GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Bloccato
silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da silviak » 17 nov 2007, 21:41

laIla ha scritto:Ecomamma alle prime armi presente.

- Pannolini lavabili
- boicottaggi (alcuni)
- bio nel mangiare (nel limite del possibile)
- raccolta differenziata (anche da me le lattine e scatolette si buttano con il vetro)
- auto a GPL

Ho anche un'altra fissa: cibo per il cane di marche che non effettuano sperimentazione animale. :hi hi hi hi
Quando inizierò lo svezzamento mi dovrò informare anche su tutte le marche per decidere cosa usare (il più vorrei prepararlo io), di sicuro non nestlè...

Però la coca cola la bevo... :fischia
Ciao belle,

quasi ecomamma a rapporto.
Per i pannolini, sapete che sarebbero riciclabili anche quelli? A ginevra avevano promosso la campagna per il riciclo già tre anni fa, prima che io venissi via.

Per lo svezzamento, puoi fare assolutamente tutto da sola, io così ho fatto col primo e così sto inizando a fare da oggi col secondo. Cottura la vapore di frutta, verdura, etc. e omogeneizzazione domestica.
Per le farine, se non vuoi farti anche la cottura dei cereali da sola, ci sono quelle in fiocchi della Holle, biologiche. E sono ottime.

Da noi si ricicla tutto, pazienza se viviamo inondati di secchi di varie forme e dimensioni, pensate che noi in cucina per ora non abbiamo nemmeno il balcone. Meno male la cucina è molto grande.
L'unica cosa che ho deciso di fare, da quando la raccolta domestica del PET è diventata multileggero, diventando così immensa, è comprare un bidone da almeno 40 lt, altrimenti ogni mezza giornata purtroppo devi chiudere un sacchetto e aprirne un altro, tanta roba ci finisce dentro.

Molti super ora hanno messo dei contenitori all'esterno per poterci depositare le confezioni, se desideri svuotarle del loro contenuto e avere meno rifiuti domestici, e riciclano loro.

Non siamo ancora entrati a far parte di un GAS perchè fra poco ci traferiamo, quando avremo l'indirizzo definitivo lo faremo.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da silviak » 17 nov 2007, 21:45

ely66 ha scritto:da noi le lattine d'alluminio vanno nel barattolame/ferro.
c'è un centro di riciclaggio dove ci sono i container.
quello che mi ha imbestialito è stato quando il tetrapak da plastica l'hanno passato alla carta. e non sanno dove vanno i sacchettini, tipo quelli delle patatine o dei surgelati, argentati. :bomba
ELY nella carta ci va solo quel "tetrapak" con la scritta CA nel cerchio!!! non è tetrapak...

p.s. per rispondere a qualcun'altra sull'omeopatia, mio figlio ha 30 mesi e dalla nascita ha preso solo due antibiotici: uno per un brutto streptococco e uno per la broncopolmonite. Per il resto, pur non essendo un bimbo particolarmente sano, è sempre vissuto di naturopatia.
Anche quest'ultima tonsillite, di questa settimana, alla faccia dei 7 gg. di antibiotico prescritti dalla pediatra, l'ha superata con omeopatia e naturopatia. E in 5 gg.
Giudicato guarito giovedì scorso dalla stessa pediatra, che aveva previsto antibiotici fino a domenica inclusa (domani)
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da zorba » 17 nov 2007, 21:47

Pipa72 ha scritto:Ragazze che bello!
Anche io cerco di fare qualcosina:
- una auto sola e andiamo a lavoro in bici o bus,
- prodotti equi e solidali,
- qualche bio,
- boicottaggi,
- mi piacerebbe un sacco un bilancio di giustizia (ma mio marito nicchia...),
- stessa cosa per il GAS.
Ma nel cuore mi sento davvero ecomamma!
Buona vita a tutte!!!

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 22:13

Scusate l'O.T. ma...Silviak, seila stessa Silviak aprilina 2005???
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 22:16

ci610 ha scritto:ho letto un pò...
e, siccome leggo un pò in tutto gol...ho anche notato che alcune di voi ecobiomamme biologiche utilizzano prodotti aggressivi per la pulizia della casa, come per esempio l'ammoniaca
ma un pò di coerenza mai, eh?
beh, ma a 'sto punto perchè non ci dici chi sono? :sorrisoo
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da silviak » 17 nov 2007, 22:18

ci610 ha scritto:ho letto un pò...
e, siccome leggo un pò in tutto gol...ho anche notato che alcune di voi ecobiomamme biologiche utilizzano prodotti aggressivi per la pulizia della casa, come per esempio l'ammoniaca
ma un pò di coerenza mai, eh?
Mmmm il tuo intervento mi ha infastidito un po'. E lo sai perchè? io non ho mai usato e mai userà l'ammoniaca, per esempio, anche solo per un banale motivo: ne detesto l'odore.
Ma il motivo per cui mi ha infastidito è che è molto più facile dare addosso per "incoerenza" a chi qualocsa fa, anche se non fa al 100%, per svariati motivi, come problemi economici, di traffico che non consente l'uso della bici, anche magari di comodità, che fare qualcosa noi stessi, seppure poco.

