GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

seconda casa

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

seconda casa

Messaggio da Peperita » 24 nov 2008, 14:13

Ciao a tutte.
Ho una domanda da porvi, sperando che sappiate aiutarmi.
Io e mio marito siamo sposati e siamo in comunione dei beni.
Viviamo in casa mia, acquistata prima del matrimonio.
Per quella casa ho usufruito di mutuo prima casa e iva agevolata.
Adesso abbiamo visto una casetta molto graziosa e mio marito vorrebbe comprarla e intestarla a lui.
Può usufrire del mutuo prima casa o il fatto di aver sposato una persona già padrona di casa glielo impedisce?

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: seconda casa

Messaggio da Pollon_z » 24 nov 2008, 14:25

per prima casa mi pare che si intenda dove risiedi stabilmente quindi se ha la residenza con ter, l'altra risulterà essere seconda casa
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: seconda casa

Messaggio da sbu » 24 nov 2008, 14:26

Peperita ha scritto:Ciao a tutte.
Ho una domanda da porvi, sperando che sappiate aiutarmi.
Io e mio marito siamo sposati e siamo in comunione dei beni.
Viviamo in casa mia, acquistata prima del matrimonio.
Per quella casa ho usufruito di mutuo prima casa e iva agevolata.
Adesso abbiamo visto una casetta molto graziosa e mio marito vorrebbe comprarla e intestarla a lui.
Può usufrire del mutuo prima casa o il fatto di aver sposato una persona già padrona di casa glielo impedisce?
di primo acchito ti direi di no perchè io acquistai una casa come prima casa quando mio marito già ne aveva una, però siamo in separazione dei beni. Non so se cambia in quanto in comunione dei beni....
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: seconda casa

Messaggio da Peperita » 24 nov 2008, 14:30

Teoricamente quindi se facessimo la separazione dei beni e lui prendesse la residenza nella nuova casa :fischia :fischia

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: seconda casa

Messaggio da alessandra72 » 24 nov 2008, 14:41

tuo marito può acquistare la casa che avete visto dichiarando che sarà per lui prima casa, poichè mi sembra di aver capito che quella dove abitate è stata prima casa (come agevolazioni intendo dire) solo per te...o sbaglio??

per godere dei benefici, però della prima casa entro 18 mesi dal rogito di acquisto tuo marito deve trasferire lì la sua residenza...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: seconda casa

Messaggio da undicigiugno » 24 nov 2008, 14:46

Peperita ha scritto:Teoricamente quindi se facessimo la separazione dei beni e lui prendesse la residenza nella nuova casa :fischia :fischia

Esatto .
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: seconda casa

Messaggio da alessandra72 » 24 nov 2008, 15:07

undicigiugno ha scritto:
Peperita ha scritto:Teoricamente quindi se facessimo la separazione dei beni e lui prendesse la residenza nella nuova casa :fischia :fischia

Esatto .
IO NON CREDO CI SIA NECESSITA' DI FARE LA SEPARAZIONE DEI BENI....
LA TUA CASA ACQUISTATA PRIMA DEL MATRIMONIO NON RIENTRA TRA I BENI DI TUO MARITO, POICHE' LA COMUNIONE DEI BENI NON è RETROATTIVA.....

PER CUI, CREDO, SIA SUFFICIENTE SPOSTARE LA RESIDENZA
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: seconda casa

Messaggio da Peperita » 24 nov 2008, 15:25

Mi sembrerebbe ingiusto che mio marito non avesse il diritto al mutuo prima casa solo perchè io ho già casa!!

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: seconda casa

Messaggio da kyky » 24 nov 2008, 15:34

Secondo me è sufficente che ci prenda la residenza.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: seconda casa

Messaggio da alessandra72 » 24 nov 2008, 15:39

Peperita ha scritto:Mi sembrerebbe ingiusto che mio marito non avesse il diritto al mutuo prima casa solo perchè io ho già casa!!

GUARDA...IO E CARLO L'ANNO SCORSO ABBIAMO COMPRATO UNA SECONDA CASA....
QUELLA DOVE ABITIAMO è INTESTATA A MIO MARITO
QUELLA CHE ABBIAMO COMPRATO INSIEME (NOI CONVIVIAMO) L'ABBIAMO INTESTATA AL 50% A LUI E IL 50% A ME...

SUL SUO 50% LUI CI PAGA LE TASSE COME SECONDA CASA
SUL MIO 50% IO FIGURO COME PRIMA CASA PERCHE' HO SPOSTATO LI' LA MIA RESIDENZA....

