GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 15 set 2017, 16:19

:palloncini_festa RECENSIONE LDM di SETTEMBRE: "Prenditi cura di lei" di Kyung Sook Shin :palloncini_festa

MariPi82:ATTENZIONE SPOILER!!!!!! l'ho gradito sino alla comparsa dell'uccello....ho trovato un po' forzata la modalità di scrittura (una prima persona che si riferiva ad una seconda e parlava di una terza....ecco, un po' macchinoso!!!), ma interessante la presentazione delle diverse modalità che i diversi soggetti hanno di reagire ad eventi come la scomparsa di un caro. mi sarebbe assolutamente piaciuto leggere un finale più completo (almeno il ritrovamento del corpo della "mamma"!!!!!), ma sicuramente, avendomi lasciato qualcosa, questa lettura non è stata una perdita di tempo.
Voto: 7

Tittiale: lo stile di scrittura inizialmente mi ha tenuta distante dalla vicenda narrata... ma dal terzo capitolo mi sono sentita totalmente avvolta. Parole da leggere lentamente (cosa che mi richiede uno sforzo notevole), riflessioni declinabili nella nostra storia personale, pagine che ti viene voglia di rileggere una volta finito il libro. Io lo sto rileggendo, perché avendo preso la versione digitale in MLOL mi sono persa nei meandri familiari. Con la versione cartacea, oltre a farmi l'albero genealogico :hi hi hi hi sono riuscita a capire meglio la storia.
Un libro duro, ma poetico, un libro intenso, ma lieve...
VOTO: 8.5


Hanno votato: Titti: 8,5, MariPi 7
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 17 set 2017, 21:07

Salve! Ho iniziato LDM di settembre, oggi. Direi che scorre veloce, sono al 38%. Domani vado a Milano quindi leggerò sui mezzi, se non mi addormento.
Fortunatamente la parte iniziale in cui parla in seconda persona è superata, che fastidio!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 18 set 2017, 21:12

Riecchime, sto procendendo con LDM, ho superato l'80%. Conto di finirlo a breve. Chi lo sta leggendo, oltre alle biblie che l'hanno finito? Per ora confermo che scorre veloce e che mi infastidisce abbastanza l'uso della seconda persona... che torna qua e là...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 19 set 2017, 13:14

:palloncini_festa RECENSIONE LDM di SETTEMBRE: "Prenditi cura di lei" di Kyung Sook Shin :palloncini_festa

MariPi82:ATTENZIONE SPOILER!!!!!! l'ho gradito sino alla comparsa dell'uccello....ho trovato un po' forzata la modalità di scrittura (una prima persona che si riferiva ad una seconda e parlava di una terza....ecco, un po' macchinoso!!!), ma interessante la presentazione delle diverse modalità che i diversi soggetti hanno di reagire ad eventi come la scomparsa di un caro. mi sarebbe assolutamente piaciuto leggere un finale più completo (almeno il ritrovamento del corpo della "mamma"!!!!!), ma sicuramente, avendomi lasciato qualcosa, questa lettura non è stata una perdita di tempo.
Voto: 7

Tittiale: lo stile di scrittura inizialmente mi ha tenuta distante dalla vicenda narrata... ma dal terzo capitolo mi sono sentita totalmente avvolta. Parole da leggere lentamente (cosa che mi richiede uno sforzo notevole), riflessioni declinabili nella nostra storia personale, pagine che ti viene voglia di rileggere una volta finito il libro. Io lo sto rileggendo, perché avendo preso la versione digitale in MLOL mi sono persa nei meandri familiari. Con la versione cartacea, oltre a farmi l'albero genealogico :hi hi hi hi sono riuscita a capire meglio la storia.
Un libro duro, ma poetico, un libro intenso, ma lieve...
VOTO: 8.5

Topillo: un libro bellissimo, poetico, universale. Con descrizioni lievi come pennellate, ma accurate e vividissime. Un libro amaro ma pieno della dolcezza dell'amore tra madre e figli. Un libro in cui ritrovarsi e narrarsi. L'unico neo è la mancanza del lieto fine. O almeno di una fine meno triste.
VOTO: 8

Hanno votato: Titti: 8,5, MariPi 7, Topillo 8
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 20 set 2017, 21:40

