GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 7 ago 2009, 14:27

francybf ha scritto:
Wendy ha scritto:LORY infatti e questo non e' giusto secondo me visto che mio marito fa' il 740 lo unisco al mio reddito e prendo anch'io gli assegni, un dipendente che percepisce 60.000 euro all'anno ha gli assegni e noi no, non mi sembra giusto non e' equa la cosa :bacio
ma anche un dipendente che guadagna 60.000€ lordi annui (ne conosci tu?), prende comunque un assegno basso. Io ho un lordo annuo sui 31.000€ e prendo 78€ per 2 figli a carico.

una domanda però mi rimane: perchè non vi stupite che questi stessi assegni spettino ad una donna, ad esempio, separata, che percepisce dal marito un assegno di mantenimento per i figli e magari vive pure in una casa non sua, affidatale per via dei figli minori? :che_dici
Questa non è polemica...è solo per dire che allora per voi sarebbe da eliminare la tabella 12 e stop.
Non capisco se non vuoi capire o non capisci proprio.....si ne cososco che guadagnano 60.000 euro all'anno e sono dipendenti e prendono l'assegno, ma non e' la quantita' certo loro non ne hanno bisogno ma li prendono.

Tu vivi da sola con i tuoi figli???? il tuo compagno non ti aiuta?? non penso proprio, siete una coppia come noi, solo che noi siamo sposati e voi no, ma comunque non e' certo questo il punto.....ma forse non ci riusciamo a capire ...

NO E CHI DICE CHE BISOGNA ELIMINARE LA TABELLA 12.....BISOGNEREBBE FARE IL CUMULO COME NOI, ANCHE SE NEL MIO CASO NON E' GIUSTA LA LEGGE ANCHE CHI HA UN'AZIENDA E FA' 740 + IL MIO 730 C'E' UN REDDITO E SI APPLICANO GLI ASSEGNI INVECE NON E' COSI' STOP....
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 14:35

partiamo dal presupposto che gli assegni famigliari sono un sostegno al reddito...secondo me un lavoratore autonomo che guadagna presumibilmente più di un lavoratore dipendente non necessita degli assegni e sinceramente non ho nemmeno mai pensato che ne necessitassimo noi con 2 stipendi. Tuttavia sono stata contenta di vedere che due persone non sposate non venissero assimilate a 2 sposate, come avviene invece per il calcolo ISEE, visto che da punto di vista legislativo la famiglia si identifica con la famiglia sposata.
Senza tener conto del fatto che molte coppie non sposate sono tali anche perchè sono coppie ricostruite, quindi non sposate per necessità e non solo per scelta.
Come ha scritto GINE, probabilmente il tuo reddito WENDY non è pari al 70% del totale e quindi tu non ne hai diritto. Il fatto di non averne diritto non significa che la legge sia necessariamente errata...semmai è errato considerare una famiglia costituita da conviventi diversa da una con una coppia sposata, ma le motivazioni non sono economiche...più probabilmente politiche/religiose.
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 7 ago 2009, 15:39

MA TU SAI COSA STAI DICENDO?????????????'' LI LEGGI???????? :domanda

VUOL DIRE CHE L'ATTIVITA' DI MIO MARITO DOVREBBE RENDERE PARI A ZERO E IO PERCEPISCO GLI ASSEGNI ........ COSA ASSURDA.....

INFATTI IO NON NE HO BISOGNO PER FORTUNA DI ANF MA CI SONO PERSONE COME ME CHE NE HANNO E VIVONO CON LO STIPENDIO DELLA MOGLIE PERCHE' IL DEBITO E' PIU' ALTO DEL DEBITO MA HANNO UN'AZIENDA E PERCIO' SONO "RICCHE" MA VIVONO LO STESSO CON 1.000 EURO....LASCIAMO STARE VA' CHE FORSE E' MEGLIO CHE TUO MARITO NON TI ABBIA SPOSATO VISTO COME RAGIONI E ORA CHIUDO QUI E TI SALUTO BELLA MIA .......

P.S. PRIMA DI PARLARE DEVI SAPERE COME STA UNA PERSONA ECONOMICAMENTE NON SAI SE IO HO LE PEZZE AL cu*o O SE HO UNA VILLA CON PISCINA .....
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da ishetta » 7 ago 2009, 15:54

francybf ha scritto:partiamo dal presupposto che gli assegni famigliari sono un sostegno al reddito...secondo me un lavoratore autonomo che guadagna presumibilmente più di un lavoratore dipendente non necessita degli assegni.
francy a conti fatti, se tolgo le tasse che paga, mio marito guadagna come me... e io faccio l'impiegata. I liberi professionisti non fanno mica tutti i notai. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 15:55

Wendy ha scritto:MA TU SAI COSA STAI DICENDO?????????????'' LI LEGGI???????? :domanda

VUOL DIRE CHE L'ATTIVITA' DI MIO MARITO DOVREBBE RENDERE PARI A ZERO E IO PERCEPISCO GLI ASSEGNI ........ COSA ASSURDA.....