Io per esempio non faccio al 100%, per una serie di motivi, ma potrei non fare la raccolta differenziata, che peraltro qui è obbligatoria, sputandoci sopra perchè tanto non la fanno tutti e perchè altrimenti dovrei essere coerente con tutto il mio ecopensiero al 100%, ma preferisco fare il poco che posso, riesco e desidero fare, per l'ambiente e il mondo che lascerò ai miei figli, piuttosto che non farlo.

E, ti ripeto, non posso e non riesco a essere coerente al 100%.
Magari nemmeno voglio perchè non voglio rinunciare a delle cose, ma una piccola parte la faccio.

Fra le "incoerenze" c'è il fatto che non mi vedrai mai a bordo di un auto GPL perchè sono assolutamente contraria, per ragioni di sicurezza. Ma nemmeno comprerò mai un diesel dalla polveri sottili che rende asmatici i nostri bambini. E lo comprano tanti italiani che in media fanno 10.000 ridicoli km l'anno, che non consentono loro nemmeno di ammortizzare il maggior costo dell'auto con la differenza di prezzo del gasolio sulla benzina. E poi piangono sull'asma dei loro figli. E' coerenza questa?
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 17 nov 2007, 22:21

ELY nella carta ci va solo quel "tetrapak" con la scritta CA nel cerchio!!! non è tetrapak..
eh.. vaglielo a spiegare ai geni della provincia. i "tetrapak" sono indifferentemente del latte, vino o aranciata o succhi vari. tutti nel cartone.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ci610 » 17 nov 2007, 22:44

silviak ha scritto:
ci610 ha scritto:ho letto un pò...
e, siccome leggo un pò in tutto gol...ho anche notato che alcune di voi ecobiomamme biologiche utilizzano prodotti aggressivi per la pulizia della casa, come per esempio l'ammoniaca
ma un pò di coerenza mai, eh?
Mmmm il tuo intervento mi ha infastidito un po'. E lo sai perchè? io non ho mai usato e mai userà l'ammoniaca, per esempio, anche solo per un banale motivo: ne detesto l'odore.
Ma il motivo per cui mi ha infastidito è che è molto più facile dare addosso per "incoerenza" a chi qualocsa fa, anche se non fa al 100%, per svariati motivi, come problemi economici, di traffico che non consente l'uso della bici, anche magari di comodità, che fare qualcosa noi stessi, seppure poco.

Io per esempio non faccio al 100%, per una serie di motivi, ma potrei non fare la raccolta differenziata, che peraltro qui è obbligatoria, sputandoci sopra perchè tanto non la fanno tutti e perchè altrimenti dovrei essere coerente con tutto il mio ecopensiero al 100%, ma preferisco fare il poco che posso, riesco e desidero fare, per l'ambiente e il mondo che lascerò ai miei figli, piuttosto che non farlo.

E, ti ripeto, non posso e non riesco a essere coerente al 100%.
Magari nemmeno voglio perchè non voglio rinunciare a delle cose, ma una piccola parte la faccio.

Fra le "incoerenze" c'è il fatto che non mi vedrai mai a bordo di un auto GPL perchè sono assolutamente contraria, per ragioni di sicurezza. Ma nemmeno comprerò mai un diesel dalla polveri sottili che rende asmatici i nostri bambini. E lo comprano tanti italiani che in media fanno 10.000 ridicoli km l'anno, che non consentono loro nemmeno di ammortizzare il maggior costo dell'auto con la differenza di prezzo del gasolio sulla benzina. E poi piangono sull'asma dei loro figli. E' coerenza questa?

