GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

contratto a progetto

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

contratto a progetto

Messaggio da giuly80 » 29 set 2010, 13:01

Mi sapete dire nello specifico in cosa consiste?
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: contratto a progetto

Messaggio da francyede » 1 ott 2010, 11:05

contratto stipulato nell'ambito di un prgetto con degli obiettivi.
Si versano i contributi alla gestione separata, si pagano le tasse che vengono scalate dalla busta paga; non ci sono obblighi di orari (in teoria), non ci sono giorni di ferie o malattia perchè in teoria non si è obbligati alla presenza tutti i giorni.
Ti posso parlare dei co.co.pro. negli enti pubblici, ma poi tutto dipende dal caso particolare.
Che vuoi sapere di preciso?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
cipollarossa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 757
Iscritto il: 13 dic 2009, 23:45

Re: contratto a progetto

Messaggio da cipollarossa » 1 ott 2010, 11:15

io ho lavorato per anni con contratto a progetto.
significa che non sei un dipendente ma devi portare a termine e lavorare "sul progetto" per il quale sei preso. questo teoricamente implica che non hai un orario fisso, perché l'importante è che concludi il lavoro entro il termine prefissato. non hai ferie, non hai mutua, non hai straordinari pagati, non so esattamente per la maternità come funziona.
poi dipende da in quale ambito lavori. spesso è solo un modo per evitare i costi di un'assunzione, e te lo rinnovano molte volte anche se non si può, dopo un tot di volte devono assumerti o lasciarti a casa. allo stesso modo non devono dare preavviso per lasciarti a casa alla scadenza del contratto, e non lo devi dare neanche tu.
a volte il destino ha più fantasia di noi

Micol la nostra piccola meraviglia

Immagine

Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

Re: contratto a progetto

Messaggio da giuly80 » 1 ott 2010, 12:53

Perchè avevo intenzione di aprire un negozio, e volevo portare con me la mia collega, ma non come socia, e metterla in regola come operaia è un passo grande perchè non so come vanno le cose, così mi hanno parlato di contratto a progetto e volevo saperne di più
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Avatar utente
Dreamergirl
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 91
Iscritto il: 29 ott 2009, 21:28

Re: contratto a progetto

Messaggio da Dreamergirl » 1 ott 2010, 13:03

io ho un contratto a progetto della durata di 1 anno....ovviamente non ho ferie malattia ne tanto meno la maternità comunque non è vero che non si deve dare il preavviso x il licenziamento o le dimissioni....sul mio contratto c'è scritto che bisogna dare 1 mese di preavviso da ambe 2 le parti.... chi volesse saperne di + può mandarmi un MP. ciao a tutte!
giugnettina 2010 nel cuore.... prima o poi il mio sogno si realizzerà

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: contratto a progetto

Messaggio da ci610 » 1 ott 2010, 14:11

Dreamergirl ha scritto:io ho un contratto a progetto della durata di 1 anno....ovviamente non ho ferie malattia ne tanto meno la maternità comunque non è vero che non si deve dare il preavviso x il licenziamento o le dimissioni....sul mio contratto c'è scritto che bisogna dare 1 mese di preavviso da ambe 2 le parti.... chi volesse saperne di + può mandarmi un MP. ciao a tutte!

la maternità ce l'hai eccome, puoi fare 5 mesi di obbligatoria retribuiti al 80% e 3 mesi di facoltativa retribuiti al 30%
inoltre anche una eventuale maternità anticipata è retribuita all'80%
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”