:palloncini_festa RECENSIONE LDM di SETTEMBRE: "Prenditi cura di lei" di Kyung Sook Shin :palloncini_festa

MariPi82:ATTENZIONE SPOILER!!!!!! l'ho gradito sino alla comparsa dell'uccello....ho trovato un po' forzata la modalità di scrittura (una prima persona che si riferiva ad una seconda e parlava di una terza....ecco, un po' macchinoso!!!), ma interessante la presentazione delle diverse modalità che i diversi soggetti hanno di reagire ad eventi come la scomparsa di un caro. mi sarebbe assolutamente piaciuto leggere un finale più completo (almeno il ritrovamento del corpo della "mamma"!!!!!), ma sicuramente, avendomi lasciato qualcosa, questa lettura non è stata una perdita di tempo.
Voto: 7

Tittiale: lo stile di scrittura inizialmente mi ha tenuta distante dalla vicenda narrata... ma dal terzo capitolo mi sono sentita totalmente avvolta. Parole da leggere lentamente (cosa che mi richiede uno sforzo notevole), riflessioni declinabili nella nostra storia personale, pagine che ti viene voglia di rileggere una volta finito il libro. Io lo sto rileggendo, perché avendo preso la versione digitale in MLOL mi sono persa nei meandri familiari. Con la versione cartacea, oltre a farmi l'albero genealogico :hi hi hi hi sono riuscita a capire meglio la storia.
Un libro duro, ma poetico, un libro intenso, ma lieve...
VOTO: 8.5

Topillo: un libro bellissimo, poetico, universale. Con descrizioni lievi come pennellate, ma accurate e vividissime. Un libro amaro ma pieno della dolcezza dell'amore tra madre e figli. Un libro in cui ritrovarsi e narrarsi. L'unico neo è la mancanza del lieto fine. O almeno di una fine meno triste.
VOTO: 8

Ciuk: PICCOLO SPOILER
anche a me ha un po' disturbato il tipo di scrittura, però pian piano mi ci sono abituata, anche se in alcuni momenti mi perdevo e non capivo chi stesse parlando. Ho ritrovato il tipico modo orientale di raccontare le cose della vita: poetico, delicato, leggero. Il tema è molto bello, può sembrare banale ma fa pensare... soprattutto per persone della nostra età che hanno già lasciato la famiglia d'origine per crearsene una propria: siamo figlie ma siamo anche mamme, quindi è facile immedesimarsi nella storia. Il non-lieto fine a me è piaciuto molto. Anche il fatto di non aver ritrovato il corpo: questo finale lascia più spazio alla riflessione.
Ora temo di non aver capito un pezzo: ad un certo punto, quando l'io narrante è quello della madre, parla di un uomo da cui lei va e che la supportava/aiutava... ma chi è? Dovrò riprendere quelle pagine...
VOTO 7,5

Hanno votato: Titti: 8,5, MariPi 7, Topillo 8, Ciuk 7,5
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 20 set 2017, 21:50

Siamo al 20 e abbiamo solo tre proposte per ottobre... Qualcuna ha idee??
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 21 set 2017, 11:12

a me invece lo stile narrativo è piaciuto tantissimo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 set 2017, 11:17

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI OTTOBRE :fiore2


Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti
Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare.


La luce sugli oceani di M.L.Stedman
Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera e si concede un momento per perdersi con lo sguardo tra il blu, nel punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull'isola remota e aspra abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro, Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come un volo di gabbiani rompe d'improvviso la quiete dell'alba. Quel grido, destinato a cambiare per sempre la loro vita, è il tenue vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la bambina senza nome è il regalo più grande che l'oceano le abbia mai fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d'attenzione diventa la luce della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell'ombra nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con la luce del suo faro.


Your name di Makoto Shinkai
Mitsuha, una liceale che vive In una città di montagna, si ritrova, in sogno, nei panni di un ragazzo. Una stanza mai vista prima, amici che non conosce e Tokyo che si estende davanti a lei. Nel frattempo, Taki, un liceale che abita proprio a Tokyo, vive la stessa esperienza, ritrovandosi, in sogno, nel corpo di una ragazza, in una città sperduta fra le montagne. Presto si accorgeranno dello "scambio" onirico, ma... L'incontro di due realtà così diverse mette in moto gli ingranaggi del destino.