si si, ma il qualcosa il non 100% di cui tu parli, lo facciamo tutte noi, forse anche inconsapevolmente.
solo che io preferisco fare il poco che posso o che ho voglia di fare senza dire in giro: "io faccio così e cosà", non mi glorio del poco che faccio e non faccio pubblicamente ammenda di quello che non faccio
chi si gloria di quello che fa, a mio avviso, si sottopone a pubblico giudizio
non mi piace chi si vanta
chi si loda si sbroda
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 17 nov 2007, 23:01

non credo che chi scrive qui voglia lodarsi, ma confrontarsi con persone che abbiano aspirazioni simili: rispetto dell'ambiente in primis, certo forse ci sarà chi si atteggia, ma ci sarà anche chi leggendo le esperienze altrui scopre che potrebbe benissimo fare x il nostro pianeta una cosa in più che megari prima non faceva semplicemente perchè non ci aveva mai pensato.
per questo anche con le loro incoerenze queste mamme vanno apprezzate, perchè la divulgazione di comportamenti virtuosi è importante, per allargare il numero di persone informate del fatto che un altro mondo è possibile, che posso per esempio pulire casa efficaciamente con aceto bianco o bicarbonato, che posso fare a meno dell'ammorbidente...l'aceto bianco funziona benissimo...ecc....la lista è lunga...
per questo invece di puntare il dito sulla loro e nostra incoerenza puntalo sul loro impegno, seppur piccolo...





:bacio :bacio
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 17 nov 2007, 23:04

bb&ila ha scritto:non credo che chi scrive qui voglia lodarsi, ma confrontarsi con persone che hanno aspirazioni simili: rispetto dell'ambiente in primis, certo forse ci sarà chi si atteggia, ma ci sarà anche chi leggendo le esperienze altrui scopre che potrebbe benissimo fare x il nostro pianeta una cosa in più che megari prima non faceva semplicemente perchè non ci aveva mai pensato.
per questo anche con le loro incoerenze queste mamme vanno apprezzate, perchè la divulgazione di comportamenti virtuosi è importante, per allargare il numero di persone informate del fatto che un altro mondo è possibile, che posso per esempio pulire casa efficaciamente con aceto bianco o bicarbonato, che posso fare a meno dell'ammorbidente...l'aceto bianco funziona benissimo...ecc....la lista è lunga...
per questo invece di puntare il dito sulla loro e nostra incoerenza puntalo sul loro impegno, seppur piccolo...





:bacio :bacio
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 17 nov 2007, 23:11

l'ideale sarebbe un auto a idrogeno. ma per ora costano un capitale e la rete di distribuzione è inesistente.
e cmq non è vero che un diesel inquina più di un benzina. il particolato nero che rilascia un diesel è sintomo che il motore non brucia bene, una regolazione dal meccanico e si sistema. i common rail tra l'altro sono tra i migliori in circolazione negli ultimi anni.
nei motori a benzina invece non si vede il "nero" del particolato, ma gli aromatizzanti messi nella benzina sono molto cancerogeni. e la marmitta catalittica, tanto idolatrata dai verdi è inquinante al massimo, quando viene smaltita va a finire nei rifiuti speciali, se non sbaglio tra i tossici.

non tutto quello che appare è vero e nocivo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ci610 » 17 nov 2007, 23:58

bb&ila ha scritto:non credo che chi scrive qui voglia lodarsi, ma confrontarsi con persone che abbiano aspirazioni simili: rispetto dell'ambiente in primis, certo forse ci sarà chi si atteggia, ma ci sarà anche chi leggendo le esperienze altrui scopre che potrebbe benissimo fare x il nostro pianeta una cosa in più che megari prima non faceva semplicemente perchè non ci aveva mai pensato.
per questo anche con le loro incoerenze queste mamme vanno apprezzate, perchè la divulgazione di comportamenti virtuosi è importante, per allargare il numero di persone informate del fatto che un altro mondo è possibile, che posso per esempio pulire casa efficaciamente con aceto bianco o bicarbonato, che posso fare a meno dell'ammorbidente...l'aceto bianco funziona benissimo...ecc....la lista è lunga...
per questo invece di puntare il dito sulla loro e nostra incoerenza puntalo sul loro impegno, seppur piccolo...

