GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La nuova folletto

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 2 dic 2012, 19:59

kik ha scritto:Quante altre aziende trovi al mondo che tengono in piedi punti di rivendita dell'usato ricondizionato, assistenza e ricambi e raccordi speciali da applicare a modelli che, diciamocelo, hanno sulle spalle decenni di utilizzo?? In un'epoca come la nostra che volutamente si fonda sulla politica dell'usa e getta?
Guarda io lotto con questa mentalità da anni ormai. Non sopporto che costi meno una stampante delle cartucce, che una lavatrice smetta di funzionare dopo un anno ... quando non si sa più dove mettere i rifiuti ... è assurdo e oltretutto (oltre alla spesa per noi consumatori, e all'arrabbiatura quando ti si rovinano le cose) ... ci aggiungi pure il disagio di avere il fermo macchina ... di qualsiasi elettrodomestico.
Ogni volta che noi compriamo un elettrodomestico lo compriamo con molta attenzione, mio marito studia per diversi giorni e cerchiamo di valutare tutto ... e purtroppo anche facendo così si sbaglia. E' per questo che valuto bene e che tutto sommato sono cliente (di seconda mano) della folletto. L'usa e getta mi urta per i bicchieri e i piatti figuriamoci per gli aspirapolvere :martello
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: La nuova folletto

Messaggio da mariangelac » 2 dic 2012, 20:07

L'acronimo di HEPA nn lo so, ma sono dei filtri particolari che trattengono microparticelle di polvere e quindi gli acari, che con i normali aspirapolveri vengono risparati fuori dal bocchettone che butta fuori l'aria. In realtà se in casa tua nn c'è nessun allergico nn ti servono, io ho tutti e 3 i bimbi allergici agli acari della polvere.

Ti do ragione sul ragionamento che fai dell'assistenza clienti, è tutta pubblicità tra l'altro, infatti io ho messo una croce enorme sulla LG, da quando 6 anni fa comprai un frigorifero enorme, ci spesi sui 1000 euro, e dopo esattamente 2 anni e 2 mesi si ruppe, bene l'assistenza dopo avermi fatta tribolare 2 mesi lasciandomi d'estate senza frigo mi dice candidamente che il modello era superato e nn facevano piu il pezzo di ricambio :bomba
Perso una cliente per sempre!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: La nuova folletto

Messaggio da laura s » 2 dic 2012, 20:29

primomaggio ha scritto:mariangelac, ho guardato il video del tuo gioellino, ma... io mi chiedo, tutta la polvere che viene versata nel secchio, dopo sta lì senza problemi? Ho capito che c'è tutto un processo di aspirazione (adesso non saprei ripetere le parole che usa il signore del video ma ho guardato), ma a me pare sempre più igienico togliere un sacchetto che è sigillato ed eliminarlo (e confermo che fuori rimane pulito pulito), piuttosto che avere la polvere svuotata direttamente nel sacco della spazzatura, che rimane lì. La cosa mi incuriosisce, visto che ho letto che i tuoi bambini sono allergici agli acari come me e quindi immagino che tu questi aspetti li abbia valutati.
Comunque, ormai ho il Folletto, anche doveste convincermi che il Dyson è meglio meglissimo, io mi tengo quel che ho e lo trovo eccellente.
Rispondo per la mia esperienza: è talmente compattata che ha la consistenza diversa e non vola (sono allergica pure io e lo svuoto senza che mi dia fastidio).
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: La nuova folletto

Messaggio da laura s » 2 dic 2012, 20:42

Discorso durata nel tempo dei prodotti: a parte che il bocchettone Dyson è universale, ossia le spazzole vanno su tutti i modelli, il che comunque è un'ottima garanzia di trovare nel tempo sempre gli accessori che si desiderano, e anche che nella malaugurata occasione di un guasto grave si può cambiare solo il corpo e non tutti gli aspirapolvere, comunque sicuramente non sono delle baracche.
Nemmeno il folletto, chiaro, io poi mica odio la worwerk, ho pure il bimby, dico solo che come aspirapolvere il folletto a me non piace...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: La nuova folletto

Messaggio da primomaggio » 3 dic 2012, 17:15

laura s ha scritto:Discorso durata nel tempo dei prodotti: a parte che il bocchettone Dyson è universale, ossia le spazzole vanno su tutti i modelli, il che comunque è un'ottima garanzia di trovare nel tempo sempre gli accessori che si desiderano, e anche che nella malaugurata occasione di un guasto grave si può cambiare solo il corpo e non tutti gli aspirapolvere.
Anche la Worwerk fornisce un adattore, nel caso si debba passare ad un modello più recente, sicché si possono continuare ad usare i vecchi accessori.
Comunque direi che a livello di qualità stiamo parlando di due prodotti di ottimo livello, la differenza è il prezzo. Bisogna vedere quanto la durata nel tempo dei due.

