
ma non ho la più pallida idea di come si chiami da noi


Messaggio da rossella78 » 25 gen 2010, 16:34
Messaggio da TeddyRaxpin » 25 gen 2010, 16:40
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 16:45
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 16:47
Messaggio da Edf » 25 gen 2010, 16:48
Messaggio da rossella78 » 25 gen 2010, 16:49
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 16:50
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 16:53
Edf ha scritto:Ma dai?
E non si porta il figlio al suo asilo? Come mai?
Messaggio da Edf » 25 gen 2010, 16:56
Messaggio da bb&ila » 25 gen 2010, 16:56
Io sono apostissimo. Beatrice andrà nella normalissima scuola comunale sotto casa con sua sorella (salute permettendo!!! )
Paghiamo solo la mensa e il metodo socio costruttivista è valido e mi piace.
Fanno anche inglese e religione
Messaggio da prati » 25 gen 2010, 16:57
ma cosa dici mai Grigrillina ha scritto:Doremi ciao!!!! Certo che il malessere di Manuel è proprio invalidante!!!! Forse in città non avresti tutti quei problemi legati alla guida con curve, salie e discese...ma almeno avete l'aria pulita. Qua a Milano sono 12 giorni che le centraline impazzisco e sono fuori controllo!!!! Grazie letizia, grazie...
Messaggio da TeddyRaxpin » 25 gen 2010, 17:01
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 17:01
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 17:02
Edf ha scritto:Ma non in classe con la mamma!
Nella stessa struttura intendevo!
Piu' che altro per una comodita' di "trasporti" :-)
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 17:05
prati ha scritto:ma cosa dici mai Grigrillina ha scritto:Doremi ciao!!!! Certo che il malessere di Manuel è proprio invalidante!!!! Forse in città non avresti tutti quei problemi legati alla guida con curve, salie e discese...ma almeno avete l'aria pulita. Qua a Milano sono 12 giorni che le centraline impazzisco e sono fuori controllo!!!! Grazie letizia, grazie...![]()
con l'ecopass e l'ecoarea lo smog, visto che non può pagare, sparisce come d'incanto![]()
seeeeeeeeeee nei film di fantascienza
Messaggio da prati » 25 gen 2010, 17:07
è la logica con cui trent'anni fa hanno convinto mia mamma (che lavorava a casa) a mandarmi comunque alla suola maternagrillina ha scritto:Ele è vero quello che rispondi a Patty solo che bisognerebbe "ribaltare" l'ottica con la quale si guarda alla scuola dell'Infanzia. Non più "io ti curo il figlio così tu lavori" ma "accogliamo i bambini per dare ulteriori spunti di crescita e di formazione".
Credo che la scuola debba essere un diritto di tutti e non solo di alcuni.
Marghy fa cose bellissime a scuola che forse potrebbe fare perchè, essendo anch'io insegnante gliele proporrei, ma gli altri? E poi diciamocelo..non sempre ho voglia di riempire casa di legnetti, mais, farina gialla!!!!!
A scola poi fanno teatro, imparano la condivisone di giochi e spazi, imparano l'autonomia...
E poi una mamma casalinga che volesse ributtarsi sul mercato del lavoro come fa se il figlio è a casa?
Messaggio da TeddyRaxpin » 25 gen 2010, 17:11
parole sante. quello che fanno all'asilo io me lo sogno. primo non sono in grado, non è nel mio dna, non avrei mai potuto fare il lavoro che facevi tu. ergo è giusto che ci sia uno spazio, al di fuori della famiglia, in cui i bimbi facciano qualcosa di diverso rispetto alle attività proposte a casa. che ci siano altri educatori, che collaborino coi genitori affinchè i modelli educativi siano simili e che si provveda al benessere e allo sviluppo cognitivo dei bimbi.grillina ha scritto:Ele è vero quello che rispondi a Patty solo che bisognerebbe "ribaltare" l'ottica con la quale si guarda alla scuola dell'Infanzia. Non più "io ti curo il figlio così tu lavori" ma "accogliamo i bambini per dare ulteriori spunti di crescita e di formazione".
Credo che la scuola debba essere un diritto di tutti e non solo di alcuni.
Marghy fa cose bellissime a scuola che forse potrebbe fare perchè, essendo anch'io insegnante gliele proporrei, ma gli altri? E poi diciamocelo..non sempre ho voglia di riempire casa di legnetti, mais, farina gialla!!!!!
A scola poi fanno teatro, imparano la condivisone di giochi e spazi, imparano l'autonomia...
E poi una mamma casalinga che volesse ributtarsi sul mercato del lavoro come fa se il figlio è a casa?
Messaggio da Edf » 25 gen 2010, 17:11
Ti aspettavo al varco!!grillina ha scritto:Ele è vero quello che rispondi a Patty solo che bisognerebbe "ribaltare" l'ottica con la quale si guarda alla scuola dell'Infanzia. Non più "io ti curo il figlio così tu lavori" ma "accogliamo i bambini per dare ulteriori spunti di crescita e di formazione".
Credo che la scuola debba essere un diritto di tutti e non solo di alcuni.
Marghy fa cose bellissime a scuola che forse potrebbe fare perchè, essendo anch'io insegnante gliele proporrei, ma gli altri? E poi diciamocelo..non sempre ho voglia di riempire casa di legnetti, mais, farina gialla!!!!!
A scola poi fanno teatro, imparano la condivisone di giochi e spazi, imparano l'autonomia...
E poi una mamma casalinga che volesse ributtarsi sul mercato del lavoro come fa se il figlio è a casa?
Messaggio da grillina » 25 gen 2010, 17:12
Messaggio da doremì » 25 gen 2010, 17:14