GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 3

Rispondi
Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da mammakoala » 21 mar 2013, 20:48

Ah! La devo provare questa della coca cola! Ma scioglie anche il calcare?
E....come fai a svuotare il water??
2008
2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 21 mar 2013, 22:19

C'era qualcuna che si faceva in casa l'unguento di calendula? Ho scoperto che creace spontanea nei campi :-D

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 27 mar 2013, 18:43

Acido citrico a buon prezzo dove lo trovate gentilmente?
Io percarborato all in's costa un euro e cinquanta
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da gufetta » 29 mar 2013, 9:23

lory75 ha scritto:mio marito intanto mi fa, guarda ho visto su internet il metodo della coca cola, va bbè proviamo....
era anche quella del lidl, risultato :yeee :yeee
cmq ho fatto sempre a modo mio, ho svuotato il wc, e tenuto tutta la notte con 2 l di cola.
ma vi immaginate quello che fa dentro di noi?
spiega bene come hai fatto....mi interessaaa!!!!!! come hai svuotato il wc??
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 5 apr 2013, 5:46

mammakoala, serve proprio per il calcare
mammakoala e gufetta,per svuotare il gabinetto prendo un secchio ed un bicchiere di plastica, mi metto i guanti, perchè anche se è il mio bagno mi skifo lo stesso, ed incomincio a giocare al travaso, così arrivo a toglierla tutta o quasi.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 8 apr 2013, 18:08

finalmente qui a Palermo ho trovato sia acido citrico che acqua ossigenata volumi 130 vicino alla facoltà di agraria.
ultimamente sto cercando di lavare in acqua fredda (devo disperatamente abbassare la bolletta della luce), ma il percarborato se non sbaglio, vuole minimo 40°, quindi pensavo se posso attivarlo mischiandolo un po' con acqua calda nella pallina, ed inserire così in lavatrice, secondo voi funzionerebbe anche in acqua fredda?
oppure ora che ho l'acqua ossigenata, è meglio quest'ultima?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 10 apr 2013, 11:39

ciao a tutte. Posso unirmi al gruppo?
Mi sono accorta da poco del vostro gruppo (espertissima del forum io :risatina: ). Io sono ecobio da sempre, mi piacciono i metodi di pulizia naturali, ne ho fatto una mia filosofia di vita. E pure lavorativa. Sto cercando di avviare un negozietto bio.


lory da quanto ne so il percarbonato si attiva a 30° l'acqua ossigenata in lavatrice ha bisogno di 60° per sbiancare i tessuti. Ma a lungo andare li rovina, fai attenzione.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 10 apr 2013, 12:54

R2D2, :-D :ok

Benvenuta, che bello!

Dovremmo movimentarlo un po' in effetti...

Riscriviamo tutte le nostre buone abitudini eco/bio??? :-D

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 10 apr 2013, 14:43

grazie val.

Quali sono le mie abitudini? Fammi pensare...

- Ho smesso di comprare acqua. Uso quella del rubinetto (nel mio comune è buona) e per sicurezza la filtro con la caraffa.
- Doccia e denti con l'acqua chiusa, si apre solo quando serve.
- Cerco di tenere accesa una sola luce per volta in casa. Questa è difficile, passo il tempo a spegnere interruttori.
- Compro solo verdure di stagione o surgelate. Ad es pomodori a febbraio li evito.
- Detersivi e prodotti per l'igiene tutto eco e non testato su animali.
- Ho l'ebook reader e gli alberi ringraziano.
- E per finire faccio la tirchia. :risatina: Nel senso che ad es evito di comprare 10 paia di scarpe, che non mi servono, ma un paio a stagione. Facendo così con tutto produco meno spazzatura.

Qualcos'altro mi verrà in mente leggendo le vostre esperienze. :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 10 apr 2013, 22:24

Ciao R2D2 :byeee
il problema mio è che leggo tanto, ma non prendo appunti, e ricordavo il contrario, dopo che ho scritto, ho trovato come dici tu che l'acqua ossigenata vuole 60°
allora non mi rimane che capire se, per lavare con acqua fredda, il metodo di attivare e poi lavare con il percarbonato funziona o meno.
anch'io ho smesso l'uso di bottiglie, ed ho la mia amata caraffa, ne ho presa una che segna sia i litri che il tempo, perchè in effetti penso che l'unico vero difetto delle caraffe sia l'accumulo di batteri, ma così lo si tiene sotto controllo.
a proposito nella prima caraffa che avevo comprato, c'era scritto di tenerla in frigo e sempre piena, io sono convinta che anche questo contribuisca a limitare i batteri, che in frigo proliferano di meno che fuori, ma queste avvertenze non le ho lette da altre parti!
Poi mi do' molto al fai da me, pizza, pane, torte, yogurt, uova di pasqua (quest'anno mi sono venute quasi buone), cucito, ed ora anche la maglia. Dimenticavo i lavabili, la coppetta e per me che cmq continuo ad avere perdite ho riscoperto i pannoli di mia madre!
ho sostituito tutte le luci, con quelle a risparmio energetico e soprattutto cerco di educare le bambine al modo di vita bio, perchè sono il nostro futuro.
ed anche le bimbe ormai sanno "in queste cose ci sono schifezze, quelle che fai tu sono migliori!" (anche se lo dicono, ma non sempre apprezzano!)
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 10 apr 2013, 23:05