INFATTI IO NON NE HO BISOGNO PER FORTUNA DI ANF MA CI SONO PERSONE COME ME CHE NE HANNO E VIVONO CON LO STIPENDIO DELLA MOGLIE PERCHE' IL DEBITO E' PIU' ALTO DEL DEBITO MA HANNO UN'AZIENDA E PERCIO' SONO "RICCHE" MA VIVONO LO STESSO CON 1.000 EURO....LASCIAMO STARE VA' CHE FORSE E' MEGLIO CHE TUO MARITO NON TI ABBIA SPOSATO VISTO COME RAGIONI E ORA CHIUDO QUI E TI SALUTO BELLA MIA .......

P.S. PRIMA DI PARLARE DEVI SAPERE COME STA UNA PERSONA ECONOMICAMENTE NON SAI SE IO HO LE PEZZE AL cu*o O SE HO UNA VILLA CON PISCINA .....
:urka ma perchè ti arrabbi tanto? Io parlavo in generale dei lavoratori autonomi (basta leggere i giornali con le statistiche delle ultime settimane) e sinceramente capisco anche che ci siano persone indebitate...fa parte del rischio d'impresa nel bene e nel male, poi si potrebbe riaprire un capitolo sul fatto che ci sia una stretta creditizia in questo momento o che ci sia la coda di una grave crisi economica. Tuttavia buttarla così sul personale e arrivare a certe affermazioni mi sembra fuori luogo qui.
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da ishetta » 7 ago 2009, 15:56

Poi un'altra cosa. Gli Assegni sono un sostegno al reddito... giustissimo. Peccato che il reddito (alto o basso che sia) ce l'hanno tutti lib. professionisti, artigiani o dipendenti.
Un quadro guadagna più di mio marito... eppure lui gli assegni ce li ha e io no. E sì che pure i lib. professionisti pagano l'INPS.

E guai a chi mi dice "Ah ma tu hai la partita iva e scarichi tutto" :aargh
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 15:58

ishetta ha scritto:
francybf ha scritto:partiamo dal presupposto che gli assegni famigliari sono un sostegno al reddito...secondo me un lavoratore autonomo che guadagna presumibilmente più di un lavoratore dipendente non necessita degli assegni.
francy a conti fatti, se tolgo le tasse che paga, mio marito guadagna come me... e io faccio l'impiegata. I liberi professionisti non fanno mica tutti i notai. :che_dici
ISH ma ci sono anche liberi professionisti come gli ex-co.co.co. che di autonomo hanno ben poco purtroppo...quella è una distorsione perversa del fatto di avere una partita IVA ma con gli stessi vincoli/svantaggi di un dipendente...sul totale delle partite IVA però non penso sia la maggioranza.
Di sicuro i liberi professionisti non sono solo il notaio o il medico di fama, ma anche gli altri tanto male mi auguro non se la passino, altrimenti farebbero meglio a fare i dipendenti.
Qui mi sa che rimane aperta l'eterna questione tra chi è dipendente e chi non lo è...e questa è una diatriba senza fine probabilmente... :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 7 ago 2009, 16:00

ishetta ha scritto:Poi un'altra cosa. Gli Assegni sono un sostegno al reddito... giustissimo. Peccato che il reddito (alto o basso che sia) ce l'hanno tutti lib. professionisti, artigiani o dipendenti.
Un quadro guadagna più di mio marito... eppure lui gli assegni ce li ha e io no. E sì che pure i lib. professionisti pagano l'INPS.

E guai a chi mi dice "Ah ma tu hai la partita iva e scarichi tutto" :aargh
un quadro sposato con figli probabilmente non prende alcun assegno, a meno che non abbia anche la moglie a carico.
E per lo scarico dell'IVA...se guardo cosa può scaricare...beh, altro che assegni famigliari :impiccata:
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da ishetta » 7 ago 2009, 16:45

francybf ha scritto:
ishetta ha scritto:
francybf ha scritto:partiamo dal presupposto che gli assegni famigliari sono un sostegno al reddito...secondo me un lavoratore autonomo che guadagna presumibilmente più di un lavoratore dipendente non necessita degli assegni.
francy a conti fatti, se tolgo le tasse che paga, mio marito guadagna come me... e io faccio l'impiegata. I liberi professionisti non fanno mica tutti i notai. :che_dici
ISH ma ci sono anche liberi professionisti come gli ex-co.co.co. che di autonomo hanno ben poco purtroppo...quella è una distorsione perversa del fatto di avere una partita IVA ma con gli stessi vincoli/svantaggi di un dipendente...sul totale delle partite IVA però non penso sia la maggioranza.
Di sicuro i liberi professionisti non sono solo il notaio o il medico di fama, ma anche gli altri tanto male mi auguro non se la passino, altrimenti farebbero meglio a fare i dipendenti.
Qui mi sa che rimane aperta l'eterna questione tra chi è dipendente e chi non lo è...e questa è una diatriba senza fine probabilmente... :domanda
Sì però dare per scontato che siccome uno ha la p.iva allora non ha diritto non è giusto. Dovrebbero fare come x tutti gli altri. Prima controllo il reddito e poi vedo se ti spetta e non per partito preso.
E cmq sia io sono dipendente lui con p.iva perchè io nel mio 50% non ho diritto agli assegni?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da ishetta » 7 ago 2009, 16:47

