GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 2 set 2011, 23:58

FrancescaS ha scritto:E a proposito di scuola, ho appreso in questi giorni che tutti i posti vacanti nel mio circolo sono stati coperti da neo-assunti in ruolo. Dovrei essere contenta perché questo dovrebbe garantire un po' di continuità: ai bambini, ma anche a me.

E invece mi girano, visto che mi ero trovata stra-bene con la collega precaria dell'anno scorso.
Ma soprattutto, vista l'eccessiva fortuna che ho avuto fin'ora con le colleghe di sezione, per la legge del contrappasso e dei grandi numeri, mi sto facendo questo film (purtroppo tratto da fatti realmente accaduti e troppo stesso "accadenti").

Eccovi la trama, a grandi linee:
-la collega arriva già inc@zzosa perché le è toccato il nostro plesso, poco servito dai mezzi pubblici;
-pretende di non alternare l'orario pomeridiano del venerdì e di fare sempre la mattina;
-si allunga vacanze e ponti fino al week-end successivo;
-si dilegua per settimane intere inviando certificati di malattia più o meno fasulli;
-si rifiuta di leggere storie, cantare canzoncine, disegnare le schede perché dice di non essere capace;
-si rivolge ai bimbi in un italiano discutibile.
E tutto questo fino al trasferimento, impedito per legge da quest' A.S. prima dei cinque anni.
THE END

Quasi quasi contatto David Lynch e cerco di vendergli il soggetto. Per la parte della mia collega gli propongo il nano di Twin Peaks che parla al contrario...
Oddio non parlarmi di Twin Peaks, sono ancora terrorizzata da Bob, quello coi capelli lunghi che appariva stile carrambata da dietro il divano... Non riuscivo più a muovermi in casa senza accendere tutte le luci :freddo :freddo
Cmq, ti auguro di cuore che non sia veramente così come hai descritto. Sii positiva. Don't worry, Be happy...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 0:01

michy1976 ha scritto:abbiamo in vista dei gran....cambiamenti...
mi spiego: il prossimo week end daremo ( regaleremo) ad un amico d'infanzia di David, che abita a Vicenza e che vediamo sempre in montagna, il nostro trio Peg Perego ( carrozzina, ovetto, passeggino), loro aspettano il loro primo bimbo per ottobre/novembre e han detto che non avevano ancora il passeggino quindi glielo regaliamo. Non è nuovo, anzi, lo avevamo preso di seconda mano anche se nuovo e lo han usato Simo e Rebby, quindi le ruote a volte si bloccano e manca il coprigambe del passeggino. Ma il resto c'è tutto, parapioggia, capote estiva e invernale, ganci per macchina per la carrozzina...insomma, tutto. Se proprio proprio lo trovassero troppo "usato", posson tenerlo in casa della mamma di lei che sta a Torino.
Per me è una svolta. Insomma, dare via queste cose, regalarle, a delle persone che poi vediamo poco, mi fa svoltare pagina. Non voglio un terzo figlio, o meglio, a volte ci sogno sopra, ma so che sarebbe infattibile per tanti motivi, quello economico/vacanziero in primis perchè non potrei affidarli ai miei per ogni estate, due mesi, tre bimbi, troppo impegnativo.
Quindi credo che regalarlo sia la cosa giusta.

Poi ho deciso di togliere il fasciatoio ( tenendo però il comç che è comodo), vediamo se mi trovo bene, il pannolino ormai lo mette solo per la nanna quindi forse non serve...a volte vediamo Rebecca molto più piccola di come vedevamo Simone alla sua età, lui lo vedevamo più grande perchè arrivava la sorella, volevamo responsabilizzarlo...boh...

pensieri sparsi, scusate...
In relazione alla cosa sottolineata col grassetto, è una cosa che sento fortissima anche io. JT mi sembra più piccolo rispetto a JJ alla stessa età e mi sento in colpa per quanto abbia trattato JJ da grande quando grande non era. :buuu
Per il regalare/prestare le cose: proprio oggi ho fatto 3 borsate di vestiti per i miei due bis-cuginetti, ma ho detto alle mie cugine che, nel remoto caso del trilogy, vorrei riavere tutto. Insomma io non metto ancora il mio sogno in soffitta. Poi vedremo :incrocini
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 0:03

FrancescaS ha scritto:Vabbè, io e 'sto mal di testa ormai ci diamo del "tu" da stamattina, quindi posso permettermi di fargli la cafonata di ignorarlo e di commentare...

