

Messaggio da Lunette » 29 lug 2016, 19:29
Messaggio da hamilton » 29 lug 2016, 19:30
Messaggio da MariPi82 » 29 lug 2016, 20:08
Anche io.ci610 ha scritto:Io con la cipolla di Tropea faccio un'ottima marmellata
Messaggio da Dionaea » 29 lug 2016, 20:47
Sbavo.Lunette ha scritto:L'avevo acquistato in un'acetaia vicino a Montecchio. Ce ne sono diverse in quelle zone, di solito producono anche vino. La cosa che mi aveva colpita è il procedimento di travaso di botte in botte e poi che ciascun membro della famiglia abbia una sua botte quasi come una dote. L'aceto passa quindi dal nonno ai nipoti e cambia ogni volta leggermente gusto. Ce n'erano anche invecchiati di 50 anni che abbiamo assaggiato con formaggio assolutamente parmigiano reggiano (non grana!!!). Insomma sono uscita da lì come da un'esperienza mistica. Dopo però siamo andati a provare il culattello di Zibello....![]()
Messaggio da ely66 » 29 lug 2016, 21:55
immagino che fosse freschissima la cipolla di tropea ai tropici..hamilton ha scritto:Ok.
Cosa è' IN.
Per colazione.
Battutino di cocco grattugiato , cipolla Tropea anch'essa tagliata
finissima, tonno sminuzzato, rucoletta a pezzetti.
Condimento: lime.
Il tutto mangiato dentro un rotolino di pane azzimo morbido.
Un must a Thinadoo.![]()
Provare per credere, me lo sogno ancora la notte.
Ho anche provato a riproporlo, ma nulla.
Gli ingredienti, soprattutto il cocco, non hanno lo stesso sapore.
oddio, ho il diabete a livelli assurdi, ebbastaaaaaa! gli zuccheri mi si alzano anche solo a vedere sta roba.hamilton ha scritto:Io adoro la marmellata di cipolle!!!!
La mangiavo sempre quando andavo nel ristorante di un amico, che ha chiuso.
Mo', se non me la spedisce Ci, ho finito di mangiarla.![]()
eh no, ora aspetti il tuo turno. e poi solo quando è a milano la potrai avere a km zero. la marmellata eh???MariPi82 ha scritto:Anche io.ci610 ha scritto:Io con la cipolla di Tropea faccio un'ottima marmellata
Coi formaggi è divina!
Messaggio da hamilton » 29 lug 2016, 22:07
Messaggio da MariPi82 » 29 lug 2016, 22:37
Messaggio da ely66 » 29 lug 2016, 22:45
eh.. immagina quanto era fresca a thinadoo (che poi è thinadhoo, no così... c'è chi è portato per i viaggi e spiega e chi per le frescacceMariPi82 ha scritto:Non 100.....uff. 1000 mille.
Messaggio da ci610 » 29 lug 2016, 23:55
Messaggio da hamilton » 30 lug 2016, 8:22
Direi fresche, anzi freschissime.ely66 ha scritto:eh.. immagina quanto era fresca a thinadoo (che poi è thinadhoo, no così... DMariPi82 ha scritto:Non 100.....uff. 1000 mille.
Messaggio da ely66 » 30 lug 2016, 23:43
Messaggio da hamilton » 31 lug 2016, 9:32
Messaggio da ely66 » 31 lug 2016, 10:28
Messaggio da newbetti » 31 lug 2016, 11:50
Ma la CIPOLLA DI TROPEA è un prodotto IGP, quindi può essere coltivato solo in una determinata zona in italia (in questo caso mi sembra solo in alcune province in Calabria)...hamilton ha scritto:Direi fresche, anzi freschissime.ely66 ha scritto:eh.. immagina quanto era fresca a thinadoo (che poi è thinadhoo, no così... DMariPi82 ha scritto:Non 100.....uff. 1000 mille.
Esattamente un'ora e venti di barca velocevisto che le Maldive non sono in Culandia e le cipolle sono una delle coltivazioni principali che si producono nelle isole più grandi.
Messaggio da ci610 » 31 lug 2016, 13:16
Messaggio da hamilton » 31 lug 2016, 14:08
Messaggio da Ransie » 31 lug 2016, 19:17
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”