GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 3

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 15 apr 2013, 12:39

eccomi col pc finalmente e posso fare il mio elenco! (se mi ricordo tutto :risatina: )

-risparmio energetico: si fa quel che si può, al momento abitiamo in una casa non ottimamente coibentata (in particolare gli infissi) e con caldaia a gasolio :impiccata: veramente poco ecologica ed economica, ma nella nostra futura casa che ancora non esiste sfrutteremo quasi solamente il sole! (e siamo in sicilia, che ce n'è tanto).
-detersivi&co: ne uso pochissimo per i pavimenti, al momento ho i pavimenti in marmo quindi non posso usare l'aceto, altrimenti userei quello. comunque ho un flacone di detergente per pavimenti da un anno e più. Quando posso scelgo detersivi ecologici (viviverde coop o W5 della lidl) altrimenti uso rimedi alternativi (percarbonato per il bucato, acido citrico o aceto al posto dell'ammorbidente, spruzzino all'aceto per lavello e fornelli, aceto come brillantante e limone nel cestello delle posate, spruzzino al tè per i vetri e le superfici, cif faidate=det piatti + bicarbonato per la doccia). Se devo usare detersivi normali ne uso quantità minime e mi durano tantissimo. Quando li trovo uso detersivi alla spina così risparmio flaconi e spesso sono molto concentrati.
-scottex carta igienica e fazzoletti da carta riciclata o proveniente da fsc. piatti e bicchieri di carta non li usiamo mai, solo se siamo più di 10 persone. (santa lavastoviglie!)
-igiene personale: uso prodotti dell'argital o weleda. non uso quasi creme cremine e cremette, solo quelle che mi regalano oppure la crema mani argital e poi vado di olio di mandorle, di elicriso e...di oliva! purtroppo non è andata a buon fine la "disintossicazione dei capelli": ero uno spaventapasseri e ho dovuto cedere a trattamenti e prodotti del parrucchiere...
-alimentazione: poca, pochissima carne. legumi e cereali quando possibile. frutta e verdura di stagione, quando c'è quella dell'orto, altrimenti mercato contadino, raramente dal verduraio. biologico: qua praticamente non esiste nei negozi, ma cercando bene si trova, quasi mai certificato, bisogna conoscere bene i produttori.
-rifiuti: cerchiamo di produrne pochi, quei pochi li differenziamo, e in estate usiamo la compostiera (in campagna). cerchiamo di essere bravi anche se il gestore fa schifo e il sistema di raccolta, riciclo e smaltimento fa pena. per questo sono ben felice di fare meglio possibile Riduzione e Riuso.

se mi ricordo altro...lo aggiungo!

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 15 apr 2013, 12:58

ah, il gioco era rifare l'elenco??? :hi hi hi hi ok, allora... vediamo un po'...

- energia di casa: anche noi abbiamo in cantiere il progetto solare, ma siamo momentaneamente fermi a causa di un grosso "disguido" economico. quindi per ora si cerca solo di accendere in modo razionale e senza sprechi. ad esempio, abbiamo messo la ciabatta con interruttore un po' ovunque e le cose vengono accese solo quando effettivamente servono, senza lasciare in giro apparecchi in eterno stand-by

- auto: nota dolente, ma con la bella stagione la prendiamo sempre meno. il socio si sta organizzando per andare al lavoro in bici, io cerco di muovermi col bi il più possibile a piedi.

- detersivi: uno liquido panni (eco), uno liquido piatti (eco e allungato con aceto), tabs lavastoviglie eco, uno spruzzino di alcool alimentare al 40% come multiuso/vetri, uno con aceto per lavandini e sanitari, aceto per i pavimenti, varechina quando il gatto fa i disastri o in circostanze simili.

- cibo: bio finché si può su tutto, ma per frutta e verdura sono passata ai produttori locali di cui mi fidicchio abbastanza, perché i prezzi sono spaventosi e noi ne mangiamo davvero troppa per permetterci i due ciuffi bio spelacchiati, ma a peso d'oro, della grande distribuzione e men che meno quella dei market certificati. con mio sommo rammarico...
cmq, insieme ai pannelli solari in progetto ci sono anche orto e galline... :fischia

- vestiti e oggetti: siamo diventati belli tirchi pure noi, le cose che stavano lì ammucchiate senza servire le stiamo via via vendendo, i vestiti li compriamo quando e se servono, quello che si rompe si riaggiusta o gli si cerca un altro uso. nel bidone va solo quello che davvero è arrivato a fine corsa e la casa ci sta regalando spazi insperati e molto più ordine!