francybf ha scritto:
ishetta ha scritto:Poi un'altra cosa. Gli Assegni sono un sostegno al reddito... giustissimo. Peccato che il reddito (alto o basso che sia) ce l'hanno tutti lib. professionisti, artigiani o dipendenti.
Un quadro guadagna più di mio marito... eppure lui gli assegni ce li ha e io no. E sì che pure i lib. professionisti pagano l'INPS.

E guai a chi mi dice "Ah ma tu hai la partita iva e scarichi tutto" :aargh
un quadro sposato con figli probabilmente non prende alcun assegno, a meno che non abbia anche la moglie a carico.
E per lo scarico dell'IVA...se guardo cosa può scaricare...beh, altro che assegni famigliari :impiccata:
Può scaricare ciò che è inerente al lavoro. Penne matite portatili detersivi per l'ufficio benzina se usa la macchina per lavorare ecc. Cose che un dipendente non ha come spese (io le penne non le compro, i pc neanche ecc. mi vengono forniti). Poi scaricare l'iva e portare in detrazione queste cose non vuol dire che non le paghi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Sbilina » 10 ago 2009, 15:09

Lorena ha scritto:
Sbilina ha scritto: entrambi dipendenti=hai diritto agli assegni
se 1 è libero professionista=no assegni
Non è del tutto esatto...se il reddito da lavoro dipendente è almeno il 70% del reddito totale, allora si ha diritto agli assegni anche se 1 è libero professionista.

lo sapevo ma sapevo anche che x prenderli se 1 è libero professionista dovrebbe minimo fare la fame....x cui NESSUNO li prende, quando mio marito era l.p.il commercialistra nemmeno mi volle fare il calcolo degli assegni tanto sapeva non li avremmo avuti :aargh
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
mamyanna
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3938
Iscritto il: 24 apr 2008, 14:43

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da mamyanna » 22 ago 2009, 14:42

dany_mau ha scritto:No no.....mi sa che il collega di tuo marito "bleffa"..oppure lui e la compagna non hanno la residenza insieme ...però se mi dici che sullo stato di famiglia risulta anche la compagna il reddito di lei deve comparire insieme a quello di lui per gli assegni familiari.
NON COMPARE solo se non risulti nello stato di famiglia!
Ma sia conviventi che sposati hanno reddito insieme...lo so perchè avevo chiesto bene alla mia azienda...!
Quoto DANY, se nello stato di famiglia appaiono papà e mamma, i redditi fanno cumulo,se invece il compagno non appare e ha residenza altrove, appari come "ragazza madre" e ti becchi tanti bei soldini.Conosco persone che non inseriscono il compagno nello stato di famiglia x questo......NO COMMENT x noi cretine che dichiariamo il VERO
M 01/07/2005

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Lorena » 22 ago 2009, 14:54

MAMYANNA, se rileggi tutto il post vedrai che non è cosi'.
Se non si è sposati, per gli assegni familiari si fa riferimento alla tabella relativa a un solo genitore. Anche se il padre è nello stato di famiglia. Addirittura, quando fai la richiesta di autorizzazione all'INPS per inserire il figlio cosiddetto "naturale" nel tuo nucleo familiare , devi allegare lo stato di famiglia. Nel mio stato di famiglia c'è pure il mio compagno ma io predo gli assegni familiari come nucleo composto da me e mia figlia.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
mamyanna
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3938
Iscritto il: 24 apr 2008, 14:43

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da mamyanna » 22 ago 2009, 15:07

Lorena ha scritto:MAMYANNA, se rileggi tutto il post vedrai che non è cosi'.
Se non si è sposati, per gli assegni familiari si fa riferimento alla tabella relativa a un solo genitore. Anche se il padre è nello stato di famiglia. Addirittura, quando fai la richiesta di autorizzazione all'INPS per inserire il figlio cosiddetto "naturale" nel tuo nucleo familiare , devi allegare lo stato di famiglia. Nel mio stato di famiglia c'è pure il mio compagno ma io predo gli assegni familiari come nucleo composto da me e mia figlia.
Grazie LORENA, ho appunto finito ora di leggere tutto, io mi ero fermata alla prima pag...........peggio ancora di quello che credevo.......bè è proprio una legge sbagliatissima!
M 01/07/2005

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”