Pagina 1 di 2
ROBOT PULIZIE
Inviato: 20 mar 2015, 14:06
da ROB68
Scusate, non so se c'è un argomento simile, io non l'ho trovato.
Sto valutando l'acquisto di un "robottino" aspirapolvere perchè sono allergica e non ho voglia di passare l'aspirapolvere in continuazione. Qualcuno lo possiede? Contente? Marche?
Grazie a tutte
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 20 mar 2015, 15:43
da val978
c'è qualche topic sul roomba
io ho preso un equivalente di fascia bassa, Rolando si chiama (della clatronic). funzionicchia ma per avviarlo devo liberare il pavimento da tutti gli impicci, altrimenti si blocca, si incastra, non arriva in alcune zone, col risultato che dopo i primi mesi, non l'ho più usato molto. perchè una volta che tiro su tutto, a passare la scopa in microfibra impiego 30 secondi, il coso diventa inutile.
sicuramente il roomba è migliore, mi pare che chi ce l'ha lo usa abitualmente.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 20 mar 2015, 15:44
da ROB68
Grazie, Val, adesso guardo.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 20 mar 2015, 22:46
da ely66
so che ci sono difficoltà per la ricerca e però se ti servono
forum/aspirapolvere-roomba-t11745.html
forum/la-nuova-folletto-t61808-210.html
forum/scopa-elettrica-vs-roomba-t57504.html
forum/scooba-t34053.html
io avevo arturo, Gaia ci s'è seduta sopra e pazienza è andato. ora ho preso un aspirapolvere ciclone dell'ES e ho una scopa elettrica da 4 soldi che funziona bene.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 21 mar 2015, 7:58
da ROB68
grazie Ely, dopo guardo.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 22 mar 2015, 16:08
da yoga
Io ho il Roomba ma anche quello mi dà problemi se ci sono ostacoli per terra quindi ho smesso di usarlo perché ci metto di più a eliminare gli ostacoli che a pulire.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 22 mar 2015, 16:58
da ROB68
mmm

grazie, ragazze, ci penserò allora.....
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 9:44
da Topillo
io ho il roomba e non potrei farne a meno. Però io ostacoli ne ho pochissimi e non mi pare un gran lavoro eliminarli.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 10:24
da primomaggio
Io sul roomba il pensiero lo sto facendo, però sta cosa degli ostacoli mi frena ...
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 11:22
da Topillo
Boh, ma quanti ostacoli avete?
Io tiro su le sedie in soggiorno e la postazione "pappa" del gatto in cucina. Quando lo faccio partire nella zona giorno, sposto il divano e prima lo faccio andare lì, poi rimetto il divano al suo posto e lo lascio andare libero.
Nella zona notte sotto i letti delle figlie e degli ospiti ci passa. Il mio letto ha il contenitore quindi è posato per terra. Tiro su le sedie (3 in tutto) nella mia camera e nella camera degli ospiti.
Tiro su la piccola pattumiera in bagno.
Fine.....
La cosa meno agevole è la cameretta delle figlie, per i giochi sul pavimento, ma li poso sui letti e ci metterò 5 minuti.
Che altri ostacoli ci sono?