L'evoluzione di Calpurnia.
In effetti, come ho leggiucchiato qua e là dai vostri commenti, il riferimento a Pippi in quarta di copertina l'ha scritto uno che ha letto solo due libri per ragazzi: Pippi e Calpurnia, appunto. E, a voler essere pignoli (occhio, che ci riesco benissimo!), la protagonista del nostro LDM assomiglia molto di più a Prisca Puntoni di Ascolta il mio cuore e a Jo March di Piccole donne . Fa parte di quella categoria di personaggi femminili (che io adoro) che si scontra con tradizionalismi e convenzioni e che preferisce scegliere e capire con la propria testa, senza farsi condizionare dalla gabbia delle restrizioni sociali. E menomale che ci pensa la letteratura a proporre modelli al femminile e percorsi di realizzazione così anticoformisti!!!
In merito alla trama, questo romanzo è uno scrigno di gioiellini: l'episodio di Petey, la distinzione tra bestiole Di Dentro e Di Fuori, la promessa indiana <<se tradisco morte mi prenda>>, il pappagallo sboccato e il "fu" corvo Edgar Allan Crow (geniale!), la legge texana sull'obbligo del bacio post-matrimoniale; una serie di quadretti vivacissimi che fanno venir voglia di traslocare nella Fentress di 111 anni fa seduta stante. Beh, a patto di non essere esposte al rito del debutto, troppo simile ad una fiera di bestiame.
Anche la scrittura, nella sua semplicità, è immediata ed efficace: l'autrice riesce benissimo a comunicare gli stati emotivi di Calpurnia e l'ironia che spesso si legge tra le righe rende la lettura di questo romanzo davvero piacevole e divertente.
Voto: 8


P.S.: Nei giorni precedenti l'invasione barbarica, ho trovato dei vermi verdissimi e all'apparenza viscidi su una pianta simil-convolvolo. Ovviamente li ho messi in un bicchiere e mi son pure presa della sc**a dalla suocera per il mio entusiasmo nel notare che avevano fatto il bozzolo (e una quantità incredibile di cacchette nere, per la verità). Tornata dal mare, proprio mentre leggevo Calpurnia, ho trovato due piccole falene marroni (non so se più brutte o più pelose) che si agitavano là dentro! Son soddisfazioni!
Quest'anno propongo un bel progettino di scienze a scuola!
Come al solito, azzeccatissimi i tuoi paragoni con altri personaggi, veri o di fantasia. Vada per Prisca e Jo. :ok
Facci sapere come procedono i tuoi esperimenti scientifici! :prr :prr
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 0:08

Nessuna ha fatto la domanda fatidica del venerdì: CHE FATE NEL WEEK END?
Noi domani abbiamo le terme per JJ. Non so ancora se andrà il socio con JJ o se andremo anche io e JT, visto che alle 10.30 c'è uno spettacolino teatrale per bimbi. Solo che potrei sfruttare il tempo per fare qualcosa in casa, con l'aiuto dell'hobbit piccolo che adoooooooooooora fare le pulizie. :sorrisoo
Nel pomeriggio giretto in centro, se non fa caldissimo e alla sera credo staremo a casa.
Domenica parte il tour de force: terme, dai suoceri per il pranzo, matrimonio per me e Maxim ( :buuu senza bimbi), casa e poi partenza per milano lunedì... Lunedì sera torno e ri-esco per andare alla riunione alla materna. Martedì Milano di nuovo, così sino a giovedì (secondo i miei piani, venerdì sarò a casa)...
C'è di bello che lunedì dovrò essere su alle 9.30 quindi prenderò il treno più tardi rispetto al previsto.
Neanche a farlo apposta ho già 2-3 lavori da fare per gli altri clienti per i quali lavoro da casa. Quindi evvai col lavoro dal treno/da casa la sera. :impiccata:

And now, mi eclisso.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da mademi » 3 set 2011, 7:38

kuma ha scritto:News:
finalmente Alice si è lasciata andare e ora va in bici senza rotelle :yeee , anche questa è fatta!!

Buon week end a tutte!!! :bacio
evviva!!! anna claudia ha 6 anni e ha imparato adesso...in gamba la tua Alice!!!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da mademi » 3 set 2011, 7:43

Ciuk ha scritto:
mademi ha scritto:io sono sempre un pò gelosa...ma se dovesse servire a qualcuno.....volentieri le regalerei...anche se il trio è superconsumato
ohilà, ma che ci dici di te?
tutto tutto bene....procede tutto come al solito ma, una notizia c'è, no non vi spaventate, forse qualcuna di voi lo sa già tramite FB, ma sono di nuovo zia! mia sorella ha partorita circa una settimana fa, un'altra bellissima bimba, Dalila...peccato poterla vedere solo su skype ma....meglio che esista skype almeno posso vederla!!!!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da mademi » 3 set 2011, 7:45

Ciuk ha scritto:Ciao, siamo tornati da un po' dalla cena con i bimbi del nido. Siamo andati alla solita pizzeria dove andiamo spesso in estate, perchè c'è il parchetto coi giochi per i bimbi e un grande giardino dove corrono indisturbati. Stasera oltre a noi (eravamo in 50 con più bimbi che adulti - c'erano tutti i fratelli/sorelle dei cuccioli del nido) c'era la tavolata di una sezione della materna (la sezione grandi del plesso dove andava JJ). Quindi è stata una serata vivace!!
I bimbi, una volta arrivati a casa, sono stati bravissimi e si sono addormentati bene e abbastanza in fretta. :ok

