GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Bloccato
Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 16 apr 2013, 10:41

Salve a tutte, oggi giornata abbastanza tranquilla e mediamente produttiva, diciamo. A pranzo sono andata con la mia collega tedesca (che ha un sacco di progettini simpatici e poco costosi ai quali ci potremmo unire) in una pizzeria vicino al loro consolato, e ho mangiato una meravigliosa pizza alle patate proprio come a Roma: bella fina, con le patate affettate finissime e il rosmarino... hmmmmmm che goduria.

Poi il pomeriggio ho iniziato l'immane lavoro di organizzare tutti i miei biglietti da visita in un'app che ho appositamente scaricato e che mi consentirà di gestirle al meglio. Ma intanto il lavoro preparatorio è alienante :impiccata: .

Domani vado a Yangzhou, ridente cittadina (4.5 milioni di abitanti...) a nord dello Yangzi (il che significa che gli abitanti godono di un lusso inaudito: il RISCALDAMENTO :-D ) e sul Gran Canale. Tra l'altro la detta città, ho appena scoperto, è gemellata con Rimini. A fare esattamente cosa ci vado rimane abbastanza misterioso, siccome è arrivato un invito ma nessun programma. Ci faremo stupire, e intanto mi porto un bel po' da leggere che non si sa mai :fischia .
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 16 apr 2013, 10:56

Dream ma dai le fragole sconsigliate fino ai 3 anni???? Che io sapessi, dopo l'anno solo noci nocciole et similia sono sconsigliate... Marghe mangia fragole a chili (per altro qua sono buonissime, dicono che in Cina ci sono le fragole più buone al mondo e per quanto io possa dire, è vero). Comunque grazie per tutti gli input, adesso vedo intanto quanta gente partecipa, poi decido.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 16 apr 2013, 11:03

Questo week end ho iniziato sul kindle (in contemporanea al cartaceo perchè è più comodo da portarsi dietro) La vita accanto, di Mariapia Veladiano, che avevo scaricato a suo tempo da Amazon. Mi piace molto anche se è molto triste (parla di una bambina nata... molto brutta), fa pensare. Credo lo finirò i prossimi giorni.

Riguardo al kindle, ho realizzato in questi giorni una cosa che mi manca moltissimo leggendo "in elettronico", non so se capita anche a voi: la copertina. Nei libri normali, la copertina è molto importante, e la vediamo spessissimo: se abbiamo il libro sul tavolo o sul comodino, e in ogni caso ogni volta che lo apriamo e lo chiudiamo. Con gli ebook no, perchè quello che si vede è la cover, lo screensaver, e poi direttamente la pagina dove si era arrivati. Bene, a me manca un sacco e non averla in mente mi rende più difficile ricordarmi del libro e della storia. Mi stavo chiedendo se non fosse possibile impostare lo screensaver in modo che visualizzi la copertina del libro in lettura nel kindle. Sarebbe bellissimo, dovrei proporlo a Amazon (o brevettare l'idea :fischia :-D ).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da tittiale » 16 apr 2013, 11:05

Yashodara ha scritto:Questo week end ho iniziato sul kindle (in contemporanea al cartaceo perchè è più comodo da portarsi dietro) La vita accanto, di Mariapia Veladiano, che avevo scaricato a suo tempo da Amazon. Mi piace molto anche se è molto triste (parla di una bambina nata... molto brutta), fa pensare. Credo lo finirò i prossimi giorni.

Riguardo al kindle, ho realizzato in questi giorni una cosa che mi manca moltissimo leggendo "in elettronico", non so se capita anche a voi: la copertina. Nei libri normali, la copertina è molto importante, e la vediamo spessissimo: se abbiamo il libro sul tavolo o sul comodino, e in ogni caso ogni volta che lo apriamo e lo chiudiamo. Con gli ebook no, perchè quello che si vede è la cover, lo screensaver, e poi direttamente la pagina dove si era arrivati. Bene, a me manca un sacco e non averla in mente mi rende più difficile ricordarmi del libro e della storia. Mi stavo chiedendo se non fosse possibile impostare lo screensaver in modo che visualizzi la copertina del libro in lettura nel kindle. Sarebbe bellissimo, dovrei proporlo a Amazon (o brevettare l'idea :fischia :-D ).
il mio e-reader è così :hi hi hi hi mi spiace, non puoi brevettare l'idea :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da tittiale » 16 apr 2013, 11:07