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 11:25
da Topillo
Ah, tra l'altro sono cose che sposterei dal pavimento anche se passassi con l'aspirapolvere classico.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 12:28
da primomaggio
Topillo, meglio che tu non venga a casa mia... credo ci troveresti molto disordinati. Io ho casa su due piani, primo piano è zona notte, mentre la zona giorno al piano terra è vissuta, i bambini hanno i loro giochi giù, passo tempo a mettere via cose, e poi ci sono sedie seggiolone seggioline, poltrona divano box ecc. Certo che quando passo l'aspirapolvere tiro su e sposto, ma del roomba mi affascinava l'idea di poterlo accendere prima di uscire. Non mi aspetto che sostiuisca il lavoro fatto da me, di fino, ma mi verrebbe utile la passata noi assenti...( io non sono mai a casa senza figli e il piccolo è nella fase "da controllare a vista"). Se devo stare a fare da balia asciutta al roomba, tanto vale che continui a passare l'aspirapolvere.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 12:52
da R2D2
primomaggio ha scritto:Topillo, meglio che tu non venga a casa mia... credo ci troveresti molto disordinati. Io ho casa su due piani, primo piano è zona notte, mentre la zona giorno al piano terra è vissuta, i bambini hanno i loro giochi giù, passo tempo a mettere via cose, e poi ci sono sedie seggiolone seggioline, poltrona divano box ecc. Certo che quando passo l'aspirapolvere tiro su e sposto, ma del roomba mi affascinava l'idea di poterlo accendere prima di uscire. Non mi aspetto che sostiuisca il lavoro fatto da me, di fino, ma mi verrebbe utile la passata noi assenti...( io non sono mai a casa senza figli e il piccolo è nella fase "da controllare a vista"). Se devo stare a fare da balia asciutta al roomba, tanto vale che continui a passare l'aspirapolvere.
quoto tutto. Io non ce l'ho ma ho avuto modo di vederlo in funzione... Molto meglio aspirapolvere e swiffer negli altri momenti.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 13:55
da Topillo
pensa che invece per me è una comodità senza prezzo.
Lui va in una zona della casa e intanto io faccio altro nelle altre zone. Poi lo sposto e completa il lavoro. E va VERAMENTE ovunque, sono sicura che tira su ogni singolo granello di polvere, anche dal tappeto delle bambine.
Io con l'aspirapolvere non raccolgo bene come fa lui. E lo swiffer a casa mia non si può usare perchè ho il pavimento ruvido.
Non devi fare da balia asciutta... semplicemente liberi lo spazio in cui vuoi che vada e poi metti a posto.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 14:22
da primomaggio
Non so, io ho un folletto come aspirapolvere, funziona alla perfezione, una volta che ho tirato su le sedie e spostato il divano (e raccattato giochini e giochetti) passarlo è proprio il meno. Mi avevano parlato del roomba come di un simpatico collaboratore che ti pulisce il pavimento mentre non ci sei... ma se devo esserci io, tanto vale che mi risparmi i soldi.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 14:27
da Topillo
primomaggio ha scritto:Non so, io ho un folletto come aspirapolvere, funziona alla perfezione, una volta che ho tirato su le sedie e spostato il divano (e raccattato giochini e giochetti) passarlo è proprio il meno. Mi avevano parlato del roomba come di un simpatico collaboratore che ti pulisce il pavimento mentre non ci sei... ma se devo esserci io, tanto vale che mi risparmi i soldi.
ma no, lo puoi anche programmare e far partire quando non ci sei. Al limite non ti andrà sotto al box o negli angoli occupati.
non si incastra nelle sedie.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 14:34
da primomaggio
Ma a me interessa appunto che passi come si suol dire "dove passa il prete", non mi aspetto mi sostituisca... certo che costicchia, per il tipo di lavoro di cui ho bisogno.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 14:38
da Topillo
primomaggio ha scritto:Ma a me interessa appunto che passi come si suol dire "dove passa il prete", non mi aspetto mi sostituisca... certo che costicchia, per il tipo di lavoro di cui ho bisogno.
allora per te va benissimo.
L'unica accortezze è non lasciare fili (tipo cavi elettrici) sul pavimento o oggetti piccoli.
Per il costo, tieni d'occhio le varie offerte. Io ho comprato il mio a meno di 300 euro in offerta perchè stava per uscire il nuovo modello.
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 14:58
da ROB68
mi sa che prima o poi lo compriamo pure noi
Re: ROBOT PULIZIE
Inviato: 23 mar 2015, 15:02
da Topillo
davvero, io per passare sotto i letti delle mie figlie con l'aspirapolvere li devo SPOSTARE. Il roomba ci passa sotto che è una bellezza. E il tappeto è veramente un'altra storia.