Nel pomeriggio sono uscita coi miei e con i bimbi per un gelato veloce: poi io e JJ siamo andati alla Mondadori e i miei con JT sono stati un po' al parco. Prima di uscire ho chiamato la signora B, per dirle che sino al 19 ci avvarremo di lei come baby sitter. Le ho anticipato che per il dopo (quando ci saranno sia JJ che JT e quando l'impegno richiesto sarà maggiore) a noi 18 euro sembrano tanti e mi ha fatto un discorso che riassumo più o meno dicendo che: lei è una con le p@lle, inteso professionalmente parlando. Poi vi indico qualche episodio che mi fa avvalorare questa tesi. A lei sembra impossibile che una baby sitter seria, responsabile e professionale possa sobbarcarsi l'onere di gestire due bimbi, piccoli, a soli 4 euro a testa l'ora.
Vi racconto qualche episodio:
* martedì verrà e lei stessa mi ha ricordato che deve darmi tutti i dati per riprendere JT al nido
* poi mi ha detto di lasciarle un elenco con tutti i numeri utili, compresa la pediatra
* mi ha vivamente consigliato di avere sempre un eventuale sostituto dovesse mai succederle qualcosa all'ultimo secondo
* mi ha consigliato di cominciare a dire ai bimbi che verrà lei martedì e cosa farà con loro
* mi ha detto che se mercoledì piove quando andrà a prendere JT non lo porterà a casa sua ma verrà qui così il socio non dovrà da solo portarsi i due bimbi a casa e così JT non prende l'acqua due volte
* quando mi ha chiesto l'orario di martedì le ho detto: alle 7-7.05 e lei ha detto ok le sette. Per il martedì le dico, 6.10-6.15 e lei dice ok, sono lì alle 6.10... Precisa come un orologio svizzero direi. :risatina:
* quando eravamo a casa sua non voleva prendere un gioco che JJ voleva perchè temeva che JT mettesse le biglie in bocca, poi le ho spiegato che in genere non lo fa e così l'ha preso. Ha dato le biglie a JJ e quando JT ha allungato la mano per prenderne una, lei si è fermata, l'ha tenuta in mano, e gli ha detto: Gionata, ascoltami, questa è una biglia, non è una caramella e non devi assolutamente metterla in bocca.
JT stava per prenderla, lei non gliel'ha data ma l'ha riguardato negli occhi sempre in modo cordiale e pacato: hai capito Gionata? Questo non va messo un bocca. Dimmi se hai capito.
Poi al SI di JT gliel'ha data e comunque li ha sempre controllati a vista, nonostante fossi lì io.
* prima di aprire la porta di casa per farci uscire, si è accucciata a livello bimbi ed ha detto loro: bimbi, guardatemi. Adesso io apro la porta, lo so che siete capaci di fare le scale da soli, ma dovete stare attenti perchè, ascoltatemi bene, il penultimo gradino è più alto rispetto agli altri, quindi dovete dare la mano alla mamma. Avete capito? Mi promettete che date la mano alla mamma?
* ...
Insomma, vi ricordo che la mia vecchia tata, quella del mattino:
* ha portato JJ in macchina più volte, sicuramente fermi parcheggiati ma pare anche facendo un breve percorso una volta
* al pomeriggio era sempre con la sua amica del cuore
* praticamente, siccome JT non era molto convinto, gli parlava pochissimo... era poco empatica
* diceva sì sì tutto bene ad ogni cosa
* ha acceso la tv alle 730 di mattina ai bimbi
* ha messo il dvd di un cartone di Miyazaky, non propriamente adatto ad un bimbo di 3 anni e ad uno di poco più di un anno e mezzo
...
...
Prendeva 8 euro... ma niente in confronto a quello che mi sta trasmettendo la svizzera.
Detto ciò, e considerando anche che la signora B mi ha detto che poi se il rapporto di lavoro procede lei fa sconti ecc ecc, sto pensando che sarebbe l'ottimale avere lei, ma che comunque purtroppo non ce lo possiamo permettere. Non è detta l'ultima parola ma... vabbe vedremo.

Nel frattempo due buchi nell'acqua per altri due tentativi che ho fatto. Non ce la farò mai...
veramente questa baby sitter ispira tanta fiducia...ma 18 euro lì'ora? ho capito bene??? per prendere così tanto cos'ha una laurea, dei certificati...cosa???mi metto a fare anche io la baby sitter....
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da michy1976 » 3 set 2011, 14:04

ciao!!!
vi scrivo da casa dei miei, non vi dico le feste che ci han fatto ieri i bimbi quando siamo arrivati, rebecca non faceva che accarezzarmi e baciarmi, simone saltava dalla gioia, che bello, che gioia, che emozione!
sono cresciutissimi, mia mamma li ha portati entrambi dalla parrucchiera, poi rebecca parla molto di più ( sempre a modo suo eh :che_dici ) e simone va con la bici velocissimo! infatti gli abbiamo appena comprato il casco, io non ero molto per la quale, ma i miei han insistito e non mi sono opposta, soprattutto visto che con loro va già in strada
direi che al comple o a natale arriva la bici nuova, più grande!!!col cavalletto come vuole lui!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da michy1976 » 3 set 2011, 14:07

