GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

marmellata

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

marmellata

Messaggio da pato » 18 apr 2008, 14:23

Ho fatto la marmellata di peperoncini....na delizia! sul formaggio, sulle salsiccie, su tante altre cose... ora vorrei fare la marmellata di arance e di limoni.. idee su come usarla? nel senso in modo creativo? accostamenti particolari? per dire quella di limoni l'ho assaggiata insieme alla ricotta :ok
Grazie!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: marmellata

Messaggio da fifia » 18 apr 2008, 16:10

Ma tu parli di marmellata o mostarda?La marmellata di limoni l'ho assaggiata come hai detto tu con i formaggi mentre la mostarda con arrosti e bolliti (forse va bene anche la marmellata)
Quella d'arance mi hanno detto ma non ho mai provato su asparagi e finocchi lessi.

posso chiederti la ricetta di quella di peperoncini(è molto piccante???)?Grazie :sorrisoo
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: marmellata

Messaggio da pato » 18 apr 2008, 17:16

fifia ha scritto:Ma tu parli di marmellata o mostarda?La marmellata di limoni l'ho assaggiata come hai detto tu con i formaggi mentre la mostarda con arrosti e bolliti (forse va bene anche la marmellata)
Quella d'arance mi hanno detto ma non ho mai provato su asparagi e finocchi lessi.

posso chiederti la ricetta di quella di peperoncini(è molto piccante???)?Grazie :sorrisoo
dunque la ricetta di quella ai peperoncini è molto semplice.
si prendono i cornini belli piccanti e si stagliuzzano. si mette la metà di zucchero del peso dei peperoncini (es 300 gr di peperoncini e 150 gr di zucchero) si mette a bollire per almeno un'ora mescolando. poi si frulla e se serve si rimette sul fuoco se è ancor aun pò liquida. è abbastanza piccante, però per me è buonissima.. per esempio su del pane e robiola!
a me la mostarda non è che piaccia molto
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”