- rifiuti: nel comprare facciamo attenzione agli imballi, prendendo molto al mercato le confezioni alimentari si sono ridotte all'osso, le buste le riuso per l'organico e... beh, devo dire che la voce "grossa" di casa è proprio quella, plastica quasi zero, carta solo per i giornali e i quaderni...

scappo, finirò dopo!!!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 15 apr 2013, 13:13

invece la mia nota dolente è anche la plastica. mi chiedo come sia possibile che il bidone della plastica sia sempre, perennemente pieno!

e (dimenticavo) non usiamo acqua in bottiglia!
(tranne in alcuni casi. ad esempio in campagna dovremo perchè a causa dell'inquinamento della falda provocato da dei delinquenti di due villaggi turistici, anche se non è la falda da cui si alimenta l'acquedotto, per sicurezza in acquedotto mettono quintali di cloro e l'acqua è imbevibile)
comunque: è incredibile quanta plastica produciamo :che_dici

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da Spes » 15 apr 2013, 13:24

anche noi ciabatte e lampadine a risparmio
noi di plastica ne facciamo poca, in genere mezzo sacco in 3 sett! e poi quest'anno a scuola del nanetto hanno fatto un'accordo con un'azienda di riciclo per cui bottiglie e flaconi li porta a scuola. è un'idea molto carina, lui ha fatto il progetto ecologia all'asilo xò responsabilizzare da grandini è bello, a fine anno faranno una festa, ogni classe costruisce un oggetto/qsc con il materiale riciclato e soprattutto la società riconosce alla scuola un tot a tn che nelle condizioni in cui è la scuola , mi sembra proprio un'idea intelligente!
prodotti x igiene personale, qui sono carente, molto, ne uso pochissimi, ma docciasch shampoo deodoranti standard
bio, non acquisto nulla di bio, ha prezzi troppo elevati x me e non mi fido x nulla. è anche vero che si tratterebbe solo di pasta, le farine le reperisco spesso dal molino locale, la carne o dai miei o da mio zio, vicini insomma persone di fiducia, la verdura ne compro pochissima quasi nulla, la frutta invece quella purtroppo si
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 15 apr 2013, 13:34

io cerco di comprare farine e cereali e legumi o bio o da produttori locali. a me 'sti fagioli e 'sto grano che vengono dall'argentina o dal canada :che_dici proprio non mi convincono :pensieroso

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 15 apr 2013, 14:04

Lin ha scritto:
R2D2 ha scritto:Con la cenere mi viene in mente la mostarda di vino e la lisciva per il bucato.
ricette??? :hi hi hi hi :thank_you:
Per la mostarda il procedimento è questo:

http://finefoods.ecodelgusto.com/joomla ... mosto.html
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da mammakoala » 16 apr 2013, 4:15

R2D2 ma grazie che hai dato un giro di volano a questo topic :hi hi hi hi
ultimamente riesco a passare pochissimo da GOL con il PC,ma appena possibile aggiungo anche la mia lista
2008
2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 16 apr 2013, 9:10

alle buone abitudini aggiungo.......LA COPPETTA MESTRUALE! :-D bel risparmio di assorbenti comprati e buttati, assolutamente ottima!

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da gufetta » 16 apr 2013, 11:38

eccomi buone abitudini:
- quando i tempi e le distanze lo permettono niente macchina, ma bici o piedi
- pannolini lavabili per tutti e due i pupi
- detersivo: poco e bio ...acido citrico, percarbonato, e spruzzino per vetri e superfici autoprodotto
- acquisti tramite il Gas
- Vestiti di seconda, terza, quarta mano per i pupi!
- orto sul balcone con fragole al posto dei fiori, pomodori, insalata, lamponi, rucola...(per concimare ho appena recuperato un sechiello di letame da una stalla bio!!)
- pane fatto in casa, e tutto quello che riesco a autoprodurre in cucina (formaggio morbido, sciroppo di limone, lasagne.....)
- acqua rigorosamente del rubinetto e sechiello nella vasca dove metto l'acqua fredda in attesa che scaldi e poi la uso per lo sciacquone in inverno e per l'orto in estate
...non mi viene in mente altro!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da gufetta » 16 apr 2013, 11:39