Ciuk ha scritto:
michy1976 ha scritto: Poi ho deciso di togliere il fasciatoio ( tenendo però il comç che è comodo), vediamo se mi trovo bene, il pannolino ormai lo mette solo per la nanna quindi forse non serve...a volte vediamo Rebecca molto più piccola di come vedevamo Simone alla sua età, lui lo vedevamo più grande perchè arrivava la sorella, volevamo responsabilizzarlo...boh...

pensieri sparsi, scusate...
In relazione alla cosa sottolineata col grassetto, è una cosa che sento fortissima anche io. JT mi sembra più piccolo rispetto a JJ alla stessa età e mi sento in colpa per quanto abbia trattato JJ da grande quando grande non era. :buuu
Per il regalare/prestare le cose: proprio oggi ho fatto 3 borsate di vestiti per i miei due bis-cuginetti, ma ho detto alle mie cugine che, nel remoto caso del trilogy, vorrei riavere tutto. Insomma io non metto ancora il mio sogno in soffitta. Poi vedremo :incrocini
io non mi sento in colpa per aver trattato simone da grande, anzi, a volte mi sembra peggio trattare adesso rebecca MENO da grande di come facevo con simone
perchè mi rendo conto che avendo responsabilizzato molto simone allora, certe cose sono state più semplici con lui ( per es. andare per strada senza pericoli, oppure il fatto che si vestiva da solo o almeno ci provava con molto impegno all'età di rebecca mentre lei non sa fare praticamente nulla)
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da michy1976 » 3 set 2011, 14:10

Ciuk ha scritto: Vi racconto qualche episodio:
* martedì verrà e lei stessa mi ha ricordato che deve darmi tutti i dati per riprendere JT al nido
* poi mi ha detto di lasciarle un elenco con tutti i numeri utili, compresa la pediatra
* mi ha vivamente consigliato di avere sempre un eventuale sostituto dovesse mai succederle qualcosa all'ultimo secondo
* mi ha consigliato di cominciare a dire ai bimbi che verrà lei martedì e cosa farà con loro
* mi ha detto che se mercoledì piove quando andrà a prendere JT non lo porterà a casa sua ma verrà qui così il socio non dovrà da solo portarsi i due bimbi a casa e così JT non prende l'acqua due volte
* quando mi ha chiesto l'orario di martedì le ho detto: alle 7-7.05 e lei ha detto ok le sette. Per il martedì le dico, 6.10-6.15 e lei dice ok, sono lì alle 6.10... Precisa come un orologio svizzero direi. :risatina:
* quando eravamo a casa sua non voleva prendere un gioco che JJ voleva perchè temeva che JT mettesse le biglie in bocca, poi le ho spiegato che in genere non lo fa e così l'ha preso. Ha dato le biglie a JJ e quando JT ha allungato la mano per prenderne una, lei si è fermata, l'ha tenuta in mano, e gli ha detto: Gionata, ascoltami, questa è una biglia, non è una caramella e non devi assolutamente metterla in bocca.
JT stava per prenderla, lei non gliel'ha data ma l'ha riguardato negli occhi sempre in modo cordiale e pacato: hai capito Gionata? Questo non va messo un bocca. Dimmi se hai capito.
Poi al SI di JT gliel'ha data e comunque li ha sempre controllati a vista, nonostante fossi lì io.
* prima di aprire la porta di casa per farci uscire, si è accucciata a livello bimbi ed ha detto loro: bimbi, guardatemi. Adesso io apro la porta, lo so che siete capaci di fare le scale da soli, ma dovete stare attenti perchè, ascoltatemi bene, il penultimo gradino è più alto rispetto agli altri, quindi dovete dare la mano alla mamma. Avete capito? Mi promettete che date la mano alla mamma?
* ...
Insomma, vi ricordo che la mia vecchia tata, quella del mattino:
* ha portato JJ in macchina più volte, sicuramente fermi parcheggiati ma pare anche facendo un breve percorso una volta
* al pomeriggio era sempre con la sua amica del cuore
* praticamente, siccome JT non era molto convinto, gli parlava pochissimo... era poco empatica
* diceva sì sì tutto bene ad ogni cosa
* ha acceso la tv alle 730 di mattina ai bimbi
* ha messo il dvd di un cartone di Miyazaky, non propriamente adatto ad un bimbo di 3 anni e ad uno di poco più di un anno e mezzo
...
...
Prendeva 8 euro... ma niente in confronto a quello che mi sta trasmettendo la svizzera.
Detto ciò, e considerando anche che la signora B mi ha detto che poi se il rapporto di lavoro procede lei fa sconti ecc ecc, sto pensando che sarebbe l'ottimale avere lei, ma che comunque purtroppo non ce lo possiamo permettere. Non è detta l'ultima parola ma... vabbe vedremo.