buongiorno a tutte, scusate l'incursione veloce, giorni frenetici...
Ho appena finito di preparare una presentazione in Power Point per la serata di giovedì (speriamo di non dover parlare al pubblico, non ne ho molta voglia :fischia ), steso verbali e adesso dovrei pensare alla festa finale dell'asilo e al colloquio di giovedì mattina.
Così passo, vi leggo e fuggo :sberla:
E la lettura langue :buuu
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da tittiale » 16 apr 2013, 11:26

Yasho, sabato abbiamo avuto la nostra prima lezione di musica. I bambini sono felicissimi e per me è bellissimo poter fare qualcosa con tutti e tre insieme. La filosofia di base mi ha conquistato e.... se mai ci incontreremo potremo cantare e ballare le canzoni che impareremo :prr
grazie :bacio
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da chiarasole » 16 apr 2013, 12:07

giorno

per le fragole anche io sapevo che dopo 12 -18 mesi ormai si possono dare
io dopo l'anno ho fatto solo attenzione a non dare funghi e crostacei
che poi per fabio siamo arrivati a dopo l'anno e mezzo, dato che la stagione era a maggio e lui ormai andava per i 2 anni ad agosto. elisa un po prima perché lei ha fatto l'anno ad inizio marzo, quindi direi che le ha mangiate un paio di mesi dopo
ma noto sempre piu' che in tema alimentare, si sente davvero tutto e il contrario di tutto
dopo aver letto i vostri commenti, ho cercato di rielaborare il LDM che in effetti continuo a non capire bene
LDM L'acustica perfetta commento finale e voto:
e' un libro che si legge bene e velocemente. ma anche io ho notato troppe connotazioni femminili in Arno, forse la narrazione in prima persona non era la piu' adatta a descrivere un tema del genere.
Cmq no, alla fine non ho capito perché Sara lascia marito e figli, c'e' troppo sospeso e non detto. Mi dispiace per Arno, perché lui nella loro storia ci mette il cuore, e non mi piace che venga "cornuto e mazziato" per usare un'espressione estrema. Poi appunto mi ha lasciato cosi' vedere i bambini che non "soffrono" di questa cosa, soprattutto Maria che si trova in un'eta' in cui secondo me e' difficile accetare la figura materna che va via
e alla fine non ho capito bene perché sara se ne e' andata, ripeto ci sono troppi sottintesi
Voto 6

Andando avanti con la bignardi, ho letto "non vi lasceró orfani" bello, ma dopo aver letto Un cappello pieno di ciliegie" qualsiasi "saga" familiare mi sembra spenta e scialba

e ora sono tornata al fantasy da adolescenti e ho iniziato "la sedicesima luna"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Dream78 » 16 apr 2013, 12:54

Buondì!
Compaio in questo mio periodo frenetico da morire...

Fragole e company: io sapevo che fragole, funghi e molluschi/crostacei sono altamente sconsigliati fino ai 3 anni. Ma confermo: ognuno dice la sua e soprattutto ognuno fa compe gli apre con i propri figli!!!!!! :ahaha

Domani è il compleanno di Luisa, avevo invitato a cena le tre sue compagnette di giochi (io le chiamo le quattro comari o le quattro maranteghe :risatina: ) ma purtroppo solo una può venire, le altre son tutte ammalate..poco male, una la prendo, Luisa sarà super felice e io sgobbo poco, poi replico sabato con un'apericena con le altre due ora malatine, quindi doppia festa per lei.
Per la scuola domani preparerò una crostata alla nutella e una semplicissima torta allo yogurt con gocce di cioccolato decorata con glassa colorata e smarties/zuccherini colorati...prendere o lasciare, di più non riesco a fare! :permaloso:

per il resto che dirvi?
Si dorme poco e male perchè Ale piange sempre, giorno e notte. Sti maledetti canini, uff...è pure pieno di catarro...speriamo regga, con il fatto che son sempre via non saprei come altro gestirlo. mangia anche poco o nulla...solo yogurt. Ne sta mangiando tre ad ogni cena...non oso pensare alla caccone giganti che lascerà di ricordo al nido (spero)...
Al lavoro è un disastro. Ma inutile che stia a raccontarvi sempre le solite cose...

