concordo pienamente...R2D2 ha scritto:meglio la cucina grande piuttosto che la camera da letto.

Messaggio da i8aaq » 5 apr 2011, 17:45
concordo pienamente...R2D2 ha scritto:meglio la cucina grande piuttosto che la camera da letto.
Messaggio da i8aaq » 5 apr 2011, 17:51
facendo un pò di OT, il discorso cucina "openspace" sinceramente io la detesto (ora ho esattamente una "openspace")....uno è il motivo che hai detto tu, ma è abbastanza risolvibile "tenendo sempre tutto a posto", ma quello a mio avviso il "principale" motivo sono gli odori....che tu abbia una cappa supermegaaspirante gli odori di frittura o di pesce o similari te li ritrovi per tutta la sala (e a casa mia anche al piano di sopra avendo una scala collegata alla sala....)...e non è molto "elegante" se viene un ospite con odori vari in giro per la sala (o per la casa...)....infatti questa estate separerò la cucina con la sala (e quindi con la scala) con una bella porta grande vetrata in modo da avere luce e al tempo stesso quando si cucina si chiude e gli odori restano in cucina.....Nymphalidae ha scritto:Io vivo in un appartamento che ha cucina e salotto in un ambiente unico, e per quanto detesti questa soluzione (se mi viene gente ho tutto in mostra e non posso ignorare i piatti da fare per il giorno dopo) se anche potessi cambiarla, non lo farei mai penalizzando un secondo bagno (che comunque non ho)
Messaggio da Iolanda » 6 apr 2011, 21:04
Messaggio da Iolanda » 6 apr 2011, 21:06
Ti consiglio però di prendere una lavatrice SUUUPER SILENT, mia mamma ce l' ha in cucina ed è fastidiosissima sentirla mentre si mangia o si guarda la tv!lalat ha scritto:Premesso che finché non avrò preso le misure non posso garantire niente. Penso di aver deciso così: 2 bagni di cui uno completo con vasca e uno con doccia, wc, lavabo e lavatrice in cucina. Restringo la camera da letto che diventa 14 mq giusti giusti e mi tengo una cucina bella grandeMio marit dice che la lavatrice in cucina non gli piace ... ma se la farà piacere (anche adesso l'abbiamo lì).
Messaggio da nocciolina » 7 apr 2011, 0:51
Messaggio da i8aaq » 7 apr 2011, 10:51
....infatti a casa mia pur separando la sala, la cucina è comunque abbastanza grande da permettere di tenere "sotto chiave" mio figlio che scorazza avanti e indietro.....nocciolina ha scritto:in poche parole: o sei rapidissimo a preparare, fai pasta con sugo pronto e pollo ai ferri tutta la vita, o hai una cucina davvero grande, con tv e intrattenimenti vari e spazio libero lontano da fornelli e tavola per farli giocare, altrimenti la cucina separata è inutile, le porte rimangono aperte, gli odori vanno dovunque e magari hai pure un muro in mezzo e non riesci a controllare i bambini a vista (come da me, ora)
Messaggio da Lunette » 7 apr 2011, 16:06
Messaggio da Nymphalidae » 7 apr 2011, 17:27
Guarda, il nostro lotto di case è stato il primo, mal partorito. In sostanza sono delle quadrifamiliari nell'ordine dei 70-100 mq due sotto e due sopra. Noi siamo sopra, quindi abbiamo il piano terra completamente occupato dalle scale che salgono! I miei vicini di fronte, dopo aver visto l'orrore, si sono fatti girare le scale, in modo da avere un ingresso diverso e poter ricavare la cucina separata. Noi abbiamo lo spazio promiscuo così strutturato: cucina addossata alla parete opposta alla porta d'ingresso, in mezzo tavolo con sedie, ed al lato ingresso divano e mobile tv.i8aaq ha scritto:facendo un pò di OT, il discorso cucina "openspace" sinceramente io la detesto (ora ho esattamente una "openspace")....uno è il motivo che hai detto tu, ma è abbastanza risolvibile "tenendo sempre tutto a posto", ma quello a mio avviso il "principale" motivo sono gli odori....che tu abbia una cappa supermegaaspirante gli odori di frittura o di pesce o similari te li ritrovi per tutta la sala (e a casa mia anche al piano di sopra avendo una scala collegata alla sala....)...e non è molto "elegante" se viene un ospite con odori vari in giro per la sala (o per la casa...)....infatti questa estate separerò la cucina con la sala (e quindi con la scala) con una bella porta grande vetrata in modo da avere luce e al tempo stesso quando si cucina si chiude e gli odori restano in cucina.....Nymphalidae ha scritto:Io vivo in un appartamento che ha cucina e salotto in un ambiente unico, e per quanto detesti questa soluzione (se mi viene gente ho tutto in mostra e non posso ignorare i piatti da fare per il giorno dopo) se anche potessi cambiarla, non lo farei mai penalizzando un secondo bagno (che comunque non ho)
Messaggio da lalat » 8 apr 2011, 10:01
Messaggio da i8aaq » 8 apr 2011, 10:19
...come ti capisco....purtroppo queste "soluzioni" sono l'elucubrazione mentale di qualche architetto o, peggio ancora, geometruncolo (premetto che sono geometra....Nymphalidae ha scritto:Guarda, il nostro lotto di case è stato il primo, mal partorito. In sostanza sono delle quadrifamiliari nell'ordine dei 70-100 mq due sotto e due sopra. Noi siamo sopra, quindi abbiamo il piano terra completamente occupato dalle scale che salgono! I miei vicini di fronte, dopo aver visto l'orrore, si sono fatti girare le scale, in modo da avere un ingresso diverso e poter ricavare la cucina separata. Noi abbiamo lo spazio promiscuo così strutturato: cucina addossata alla parete opposta alla porta d'ingresso, in mezzo tavolo con sedie, ed al lato ingresso divano e mobile tv.