Nel frattempo due buchi nell'acqua per altri due tentativi che ho fatto. Non ce la farò mai...
le cose che hai scritto della signora mi avrebbero fatto propendere per tenerla a tutti i costi, che il discorso economico si aggiusta, son convinta che col tempo se l'impegno dovrà essere costante lei sarà la prima a calare il prezzo.
Ha detto delle cose che mi farebbero essere sicura al 101% di lasciare i bimbi con lei, davvero!!!

p.s. ma lei deve venire a casa tua alle 6.10 di mattina? :urka :urka :urka e maxim?
( ma la signora lo ha conosciuto? :domanda )
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da michy1976 » 3 set 2011, 14:12

FrancescaS ha scritto:E a proposito di scuola, ho appreso in questi giorni che tutti i posti vacanti nel mio circolo sono stati coperti da neo-assunti in ruolo. Dovrei essere contenta perché questo dovrebbe garantire un po' di continuità: ai bambini, ma anche a me.

E invece mi girano, visto che mi ero trovata stra-bene con la collega precaria dell'anno scorso.
Ma soprattutto, vista l'eccessiva fortuna che ho avuto fin'ora con le colleghe di sezione, per la legge del contrappasso e dei grandi numeri, mi sto facendo questo film (purtroppo tratto da fatti realmente accaduti e troppo stesso "accadenti").

Eccovi la trama, a grandi linee:
-la collega arriva già inc@zzosa perché le è toccato il nostro plesso, poco servito dai mezzi pubblici;
-pretende di non alternare l'orario pomeridiano del venerdì e di fare sempre la mattina;
-si allunga vacanze e ponti fino al week-end successivo;
-si dilegua per settimane intere inviando certificati di malattia più o meno fasulli;
-si rifiuta di leggere storie, cantare canzoncine, disegnare le schede perché dice di non essere capace;
-si rivolge ai bimbi in un italiano discutibile.
E tutto questo fino al trasferimento, impedito per legge da quest' A.S. prima dei cinque anni.
THE END

Quasi quasi contatto David Lynch e cerco di vendergli il soggetto. Per la parte della mia collega gli propongo il nano di Twin Peaks che parla al contrario...
ho sottolineato quella frase perchè alla materna di simone si è rivelata una persona più umana, brava, comprensiva la supplente annuale del primo anno ( mai fatta un'assenza in un anno, l'anno dopo è venuta a salutare i bimbi e ha partecipato alla festa di fine anno) che la tipa di ruolo del secondo anno ( sempre malata, anche il giorno della festa di fine anno "perchè era senza voce" :che_dici )
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 3 set 2011, 16:20

michy1976 ha scritto:
FrancescaS ha scritto:E a proposito di scuola, ho appreso in questi giorni che tutti i posti vacanti nel mio circolo sono stati coperti da neo-assunti in ruolo. Dovrei essere contenta perché questo dovrebbe garantire un po' di continuità: ai bambini, ma anche a me.

E invece mi girano, visto che mi ero trovata stra-bene con la collega precaria dell'anno scorso.
Ma soprattutto, vista l'eccessiva fortuna che ho avuto fin'ora con le colleghe di sezione, per la legge del contrappasso e dei grandi numeri, mi sto facendo questo film (purtroppo tratto da fatti realmente accaduti e troppo stesso "accadenti").

Eccovi la trama, a grandi linee:
-la collega arriva già inc@zzosa perché le è toccato il nostro plesso, poco servito dai mezzi pubblici;
-pretende di non alternare l'orario pomeridiano del venerdì e di fare sempre la mattina;
-si allunga vacanze e ponti fino al week-end successivo;
-si dilegua per settimane intere inviando certificati di malattia più o meno fasulli;
-si rifiuta di leggere storie, cantare canzoncine, disegnare le schede perché dice di non essere capace;
-si rivolge ai bimbi in un italiano discutibile.
E tutto questo fino al trasferimento, impedito per legge da quest' A.S. prima dei cinque anni.
THE END

