Quando mi arriverà per mail il documento con i criteri controllo... purtroppo sul sito del Comune non li mettonorusc ha scritto:mi è capitato di vedere i provini di x factor, e anche Amici, L'Isola, Gf.... a volte ho visto repliche (quando siamo in vacanza) o su internet se ne leggono notizie, curiosità etc....insomma non sono digiuna totale, so cosa sono e di cosa parlano.Giuliale ha scritto:
beh, dai, non facciamo di tutt' un' erba un fascio .... eppoi se non si vede non si sa di che cosa si sta parlando ....X Factor non mi sembra abbia contenuti diseducativi (a parte il finale di ieri, ma è andato in onda dopo la mezzanotte)
certo, mezz'ora di x factor prima di dormire non è che rovina la mente di un bimbo, ovvio, ma penso che ci siano 1000 cose migliori da fare...anche per gli adulti eh
il punto per me è questo: la tv ruba tempo, fantasia, a genitori e figli che spesso si vedono solo a sera....e invece che parlare, raccontarsi, giocare insieme....finisce facilmente che si accende la tv e zac...tutti lì.
Quindi, PER ME, ok a un bel film ogni tanto, un cartone animato, cose educative per bambini....ma insomma "cum grano salis". E so di cosa parlo perchè in casa mia la tv era perennemente accesa, tutti dovevamo stare zitti per sentire, non c'era dialogo a tavola.....
ROBERTA a me l'ha detto la preside in persona, poi non so. ha detto "ah ma se non avete nonni qui....avete buone possibilità"