:bacio :bacio
ma infatti io vi voglio aiutare a fare qualcosa di più per l'ambiente
vi suggerisco di non usare prodotti altamente nocivi per lavare i pavimenti di casa, che vengono bene uguale pure con cose molto meno dannose
e quoto ely per i diesel, fanno polveri sottili solo se non funzionano bene, per questo sono previsti controlli periodici frequenti

:bacio :bacio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da daniela_m » 18 nov 2007, 9:37

io di prodotti tossici per la casa non ne ho mai usati (apparte se capitava per motivi vari), neppure candeggina soprattutto da quando è nato Leo meglio qualche batterio in più che il tossico...
poi l'ammoiaca con quel puzzo tossico....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da luisaluisa » 18 nov 2007, 10:41

bb&ila ha scritto:non credo che chi scrive qui voglia lodarsi, ma confrontarsi con persone che abbiano aspirazioni simili: rispetto dell'ambiente in primis, certo forse ci sarà chi si atteggia, ma ci sarà anche chi leggendo le esperienze altrui scopre che potrebbe benissimo fare x il nostro pianeta una cosa in più che megari prima non faceva semplicemente perchè non ci aveva mai pensato.
per questo anche con le loro incoerenze queste mamme vanno apprezzate, perchè la divulgazione di comportamenti virtuosi è importante, per allargare il numero di persone informate del fatto che un altro mondo è possibile
, che posso per esempio pulire casa efficaciamente con aceto bianco o bicarbonato, che posso fare a meno dell'ammorbidente...l'aceto bianco funziona benissimo...ecc....la lista è lunga...
per questo invece di puntare il dito sulla loro e nostra incoerenza puntalo sul loro impegno, seppur piccolo...:bacio :bacio


:forza: :applause: Questa chiamasi MATURITA',mi piace come la pensi e condivido :ok
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Shanti
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 264
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:19

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Shanti » 18 nov 2007, 11:07

a rapporto!! :sorrisoo

raccolta differenziata da sempre..dalle batterie all'alluminio
prodotti solo naturali (spesso me li faccio da me) per la casa
cerco di comprare Bio nel mio piccolo (anche se costa un sacco) e/o solidale
thè,caffè ecc solo nelle botteghe del commercio equo solidale

mi curo con fito-omeo terapie evitando nel possibile medicine tossiche
boicotto multinazionali e aziende da anni
faccio la spesa guardando i prodotti,da chi sono fatti per evitare sfruttamento minorile, e se sono testati su animali.. :urka

e tante altre cose :bacio

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da margherita1 » 18 nov 2007, 12:02

sono tre post che dico come spendo e come mangio, qui mi ripeterei.....
in aggiunta dico solo che gli acquisti sono solo una questione di fiducia, noi ci fidiamo di quello che ci dicono (pubblicità) o quel che capiamo delle etichette (poco e spesso male).
per questa ragione, nonostante per alcune cose io compri bio (biscotti che proprio non mi vengono bene, o alimenti che non posso produrre tipo riso e cereali, legumi), cerco il più possibile di dedicarmi al alla filosofia del "fai da te stesso". A partire dai detersivi: come ci610 penso che molte cose utilizzate per la casa sono veleni che irritano pelle e mucose e che purtroppo non vengono eliminate completamente dai risciacqui. a parte quello della lavatrice che compro fidandomi (arbitrariamnete, lo ammetto)del marchio ecologico (ma qualche volta lo faccio, solo che non piace al socio), per il resto quello dei piatti lo faccio spesso io e per la casa uso quasi unicamente aceto o bicarbonato (mai insieme perchè gli effetti si annullano!) oppure alcool quando non ho altro (però l'acool ha coloranti....).
usare tante cose diverse serve solo a chi vende. e non sono fanatica della perfezione, anzi, mi fa ca***e. non ho la paranoia della casa ospedale sterilizzata, percò preferisco lavare a terra senza sterminare tutti i batteri e lasciare qualche pianta nel po dove per qualche mese ancora, finiscono i miei rifiuti. non penso di cambiare il mondo, non mi interessa. non penso nemmeno di mettere ginocchio le multinazionali. dimostro solo a me stessa che possso vivere senza che nessuno mi consigli per gli acquisti. a me basta essere il più libera possibile.che ovviamente non vuol dire Libera. ma libera.
altri capitoli, vediamo....vestiti: li scambio con le amiche o più raramente li compro al mercato. ma in generale mi rifiuto di comprare fibre ultra ecologiche che non fanno che alimentare altri giri d'affari, semplicemente cerco di comprare il minimo indispensabile.
per il cibo ho già detto tutto, tranne che anche qui, preferisco comprare il formaggio da Marina che ha 10 vacche a Prarostino e mi fa visitare le stalle (6 euro al kilo) che pagarlo 20 euro alla biobottega. sostengo i piccoli allevamenti perchè mi fa orrorre l'allevamento intensivo con tutto quello che comporta. non so. ovvio che mi interessa molto l'impatto ambientale, ma mi preoccupa molto spostare semplicemente il proprio bersaglio di acquisti dal "normale" al bio, comporta una fiducia nel venditore che non mi piace, preferisco imparare cose nuove, anzi, vecchie di anni e non subire passivamente, dipendendo sempre dalle parole di qualcuno. penso anche che per chi vende il bio è una nuova nicchia succulenta, che permette di farti strapagare cose che non sempre sono rispettose dellambiente....un esempio che non gradisco: alla biobottega trovi i peperoni (di serra)anche d'inverno. bio, ovvio. ho capito, ma l'inverno la terra deve riposare, punto. così vanno le cose. o l'anno dopo produce meno. e devi aiutarla di più con fertilizzanti, anche se bio. o le banane. bio. ma quanto costa trasportare le banane fin qui? il carburante delle navi è bio?

