Qui l'idea del 4° non si esclude ma per ora ovviamente è un'ipotesi lontana. A me piacerebbe eccome, ma economicamente non so se ce la faremmo


Messaggio da Stefi83 » 6 dic 2012, 10:16
Messaggio da francybf » 6 dic 2012, 10:16
Messaggio da Stefi83 » 6 dic 2012, 10:19
Messaggio da francybf » 6 dic 2012, 10:25
guarda Stefy, io a questo discorso che quando saranno grandi spenderanno di più ci credo pocoStefi83 ha scritto:Buongiorno ragazze!
Qui l'idea del 4° non si esclude ma per ora ovviamente è un'ipotesi lontana. A me piacerebbe eccome, ma economicamente non so se ce la faremmoE ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare
Messaggio da proferina » 6 dic 2012, 10:53
ANCH'IO LA PENSO COME TEfrancybf ha scritto:guarda Stefy, io a questo discorso che quando saranno grandi spenderanno di più ci credo pocoStefi83 ha scritto:Buongiorno ragazze!
Qui l'idea del 4° non si esclude ma per ora ovviamente è un'ipotesi lontana. A me piacerebbe eccome, ma economicamente non so se ce la faremmoE ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare
e lo dico a ragion veduta avendo una figlia che va all'università, ormai al 3° anno e 3 figli piccoli che sono sempre andati al nido,ecc..a tempo pieno
Nel senso che Giulia all'università costa molto meno al mese di quanto costa Jacopo al nido di sola retta
e tieni conto che Giulia non chiede nemmeno la borsa di studio,altrimenti non pagherebbe nemmeno le tasse
Sul resto, a parte il fatto di prendere la patente (dà l'esame di guida adesso a dicembre...con calma eh!
), se i figli usano le auto dei genitori o se si compra loro un'auto comune, per i divertimenti possono fare qualche lavoretto o usare regali vari dei famigliari
Se vanno a studiare fuori sede, io ad esempio credo sia utile mettere loro dei soldi da parte fin dalla nascita...in modo da avere molto tempo x accumulare...ecco, noi ad esempio risparmiamo pochissimo x noi, se si fa eccezione x il mutuo della casa e la pensione integrativa, ma ai bambini mettiamo sempre via dei soldi...insomma, io cerco di pensare positivo
![]()
![]()
![]()
Messaggio da betty1977 » 6 dic 2012, 11:04
Messaggio da morbidoli » 6 dic 2012, 11:27
Messaggio da krogiolina » 6 dic 2012, 13:09
Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 13:53
..io sono a casa, ma vorrei tanto sentirmi inutile qualche volta....alla fine a volte a casa, anche se non sto tanto bene o se ho più tempo x fare tutto, mi sento inutile
Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 13:53
Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 14:03
Messaggio da Lady » 6 dic 2012, 14:05
Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 14:34
Messaggio da betty1977 » 6 dic 2012, 15:02
Grazie tesorinakrogiolina ha scritto:a tutte e una coccola speciale x betty e la piccola Alessia e una per sissi e il suo periodo no
Messaggio da betty1977 » 6 dic 2012, 15:03
Messaggio da Luci75 » 6 dic 2012, 15:19
Messaggio da Luci75 » 6 dic 2012, 15:22
Messaggio da morbidoli » 6 dic 2012, 15:33
Messaggio da reg » 6 dic 2012, 15:41
Messaggio da Stefi83 » 6 dic 2012, 16:11
Torna a “FAMIGLIA NUMEROSA, CHE IMPRESA!”