Tre figlie di Eva di Elif Shafak
Peri ha trentacinque anni, tre figli, un marito e una vita agiata nella città dov’è nata, Istanbul. Si sta recando a una cena lussuosa quando le viene rubata la borsa. Lei reagisce, i ladri scappano e dalla borsa cade una vecchia polaroid in cui compaiono quattro volti: un uomo e tre giovani ragazze a Oxford. Una è Shirin, bellissima iraniana, atea e volitiva; la seconda è Mona, americana di origini egiziane, osservante, fondatrice di un gruppo di musulmane femministe e poi Peri, cresciuta osservando il laico secolarismo del padre e la devota religiosità islamica della madre, incapace di prendere posizione sia nella disputa famigliare sia nel suo stesso conflitto interiore. Tre ragazze, tre amiche con un retroterra musulmano, eppure così diverse: la Peccatrice, la Credente e la Dubbiosa. L’uomo nella foto invece è Azur, docente di filosofia ribelle e anticonformista, e sostenitore del dubbio come metodo di comprensione della realtà. A Oxford la giovane Peri cercava la sua «terza via», la stessa che predicava e professava Azur, di cui si innamora. Sarà questo incontro a sconvolgerle la vita, fino allo scandalo che la riporterà in Turchia.Tre figlie di Eva è un romanzo intenso e ambizioso che affronta e indaga temi importanti come la spiritualità, la politica, l’amicizia, i sogni infranti e la condizione della donna. Ma soprattutto è un romanzo sulla Turchia contemporanea, su quei contrasti che agitano oggi il paese – nelle parole di Elif Shafak – «delle potenzialità inespresse».
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 set 2017, 11:18

Ciuk ha scritto:Siamo al 20 e abbiamo solo tre proposte per ottobre... Qualcuna ha idee??
Ne ho aggiunta una, volevo farlo da giorni ma non avevo mai tempo...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 set 2017, 21:34

Interessante, Yasho.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 22 set 2017, 11:04

Siamo al 22, iniziamo a votare?
Qualche proposta dell'ultimo minuto?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 22 set 2017, 14:31

Boh....io proporrei un libro di vitali..."viva più che mai", ma non sono da pc: qualche anima pia che l'aggiunge????

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 22 set 2017, 22:11

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI OTTOBRE :fiore2


Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti
Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare.


La luce sugli oceani di M.L.Stedman
Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera e si concede un momento per perdersi con lo sguardo tra il blu, nel punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull'isola remota e aspra abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro, Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come un volo di gabbiani rompe d'improvviso la quiete dell'alba. Quel grido, destinato a cambiare per sempre la loro vita, è il tenue vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la bambina senza nome è il regalo più grande che l'oceano le abbia mai fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d'attenzione diventa la luce della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell'ombra nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con la luce del suo faro.


Your name di Makoto Shinkai
Mitsuha, una liceale che vive In una città di montagna, si ritrova, in sogno, nei panni di un ragazzo. Una stanza mai vista prima, amici che non conosce e Tokyo che si estende davanti a lei. Nel frattempo, Taki, un liceale che abita proprio a Tokyo, vive la stessa esperienza, ritrovandosi, in sogno, nel corpo di una ragazza, in una città sperduta fra le montagne. Presto si accorgeranno dello "scambio" onirico, ma... L'incontro di due realtà così diverse mette in moto gli ingranaggi del destino.