Scappo a fare la spesa...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 16 apr 2013, 14:36

VOTAZIONE PER MAGGIO 2013:
La banda dei brocchi di Jonathan Coe
Quando la notte di Cristina Comencini
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk
Il canto del cielo di Sebastian Faulks

Hanno votato: Ciuk 1 voto;
Non votano
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da ily » 16 apr 2013, 19:29

LDM COMMENTO FINALE:
Questo romanzo non mi ha affatto convinta!!
Mi sembra che la Bignardi abbia avuto la pretesa di trattare un argomento molto delicato (come l'abbandono della famiglia da parte di una madre infelice) in maneiera un pò superficiale e incompleta.
Poi sono assurde le sreazioni dei figli, non si capisce il perchè della fuga di Sara e Arno spesso viene tratteggiato in maniera un pò troppo stereotipata.
VOTO : 6
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da ily » 16 apr 2013, 19:32

VOTAZIONE PER MAGGIO 2013:
La banda dei brocchi di Jonathan Coe: ILY
Quando la notte di Cristina Comencini
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk
Il canto del cielo di Sebastian Faulks: ILY

Hanno votato: Ciuk 1 voto; ILY
Non votano
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 16 apr 2013, 22:30

UUUHHH stavolta mi son proprio divertita a leggere i commenti alla LDM... mi sembra che la maggior parte di voi sia concentrata sull'abbandono della famiglia da parte della madre, io invece.....

LDM "L'acustica perfetta" Commento e voto finale
E' un libro che mi è piaciuto molto. La lettura scorre molto veloce, merito sicuramente di una scrittura fluida e della suspence che si crea e costringe a correre per scoprire il finale della storia. Mi è piaciuto come, durante la lettura, le parti dei due protagonisti si siano praticamente invertite, in una dissolvenza l'uno nell'altro. Mi spiego meglio: all'inizio tutta la concentrazione e la simpatia del lettore è per il "povero Arno",prima innamorato semi-respinto da questa ragazzina indipendente e ribelle e poi abbandonato dalla moglie, lui, che l'amava tanto, che l'amava più di se stesso, la adorava persino, poi, man mano che si procede, Arno perde la sua aura di innamorato perfetto, non è più la parte "buona" della coppia, non è più quel dedito generoso fidanzato/marito che sembrava, tanto che si scopre che della moglie conosce poco niente, in fondo forse amava l'immagine che si era fatto di lei, senza mai vedere o interessarsi alla lei vera. Al punto che, totalmente negletta, alla fine per me è lei la vittima. Vittima dell'incomprensione del marito, dell'incomunicabilità all'interno di quella coppia. In fondo lui è concentrato solo su se stesso e non cerca mai di stabilire un rapporto profondo con lei.
Per me i figli sono delle figure secondarie nel racconto, forse perchè l'autrice è riuscita bene a passare il rassicurante dubbio che siano quasi complici della fuga della madre, quindi non ne soffrano e siano in contatto con lei e questa rassicurazione viene in qualche modo, magari un po' forzosamente, rincarata dalla dichiarazione finale della dottoressa, che dice che la base sicura ai figli viene data nei primi 7 anni e a questo compito la madre ha assolto egregiamente, dedicando loro tutta sè stessa.
In definitiva mi rimane l'immagine di una madre amorevole e di una donna che non ha mai chiesto niente, ma avrebbe desiderato tanto una comprensione profonda che non ha mai avuto da parte di un marito che si è sempre fermato alla superficie delle cose.
Voto finale:8
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 16 apr 2013, 22:44

Subito dopo la Bignardi ho letto "Di tutte le ricchezze" di Stefano Benni.
Era la prima volta che leggevo qualcosa di suo, mi è piaciuto lo stile, un po' onirico a volte surreale, sospeso tra realtà e fantasia. Devo dire poi che è stata una lettura perfettamente complementare a quella della Bignardi, in questo caso si intuisce una storia d'amore profonda, una di quelle da "affinità elettive", che capita forse una volta nella vita e di cui rimangono le cicatrici nel cuore se finisce. Per sempre.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 16 apr 2013, 22:51

