
Io ho sempre rinunciato, anche a quei gelati in cui c'era l'uovo perchè preferivo rimanere col desiderio di qualcosa che non avevo mangiato piuttosto che col dubbio di aver fatto qualcosa di potenzialmente pericoloso per il mio bimbo!
Messaggio da lau71 » 1 mar 2010, 9:35
Messaggio da dorydory » 1 mar 2010, 9:52
Messaggio da phoebe2 » 1 mar 2010, 10:55
Messaggio da Monia80 » 1 mar 2010, 10:55
Messaggio da lorena04 » 1 mar 2010, 13:52
Messaggio da lorena04 » 1 mar 2010, 13:53
Messaggio da lorena04 » 1 mar 2010, 13:54
Messaggio da tatina08 » 1 mar 2010, 15:19
Messaggio da R2D2 » 1 mar 2010, 15:40
Nelle pasticcerie serie pastorizzano sempre le uova, mica possono rischiare che qualcuno si becchi la salmonella , no? Per il tiramisù io le pastorizzo sempre le uova, indipendentemente dalla gravidanza. Basta far bollire lo zucchero previsto nella ricetta con qualche cucchiaio d'acqua (per 100 gr di zucchero 30 gr d'acqua) e poi aggiungerlo a filo sui tuorli mentre si montanolorena04 ha scritto:ho sentito dire che fanno così anche i pasticceri per far durare di più i dolci con uova fresche
Messaggio da Monia80 » 2 mar 2010, 13:34
Messaggio da lorena04 » 2 mar 2010, 13:50
è un modo anche quello a bagnomaria per far pastorizzare le uovaR2D2 ha scritto:Nelle pasticcerie serie pastorizzano sempre le uova, mica possono rischiare che qualcuno si becchi la salmonella , no? Per il tiramisù io le pastorizzo sempre le uova, indipendentemente dalla gravidanza. Basta far bollire lo zucchero previsto nella ricetta con qualche cucchiaio d'acqua (per 100 gr di zucchero 30 gr d'acqua) e poi aggiungerlo a filo sui tuorli mentre si montanolorena04 ha scritto:ho sentito dire che fanno così anche i pasticceri per far durare di più i dolci con uova fresche
Messaggio da yoga » 2 mar 2010, 13:52
E vabbe', ma con gli albumi come fai?R2D2 ha scritto:Per il tiramisù io le pastorizzo sempre le uova, indipendentemente dalla gravidanza. Basta far bollire lo zucchero previsto nella ricetta con qualche cucchiaio d'acqua (per 100 gr di zucchero 30 gr d'acqua) e poi aggiungerlo a filo sui tuorli mentre si montano
Messaggio da Monia80 » 2 mar 2010, 13:53
Anche io me lo stao chiedendo questa mattina nel lettoyoga ha scritto:E vabbe', ma con gli albumi come fai?R2D2 ha scritto:Per il tiramisù io le pastorizzo sempre le uova, indipendentemente dalla gravidanza. Basta far bollire lo zucchero previsto nella ricetta con qualche cucchiaio d'acqua (per 100 gr di zucchero 30 gr d'acqua) e poi aggiungerlo a filo sui tuorli mentre si montano
Messaggio da Monia80 » 2 mar 2010, 13:56
Monia80 ha scritto:Anche io me lo stavo chiedendo
Messaggio da yoga » 2 mar 2010, 14:38
Qui ci mettono la panna montata al posto degli albumi a neve... che pero' lo rende molto piu' pesante (come se gia' non fosse pesante di per se'Monia80 ha scritto:Anche io me lo stao chiedendo questa mattina nel lettoyoga ha scritto:E vabbe', ma con gli albumi come fai?R2D2 ha scritto:Per il tiramisù io le pastorizzo sempre le uova, indipendentemente dalla gravidanza. Basta far bollire lo zucchero previsto nella ricetta con qualche cucchiaio d'acqua (per 100 gr di zucchero 30 gr d'acqua) e poi aggiungerlo a filo sui tuorli mentre si montanoPero` mi sa che
non tutti usino gli albumi per fare il tiramisu`...
Messaggio da R2D2 » 2 mar 2010, 16:37
Si montano gli albumi e poi vi si versa sopra lo sciroppo caldo di zucchero. Qui è spiegato bene:yoga ha scritto:E vabbe', ma con gli albumi come fai?R2D2 ha scritto:Per il tiramisù io le pastorizzo sempre le uova, indipendentemente dalla gravidanza. Basta far bollire lo zucchero previsto nella ricetta con qualche cucchiaio d'acqua (per 100 gr di zucchero 30 gr d'acqua) e poi aggiungerlo a filo sui tuorli mentre si montano
Messaggio da yoga » 2 mar 2010, 20:09
Messaggio da R2D2 » 2 mar 2010, 22:13
Messaggio da mimo » 2 mar 2010, 23:08
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”