Infatti per me invitare gente a cena è un dramma. Non posso friggere, il forno comunque mi spara gli odori fin in fondo la tromba delle scale... Sì ho due porte finestre, ma comunque l'ambiente è in comune con il salotto.
Poi ho tutto addossato della serie io apro il forno e colpisco il commensale addossato alla cucina... Ho sempre 5 mila pentole, piatti, stoviglie nel lavello e mi scoccia veramente tantissimo.
Dovrebbero vietare di costruire per la vivibilità degli ambienti così fortemente promiscui... Ho capito che lo spazio è poco ma invece di fare una rampa di scale contortamente inutile (e costose, cavolo!!!) ricavavi una stanza in più cosicché il valore commerciale aumentava pure! Bah.
Messaggio da i8aaq » 8 apr 2011, 10:24
...non ne parliamo....lalat ha scritto:Comunque ciò che odio dell'open space è che l'unto della cucina ti va a finire sui libri del soggiorno, sul pianoforte, sulla televisione, su tutto ciò che hai in soggiornoa me non piace proprio per niente ... al limite in una casa di vacanza dove non ci sono i libri e tante altre cose da pulire.
beh devi ammettere che ci sono degli architetti che pensano in modo strano....prediligendo la parte estetica (una cucina ben fatta è da mostrare....) "dimenticandosi" che la cucina "produce" cattivo odore e unto.....lalat ha scritto:Adesso i costruttori è difficile che facciano case con la cucina separata nelle lottizzazioni e per legge gli è consentito di fare un soggiorno di 14 mq comprensivo di punto cottura ... la cosa triste è che poi chi compra la casa la prima cosa che pensa è che la colpa sia degli architetti![]()
Io le chiamo roulotte le case che sono costretta a progettare per i nostri clienti costruttori.
Messaggio da Cippi71 » 8 apr 2011, 11:37
Messaggio da Cippi71 » 8 apr 2011, 11:48
beh però esistono anche le vie di mezzo ehh !!!nocciolina ha scritto:in poche parole: o sei rapidissimo a preparare, fai pasta con sugo pronto e pollo ai ferri tutta la vita, o hai una cucina davvero grande, con tv e intrattenimenti vari e spazio libero lontano da fornelli e tavola per farli giocare, altrimenti la cucina separata è inutile, le porte rimangono aperte, gli odori vanno dovunque e magari hai pure un muro in mezzo e non riesci a controllare i bambini a vista (come da me, ora)
Messaggio da i8aaq » 8 apr 2011, 12:32
Cippi71 ha scritto:![]()
quando mia zia ha ristrutturato casa (200 mq totali), l'archietetto NON le voleva mettere la porta in cucina, mia zia ci ha dovuto litigare per farsela mettere ...costui sosteneva gli spazi aperti e che una buona cappa industriale avrebbe eliminato tutti gli odori (non aveva messo nessuno porta in tutta la zona giorno) e addirittura non voleva mettere la porta neanche nel bagno personale della camera matrimoniale (questa casa ha altri 2 bagni oltre quello della camera matrim.) voleva fare un bagno a vista, che poi ha fatto parzialmente, visto che ha separato con la porta solo la zona w.c e bidet, tutto il resto del bagno è aperto sulla camera
Messaggio da Nymphalidae » 8 apr 2011, 17:01
Scusate la divagazione... Ma secondo me tu vivevi a casa nostra...i8aaq ha scritto:...come ti capisco....purtroppo queste "soluzioni" sono l'elucubrazione mentale di qualche architetto o, peggio ancora, geometruncolo (premetto che sono geometra....Nymphalidae ha scritto:Guarda, il nostro lotto di case è stato il primo, mal partorito. In sostanza sono delle quadrifamiliari nell'ordine dei 70-100 mq due sotto e due sopra. Noi siamo sopra, quindi abbiamo il piano terra completamente occupato dalle scale che salgono! I miei vicini di fronte, dopo aver visto l'orrore, si sono fatti girare le scale, in modo da avere un ingresso diverso e poter ricavare la cucina separata. Noi abbiamo lo spazio promiscuo così strutturato: cucina addossata alla parete opposta alla porta d'ingresso, in mezzo tavolo con sedie, ed al lato ingresso divano e mobile tv.
