vado di fretta che devo prepararmi per andare a lavoro...sperando di non staccare il contatore a nessuno oggi :ahah
La situazione è che l'azienda ha "messo in libertà" 5000 operai, cioè tutta l'area a freddo (che colpisce anche mio marito). A quanto pare ieri i badge erano stati disattivati, per cui se provavi ad entrare non funzionava e tra l'altro nisba stipendio.
Ieri sera, dopo tutto il caso nazionale, hanno riattivato i tesserini dicendo che lo stipendio sarebbe stato pagato regolarmente anche per queste giornate di sciopero.
Io proprio non voglio credere che un colosso del genere, siamo la 4 azienda più importante in Europa, possa chiudere battenti dicendo a tutti "arrivederci e grazie!". Qui parliamo solo a Taranto di 12000 operai per strada, senza contare le aziende satelliti sparse in Italia e tutto l'indotto.
Insomma Vajana, se così fosse, aspettami

Cicci





Ape