VOTAZIONE PER MAGGIO 2013:
La banda dei brocchi di Jonathan Coe: ILY
Quando la notte di Cristina Comencini :mammakoala
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk
Il canto del cielo di Sebastian Faulks: ILY,mammakoala

Hanno votato: Ciuk 1 voto; ILY,mammakoala
Non votano:
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 16 apr 2013, 23:01

Bene, ora che ho assolto i miei doveri da biblia, vi lascio lanciando un argomento che si è toccato in WA oggi e che declinerei nei seguenti modi:
quanto il lavoro invade la vostra vita?
quando di questa invasione è dovuto ad un vostro senso di responsabilità spiccato e quanto davvero si può scegliere quanto e come lavorare?


Nel mio caso è il lavoro di mio marito a sovrapporsi pesantemente con la nostra vita e a dettare i suoi pesanti orari di lavoro non è il carrierismo, ma proprio un senso di responsabilità molto spiccato nei confronti degli impegni presi, soprattutto verso le persone.
Mettiamoci il fatto che pure io corro dalla mattina alla sera e che dove lavoro la pianificazione e gestione delle risorse (tempo e uomo) non è esattamente realistica e perfetta, ed ecco fatta la frittata, tutto il tempo è per la famiglia e per la coppia ne rimane davvero....NIENTE. E neppure lo si riesce a trovare questo tempo.

Diciamo che tutto è nato dal mio improvviso rendermi conto stamattina che,marito in una delle sue numerose trasferte, io sapevo giusto in che continente fosse, ma non avevo la più pallida idea della città :urka e questo non per disinteresse, ma perchè nei giorni scorsi non ho avuto fisicamente il tempo di chiedere i dettagli del viaggio :impiccata:
Ho pensato che forse dovremmo rallentare i nostri ritmi (entrambi), ma mi sono resa conto che al momento questo non è possibile, anche se mi rendo conto che siamo davvero al limite della sostenibilità. Questo a volte mi spinge a pensare di cambiare radicalmente vita.
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 16 apr 2013, 23:31

Sera care...
eccomi qui appesantita da involtino primavera, ravioli alle verdure, spaghetti di riso alle verdure, pollo al curry e frutta caramellata... :impiccata: La serata con la mia amica è stata piacevole anche se mi è dispiaciuto appurare che non va d'accordo col compagno e mi sono resa conto che c'è chi è messo anche peggio di me a livello "matrimoniale". Mamma mia.

MK,


SPOILER




sinceramente non credo che Arno abbia tutte le colpe, in fondo è stata lei a omettere di raccontare fatti molto importanti della sua vita e anzi a mentire pure (dicendo che la madre era depressa e malata...). Ok, lui forse avrebbe dovuto approfondire la compresione di alcuni atteggiamenti strani della moglie, ma lei è partita col piede sbagliato...
E comunque abbandonare i figli così mi sembra un comportamento sbagliato e un po' egoistico
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 16 apr 2013, 23:47

mammakoala ha scritto:Subito dopo la Bignardi ho letto "Di tutte le ricchezze" di Stefano Benni.
Era la prima volta che leggevo qualcosa di suo, mi è piaciuto lo stile, un po' onirico a volte surreale, sospeso tra realtà e fantasia. Devo dire poi che è stata una lettura perfettamente complementare a quella della Bignardi, in questo caso si intuisce una storia d'amore profonda, una di quelle da "affinità elettive", che capita forse una volta nella vita e di cui rimangono le cicatrici nel cuore se finisce. Per sempre.
Anche a me è piaciuto assai.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 17 apr 2013, 0:04

mammakoala ha scritto:Bene, ora che ho assolto i miei doveri da biblia, vi lascio lanciando un argomento che si è toccato in WA oggi e che declinerei nei seguenti modi:
quanto il lavoro invade la vostra vita?
quando di questa invasione è dovuto ad un vostro senso di responsabilità spiccato e quanto davvero si può scegliere quanto e come lavorare?


