GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lavoro a tempo determinato

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 8:06

Ciao a tutte,vorrei avere dei chiarimenti in merito al decreto legislativo n° 368/01 a riguardo al lavoro a tempo determinato,in particolare mi interesserebbe capire l'articola 5. http://www.altalex.com/index.php?idnot=3563" onclick="window.open(this.href);return false;


MIo marito è in servizio presso l' ANAS SPA, dal 2003 al 2007 lavorava solo 3 mesi l'anno,poi nel 2007 il 13 agosto è arrivato il contratto della durata di un anno.E' stato rinnovato tutti gli anni fino ad ora dove mille voci si rincorrono,chi dice che ad agosto nn ci sarà l'altro rinnovo,chi sostiene che arriverà la stabilizzazione ecc.
Lunedì c'è stata la riunione al compartimento di palermo e dal verbale di accordo si evince che le parti interessate,i dirigenti e i sindacati,hanno stabilito la nuova proroga in base alla d.gls 368/01 per un periodo massimo di soli 8 mesi.Dopo di che tutti fuori.MA è mai possibile una cosa del genere?
Dicono che la finanziaria nn ha dato i soldi all'ente per le nuove assunzioni,però l'anas vuole assumere e per questo i sindacati sono riusciti ad ottenere questi 8 mesi,nella speranza che il bilancio superi il 51% e però nn ho capito che significa...mio marito dice che ottendo il 51% si sganciano dall'unione europea??? :domanda o l'anas sarà in grado di reperire i fondi autonomamente :domanda
Cmq..leggendo questa legge l' articolo 5 dovrebbe essere a nostro favore no?Nella mia ignoranza ho capito che questa legge può essere applicata una sola volta ai contratti inferiori ai 3 anni,e mio marito firmerà la proroga nuova l'8 agosto(e sarebbe inferiore ai tre anni di contratto),se il rapporto di lavoro continua oltre il 20° giorno dalla scadenza del precedente il contratto si ritiene a tempo indeterminato ecc...ma é realmente così oppure ho capito male io?
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da Corallina » 21 lug 2010, 9:01

Loretta,il decreto legislativo 368/01 è stato parzialmente modificato dalla Legge 247/07. Per maggiori dettagli puoi leggere il chiarimento esplicativo dato dalla circolare del Ministero del Lavoro nel 2008:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=41473" onclick="window.open(this.href);return false;
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da alessandra72 » 21 lug 2010, 9:59

TRA UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E L'ALTRO CI DEVE ESSERE UNO STACCO DI LAVORO DI 21GG

CI SONO STATI???
SONO DOCUMENTATI???
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 10:03

no nn ci sono mai stati distacchi
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da alessandra72 » 21 lug 2010, 10:16

loretta83 ha scritto:no nn ci sono mai stati distacchi

DA QUANTO NE SO' QUESTO è L'ELEMENTO FONDAMENTALE PER LO SCATTO A TEMPO INDETERMINATO...
MA DEVE ESSERE "PROVATO"....

CI SONO LE FAMOSE TIMBRATURE DI CUI PARLAVAMO?
OPPURE RENDICONTAZIONI FATTE DA TUO MARITO NEI GG CHE TECNICAMENTE DOVEVA ESSERE A CASA INVECE ERA AL LAVORO???
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 10:25

no ale,mio marito dal 13 agosto 2007 nn ha mai smesso un giorno infatti anche stavolta il contratto verrà firmato prima della scadenza,appunto giorno 8.

però leggendo il secondo articolo postato da corallina,parla di 36 mesi consecutivi di lavoro e quindi perchè dovrebbe esserci lo stacco?
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da alessandra72 » 21 lug 2010, 10:41

loretta83 ha scritto:no ale,mio marito dal 13 agosto 2007 nn ha mai smesso un giorno infatti anche stavolta il contratto verrà firmato prima della scadenza,appunto giorno 8.

però leggendo il secondo articolo postato da corallina,parla di 36 mesi consecutivi di lavoro e quindi perchè dovrebbe esserci lo stacco?

