

Messaggio da carla73 » 23 ago 2007, 11:25
Messaggio da carla73 » 23 ago 2007, 12:17
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 12:49
noemy ha scritto:Francy anche da me in ospedale continuavano a menarla con la storia dell'allattamento a richiesta; il risultato era che appena la bambina piangeva me la portavano per allattarla, anche ogni ora!Da quando sono tornata a casa sto cercando di darle delle regole o per lo meno di fissare degli orari, i classici 6 pasti al giorno (e non 24 come accadeva in ospedale) e di cercare di definire più o meno anche gli orari ( ameno che non abbia montata lattea e allora mi tocca svegliarla!). Secondo me serve anche per essere un attimo più libere di organizzarsi.
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:17
Messaggio da noemy » 23 ago 2007, 14:21
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:25
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:30
Il comportamento del tuo ospedale segue le direttive dell 'organizzazione mondiale della sanità. Non lo fanno perchè non hanno voglia di lavorare.noemy ha scritto:Mimì forse mi sono espressa male, non intendevo dire che allattare è una menata, intendevo dire che non trovo giusto (questo è il mio modesto parere) che all'ospedale (parlo dell'H dove ho partorito io) ogni volta che il bambino piange o fa un mugugno ti costringano (nel vero senso della parola) a attaccarlo al seno. Ci sono 10.000 motivi per cui un bambino piange: perchè ha fatto la cacca, perchè vuole le coccole, perchè ha aria nella pancia..ecc..ecc, non sempre piange perchè ha fame. Mi è addirittura capitato di averla allattata e dopo 5 minuti che piangeva la ragazza del nido mi ha detto (senza sapere che Nicole aveva appena poppato): "Dia da mangiare a questa bambina, non sente che piange?", e alla fine piangeva semplicemente perchè era sporca!
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:33
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:41
Messaggio da francyede » 23 ago 2007, 14:43
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:52
francyede ha scritto:NESSUNA GUERRA ANCHE IO PERO' MI SEMBRA CARINO INVECE DI PARLARE DELLE SOLITE COSE OGNI TANTO AFFRONTARE UN DISCORSO SERIO!
ognuno esprime la propria opinione e abitua il proprio bambino a quello che ritiene giusto; per me puo' essere giusta una cosa, per un'altra la cosa contraria. Non esiste secondo me, e questo lo dovremmo aver capito nei mesi di gravidanza, una cosa giusta o una sbagliata; non ci sono verita' rivelate, altrimenti tutte faremmo la stessa cosa, non si venderebbero piu' ciucci o biberon, non ci sarebbero tisane al finocchio, camomilla, o quant'altro, girelli, seggioloni, ovetti, sdraiette etc.
Ci sarebbero dei comandamenti tipo:
1. allattare ogni volta che il bimbo piange
2. non dare assolutamente da bere oltre al latte
3. non dare il ciuccio in nessun caso
4. non tirarsi il latte
etc....e tutte seguiremmo i comandamenti ligie,convinte che sia l'unica cosa da fare per crescere i nostri bimbi.
Secondo me se il bambino piange e gli offriamo il seno, mangiera' di sicuro e si attacchera', ma magari aveva caldo o voleva solo essere portato in giro o cambiato. Possono mangiare quanto vogliono e quando vogliono, ma non sempre vogliono mangiare quando piangono. Troppo cibo puo' anche far male; una volta ad alice il latte e' uscito dal naso....mi sa che aveva mangiato davvero troppo. Avere degli orari oltre ad essere una buona cosa per loro perchè cosi' gli diamo il tempo di digerire e' bene anche per noi perchè ci permette di organizzarci e ci da' anche un po' di fiato. Mica dobbiamo per forza sacrificare tutta la vita e la giornata da qua a quando saranno grandi! la cosa piu' importante per i nostri bambini è avere delle mamme serene e se la serenita' si acquista anche cosi', e a loro non dispiace, perchè non farlo?
Adesso alice si è svelgiata e vorra' la sua razione di coccole e cibo![]()
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:54
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:56
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 14:58
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 15:00
Messaggio da Muffin74 » 23 ago 2007, 15:15
Mimi75 ha scritto:E se mangiano tropo rigurgitano ...e anche se da fastidio o ci fa preoccupare rigurgitare non fa male al bambino se avviene in maniera fisiologica e non patologica.
E' LA MIA IDEA. ANCHE A ME PIACE IL CONFRONTO. MAGARI IO PER VOI SONO UNA TALEBANA DEL LATTE PERCHE' HO DECISO DI SEGUIRE LE DIRETTIVE DELL'0MS E DELLA LEGA DEL LATTE. MA SIAMO AMICHE E CI RISPETTIAMO, E' PER QUESTO CHE VI VOGLIO BENE.
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 15:19
Messaggio da rodi » 23 ago 2007, 15:19
Messaggio da Piorellino » 23 ago 2007, 15:30
Messaggio da Mimi75 » 23 ago 2007, 16:00