Gli ematomi amniocoriali nel primo periodo di gravidanza, sono relativamente frequenti.sany97 ha scritto:buondi ragazze...sono alla mia seconda ravidanza e purtroppo a 8 sett circa ho avuto un abbodante xdita d sanguecorsa al ps...diagnosi distacco di placenta
...il feto fortunatamente sta bene
...adesso dopo piu di 3 sett di riposo e ovuli di progesterone ho rifatto un eco martedi e il distacco e' ancora li di quasi 6 cm
![]()
perdite non ne ho piu ormai da settimane...ma mi domando e' normale che non si sia riassorbito ancora
e quanto ci vorra' ancora?
questo non puo' danneggiare il feto?
...sono proprio in paranoia...e' un mese il 26 ottobre che vivo come una reclusaesco solo x andare dai medici
Compito dell'ecografia è quello di valutare la estensione, la sede e l'aspetto dell'ematoma. Il loro riassorbimento completo richiede un po' di tempo... Un aumento della loro ecogenicità testimonia un processo riparativo in corso.
Comunemente il feto non risente di eventuali piccoli-medi ematomi se tutto clinicamente procede regolarmente e la gravidanza continua senza problemi.
Le possibilità che tutto si risolva per il meglio spesso sono molto alte.
Il riposo sempre consigliabile aiuta la guarigione, ma non dovrebbe essere considerato agli estremi, secondo il mio modo di vedere ed in base alla mia esperienza.
In altre parole se la gravidanza è programmata per continuare, continua anche senza riposo assoluto e viceversa... Ovviamente non intendo dire di non rispettare il riposo... ma di viverlo con maggiore serenità.
Vedrà che tutto proseguirà per il meglio.