Io non disdegno affatto i vestiti imprestati da amiche e parenti, però si tratta di poca roba e la faccio indossare ai miei figli solo se è in ottimissimo stato.
Poi ovviamente le due bimbe più piccole indossano i vestiti che già furono della sorella.
Per quanto riguarda carrozzina, lettino, passeggino, seggiolone ecc sono stati passati da uno all'altro (tranne ovetto e seggiolone che ho acquistati nuovi per Anais perchè quelli vecchi erano da buttare, il passeggino devo ancora vedere in che stato è..........

Però mi piace anche comprare delle cose nuove per ognuno soprattutto vestiti, ad esempio a Natale ho comprato vestitini per tutti, ogni tanto prendo una giacca nuova anche se magari ci sarebbe quella vecchia del fratello/sorella nell'armadio, anche le scarpe vengono comprate nuove........
però mi sento criticata, anche se in silenzio, dalla famiglia di mio marito per la quale comprare vestiti è uno spreco (mio marito basta che abbia un pantalone e una maglia qualunque, anche stravecchi, ed è a posto, sua sorella veste i figli solo, e quando dico solo è veramente solo, lei non compra niente


Io già per me spendo pochissimo, vestiti poco, parrucchiere sì e no 2 volte l'anno, estetista, palestra o altre cose non so neanche cosa sono....lasciatemi almeno lo "sfizio" di vestire i bambini con cose carine (non necessariamente di marca, anzi) e nuove........o no?


Ditemi sono io che sono sbagliata?