GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

stampi in silicone per dolci

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da lory71 » 1 mar 2011, 12:15

helzbeth ha scritto:io l'ho usato per la ciambella, è venuto uno schifo, si è sgretolata tutta la parte sotto :pensieroso
volevo aprire un post uguale uguale!!!!
anche se sformo le torte dopo che sono fredde, si sgretolano lo stesso :buuu
sia in quello a ciambella che in quello a fiore :buuu
però non ho fatto l'operazione "imburraggio" al primo utilizzo, secondo voi posso "recuperare" facendola ora? :domanda
il sapore cattivo invece non l'ho mai percepito :perplesso
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da elyblond » 1 mar 2011, 12:24

domanda... io ci ho fatto il pan di spagna e non ho avuto problemi a sformarlo, vorrei fare la torta di mele nello stampa a fiore, secondo voi va bene o mi si sgretola? (la torta di mele di solito la faccio nella classica tortiera apribile)
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
LUNAROSSA84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12945
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:09

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da LUNAROSSA84 » 4 mar 2011, 12:06

:ok grazie per i consigli ragazze..vedo che c'è un ,mondo dietro questi stampi!
cmq appena li provo vi farò sapere come sono venuti.. :ok
...Ti cercheremo al di la dell'arcobaleno,sfioreremo il Paradiso e sceglieremo Te fra tanti angeli.Ti ruberemo dalle stelle del firmamento,per illuminare le nostre vite....

Avatar utente
LUNAROSSA84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12945
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:09

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da LUNAROSSA84 » 4 mar 2011, 12:08

elyblond ha scritto:domanda... io ci ho fatto il pan di spagna e non ho avuto problemi a sformarlo, vorrei fare la torta di mele nello stampa a fiore, secondo voi va bene o mi si sgretola? (la torta di mele di solito la faccio nella classica tortiera apribile)

ma..dipende da come fai la torta di mele..per esempio faccio quella in cui le mele vanno sopra...e non mischiate nell impasto.... :perplesso
...Ti cercheremo al di la dell'arcobaleno,sfioreremo il Paradiso e sceglieremo Te fra tanti angeli.Ti ruberemo dalle stelle del firmamento,per illuminare le nostre vite....

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da elyblond » 4 mar 2011, 12:12

si Luna, è vero, la mia ha le mele a metà impasto e sopra.... a te viene bene nel silicone?
che altre torte ci fai?
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
LUNAROSSA84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12945
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:09

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da LUNAROSSA84 » 4 mar 2011, 16:59

ely ancora non lo so perchè li ho comprati da poco per casetta nuova vermente(mi sposo fra 3 mesi e vorrei usarli a casa mia)per questo chiedevo consigli qui
...Ti cercheremo al di la dell'arcobaleno,sfioreremo il Paradiso e sceglieremo Te fra tanti angeli.Ti ruberemo dalle stelle del firmamento,per illuminare le nostre vite....

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da kik » 5 mar 2011, 23:48

io ne ho preso uno per fare i cioccolatini ma devo ancora "sverginarlo"
però, se li trovo sensati per il freddo, per la cottura non li userei mai: sono tutto fuorché pratici, a meno che non si abbia una torta da capovolgere (e quanti tipi ci sono? :domanda )
Se poi penso ai dolci che faccio con ripieno liquido "a filo" mi vien male al pensiero di sollevare lo stampo dal tavolo per metterlo in forno
per me non esiste assolutamente nulla di più pratico di una teglia apribile (questione burro non esiste perché sotto metto la carta forno)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da sbu » 6 mar 2011, 13:54

io metto sempre la leccarda sotto allo stampo di silicone.
Però per la torta tonda classica uso sempre la teglia apribile, mentre per tutto il resto uso quelli in silicone
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
LUNAROSSA84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12945
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:09

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da LUNAROSSA84 » 6 mar 2011, 19:48

io ho preso quelli per i muffin eh...per le torte ancora non li ho trovati ..anche io mi trovo meglio con le teglie a cerniera :ok
però per i muffin credo che questi siano pratici....
sapete a me piace tantissimo cucinare soprattutto dolci e dolcetti :sorrisoo
e ho intenzione di fare i muffin con i cupcake..sono veramente di bell effetto da vedere...adesso sto pensando se farli di pdz di mmf oppure di meringa :perplesso vedremo..vedremo....
se guardate nel mio album c'è qualche prova di pan di spagna vari :hi hi hi hi
...Ti cercheremo al di la dell'arcobaleno,sfioreremo il Paradiso e sceglieremo Te fra tanti angeli.Ti ruberemo dalle stelle del firmamento,per illuminare le nostre vite....

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da teacher » 10 feb 2012, 13:17

Riporto su l'argomento.
Allora:l'ultima torta fatta con lo stampo di silicone mi dava un retrogusto di detersivo..... :x: e lavandola in lavastoviglie :nonegiusto

Esperienze?
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da ile1979 » 10 feb 2012, 13:21

Eh, infatti rifacendomi a quello che ha appena detto teacher.... Ma sono sicuri sti stampi? Io ne ho due ma non li ho mai usati perché mi sembra che possa perdere qualche sostanza nociva....
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da val978 » 10 feb 2012, 14:41

allora però deve essere chiara una cosa: il silicone deve essere unto al primo utilizzo (io metto parecchio olio e faccio fare un giro a vuoto in forno, poi lavo) perchè deve assorbire il grasso che poi non verrà lavato via. mi sembra di ricordare che è molto poroso quindi assorbe però poi non rilascia con il lavaggio. quidni se salti questo passaggio, e lo lavo in lavastoviglie, la sostanza che verrà assorbita sarà il detersivo (o peggio il brillantante).
secondo me teacher, facendo il passaggio n. 1 con l'olio la potresti recuperare, ma devi provare.
Io ho molti stampi in silicone e vanno tutti bene tranne uno, quello dei minimuffin, che rilascia saporaccio e non so perchè, può essere che abbia dimenticato di fare il suddetto passaggio n.1.

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: stampi in silicone per dolci

Messaggio da teacher » 10 feb 2012, 18:12

grazie!!!
Ora provo anche con quelli nuovi :ok
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”