Grazie per le spiegazioni sullo svuotamento del Dyson!! :ok

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: La nuova folletto

Messaggio da primomaggio » 3 dic 2012, 17:16

[quote="primomaggio" Bisogna vedere la durata nel tempo dei due.
:dizionario [/quote]

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: La nuova folletto

Messaggio da Maggie1 » 13 dic 2012, 15:48

ieri è ripassato da casa quel rappresentante che vi dissi.
Gli ho detto che ho acquistato il dyson e per fare il suo lavori me l'h ascreditato :che_dici (come immaginavo) :fischia
Mi ha detto che il dyson consuma minimo 2000 watt mentre la folletto ne consuma solo 800watt e bla bla bla...
Mi ha detto che adesso stanno facendo anche la pubblicità in tv (io non l'ho mai vista!) :perplesso ha anche detto del filtro HEPA :fischia
Poi ha anche detto che stanno facendo la promozione "folletto sotto l'albero" perchè sono tutti in pronta consegna (e quindi non stanno vendendo???? :domanda )per Natale e che con il prezzo che l'ha venduto alla mia amica (€.2.200) mi regalava anche il robottino della folletto(che sponsorizzano in pubblicità) oltre che l'aspirapolvere giocattolo per mia figlia :permaloso:
Gli ho detto che non volevo fargli perdere tempo (e non ne volevo perdere nemmeno io), gli ho ripetuto che ho il dyson e ne sono contenta e alla fine mi ha detto : "il mio numero ce l'hai, quando vorrai bastera' solo chiamarmi" :ciaociao

Voleva farmi dinuovo una presentazione e anche se non avessi acquistato mi avrebbe lasciato una cartolina per partecipare poi all'estrazione finale (che non so quando si terrà) per vincere questo robottino :argh
UFF !
E' stata dura mandarlo via... :argh

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: La nuova folletto

Messaggio da val978 » 13 dic 2012, 16:12

laura s ha scritto:
kik ha scritto:
lalat ha scritto: e ho visto in un negozio la potenza aspirante e sono rimasta delusa (tanto che non ci penso nemmeno più).
del roomba? davvero???

Delusa anche io. Me lo ha prestato una settimana mia zia, non aspirava un chezz (casa al mare: terra, foglie secche, peli di cane: rimaneva tutto lì!)
io non ho il roomba ma il fratello sfigatissimo.
la potenza è ridicola rispetto alle aspirapolveri normali.
ma per la pulizia quotidiana è fantastico, il mio tira su parecchie cose (pure piccoli pezzi di giochi) e trovo sempre il cassettino stra pieno. tirare su tutto non è così faticoso come sembra, dopo le prime volte diventa automatico e anzi, così si impara a essere più ordinati e tenere meno roba a terra :risatina:
Anche se la casa è grande, io chiudo una porta e gli faccio fare solo una parte della casa.
poi una volta a settimana passo l'aspirapolvere grande (anche sui tappeti, divani, angoli ecc) e lavo.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La nuova folletto

Messaggio da kik » 13 dic 2012, 17:50

val978 ha scritto:
laura s ha scritto:
kik ha scritto:
lalat ha scritto: e ho visto in un negozio la potenza aspirante e sono rimasta delusa (tanto che non ci penso nemmeno più).
del roomba? davvero???

Delusa anche io. Me lo ha prestato una settimana mia zia, non aspirava un chezz (casa al mare: terra, foglie secche, peli di cane: rimaneva tutto lì!)
io non ho il roomba ma il fratello sfigatissimo.
la potenza è ridicola rispetto alle aspirapolveri normali.
ma per la pulizia quotidiana è fantastico, il mio tira su parecchie cose (pure piccoli pezzi di giochi) e trovo sempre il cassettino stra pieno. tirare su tutto non è così faticoso come sembra, dopo le prime volte diventa automatico e anzi, così si impara a essere più ordinati e tenere meno roba a terra :risatina:
Anche se la casa è grande, io chiudo una porta e gli faccio fare solo una parte della casa.
poi una volta a settimana passo l'aspirapolvere grande (anche sui tappeti, divani, angoli ecc) e lavo.
ah ecco..
ma infatti io mica ci stavo pensando con l'idea di usarlo per evitare la pulizia "grossa"
Pensavo che averlo per fare il suo sporco lavoro giornaliero, tanto da non vedere briciole o gatti a terra, non sarebbe poi così male
anche se è indubbio che non sia un elettrodomestico "indispensabile"
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: La nuova folletto