La coppetta la uso anch'io, comodissa. :ok
Il problema della carica batterica c'è anche nelle bottiglie in commercio mal conservate. Basta conservare le bottiglie alla luce ed i batteri proliferano felici.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da mammakoala » 12 apr 2013, 20:57

Ciao R2D2, molto piacere di ritrovati qui :-)
Anche io come Lory ricordavo il contrario sulle temperature di attivazione :domanda forse l'avevo letto da Zago boooh
come abitudini ho anche io praticamente le tue più i pannolini lavabili passati da un figlio all'altro e assorbenti lavabili x me. Ho la coppetta ma ancora non l'ho provata.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da mammakoala » 12 apr 2013, 21:00

Ah!!! La tua firma è stata la frase in prima pagina della mia tesi di laurea :hi hi hi hi
2008
2011

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 13 apr 2013, 8:50

buondì!

R2D2, benvenuta!!! :-D

scusate la latitanza, ma è un periodo un po' così.

alla lista delle abitudini eco-bio aggiungo l'armadietto dei medicinali: prima conteneva di tutto un po', ora dentro ci sono tachipirina bimbo, tachipirina adulto, acqua ossigenata, bialcol, penicillina in polvere, cerotti e bende. fine.

poi se una cosa serve, serve, ma guarda caso... sono 5 anni che quell'armadietto ci basta così com'è. fino a poco tempo fa, lo ammetto, ero oki-dipendente. ora ho tolto anche quello: molto moto, tisane e alimentazione sana bastano, al massimo ci si associa il riposo. e se non bastano, ce la fa la tachi, senza ricorrere a bombe e affini.

i farmaci inutili rovinano la salute, inquinano in modo pazzesco sia per produrli che per smaltirli e prosciugano il portafogli... :fischia
bisogna abituarsi a tenere un malanno per qualche giorno, invece di uscire splendidi e lucenti dopo mezz'ora. ma devo dire sulla mia pelle che ci si guadagna davvero da tutti i punti di vista!!!


detto ciò, domanda: che ci posso fare con la cenere? posto che è cenere "buona", nel senso che sto attenta a quello che brucio, posto che accendo saltuariamente... ho cmq un bel bidone pieno!
qualche manciata l'ho messa nei vasi sul balcone, ma... a parte questo? consigli? :thank_you:
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 14 apr 2013, 8:18

ciao lin e mammakoala
sia anche da me lo scatolo delle medicine si è ridotto, sono sempre stata una poco affezionata alle medicine, ma adesso ancora di meno!
ci aggiungo il diosmectal a base di argilla, che diverse volte ho pensato di sostituire comprando la sola argilla bianca, dovrei controllare un po'! :perplesso
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 14 apr 2013, 9:16

Con la cenere mi viene in mente la mostarda di vino e la lisciva per il bucato.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 15 apr 2013, 8:19

R2D2 ha scritto:Con la cenere mi viene in mente la mostarda di vino e la lisciva per il bucato.
ricette??? :hi hi hi hi :thank_you:
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da Spes » 15 apr 2013, 8:32

buondi!
lin come concimazione per piante ed eventualmente orticello?
http://www.informatoreagrario.it/ita/ri ... cenere.pdf
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da Spes » 15 apr 2013, 8:38

riepilogo anche io le ns buone abitudini, sempre che mi vengano in mente, per certe cose ormai è la normalità fortunatamente tipo fare attenzioni alle luci, anche i bimbi corrono a spegnerle, lo stesso per il non lasciare l'acqua aperta quando non serve e non aprire tutto il rubinetto ma un pochino
una volta pensavo, ah i rubinetti che si giravano, con la pigrizia umana nessuno credo lo aprisse tutto come fa per es. il marito :sberla: con il miscelatore
beviamo acqua del rubinetto, anche se un amico idraulico non è per nulla d'accordo con me
raccolta differenziata attenta, pochi detersivi diciamo per il bucato, lavastov e sgrassatore in casi di emergenza
e come diceva qcn qui un pò di sana "tirchieria", acquistiamo poco e quel che ci serve davvero x i vestiti, per gli alimenti attingo tanto dall'orto di papà e cerco di fare molto in casa, i vestiti da dismettere li uso prima come stracci ecc
un sano passaggio avanti indietro dei vestiti per i bimbi
non mi viene in mente molto altro, ma i consigli sono sempre ben accetti!
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da R2D2 » 15 apr 2013, 8:39

Lin ha scritto:
R2D2 ha scritto:Con la cenere mi viene in mente la mostarda di vino e la lisciva per il bucato.
ricette??? :hi hi hi hi :thank_you:
per la mostarda chiedo a mia madre, io non ho mai provato. Ma si fa con il mosto, quindi settembre/ottobre.

Per la lisciva ho visto qualche ricetta in rete. Appena ho due minuti metto qualche link.

Queste cose io non le ho mai fatte. :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”