per ely: l'auto all'idrogeno NON è ecologica per niente. l'igrogeno non produce scarti ma hai un'idea di quanta energia ci vuole per produrre l'idrogeno? tanta tantissima!
questo per dire che ci sono cose che sembrano eco sostenibili, ma per produrre le quali si spende così tanta energia che il gioco non vale la candela.
un bacio grande a tutte!!!!!!!!! :cuore
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da margherita1 » 18 nov 2007, 12:12

ah....ho dimenticato una cosa....l'acqua: la bevo del rubinetto, ora. ho comprato una casa fuori città che sto ancora aggiustando che ha una fonte, non ci allacceremo all'acquedotto visto che la sorgente è nella roccia, quindi continuerò a berla dal rubinetto. mia madre si agita perchè "non è controllata". perchè, quella in bottiglia coi nomi famosi da chi è controllata, da qualcuno che conosci personalmente, di cui ti fidi? la legge dice che sulle etichette non sei obbligato a nominare i residui sotto una certa percentuale.....alcuni come il cromo ad esempio, sono nocivi......ma mia mamma è convinta che tutto ciò che è fatto per legge non può essere dannoso. beata innocenza.....!
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ale77 » 18 nov 2007, 13:27

sarahpiras ha scritto:ah....ho dimenticato una cosa....l'acqua: la bevo del rubinetto, ora. ho comprato una casa fuori città che sto ancora aggiustando che ha una fonte, non ci allacceremo all'acquedotto visto che la sorgente è nella roccia, quindi continuerò a berla dal rubinetto. mia madre si agita perchè "non è controllata". perchè, quella in bottiglia coi nomi famosi da chi è controllata, da qualcuno che conosci personalmente, di cui ti fidi? la legge dice che sulle etichette non sei obbligato a nominare i residui sotto una certa percentuale.....alcuni come il cromo ad esempio, sono nocivi......ma mia mamma è convinta che tutto ciò che è fatto per legge non può essere dannoso. beata innocenza.....!
non e' che tutto cio' che mangi e' controllato da chi ti fidi e conosci.
Per le acque ti posso dire che la legge impone che in etichetta vadano scritti SOLO certi elementi, se vuoi ne puoi mettere altri, ma dubito che la nestle' sull'acqua panna che e' idonea ai bambini scriva che c'e' l'URANIO...anche se in piccolissima percentuale c'e'....ma sono tutti elementi che si trovano nei terreni in cui sgorga l'acqua.
Ad es la Levissima di sondrio ha residuo fisso di 72 mi pare...e la san bernardo 36 e' tutto questione di terra.
Ripeto io guardo soprattutto i nitrati che non devono essere MAI sopra i 10 mg/l.
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ale77 » 18 nov 2007, 13:28

cleo ha scritto:
ale77 ha scritto:Se bevo l'acqua del rubinetto a me viene la cistite
:urka
bella scusa ale, come al solito.
:bomba
ma pensa te ora devo pure giustrificarmi se ho la cistite???....Ma va va per piaser..... :che_dici
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ale77 » 18 nov 2007, 13:31

ale76 ha scritto:
ale77 ha scritto:Se bevo l'acqua del rubinetto a me viene la cistite e poi non darei mai a mio figlio piccolo acqua del rubinetto...forse col filtro, ma non e' un risparmio.
La Norda, non e' della nestle', ma bisogna guardare i nitrati che devono essere meno di 10.
io ho comprato una brocca che la dolcifica ed è buonissima, ha un filtro che si cambia ogni tot.
Certo l'acqua dev'essere potabile, non di pozzanghera :che_dici

l'ho vista ieri e devoi dire che ci sto pensando, costa 35 euro, mi pare vero?

Per la cronaca: le acque minerali NON sono minimamente mineralizzate ma con residuo fisso tra 50 e 500, sotto i 50 allora sono minimamente mineralizzate.
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”