Ma che bello Francesca!!!FrancescaS ha scritto:Mi è tornato in mente leggendo i vostri ultimi messaggi: letture lunghe ai bimbi.
Quest'anno avevo una sezione di 18 bimbi di 4 anni (molto vispi) e 8 di 5 anni e ho fatto l'esperimento della lettura a puntate: un successone!
Abbiamo letto La bambola dell'alchimista di Bianca Pitzorno ed è incredibile la ricaduta educativa che questo romanzo ha avuto in classe! Prima di tutto, abbiamo sdoganato quel preconcetto im******e inculcato dalla collega megera dell'anno prima secondo cui ci son giochi da maschi e da femmine e la cesta delle bambole ha riscoperto un successo clamoroso da parte di bimbi e bimbe.
La lettura era sempre introdotta da un breve riassunto delle puntate precedenti fatto collettivamente in cerchio in modo da sviluppare le competenze di comprensione, sintesi e riverbalizzazione del testo; inoltre così i più "deboli" potevano seguire meglio la storia e l' "eccellenza" aveva pane per i propri denti.
E poi un libro che parla di cacca fa riderissimo!
Magari le maestre fossero tutte illuminate come te! :-*
Allora quasi quasi provo a leggerlo con Matilde. Purtroppo vedo che va molto anche nel suo asilo il "è da maschio/è da femmina" ed è un concetto che, ci mancherebbe altro visto pure il lavoro che faccio, mi urta