Infatti per me invitare gente a cena è un dramma. Non posso friggere, il forno comunque mi spara gli odori fin in fondo la tromba delle scale... Sì ho due porte finestre, ma comunque l'ambiente è in comune con il salotto.
Poi ho tutto addossato della serie io apro il forno e colpisco il commensale addossato alla cucina... Ho sempre 5 mila pentole, piatti, stoviglie nel lavello e mi scoccia veramente tantissimo.
Dovrebbero vietare di costruire per la vivibilità degli ambienti così fortemente promiscui... Ho capito che lo spazio è poco ma invece di fare una rampa di scale contortamente inutile (e costose, cavolo!!!) ricavavi una stanza in più cosicché il valore commerciale aumentava pure! Bah.) che non hanno nessuna idea di quello che disegnano.....sembra quasi che casa tua sia stata disegnata dal precedente proprietario di casa mia (l'ha costruita lui in collaborazione con il suocero muratore e poi timbrata e firmata da un architetto confacente....
) che non ti sto a dire quante minchiate ha fatto (tra le tante la scala per salire al primo piano e la porta di ingresso cieca rivolte a Sud "eliminando" completamente la possibilità di far entrare luce e sole nella sala e aprendo finestre a Nord che è sbagliatissimo....
)....il problema è che queste soluzioni "dovrebbero" essere "controllate" dalla commissione edilizia quando si presenta la richiesta di permesso di costruire....ma spesso non entrano nel "merito", ma si limitano a verificare che gli standard urbanistici ed edilizi siano rispettati (es. il rapporto aero-illuminante di ogni stanza, le dimensioni minime di legge, ecc.) e non vanno tanto a guardare la parte "architettonica" distributiva interna....
Messaggio da leda71 » 8 apr 2011, 20:03
lalat ha scritto:Premesso che finché non avrò preso le misure non posso garantire niente. Penso di aver deciso così: 2 bagni di cui uno completo con vasca e uno con doccia, wc, lavabo e lavatrice in cucina. Restringo la camera da letto che diventa 14 mq giusti giusti e mi tengo una cucina bella grandeMio marit dice che la lavatrice in cucina non gli piace ... ma se la farà piacere (anche adesso l'abbiamo lì).
Messaggio da ely66 » 8 apr 2011, 23:41
domanda da pirla.Nymphalidae ha scritto:
Scusate la divagazione... Ma secondo me tu vivevi a casa nostra...Ovviamente ho solo una finestra al piano superiore, dove c'è la porta d'ingresso. Arrivati a metà tromba delle scale è come essere in una cripta... Buio anche il 15 di agosto allo zenit.
![]()
Ma al di là di questo, la cosa più grave è che abbiamo un terrazzo di più di 30 mq inutilizzabile perché ci siamo rifiutati di sborsare duemila euro extracapitolato avere il pergolato scrostabile in legno, ma farlo in alluminio ci costa almeno più di 5.000,00 €., era il sogno del mio compagno bruscamente interrotto dalla gravidanza... E peraltro questo fantastico terrazzo da sopra i garage... Il tutto ricoperto da magnifiche pietra facciavista... Piccolo dettaglio. Non l'hanno impermeabilizzato!!! È già il secondo anno che nevica veramente tanto a dicembre ed ovviamente si accumulano diversi cm. in terrazzo. Ebbene circa una settimana dopo quest'evento le pietre facciavista spurgano anche l'Atlantico ed il garage comincia a scrostarsi come avesse la varicella!!! È già il secondo anno che mio suocero ce lo gratta, passa un prodotto costosissimo e lo ridipinge. Per niente.
![]()
In questo caso sono geometri... Sai qui in provincia risorse ridotte... Ari![]()
In compenso soldi in mano e cu*o per terra! Pardonnez moi le francesism!!!Non verranno mai a sistemare nulla.
Messaggio da Nymphalidae » 12 apr 2011, 15:07
Messaggio da ely66 » 12 apr 2011, 15:17