Quasi quasi contatto David Lynch e cerco di vendergli il soggetto. Per la parte della mia collega gli propongo il nano di Twin Peaks che parla al contrario...
ho sottolineato quella frase perchè alla materna di simone si è rivelata una persona più umana, brava, comprensiva la supplente annuale del primo anno ( mai fatta un'assenza in un anno, l'anno dopo è venuta a salutare i bimbi e ha partecipato alla festa di fine anno) che la tipa di ruolo del secondo anno ( sempre malata, anche il giorno della festa di fine anno "perchè era senza voce" :che_dici )
Michi, sai qual è il problema secondo me? Che TROPPA gente sceglie questo lavoro per tutti i "benefit" che concede: vacanze interminabili, orario ottimo e stipendio sicuro (indipendentemente dall'impegno profuso).
Io comincerei con il ridurre drasticamente le vacanze: tanto, quale famiglia può ancora permettersi due mesi di ferie?
E poi bisognerebbe che fosse stipulato un patto tra medici fiscali e circoli didattici, in modo che i dirigenti scolastici non debbano sborsare le attuali 200 euro per inviare la famosa visita a domicilio: troppo spesso, infatti, per il terrore di chiudere il bilancio annuale in passivo, si rinuncia a verificare che il certificato del medico di famiglia dell'insegnante assente non sia stato fatto "in amicizia" :che_dici .
Invece di tagliare sul comparto educazione con l'accetta, si potrebbero semplicemente ridurre gli sprechi. Ma temo che una politica del genere pesterebbe troppi piedi e magari toglierebbe agli insegnanti quella nomea di "fannulloni" attraverso cui è così facile tenerci per le b@lle...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 3 set 2011, 20:59

Oggi li ho mandati tutti a F...
































...irenze (che vi credevate? :risatina: ) e ho approfittato della tranquillità per finire Mia Suocera beve di De Silva.
Dopo Non avevo capito niente, Vincenzo Malinconico continua a divertire con le sue riflessioni estemporanee ed i suoi colpi di genio involontari: e stavolta si trova coinvolto in un atipico sequestro di persona, ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato...
Non vi dico di più, per non spoilerare sulla trama, nel caso foste interessate a leggere il romanzo. Un romanzo che, visto il rapporto di stima e affetto reciproci che lega il protagonista e la suocera, definirei quasi fantascientifico.
Vi riporto un brano, così vi fate un'idea della scrittura di quest'autore:

Io, se volete che vi dica come la penso al riguardo, fondamentalmente invidio le persone come mia suocera. Quelle che vanno per evidenza e priorità. Che sbrigano faccende. Che risolvono la molestia delle giornate tristi con un'alzata di spalle. Che credono che l'anima esisterà pure, ma non per questo bisogna affondarci il naso dentro. Che non prendono così sul serio i propri pensieri, e quindi non stanno continuamente a ripensarli, rifinirli, modificarli, ritrattarli.
Perché io, al contrario delle persone come Ass, sono succube delle cose che penso. E magari le pensassi una volta per tutte. I miei pensieri vanno e vengono dalla mia testa con una libertà, una promiscuità, una tale ostinazione nell'impedirmi di prendere una sola decisione veramente convinta, che mi debilita avere a che fare con loro. Sono delle gran t***e, questa è la verità.
Vorrei che la piantassero di usarmi come un albergo, farsi consolare e assistere dopo che se ne sono andati a combinare ca***te in giro. Che una buona volta si accontentassero e mi restassero fedeli.
Se dovessi indicare il principale dei miei difetti, quello di cui più avverto la ricorrenza nei rapporti che instauro con gli altri, direi che è la mia tendenza a rimuginare. Io rimugino tantissimo. Quando cammino. Quando lavoro. Quando mi diverto. Quando mi compiango. Quando faccio l'amore. Soprattutto quando non lo faccio (che poi, se uno ci pensa, rimuginare è un'attività da psicopatici. Perché si rimugina sull'accaduto, e l'accaduto -come dice la parola stessa- è già accaduto. Per cui è chiaro che affliggersi su faccende insuscettibili di modifica è un piacere morboso, una necrofilia intellettuale, una pratica masochista.)

VOTO: 7.5


Più tardi mi metto in pari con i libri "bibliosi" e inizio Le luci nelle case degli altri della Gamberale.

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 3 set 2011, 21:14

E' presto per le proposte del LDM di ottobre?

Perché io avrei questa... :fischia


IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI di Marcello Simoni (disponibile dall' 8 settembre)
È il mercoledì delle ceneri dell’anno 1205 quando padre Vivïen de Narbonne è costretto a fuggire, braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede qualcosa di molto prezioso, che non è disposto a cedere ai suoi inseguitori.
Sono passati tredici anni da quel terribile giorno, quando Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie, riceve da un nobile veneziano l’incarico di mettersi sulle tracce di un libro rarissimo, l’Uter Ventorum. Si dice che contenga antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permetta di evocare gli angeli e la loro divina sapienza. Inizia così l’avventuroso viaggio di Ignazio tra Italia, Francia e Spagna, sulle tracce di un manoscritto che qualcuno pare abbia smembrato in quattro parti e accuratamente nascosto. Solo chi è in grado di risolvere complicati enigmi, e di decifrare strani messaggi disseminati nel percorso che conduce al libro, potrà trovarlo e accedere ai suoi segreti. Ma Ignazio non è l’unico a volerlo. Ci sono personaggi loschi e ambigui che intendono entrarne in possesso, anche con l’inganno e con la forza. Chi riuscirà per primo a scoprire dove si trova? E cosa saranno pronti a rischiare, tutti coloro che lo inseguono, per svelare per primi i suoi arcani misteri?