MA IL CONTRATTO DI LAVORO DA 8 MESI A FAR DATA DA QUANDO???
MI SPIEGO MEGLIO: 13 AGOSTO 2010 SCADE QUELLO VECCHIO.... QUELLO NUOVO DA 8 MESI DA QUALE GG LAVORATIVO DELL'ANNO DECORRE???
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 10:44

credo da giorno 13 agosto 2010 cioè quando scade quello attuale...penso sia così :domanda
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da alessandra72 » 21 lug 2010, 11:43

loretta83 ha scritto:credo da giorno 13 agosto 2010 cioè quando scade quello attuale...penso sia così :domanda

UMMM STRANA STA COSA :perplesso
PERCHE' PER L'ENTE SAREBBE COME DARSI LA MAZZATA SUL PIEDE PER UNA CAUSA DI RICHESTA DI INTEGRAZIONE A CONTRATTO A TEMPO INDERMINATO....

E DA TUTTO QUELLO CHE VI HANNO DETTO.... L'ANAS NON HA VOGLIA ASSOLUTAMENTE DI FARE QUESTA TIPOLOGIA DI CONTRATTI...

SE FANNO INIZIARE IL CONTRATTO ANAS AD 8 MESI IL GIORNO DOPO LA SCADENZA DELL'ATTUALE....QUINDI SENZA STACCO....AUTOMATICAMENTE SANNO CHE AVRANNO DEI DIPENDENTI A T.I.

MI PUZZA...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 12:07

ale può essere che sia un modo per aggirare la finanziaria?quindi è come dico io..utilizzando questa legge e nn facendo lo stacco agli 8 mesi automaticamente diventano a tempo indeterminato no?
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 12:07

forse nn mi sono spiegata io l'ANAS VUOLE ASSUMERE è solo che la finanziaria nn gli ha dato i fondi ecco perchè hanno proposto questa nuova tipologia
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da alessandra72 » 21 lug 2010, 12:16

loretta83 ha scritto:forse nn mi sono spiegata io l'ANAS VUOLE ASSUMERE è solo che la finanziaria nn gli ha dato i fondi ecco perchè hanno proposto questa nuova tipologia

AHHHHHHHHHHHH ECCO QUESTO DETTAGLIO MI MANCAVA!!!!

SE L'ANAS VUOLE ASSUMERE ALLORA è DIVERSO....
IL PUNTO è CHE SE ASSUMONO.....E POI NON HANNO I FONDI PER PAGARE BOH....

PERO' SEMPRE MEGLIO ESSERE DENTRO CHE FUORI....

MA SE VOGLIONO ASSUMERE PERCHE' DIRE CHE ORA LO FANNO LORO DIRETTAMENTE PER 8 MESI E POI FAREBBERO TRANSITARE TRAMITE LE AGENZIE???
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 12:21

non lo so..secondo me nn hanno detto questo particolare per nn dare false speranze?
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 12:24

e poi sostengono che in questi 8 mesi l'anas raggiungerà il 51 % di rendimento e questo le consentirà di autofinanziarsi da sola :domanda
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da alessandra72 » 21 lug 2010, 12:27

loretta83 ha scritto:e poi sostengono che in questi 8 mesi l'anas raggiungerà il 51 % di rendimento e questo le consentirà di autofinanziarsi da sola :domanda

MA CHE DIRE..... SPERIAMO SOLO CHE TUTTO VADA BENE.....

CERTO CHE TUTTI I GIORNI SI SENTONO DI QUESTE STORIE!!!

MANNAGGIA...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 21 lug 2010, 12:28

speriamo si :incrocini :incrocini

sei preziosa :bacio
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 6 ago 2010, 8:33

>Aggiornamento,ieri è arrivata questa email:

Caro/a Amico/a,

Ti comunico, con vivo compiacimento, che la settimana prossima ( mercoledì 11/08 p.v. ) si provvederà alla stipula dei contratti di lavoro, ricorrendo alla "deroga assistita" ai sensi dell'art. 5 co 4 bis D.lgs. 368/2001 e ss.mm. e ii., in forza dell’accordo sottoscritto il 15/07 u.s., dei cantonieri a tempo determinato oggi impiegati lungo alcune tratte di strade ed autostrade siciliane di prossima scadenza.



