GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dubbi su contributi non versati

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

dubbi su contributi non versati

Messaggio da monix » 5 nov 2010, 12:14

Scusate vorrei un chiarimento se c'è qualcuna più ferrata di me sull'argomento.
Secondo voi se il datore di lavoro non versa regolarmente contributi Inps e trattenute Irpef ( è indietro di diversi mesi ) ma comunque dichiara ai rispettivi enti attraverso la dich. Emens ed il mod. CUD di aver affettuato tali trattenute, il dipendente può avere problemi? Del tipo che al momento della pensione mancano tot contributi o che lo stato li venga a chiedere a lui i soldi delle tasse non versati? Oppure si rivale sul titolare a mezzo avvisi bonari, cartelle esattoriali, ecc....
Secondo me è giusta la seconda ipotesi perchè al dipendente comunque queste trattenute sono state operate, altrimenti li "pagherebbe" due volte, ma non sono tanto sicura.... :perplesso :perplesso
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da kerubi » 5 nov 2010, 14:15

Si rifanno sul datore di lavoro :ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da Paola67 » 5 nov 2010, 19:07

ci potrebbero essere problemi sulla pensione
quindi conviene sempre verificare periodicamente la propria posizione contributiva, in quanto con l'inps dopo 5 anni, vanno inn prescrizione

(si sarà capito che non sopno del mestiere, ma spero di aver dato un 'contributo' :hi hi hi hi )
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da cleo » 5 nov 2010, 20:42

No, non ci sono problemi.
L'INPS accerta il debito ed emette prima avvisi bonari poi direttamente cartelle esattoriali che sono immediatamente esecutive (conviene sempre ai datori di lavoro pagare gli avvisi bonari e non aspettare le cartelle) e, al momento, vedo che i controlli sugli ex DM10 sono relativi al mese di luglio-agosto 2010.
L'INPS si è data una bella mossa anche perché in questo periodo ha BISOGNO di soldi con tutte le casse integrazioni, mobilità e disoccupazioni che deve pagare (oltre alle solite pensioni) se non batte cassa .... salta!
Il mio consiglio è il seguente: recati ad un Patronato (l'assistenza è gratuita) e spiega il problema. Loro stampano e controllano il tuo estratto conto e verificano quali e quanti contributi hai maturato. Fatto questo, verificano all'INPS il regolare versamento e segnalano le scoperture (anche se l'INPS le sa già).
Il datore di lavoro che non versa i contributi può essere incriminato per appropriazione indebita ma l'INPS eroga comunque le prestazioni pensionistiche ai dipendenti i quali non hanno colpa per aver lavorato da dei farabutti.
:che_dici
Ho un cliente che deve all'INPS 75.000 € (senza interessi né sanzioni) per contributi lavoro dipendente non versati.
Da poco un dipendente è andato in pensione e so che sta percependo regolarmente il trattamento pensionistico nonostante la scopertura.
Certo, è bene che tu tenga controllata la tua situazione, almeno una-due volte l'anno visto l'andazzo dei non pagamenti.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da monix » 8 nov 2010, 10:08

Grazie dei chiarimenti, adesso sono più tranquilla. Mi sembra che la situazione contributiva si posssa controllare anche da soli iscivendosi sul sito dell'Inps....ora provo a vedere!! :ok
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da cleo » 8 nov 2010, 17:46

monix ha scritto:Grazie dei chiarimenti, adesso sono più tranquilla. Mi sembra che la situazione contributiva si posssa controllare anche da soli iscivendosi sul sito dell'Inps....ora provo a vedere!! :ok
si si può fare ma sei capace di controllare le scoperture?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Anna33
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 nov 2010, 15:51

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da Anna33 » 12 nov 2010, 17:18

Salve,
anche io avevo lo stesso problema. Ho controllato sul sito dell'INPS la procedura per richiedere on line il codice pin e verificare il versamento dei contributi. Qualcuno di voi usa già questo sistema? o è meglio rivolgersi comunque ad uno sportello? :domanda

Alessandro19
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 10 nov 2010, 17:58

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da Alessandro19 » 12 nov 2010, 17:48

Anna33 ha scritto:Salve,
anche io avevo lo stesso problema. Ho controllato sul sito dell'INPS la procedura per richiedere on line il codice pin e verificare il versamento dei contributi. Qualcuno di voi usa già questo sistema? o è meglio rivolgersi comunque ad uno sportello? :domanda
La procedura per attivare e richiedere il codice PIN sul sito INPS è abbastanza semplice.
Al momento dell'attivazione ti forniscono le prime cifre del PIN, e dopo qualche giorno (meglio sollecitare a mezzo telefonico al numero verde) ti arrivano a casa gli altri numeri della tua tessera PIN.
Questa è una particolare procedura di sicurezza per fare in modo che nessuno , oltre te, venga a conoscenza del codice PIN.
Una volta acquisiti i numeri mancanti, puoi loggarti al sito inps e ci sono dei link se non erro c'è scritto proprio estratto contributivo , dove puoi tenere sempre sotto controllo la tua posizione previdenziale.

Ad ogni modo concordo appieno con paola67 che mi ha preceduto , i contributi previdenziali si prescrivono con 5 anni ed una volta prescritti è possibile solo convenire in giudizio il datore con una domanda specifica.

Tale domanda è finalizzata all' integrazione patrimoniale, ossia il diritto al risarcimento per omessa o irregolare contribuzione assicurativa, di cui all’art. 2116 c.c. ,non puo' essere attuata prima di aver maturato la prestazione previdenziale se non in forma generica .

Quindi ribadisco di fare molta attenzione non far prescrivere i 5 anni previsti dalla legge

Ciao , alessandro.

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: dubbi su contributi non versati

Messaggio da monix » 22 dic 2010, 10:58

Vi aggiorno ( sempre che a qualcuno interessi :fischia :fischia ).
Finalmente ho preso cinque minuti di tempo per attivare il PIN dell'INPS ed ho controllato il mio estratto conto contributivo. Mi sembra che ci siano tutte le mensilità, anche quelle non versate ( addirittura mi hanno riconosciuto la maternità che avevo riscosso direttamente dall'INPS in quanto ero in disoccupazione ). Per cui mi viene da pensare che i contributi dichiarati dal nostro consulente del lavoro con l'EMENS ( mi sembra si chiami così ) mi vengono riconosciuti, indipendentemente dal fatto che poi il datore di lavoro li paghi. Semmai spetta all'INPS recuperare il credito che vanta verso il mio datore di lavoro.
Mi sento più tranquilla ora.
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”