ECCO PERCHE' SONO PRATICAMENTE CERTA CHE TUO MARITO POTRA' ACQUISTARE COME PRIMA CASA, LA CASETTA CHE AVETE VISTO, BENEFICIANDO DEI DIRITTI DELLA PRIMA CASA SIA COME MUTUO CHE COME TASSE.....PERO' DEVE ENTRO 18 MESI DAL ROGITO DI ACQUISTO TRAFERIRE LI' LA SUA RESIDENZA.... :coccola
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: seconda casa

Messaggio da newmamy » 24 nov 2008, 16:15

kyky ha scritto:Secondo me è sufficente che ci prenda la residenza.
quoto :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: seconda casa

Messaggio da ci610 » 24 nov 2008, 16:49

alessandra72 ha scritto:
undicigiugno ha scritto:
Peperita ha scritto:Teoricamente quindi se facessimo la separazione dei beni e lui prendesse la residenza nella nuova casa :fischia :fischia

Esatto .
IO NON CREDO CI SIA NECESSITA' DI FARE LA SEPARAZIONE DEI BENI....
LA TUA CASA ACQUISTATA PRIMA DEL MATRIMONIO NON RIENTRA TRA I BENI DI TUO MARITO, POICHE' LA COMUNIONE DEI BENI NON è RETROATTIVA.....

PER CUI, CREDO, SIA SUFFICIENTE SPOSTARE LA RESIDENZA

ma sarebbe seconda casa per lei...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: seconda casa

Messaggio da ely66 » 24 nov 2008, 17:24

se lui se la intesta e lei fa la rinuncia, diventa prima casa solo per lui, mi pare
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: seconda casa

Messaggio da Boomie75 » 24 nov 2008, 18:50

Non so come funziona nella comunione dei beni perchè io sono in separazione, fatto sta che la vostra comunione dei beni è "nata" dopo l'acquisto della tua casa, quindi quell'immobile è solo tuo, tuo marito non c'entra nulla.
Qua so addirittura che non è necessario cambiare neppure la residenza!
Ho acquistato una casa come prima casa, ma non vi risiedo, mi hanno detto che l'importante è che la residenza sia nello stesso comune! :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: seconda casa

Messaggio da sbu » 24 nov 2008, 23:43

boomie però le agevolazioni prima casa si hanno nella casa in cui si risiede, questa cosa che ti hanno detto mi pare assai strana
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: seconda casa

Messaggio da Boomie75 » 25 nov 2008, 8:37

Sbu in effetti io parlo di sgravi a livello di Iva e Ici, e non per i mutui.
Per sicurezza domani richiamo l'avvocato, anche se io ho già pagato al momento dell'acquisto il 4% di Iva anzichè il 10% che invece ha pagato mio marito sulla sua metà.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: seconda casa

Messaggio da tatasa » 25 nov 2008, 11:15

La comunione dei beni è nata dopo il matrimonio come ti hanno già detto, quindi la casa che hai è SOLO TUA, in termine tecnico è un bene personale.

Se la casa la acquista tuo marito può usufruire delle agevolazioni prima casa che consistono, oltre che nei mutui agevolati anche nella riduzione delle tasse al momento dell'atto.

Unico obbligo è di stabilire la propria residenza nella casa acquistata e di non rivenderla, a meno di non acquistarne un'altra, per un periodo di cinque anni.

Quindi sull'acquisto da parte di tuo marito non ci sono problemi.
Ma della casa che hai cosa ne fate? la vendete? xchè se l'hai comprata meno di cinque anni fa il problema si ribalta su di te.

Boomie okkio xchè è soprattutto sugli sgravi delle imposte che se non adempi allo stabilire la residenza ti chiedono poi la differenza che al momento dell'atto paghi in forma agevolata.
:bacio
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: seconda casa

Messaggio da newmamy » 25 nov 2008, 12:05

sbu ha scritto:boomie però le agevolazioni prima casa si hanno nella casa in cui si risiede, questa cosa che ti hanno detto mi pare assai strana
infatti, mia madre è proprietaria della casa in cui risiede con mio padre e la proprietà risale a prima del contratto matrimoniale. ora mio padre ha acquistato una casa in un altro comune e, trasferendo là la residenza, ha potuto usufruire dei benefici previsti x la prima casa :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: seconda casa

Messaggio da Boomie75 » 25 nov 2008, 12:55

Newmamy tu stai dicendo esattamente quello che intendo io.
Se non hai mai beneficiato delle agevolazioni prima casa e risiedi già in quel comune NON è NECESSARIO VARIARE LA RESIDENZA. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: seconda casa

Messaggio da sbu » 25 nov 2008, 13:29

Boomie75 ha scritto:Sbu in effetti io parlo di sgravi a livello di Iva e Ici, e non per i mutui.
Per sicurezza domani richiamo l'avvocato, anche se io ho già pagato al momento dell'acquisto il 4% di Iva anzichè il 10% che invece ha pagato mio marito sulla sua metà.
anche io parlo solo di tasse, non di mutui.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”