GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cassa integrazione in periodo di allattamento e taglio stipendio?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Cassa integrazione in periodo di allattamento e taglio stipendio?

Messaggio da sammyohsammy » 17 giu 2010, 10:30

Ciao,
sono in allattamento e sto lavorando con contratto dipendente a ti.
La mia azienda ha aperto la Cig per i dipendenti in una misura che va dal 30 al 100%.
Secondo i loro calcoli io dovrei andare al 60%.

Ho letto che:
"Le lavoratrici in maternita' non possono essere sospese in Cig/Cigs/ durante tutto il periodo in cui vige il divieto di licenziamento e cioe' dall'inizio del periodo di gestazione fino al compimento dell'anno di vita del bambino.
Le lavoratrici in maternita' possono essere sospese solo nel caso in cui sia sospesa l'intera attivita' dell'azienda o del reparto, sempre che il reparto abbia completa autonomia funzionale. "

Quindi io non dovrei andare in cig.
Mi diceva però il commercialista che conviene farsi la cig perchè potrebbero ridurmi lo stipendio :urka secondo lui, cioè, visto il periodo di crisi potrebbero farmi lavorare a tempo pieno ma con stipendio ridotto.
E' possibile sta cosa? Non è un obbligo dell'azienda non mettermi in Cig? Potrei scegliere io di fare comunque la Cig e riunciare al mio diritto della maternità?
C'è molta confusione anche tra i sindacati!
Grazie a chi mi vuole chiarire un pò i dubbi.

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Cassa integrazione in periodo di allattamento e taglio stipendio?

Messaggio da sammyohsammy » 18 giu 2010, 16:03

Solo per dire, a chi interessa, che sono stata messa in cig al 65%.
Secondo la responsabile del personale, il divieto di mettere in cassa una dipendente vale solo se la lavoratrice è in maternità obbligatoria.
Ma la obbligatoria non dura fino all'anno di vita del bambino...c'è qualcosa che mi sfugge: sentirò l'INPS e poi magari vi aggiorno.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cassa integrazione in periodo di allattamento e taglio stipendio?

Messaggio da leda71 » 22 giu 2010, 11:20

la mia collega ti ha detto una scemenza... :fischia
se poi fa comodo a tutti è un 'altra cosa.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Cassa integrazione in periodo di allattamento e taglio stipendio?

Messaggio da sammyohsammy » 22 giu 2010, 13:20

leda71 ha scritto:la mia collega ti ha detto una scemenza... :fischia
se poi fa comodo a tutti è un 'altra cosa.
Leda, non ci sto capendo più niente. Sul sito dell'INPS ho letto che le ore di allatamento sono "integrabili". Quindi si può mettere in cig in allattamento!
L'ufficio del personale cmq sta facendo ancora controlli, io pure, vedremo.
A me farebbe anche comodo, rispetto ad una maternità facoltativa percepisco uno stipendio sicuramente maggiore, ma con la prospettiva di altra cassa integrazione fra tre mesi, preferirei prendere lo stipendio pieno adesso che ho la bimba ancora piccola.

Per la questione del "comodo": quindi non è illegale per l'azienda? Non mi è chiaro. E' un diritto che ho ma che devo far valere solo se voglio? La legge non obbliga nessuno?
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Cassa integrazione in periodo di allattamento e taglio stipendio?

Messaggio da Ambrosia » 22 giu 2010, 13:47

O.T. Ma che fine hai fatto??? :domanda Mandami almeno un contatto fb! :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”