Nel mio caso è il lavoro di mio marito a sovrapporsi pesantemente con la nostra vita e a dettare i suoi pesanti orari di lavoro non è il carrierismo, ma proprio un senso di responsabilità molto spiccato nei confronti degli impegni presi, soprattutto verso le persone.
Mettiamoci il fatto che pure io corro dalla mattina alla sera e che dove lavoro la pianificazione e gestione delle risorse (tempo e uomo) non è esattamente realistica e perfetta, ed ecco fatta la frittata, tutto il tempo è per la famiglia e per la coppia ne rimane davvero....NIENTE. E neppure lo si riesce a trovare questo tempo.

Diciamo che tutto è nato dal mio improvviso rendermi conto stamattina che,marito in una delle sue numerose trasferte, io sapevo giusto in che continente fosse, ma non avevo la più pallida idea della città :urka e questo non per disinteresse, ma perchè nei giorni scorsi non ho avuto fisicamente il tempo di chiedere i dettagli del viaggio :impiccata:
Ho pensato che forse dovremmo rallentare i nostri ritmi (entrambi), ma mi sono resa conto che al momento questo non è possibile, anche se mi rendo conto che siamo davvero al limite della sostenibilità. Questo a volte mi spinge a pensare di cambiare radicalmente vita.
Da un lato capisco il discorso di Mais/Raggetto che hanno fatto delle scelte a livello professionale per farle conciliare con le loro scelte di vita familiare, MA:
* non sempre è possibile cambiare e passare ad un lavoro che piaccia di più e che al contempo ci permetta di gestire la vita personale al meglio (parlo di lavori in proprio come quello di Mais, o del PT di Raggetto, o altro).
* ci sono alcuni ruoli/mansioni che qualcuno deve pur ricoprire (manager d'azienda, medici o avvocati...) e che, pur essendo posizioni apprezzate da chi le ricopre, possono avere dei contro molto evidenti che rendono la vita complessa. La mia pediatra dice sempre che è stressatissima, perchè prende a cuore il suo lavoro e vuole sempre fare il meglio per tutti: certo potrebbe dire, chi mi fa fare di mantenere questo lavoro, ne faccio un altro... ma non credo sia sempre il modo corretto di ragionare. A meno che quella professione invalidi veramente la vita di una persona, annientandola.
* con la crisi che stiamo passando, avere un lavoro è già tanta manna, quindi tendiamo probabilmente a mantenerlo anche se questo significa rinunciare ad altro. Senza lavoro però sarebbe pure peggio

Porto il mio esempio: ho provato a cercare qualcosa da fare qui in zona, per evitarmi il viaggio, ma non ho trovato nulla. Quindi continuo a fare il lavoro attuale, che mi fa alzare alle 530 e fare 4 ore di viaggio al giorno ma che d'altra parte mi dà il vantaggio di una certa flessibiltià di gestione orari (che probabilmente non avrei nel ricoprire una posizione in un ufficio del parmense in un'azienda a conduzione familiare).
Certo mi lamento degli orari che faccio e di non avere le agevolazioni del lavoro dipendente in un ufficio di una piccola azienda. Ma cambiare non riesco.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 17 apr 2013, 6:49

Buongiorno!! Vi scrivo mentre mangio un tramezzino in ufficio perchè poi devo preparare una presentazione per un gruppo di studenti (ore 14) e in seguito partire per Yangzhou (treno 16.30). Qui il tempo è sempre bello ma pare che da domani si guasterà e diventerà più freddo.

Settimana scorsa vi ho parlato di un articolo che stavo leggendo su Internazionale, quello come dicevo non lo posso mandare a causa delle limitazioni del mio abbonamento, però ho trovato il link all'originale: http://www.theatlantic.com/magazine/arc ... on/309250/
Io l'ho trovato molto interessante sono in generale d'accordo con le conclusioni, sono molto contenta di averlo letto perchè mi sento un po' confortata nel mio modo di approcciarmi, o meglio di far approcciare Margherita, ai gadget tecnologici, in particolare smartphone e tablet. Ma gli spunti sono comunque molto interessanti e se avete tempo mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 17 apr 2013, 6:50

tittiale ha scritto:Yasho, sabato abbiamo avuto la nostra prima lezione di musica. I bambini sono felicissimi e per me è bellissimo poter fare qualcosa con tutti e tre insieme. La filosofia di base mi ha conquistato e.... se mai ci incontreremo potremo cantare e ballare le canzoni che impareremo :prr
grazie :bacio
Bello :-D :-D :-D !!!
Sì sì dai!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”