



Messaggio da samman » 12 gen 2012, 18:37
Messaggio da gloria » 12 gen 2012, 21:40
samman ha scritto:Ciao ragazzeee io stasera parto con l'olio di ricinoooo:ahah edopo 12 ore esatte......
![]()
![]()
Messaggio da November baby » 12 gen 2012, 21:55
samman ha scritto:Ciao ragazzeee io stasera parto con l'olio di ricinoooo:ahah edopo 12 ore esatte......
![]()
![]()
Messaggio da ishetta » 12 gen 2012, 22:28
Messaggio da laura s » 12 gen 2012, 22:29
Francesco oramai si serve di qualsivoglia porcheria, ha mangiato fette intere di panettone, i pavesini però me li schifa: evidentemente troppo sani...Ransie ha scritto: BISCOTTI: visto che Vane già mangia uovo e latte che biscotti potrei darle facilmente masticabili e che si sciolgano bene in bocca? io pensavo i pavesini ma c'è il miele no? dite che potrei provare?
Messaggio da laura s » 12 gen 2012, 22:31
Invece da me si mangia tutti quel che c'è, se non ci si accontenta si salta e al limite si beve del latte: sempre fatto così e alla lunga confermo che paga, pian piano la mia inappetente almeno ora mangia (pochissimo) quasi di tutto...dena ha scritto:succede a casa miaishetta ha scritto:ecco esempio concreto. Ho una collega con una bimba di 2 anni e mezzo. Bambina normale, nè magra nè grassa. Sua mamma tutte le sere cucina a parte per lei xchè la bambina non mangia legumi, verdure, carne. Praticamente mangia solo pasta, riso e formaggi. Ma voi credete veramente che sta bambina si lascerebbe morire di fame se la mamma la smettesse di accontentarla? Non è più ragionevole indirizzare i propri figli ad un'alimentazione sana, certo nel rispetto dei gusti personali?![]()
no, non si lascerebbe morire di fame ma non mangerebbe. Punto.
A lui non frega nulla di mangiare. Mangerebbe il giorno dopo a colazione o a pranzo all'asilo.
E, sinceramente, non mi pare molto sano.
Ieri mi sono incavolata perchè voleva el formaggio ma nel tagliare la fetta si è rotta a metà. Non la voleva più, io ho insistito per tutta una serie di ragioni ma se lasciavo a lui la scelta non avrebbe più mangiato. Sicuro come l'oro
Messaggio da laura s » 12 gen 2012, 22:34
Messaggio da ishetta » 12 gen 2012, 22:41
laura s ha scritto:Invece da me si mangia tutti quel che c'è, se non ci si accontenta si salta e al limite si beve del latte: sempre fatto così e alla lunga confermo che paga, pian piano la mia inappetente almeno ora mangia (pochissimo) quasi di tutto...dena ha scritto:succede a casa miaishetta ha scritto:ecco esempio concreto. Ho una collega con una bimba di 2 anni e mezzo. Bambina normale, nè magra nè grassa. Sua mamma tutte le sere cucina a parte per lei xchè la bambina non mangia legumi, verdure, carne. Praticamente mangia solo pasta, riso e formaggi. Ma voi credete veramente che sta bambina si lascerebbe morire di fame se la mamma la smettesse di accontentarla? Non è più ragionevole indirizzare i propri figli ad un'alimentazione sana, certo nel rispetto dei gusti personali?![]()
no, non si lascerebbe morire di fame ma non mangerebbe. Punto.
A lui non frega nulla di mangiare. Mangerebbe il giorno dopo a colazione o a pranzo all'asilo.
E, sinceramente, non mi pare molto sano.
Ieri mi sono incavolata perchè voleva el formaggio ma nel tagliare la fetta si è rotta a metà. Non la voleva più, io ho insistito per tutta una serie di ragioni ma se lasciavo a lui la scelta non avrebbe più mangiato. Sicuro come l'oro
Messaggio da samman » 13 gen 2012, 7:40
Messaggio da ishetta » 13 gen 2012, 8:57
Messaggio da Angy29 » 13 gen 2012, 9:16
Messaggio da dena » 13 gen 2012, 9:40
ah beh, ho provato. Nemmeno il latte.ishetta ha scritto:laura s ha scritto:Invece da me si mangia tutti quel che c'è, se non ci si accontenta si salta e al limite si beve del latte: sempre fatto così e alla lunga confermo che paga, pian piano la mia inappetente almeno ora mangia (pochissimo) quasi di tutto...dena ha scritto:succede a casa miaishetta ha scritto:ecco esempio concreto. Ho una collega con una bimba di 2 anni e mezzo. Bambina normale, nè magra nè grassa. Sua mamma tutte le sere cucina a parte per lei xchè la bambina non mangia legumi, verdure, carne. Praticamente mangia solo pasta, riso e formaggi. Ma voi credete veramente che sta bambina si lascerebbe morire di fame se la mamma la smettesse di accontentarla? Non è più ragionevole indirizzare i propri figli ad un'alimentazione sana, certo nel rispetto dei gusti personali?![]()
no, non si lascerebbe morire di fame ma non mangerebbe. Punto.
A lui non frega nulla di mangiare. Mangerebbe il giorno dopo a colazione o a pranzo all'asilo.
E, sinceramente, non mi pare molto sano.
Ieri mi sono incavolata perchè voleva el formaggio ma nel tagliare la fetta si è rotta a metà. Non la voleva più, io ho insistito per tutta una serie di ragioni ma se lasciavo a lui la scelta non avrebbe più mangiato. Sicuro come l'orodicevo io
Annalisa è come Emma di costituzione mi sa.
Messaggio da dena » 13 gen 2012, 9:41
Messaggio da Chiaretta77 » 13 gen 2012, 9:58
Messaggio da ishetta » 13 gen 2012, 10:13
Messaggio da Anniski » 13 gen 2012, 10:59
Messaggio da Anniski » 13 gen 2012, 11:00
Messaggio da ro77 » 13 gen 2012, 11:02
Messaggio da ro77 » 13 gen 2012, 11:08
Messaggio da dena » 13 gen 2012, 11:12