Questa Organizzazione Sindacale, da sempre sensibile alle questioni generali legate agli interessi dei lavoratori, si è fatta parte attiva e fattiva, sottraendosi alle logiche di "sciacallaggio ideoligico-politico" e strumentali tendenti solo ad ingenerare ansia e frustrazioni tra i lavoratori stessi (peraltro fragili e più deboli perchè precari ed instabili), affinchè si arrivasse nel più breve tempo alla stipula dei contratti di lavoro, entro la scadenza dei contratti in essere.

Questa Segreteria, grazie alle ottime relazioni di collaborazioni con gli enti, si è relazionata con l’Ufficio Provinciale del Lavoro di Palermo e con la Direzione Generale dell'Anas, trattandosi per l’appunto di “deroga assistita”, creando i presupposti per l'incontro e la stipula dei contratti di tutti i lavoratori, a prescindere dall'iscrizione sindacale degli stessi.

Sicuramente la buona notizia che l' 11 il contratto verrà rinnovato :clap
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 6 ago 2010, 8:37

Ora cercando su internet ho trovato questo riguardo alla

DEROGA ASSISTITA:

Oggetto: Legge 24.12.2007 n. 247. Contratto a tempo determinato. Deroga assistita



Come è noto la legge 24.12.2007 n. 247 (art. 1, commi da 39 a 43) ha modificato, in maniera sostanziale, la disciplina del contratto a termine contenuta nel D.Lgs 6.09.2001 n. 368. Le disposizioni di cui trattasi sono entrate in vigore il 1 gennaio 2008 (art. 1 comma 94). La norma in questione, nel ribadire con fermezza il principio secondo cui il contratto a tempo indeterminato rappresenta la regola e quello a tempo determinato, invece, l’eccezione, ha limitato a 36 mesi la durata massima del rapporto di lavoro, in caso di successione di contratti a tempo determinato, con esclusione di quelli relativi ai dirigenti (per i quali rimane il limite massimo quinquennale), delle agenzie di somministrazione e delle attività stagionali previste dal DPR 7 ottobre 1963 n. 1525 e ad altre attività ancora da individuarsi.

In base all’art. 5 del D.Lgs. 368/2001, nell’ipotesi di successione di più contratti, tra la fine del vecchio contratto e l’inizio del nuovo è necessario rispettare un intervallo di tempo fissato in 10 giorni per i contratti di durata inferiore a 6 mesi e in 20 giorni per quelli che superano i 6 mesi. Se il periodo minimo di interruzione non viene rispettato, il lavoratore si considera assunto a tempo indeterminato. La nuova legge, lasciando invariata tale disposizione, ha previsto che – nel caso in cui si susseguano più contratti a termine – il rapporto di lavoro non può durare complessivamente più di 36 mesi comprensivi di proroghe e rinnovi, “indipendentemente” dai periodi di interruzione che intercorrono tra un contratto e l’altro (art. 5 d.lgs. 368/01, comma 4 bis introdotto dalla legge 247/2007), fatte comunque salve disposizioni diverse dettate da contratti collettivi stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Alla luce della nuova normativa – che si applica a tutti i contratti stipulati dal 1 gennaio 2008, nell’ipotesi che non vi siano disposizioni derogatorie nel senso detto sopra, il superamento del limite dei 36 mesi comporta l’instaurazione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. A una condizione, però. E cioè, che si tratti di contratti per lo svolgimento di “mansioni equivalenti”. Diversamente, la nuova disciplina non trova applicazione e la durata del rapporto di lavoro può legittimamente superare i 36 mesi.



Mi vchiedevo se questo scatto sia automatico o sia necessario coinvolgere un avvocato del lavoro?
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: lavoro a tempo determinato

Messaggio da loretta83 » 6 ago 2010, 8:40

questa è la fonte http://www.dplferrara.it/Tiziano/Deroga%20assistita.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”