Sulla ricevuta dell'asilo- ludoteca cosa ci deve essere scritto...ammesso che sia detraibile?
Grazieee!

Messaggio da annetta79 » 2 mar 2010, 20:36

Messaggio da Chicca6 » 3 mar 2010, 12:47

Messaggio da annetta79 » 4 mar 2010, 11:07

Messaggio da ghiga » 4 mar 2010, 11:21

Messaggio da sbu » 4 mar 2010, 23:52

Messaggio da Germy » 5 mar 2010, 13:07

Messaggio da ghiga » 5 mar 2010, 13:31

Messaggio da ghiga » 5 mar 2010, 13:31

Messaggio da floddi » 5 mar 2010, 15:15

Messaggio da Chicca6 » 5 mar 2010, 15:21

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 16:11

Messaggio da Chicca6 » 5 mar 2010, 16:38

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 16:50

Messaggio da annetta79 » 5 mar 2010, 17:01

Messaggio da Chicca6 » 5 mar 2010, 17:03

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 17:07
mmmm..... dubito che la ludoteca abbia nell'oggetto sociale scritto "senza fini di lucro" cmq devi chiedere alla ludo e cmq se pure fosse avresti dovuto pagare delle quote libere e non delle rette mensiliannetta79 ha scritto:Ragazze, e per chi frequenta il nido in una ludoteca??? Le ricevute si possono portare in detrazione?

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 17:09

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 17:19
In effettiChicca6 ha scritto:E' per quello che se il commercialista gliele ha detratte è da![]()
Perché, se come penso, la ricevuta di sbu riporta la dicitura retta, ecc.., in caso di controllo è sbu ad essere sanzionata e non lui; e soprattutto non dovrebbe mai arrogarsi il diritto di fare una cosa del genere senza chiedere.
Ma voglio sperare che non sia così e che non abbia detratto nulla se non ciò si doveva.

Messaggio da lalat » 8 mar 2010, 16:48
Magari il tuo commercialista le ha poi cestinate. Io ho un accordo col mio: in pratica ogni cosa che non è detraibile la cestina ... se ha qualche dubbio mi manda una e-mail per chiedermi altrimenti decide lui cosa fare.sbu ha scritto:sicure sicure? e perchè allora io ho consegnato i pagamenti alla commercialista? forse perchè è paritaria e sono in Lombardia?
chicca6: visto che ti te se milanes illuminami

Messaggio da annetta79 » 11 mar 2010, 14:53
Vuoi dire che se nei versamenti a mezzo bonifico ci scrivo "erogazione liberale" e non retta mensile potrei anche detrarlo???Mi conviene parlare con la direttrice magari se così fosse possibile?mariangelac ha scritto:Chicca però se leggi BENE BENE quello che ho scritto non è sempre applicabile, la scuola deve essere senza scopo di lucro, e la retta deve essere intesa come "erogazione liberale" e non come retta mensile DOVUTA nn so se mi sono spiegata....
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”