E' vero che magari sarebbe difficile da reperire in biblioteca, ma sulla rivista della Fnac c'è scritto che costa 9.90 euro... Rispetto ai prezzi soliti dei libri, questo è regalato, D'ACCORDO? (da leggersi con la voce di Wanna Marchi)

P.S.: ho modificato il messaggio perché avevo provato a mettere il link al book trailer trovato su FB, ma non ci son riuscita... :che_dici

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 22:40

michy1976 ha scritto:
le cose che hai scritto della signora mi avrebbero fatto propendere per tenerla a tutti i costi, che il discorso economico si aggiusta, son convinta che col tempo se l'impegno dovrà essere costante lei sarà la prima a calare il prezzo.
Ha detto delle cose che mi farebbero essere sicura al 101% di lasciare i bimbi con lei, davvero!!!

p.s. ma lei deve venire a casa tua alle 6.10 di mattina? :urka :urka :urka e maxim?
( ma la signora lo ha conosciuto? :domanda )
Parto dal fondo: sì, quando Maxim porta uno dei due dai nonni (in questo caso è JJ che va perchè la materna è chiusa, mentre quest'inverno capiterà se uno dei due si ammala) parte alle 6.20-30. Quindi la faccio venire un po' prima. Anche questo secondo me incide sul prezzo, visto che è abituata a tenere i bimbi a casa propria.
No, la signora B non ha conosciuto Maxim.

Concordo su quello che hai detto a proposito del fidarsi di lei, è molto dolce e affettuosa (quando parla degli altri bimbi che tiene, lo fa in modo impeccabile, e li tratta come persone di famiglia), e al tempo stesso ferma e decisa. Solo che 18 euro :x: ... ma anche fossero 16-15 insomma rispetto agli 8. Diciamo che, se quelle che mi prendono 8 euro non mi ispirano la massima fiducia, si attaccano al tram e non le prendo solo perchè chiedono poco. Ma se trovo una ragazza/signora che mi ispira e mi chiede 8-9 euro anche 10 propendo per quest'ultima. Voglio dire, la tata del nido che ora è incinta è rispettabile, brava e capace ma mi prendeva 8 euro.

Per ora ho in ballo:
* la fidanzata del collega di Maxim, quella torda che è venuta ieri che si sposa a fine ottobre (2 settimane di congedo), che farebbe qualsiasi cosa per lavorare e prende 8 euro... --> eliminata
* una signora che abita qui vicino (per intenderci, di fronte alla svizzera) di cui mi ha parlato bene una mia vicina --> ha il mio numero ma non mi ha chiamata, pare ci sia la sorella all'H, mmmmhhh la vedo dura si impegni, almeno per ora
* l'amica di una baby sitter che mi avevano consigliato (impegnata e che quindi ha dato il mio numero ad una che pare interessata) --> non mi ha mai chiamata (la baby sitter è mortificata, non riesce a chiamarla nemmeno lei...) :che_dici
* una ragazza di 22 anni che ha messo un annuncio davanti al nido dove va il figlio di una mia amica --> disponibile da subito per alcune ore al giorno (quindi credo sia studentessa). La chiamerò per conoscerla. Tentar non nuoce.
* una educatrice che fa lezione 8 ore al giorno in 3 scuole diverse (come sostegno credo) e che avevo contattato --> per ora lei mi ha detto che sarebbe disponibile ma solo di pomeriggio. Al telefono mi ha fatto un'ottima impressione. Quasi quasi la richiamo. Mal che vada Maxim cambia l'orario e se lei mi piace la tengo per il pomeriggio...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 22:53

FrancescaS ha scritto:E' presto per le proposte del LDM di ottobre?

Perché io avrei questa... :fischia


IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI di Marcello Simoni (disponibile dall' 8 settembre)
È il mercoledì delle ceneri dell’anno 1205 quando padre Vivïen de Narbonne è costretto a fuggire, braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede qualcosa di molto prezioso, che non è disposto a cedere ai suoi inseguitori.
Sono passati tredici anni da quel terribile giorno, quando Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie, riceve da un nobile veneziano l’incarico di mettersi sulle tracce di un libro rarissimo, l’Uter Ventorum. Si dice che contenga antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permetta di evocare gli angeli e la loro divina sapienza. Inizia così l’avventuroso viaggio di Ignazio tra Italia, Francia e Spagna, sulle tracce di un manoscritto che qualcuno pare abbia smembrato in quattro parti e accuratamente nascosto. Solo chi è in grado di risolvere complicati enigmi, e di decifrare strani messaggi disseminati nel percorso che conduce al libro, potrà trovarlo e accedere ai suoi segreti. Ma Ignazio non è l’unico a volerlo. Ci sono personaggi loschi e ambigui che intendono entrarne in possesso, anche con l’inganno e con la forza. Chi riuscirà per primo a scoprire dove si trova? E cosa saranno pronti a rischiare, tutti coloro che lo inseguono, per svelare per primi i suoi arcani misteri?
Non prenderla sul personale (sai che ti adoVVVo), ma solo a me sembra che pullulino libri con questa trama? Libri segreti, manoscritti, enigmi, magia, misteri, il flash back sul passato poi avanti nel tempo per capire come chi quando perchè ritrova il diario, lettera, manoscritto?
:perplesso :perplesso
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 22:59