domandina per tutte:
allume di rocca come deodorante, chi di voi lo usa? come vi trovate? ho letto pro e contro...
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da gufetta » 16 apr 2013, 11:40

val978 ha scritto:alle buone abitudini aggiungo.......LA COPPETTA MESTRUALE! :-D bel risparmio di assorbenti comprati e buttati, assolutamente ottima!
io niente rosse da 9 mesi +12...quando mi torneranno volevo proprio provarla!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 16 apr 2013, 16:08

- pane fatto in casa, e tutto quello che riesco a autoprodurre in cucina (formaggio morbido, sciroppo di limone, lasagne.....)
l'avevo fatto una volta, mi avevi dato tu la ricetta? me la ridaresti, che qua i limoni abbondano? :-D
- acqua rigorosamente del rubinetto e sechiello nella vasca dove metto l'acqua fredda in attesa che scaldi e poi la uso per lo sciacquone in inverno e per l'orto in estate
...non mi viene in mente altro!!
interessante, non ci avevo mai pensato... :ok

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 17 apr 2013, 11:42

altre sane abitudini?

- usare l'acqua ancora calda della bollitura della pasta per riempire il pozzetto del lavandino e insaponare i piatti

- riusare l'acqua di condensa di condizionatori, caldaia e deumidificatore per stirare e per preparare detersivi

- stirare senza vapore usando uno spruzzino con acqua demineralizzata e, all'occorrenza, amido

- dimensionare meglio gli elettrodomestici: ho comprato un fornetto da 20 litri (1400 watt assorbimento massimo a fronte dei 2600 del forno elettrico classico) e un ferro da stiro senza vapore (1200 watt invece dei canonici 2000-2200), l'effetto sulla bolletta (e quindi sull'ambiente) si sente!!!

:pensieroso

altro per ora non mi viene...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 17 apr 2013, 12:12

sul fornetto concordo, io per scaldare uso il microonde anche in funzione solo grill o solo ventilata, scalda subito e faccio prima.
il forno grande lo uso solo per la pizza e le grandi quantità.

stirare...io praticamente non stiro :fischia (1 volta a settimana o ogni 15gg) solo le camicie, qualche maglia, pochi pantaloni e tovaglie - uso sempre quelle antimacchia e antistiro)

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da gufetta » 17 apr 2013, 12:23

ecco dimenticavo io NON STIRO MAI!!!
...ormai non so più dovè il mio ferro...
...l'unica nota negativa è mia mamma che stressa, perchè poveri figli bla bla bla... :prr
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da gufetta » 17 apr 2013, 12:26

siiii Val978 avevo postato la ricetta dell sciroppo lo scorso anno!!
allora 1 Kg di limoni spremi e aggiungi la buccia (senza la parte bianca come per il limoncello) aggiungi 600cc di H2O e lasci riposare con il coperchio chiuso per 24 ore.
filtri e aggiungi 1 Kg di zucchero e imbottigli e metti in frigo e lo sciroppo è pronto!!!
a me e al mio grande piace un sacco!! :sorrisoo :ok
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 17 apr 2013, 14:46

Guferà ma con questo sciroppo poi fai la limonata? O serve per il mal di gola?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 17 apr 2013, 16:20

grazie gufetta, !!!

R2D2, per la limonata!
è buonissimo
io l'avevo diviso in bottigliette che ho congelato, e poi l'ho usato un po' per volta :sorrisoo

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 17 apr 2013, 18:27

Lo voglio provare, adoro la limonata. Grazie
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da gufetta » 18 apr 2013, 9:13

R2D2 ha scritto:Guferà ma con questo sciroppo poi fai la limonata? O serve per il mal di gola?
...e visto che io sono un po viziata, mi faccio l'acqua gasata con il gasatore e poi faccio la limonata con le bollicine... buooooonaaa!!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Rispondi

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”