Ho una curiosità... Il cappotto esterno è efficace se applicato anche solo ad una porzione di casa?
Siamo in un contesto di villette a schiera (o meglio, condominio orizzontale) e uno dei condomini, che abita il primo piano + mansarda (accatastata e costruita come non abitabile) vorrebbe mettere a sue spese il cappotto esterno sulla sua porzione di muro. Ha un appartamento al piano di sotto e due appartamenti ai lati, tutti abitati.
Mi incuriosiva sapere se questo tipo di coibentazione aggiuntiva funziona anche solo a pezzi...
Voglio dire, elimina i ponti termici?
Non sarebbe forse meglio procedere al cappotto esterno di tutte le superfici o, in alternativa, al cappotto interno?
Sono totalmente digiuna di questi argomenti!
E in aggiunta, sarebbe opportuno cambiare gli infissi (dotati di imposte e non di tapparelle)? Le persiane come si conciliano con l'aumentato spessore del muro esterno?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee!