Messaggio da ely66 » 13 dic 2012, 20:59

scusate...
mi regalava anche il robottino della folletto(che sponsorizzano in pubblicità) oltre che l'aspirapolvere giocattolo per mia figlia
dipende qual è quello che ti dava come robottino. in pubblicità mostrano il simil roomba e il simil scooba. e devo ancora scoprire quanto costano.

kik, io avevo arturo, funzionava per le pulizie normali. ed era una ciofechina di coso aspirante. ma i micini li tirava su, così come i peli della pelosa. mi mancaaa :buuu

ok ok, sparisco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 14 dic 2012, 9:52

Il Roomba pulisce da solo ma ci impiega 20 minuti a fare una stanza media ... chi lo ha il tempo di stare dietro a questo coso e spostarlo da una stanza all'altra? Si fa prima a passare un normale aspirapolvere un giorno si e uno no, impiegandoci mezzoretta e poi pulizie approfondite 1 volta a settimana. Il Roomba nella mia testa doveva sostituire questa mezzoretta di pulizia giornaliera ... ma lui non ci impiega certo mezzora ... è più lento di un marito ... insomma non vale un gran che :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La nuova folletto

Messaggio da kik » 14 dic 2012, 10:41

lalat ha scritto:Il Roomba pulisce da solo ma ci impiega 20 minuti a fare una stanza media ... chi lo ha il tempo di stare dietro a questo coso e spostarlo da una stanza all'altra? Si fa prima a passare un normale aspirapolvere un giorno si e uno no, impiegandoci mezzoretta e poi pulizie approfondite 1 volta a settimana. Il Roomba nella mia testa doveva sostituire questa mezzoretta di pulizia giornaliera ... ma lui non ci impiega certo mezzora ... è più lento di un marito ... insomma non vale un gran che :fischia
Io ho l'ufficio a casa quindi non è un problema, anzi
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La nuova folletto

Messaggio da kik » 14 dic 2012, 10:42

ely66 ha scritto:scusate...
mi regalava anche il robottino della folletto(che sponsorizzano in pubblicità) oltre che l'aspirapolvere giocattolo per mia figlia
dipende qual è quello che ti dava come robottino. in pubblicità mostrano il simil roomba e il simil scooba. e devo ancora scoprire quanto costano.

kik, io avevo arturo, funzionava per le pulizie normali. ed era una ciofechina di coso aspirante. ma i micini li tirava su, così come i peli della pelosa. mi mancaaa :buuu

ok ok, sparisco.
ricordo benissimo il mitico Arturo e la tua disperazione quando esalò l'ultimo respiro... :risatina:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: La nuova folletto

Messaggio da val978 » 14 dic 2012, 12:21

kik ha scritto: ah ecco..
ma infatti io mica ci stavo pensando con l'idea di usarlo per evitare la pulizia "grossa"
Pensavo che averlo per fare il suo sporco lavoro giornaliero, tanto da non vedere briciole o gatti a terra, non sarebbe poi così male
anche se è indubbio che non sia un elettrodomestico "indispensabile"
beh il discorso è che se fai la pulizia quotidiana quotidianamente, a quella settimanale non resta mica molto da aspirare eh....restano giusto i punti non raggiungibili dal robottino (sotto i divani e mobili se troppo bassi, nagli angoli...e i tappeti). a dire la verità quei punti spesso li passo con la scopa o col panno in microfibra, a mano, se non ho voglia/tempo di tirare fuori l'aspirapolvere.

lalat io non lo passo da una stanza all'altra. lui nei suoi spostamenti random mi fa mezza casa. forse la farebbe anche tutta, ma la mia è molto punga e "si perde" la base caricabatteria quindi lo trovo fermo scarico da qualche parte, preferisco quindi dargli uno spazio limitato, ma non una stanza, mezza casa! Tipo stamattina l'ho mandato in corridoio cucina e bagno, a pranzo mio marito gli apre la porta della sala (solo perchè lui stamattina deve lavorare in sala e non lo vuole tra i piedi :martello XY :pensieroso )

ely c'è sempre rolando, il nipote di arturo :spiteful: alla modica cifra di 149€ mi pare di averlo pagato così