Tre figlie di Eva di Elif Shafak
Peri ha trentacinque anni, tre figli, un marito e una vita agiata nella città dov’è nata, Istanbul. Si sta recando a una cena lussuosa quando le viene rubata la borsa. Lei reagisce, i ladri scappano e dalla borsa cade una vecchia polaroid in cui compaiono quattro volti: un uomo e tre giovani ragazze a Oxford. Una è Shirin, bellissima iraniana, atea e volitiva; la seconda è Mona, americana di origini egiziane, osservante, fondatrice di un gruppo di musulmane femministe e poi Peri, cresciuta osservando il laico secolarismo del padre e la devota religiosità islamica della madre, incapace di prendere posizione sia nella disputa famigliare sia nel suo stesso conflitto interiore. Tre ragazze, tre amiche con un retroterra musulmano, eppure così diverse: la Peccatrice, la Credente e la Dubbiosa. L’uomo nella foto invece è Azur, docente di filosofia ribelle e anticonformista, e sostenitore del dubbio come metodo di comprensione della realtà. A Oxford la giovane Peri cercava la sua «terza via», la stessa che predicava e professava Azur, di cui si innamora. Sarà questo incontro a sconvolgerle la vita, fino allo scandalo che la riporterà in Turchia.Tre figlie di Eva è un romanzo intenso e ambizioso che affronta e indaga temi importanti come la spiritualità, la politica, l’amicizia, i sogni infranti e la condizione della donna. Ma soprattutto è un romanzo sulla Turchia contemporanea, su quei contrasti che agitano oggi il paese – nelle parole di Elif Shafak – «delle potenzialità inespresse».


Viva più che mai di Andrea Vitali
Dubbio è il soprannome che hanno dato a Ernesto Livera, e si addice bene alla sua indole un po’ tentennante. Di solito, infatti, l’Ernesto si lascia prendere dall’indecisione. Una certezza, però, l’ha molto chiara: dai carabinieri è meglio stare alla larga. Perché di «mestiere» fa il contrabbandiere. Avrebbe fatto altro nella vita, ma tant’è, ora campa traghettando stecche di sigarette dalla Svizzera, magari di notte, con una barchetta a motore, bep-bep-bep. E proprio stanotte, con la prua della barchetta, ha urtato il cadavere di una donna. L’ha tirato a riva, poi è andato a chiamare un suo cliente fidato, il medico di Bellano, il dottor Lonati, perché, appunto, lui dai carabinieri preferisce non presentarsi. Ma il mattino dopo, alla riva, il cadavere non si trova più. Eppure Ernesto l’ha visto bene, anche se adesso gli sorge il… dubbio di esserselo sognato. E il dottor Lonati lo sa che Ernesto soffre di questo tipo di allucinazioni fin da quando era un ragazzino. Forse dovrebbe cercarsi un lavoro più regolare. E magari una fidanzata. Il lago però non mente; nasconde segreti inconfessabili, e quando decide che è il momento di rivelarli, non ci sono dubbi che tengano. Viva più che mai racconta una storia sorprendente e misteriosa. Tra ganassate di paese, coincidenze impensabili e colpi di scena, Andrea Vitali scioglie una matassa che ingarbuglia il presente con il passato, la riva di qui con quella di là del lago di Como, fino a chiarire la verità dei fatti. Una verità che però…
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 22 set 2017, 22:15

Grazie ciuk!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 24 set 2017, 21:13

:fiore2 VOTAZIONI LDM DI OTTOBRE :fiore2


Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti
La luce sugli oceani di M.L.Stedman
Your name di Makoto Shinkai Ciuk
Tre figlie di Eva di Elif Shafak
Viva più che mai di Andrea Vitali Ciuk

Votano: Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 24 set 2017, 21:14

Ero indecisa fra molti, ma ho voglia di tornare a leggere Vitali, per farmi qualche sorriso.
Quindi, ho votato...
Ciao!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 24 set 2017, 22:26

:fiore2 VOTAZIONI LDM DI OTTOBRE :fiore2


Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti Topillo
La luce sugli oceani di M.L.Stedman
Your name di Makoto Shinkai Ciuk
Tre figlie di Eva di Elif Shafak Topillo
Viva più che mai di Andrea Vitali Ciuk

Votano: CiukTopillo
Non votano:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 25 set 2017, 13:20

:fiore2 VOTAZIONI LDM DI OTTOBRE :fiore2


Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti Topillo Yashodara
La luce sugli oceani di M.L.Stedman
Your name di Makoto Shinkai Ciuk
Tre figlie di Eva di Elif Shafak Topillo, Yashodara
Viva più che mai di Andrea Vitali Ciuk

Votano: CiukTopillo, Yashodara
Non votano:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 25 set 2017, 13:21

Ecco io devo dire che di Vitali ho letto (credo) due libri e mi ha dato tutto quello che poteva darmi già col primo :fischia
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 25 set 2017, 14:50

Io come ciuk, chi mi vota, per favore?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”