FrancescaS ha scritto:Oggi li ho mandati tutti a F..
...irenze (che vi credevate? :risatina: ) e ho approfittato della tranquillità per finire Mia Suocera beve di De Silva.
Dopo Non avevo capito niente, Vincenzo Malinconico continua a divertire con le sue riflessioni estemporanee ed i suoi colpi di genio involontari: e stavolta si trova coinvolto in un atipico sequestro di persona, ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato...
Non vi dico di più, per non spoilerare sulla trama, nel caso foste interessate a leggere il romanzo. Un romanzo che, visto il rapporto di stima e affetto reciproci che lega il protagonista e la suocera, definirei quasi fantascientifico.
Vi riporto un brano, così vi fate un'idea della scrittura di quest'autore:

VOTO: 7.5



Hai fatto bene a mandarli tutti a quel paese. Firenze intendo. :clap :vaiii:
Sono contenta che mi parli bene anche di questo libro di De Silva. Io l'avevo scovato su Vanity Fair, e come ti dicevo avevo preso solo Mia suocera beve. Ora prima di leggerlo mi prendo il primo. Ma prima di prendermi il primo (evviva il gioco di parole), devo far fuori la pila. Contavo molto sui viaggi in treno, ma già per settimana prossima ho ennemila lavori da fare per i clienti "da casa" quindi mi sa che lavorerò...
:x:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 23:10

michy1976 ha scritto:
Ciuk ha scritto:
michy1976 ha scritto: Poi ho deciso di togliere il fasciatoio ( tenendo però il comç che è comodo), vediamo se mi trovo bene, il pannolino ormai lo mette solo per la nanna quindi forse non serve...a volte vediamo Rebecca molto più piccola di come vedevamo Simone alla sua età, lui lo vedevamo più grande perchè arrivava la sorella, volevamo responsabilizzarlo...boh...

pensieri sparsi, scusate...
In relazione alla cosa sottolineata col grassetto, è una cosa che sento fortissima anche io. JT mi sembra più piccolo rispetto a JJ alla stessa età e mi sento in colpa per quanto abbia trattato JJ da grande quando grande non era. :buuu
Per il regalare/prestare le cose: proprio oggi ho fatto 3 borsate di vestiti per i miei due bis-cuginetti, ma ho detto alle mie cugine che, nel remoto caso del trilogy, vorrei riavere tutto. Insomma io non metto ancora il mio sogno in soffitta. Poi vedremo :incrocini
io non mi sento in colpa per aver trattato simone da grande, anzi, a volte mi sembra peggio trattare adesso rebecca MENO da grande di come facevo con simone
perchè mi rendo conto che avendo responsabilizzato molto simone allora, certe cose sono state più semplici con lui ( per es. andare per strada senza pericoli, oppure il fatto che si vestiva da solo o almeno ci provava con molto impegno all'età di rebecca mentre lei non sa fare praticamente nulla)
Vuoi sapere una cosa, il mio è un senso di colpa doppio. :yeee :hi hi hi hi Senso di colpa nei confronti di JJ che ho considerato e considero tutt'ora più grande di quello che è, e senso di colpa per JT per non averlo "responsabilizzato" (passami il termine) su certe cose e per non averlo seguito allo stesso modo esclusivo come ho ovviamente fatto con JJ per il primo anno e mezzo.
Concordo sul fatto che JJ è più maturo su certe cose rispetto a JT, quindi ci sono aspetti positivi dell'averlo trattato da grande. Ma ci sono anche aspetti negativi: sullo stile, dai arrangiati sei grande, mentre JT è piccolo. Come se JJ non avesse bisogno di essere coccolato, seguito, accudito, protetto...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 23:12

mademi ha scritto: veramente questa baby sitter ispira tanta fiducia...ma 18 euro lì'ora? ho capito bene??? per prendere così tanto cos'ha una laurea, dei certificati...cosa???mi metto a fare anche io la baby sitter....
sì, 9 euro a bambino
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Ciuk » 3 set 2011, 23:13

mademi ha scritto:
Ciuk ha scritto:
mademi ha scritto:io sono sempre un pò gelosa...ma se dovesse servire a qualcuno.....volentieri le regalerei...anche se il trio è superconsumato
ohilà, ma che ci dici di te?
tutto tutto bene....procede tutto come al solito ma, una notizia c'è, no non vi spaventate, forse qualcuna di voi lo sa già tramite FB, ma sono di nuovo zia! mia sorella ha partorita circa una settimana fa, un'altra bellissima bimba, Dalila...peccato poterla vedere solo su skype ma....meglio che esista skype almeno posso vederla!!!!
uh già ti vedevo col terzo! :hi hi hi hi
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”