Merry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 set 2013, 20:46

Re: La nuova folletto

Messaggio da Merry » 22 set 2013, 12:33

Sonia87 ha scritto:Ho deciso che il regalo per Natale sarà la scopa elettrica, io ero orientata sulla nuova rowenta la versione 24V mi piace perchè è una delle poche senza filo ma allo stesso tempo questo fatto del filo mi blocca perchè mi chiedo quanto duri in anni la batteria a furia di fare scarica e carica :pensieroso
Mia madre ha una folletto comprata usata dal rappresentante oltre 15 anni fa e funziona sempre alla grande ! :-D
Una mia amica mi ha detto che nella sua famiglia un po tutti ce l'hanno e che anche lei vorrebbe comprarla e al piu' presto :ok
Ieri la coincidenza vuole che mi bussa alla porta un rappresentate che andava in giro per zona e mi ha quasi fatto una dimostrazione sulla porta d'ingresso, non ho potuto farlo entrare perchè dovevamo andar via ma gli ho lasciato il mio numero e lui mi ha lasciato il suo bigliettino da visita.
Sono molto intenzionata a farmi fare la presentazione e a vedere la "nuova" folletto che lava anche i pavimenti :-D
Mi ha anche detto che siccome il mese scorso c'era la fiera del levante, sta ancora dandole a prezzo di fiera e quindi dovrebbe convenire di piu' :incrocini

Ora chiedo a chi ce l'ha, oltre il prezzo con accessori (che credo sia attorno ai €.1,800 "completa") lavate davvero il pavimento con la folletto senza dover poi lavare con il metodo tradizionale ?
La spesa vale davvero l'impresa ?
O mi consigliate qualcosa di simile e maneggevole allo stesso tempo spendendo molto meno soldini :domanda
non vale la pena ,è scomodo in tutti sensi ,la lava pavimenti non passa da nessuna parte ,devi avere sempre il moccio e il secchio dietro )in più e pesante ,ci mette molto tempo per lavare devi bagniare più volte il panno ,( comunque io lo comprato sei mesi fà è stato una delusione ) sto ancora aspettando la folleto ke viene a ritirare la lava pavimenti ,

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: La nuova folletto

Messaggio da ely66 » 22 set 2013, 13:30

non è vero niente.
premesso che io quasi 2000 euro per un aspirla/lava pavimenti non li spendo, ho provato la folletto lavapavimenti e si, funziona. eccome se funziona

però con meno di 50 euro ho preso all'ES una scopa a vapore che funziona :yeee
ho imparato a dosare il vapore e lavo persino il parquet.
se serve tanto vapore, poi resta molto bagnato, ma basta passare uno straccio e si sistema. e nel frattempo le fughe si sono sbiancate :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: La nuova folletto

Messaggio da witch » 23 set 2013, 20:59

io ho Roomba e per me con 3 pelosi è una mano santa
tutte le mattine parte mentre sono al lavoro, che ci metta pure 5 ore a fare quello che io farei in mezzora, l'importante è che io rientri a casa col pavimento privo di peli! :ok

Il folletto lo schifo proprio, pesante da morire, io adoro il mio Miele a traino :emozionee
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 25 set 2013, 17:03

Io a distanza di quasi un anno continuo ad usare il mio dyson a traino. E' sempre potente, leggero e pratico nei movimenti, per essere un aspirapolvere a traino. Con la spazzola snodabile, che mi sono presa separatamente, arrivo praticamente dappertutto. La potenza è incredibile e la maneggevolezza decisamente migliore rispetto al folletto che avevo io.
Sono molto soddisfatta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: La nuova folletto

Messaggio da mariangelac » 25 set 2013, 17:14

lalat ha scritto:Io a distanza di quasi un anno continuo ad usare il mio dyson a traino. E' sempre potente, leggero e pratico nei movimenti, per essere un aspirapolvere a traino. Con la spazzola snodabile, che mi sono presa separatamente, arrivo praticamente dappertutto. La potenza è incredibile e la maneggevolezza decisamente migliore rispetto al folletto che avevo io.
Sono molto soddisfatta.
idem! :yeee
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: La nuova folletto

Messaggio da Maggie1 » 27 set 2013, 14:32

io ormai è quasi 1 anno che ho il dyson verticale e mi trovo sempre bene come la prima volta :ok

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”