decisione di andarmene al mare adesso cara Ely, c'è un caldo spaventoso che non c'è stato nemmeno per un giorno ad Agosto.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
non ho più voglia di compiti vacanze!
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Quello accade anche a settembre, ormai i siti delle previsioni fioccano come funghi in autunno e la maggior parte sono tarocchi.hamilton ha scritto:ANFATTI!!!!!
Ormai settembre e' diventato il mese ideale per il mare, almeno per il nostro splendido Mediterraneo.
E poi anche dal punto di vista economico ci sarebbero dei vantaggi per tutti: per i clienti che non vedono buttati al vento i soldi spesi per settimane di pioggia, e per gli albergatori che non si ritroverebbero le strutture vuote perche' la gente prenota in base a quello che legge sui servizi meteo.
E poi guardate che il clima è talmente imprevedibile che magari l'anno prossimo a settembre andiamo in giro con il maglione.
Tutti parlano di quest'estate sballata.. Erroneamente luglio e agosto e solamente al nord.
Giugno è stato il più caldo degli ultimi anni per non parlare dell'inverno.. praticamente fin troppo mite.
Luglio e agosto sono stati piovosi e freschi, come accadde già diverse volte negli anni settanta ad esempio. Ma una volta si sentiva Bernacca e poi si partiva ugualmente con buona pace di tutti.
Modificare apertura/chiusura delle scuole in funzione del clima sarebbe un azzardo proprio in virtù della sua estrema variabilità.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Vero. Ormai prima di partire si consulta il meteo. Qui in riviera alcuni albergatori hanno pensato di rimborsare i giorni del soggiorno qualora vi fossero precipitazioni entro tot ml o cl, non ricordo, di pioggia
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
e modificarlo sulla base dei prezzi mi pare ancora più....come dire...ingenuo...Modificare apertura/chiusura delle scuole in funzione del clima sarebbe un azzardo proprio in virtù della sua estrema variabilità.
...spostando la chiusura delle scuole, i prezzi delle strutture si adeguerebbero.
non siamo mica sc**i
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Più che altro, sarebbe folle a livello educativo. La scuola che si adegua alle vacanze anziché il contrario, assurdo.Lunette ha scritto: Modificare apertura/chiusura delle scuole in funzione del clima sarebbe un azzardo proprio in virtù della sua estrema variabilità.
Sarei concorde con uno spalmamento un po' più razionale dei tre mesi di vacanza, che so, un mese a dicembre, un mese in aprile, un mese in agosto. Ma per ragioni di continuità didattica, non certo per prenotare le vacanze. Che per quelle basta appunto una nuvoletta passeggera e sono rovinate comunque, quindi sono proprio l'ultima cosa.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- lena69
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Sono sempre piuttosto perplessa davanti alle statistiche che
alcuni siti riportano.
Italia e Paesi Bassi avrebbero entrambe 200 giorni di scuola.
Poi però i miei figli hanno 21 settimane di vacanze durante l'anno
e i cugini olandesi solo 11.
Probabilmente in Italia vengono contati anche come giorni di scuola
anche i sabati, anche se poi a scuola non ci vanno.
Si può obiettare che i sabati vengono recuperati durante la settimana
con i rientri obbligatori.
Ma anche così arriva a una frequenza minore. Il numero totale di ore
a settimana in Italia compreso i rientri è inferiore al numero
di ore in Olanda.
Da noi la frequenza reale delle scuole equivale al massimo a 170 giorni
delle scuole olandesi.
Ciò premesso, se anche fossero uguali non vedo il problema ad aumentare
la frequenza scolastica, se questo ci libera dai compiti estivi.
Non è che dobbiamo essere per forza in linea con la media europea.
Possiamo anche alzarla.
alcuni siti riportano.
Italia e Paesi Bassi avrebbero entrambe 200 giorni di scuola.
Poi però i miei figli hanno 21 settimane di vacanze durante l'anno
e i cugini olandesi solo 11.
Probabilmente in Italia vengono contati anche come giorni di scuola
anche i sabati, anche se poi a scuola non ci vanno.
Si può obiettare che i sabati vengono recuperati durante la settimana
con i rientri obbligatori.
Ma anche così arriva a una frequenza minore. Il numero totale di ore
a settimana in Italia compreso i rientri è inferiore al numero
di ore in Olanda.
Da noi la frequenza reale delle scuole equivale al massimo a 170 giorni
delle scuole olandesi.
Ciò premesso, se anche fossero uguali non vedo il problema ad aumentare
la frequenza scolastica, se questo ci libera dai compiti estivi.
Non è che dobbiamo essere per forza in linea con la media europea.
Possiamo anche alzarla.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Oh lena69, questo mi interessa! In Olanda le settimane di vacanza sono 11 + 1 settimana di giornate libere varie (study day, ponti e simili), distribuite durante l'anno. Però secondo me per comparare le due cose si dovrebbero vedere le ore: nella nostra scuola si inizia 8.30 e 4 giorni si finisce alle 15.30, mentre un giorno alle 12.30 ( e così più o meno tutte).lena69 ha scritto:Sono sempre piuttosto perplessa davanti alle statistiche che
alcuni siti riportano.
Italia e Paesi Bassi avrebbero entrambe 200 giorni di scuola.
Poi però i miei figli hanno 21 settimane di vacanze durante l'anno
e i cugini olandesi solo 11.
Probabilmente in Italia vengono contati anche come giorni di scuola
anche i sabati, anche se poi a scuola non ci vanno.
Si può obiettare che i sabati vengono recuperati durante la settimana
con i rientri obbligatori.
Ma anche così arriva a una frequenza minore. Il numero totale di ore
a settimana in Italia compreso i rientri è inferiore al numero
di ore in Olanda.
Da noi la frequenza reale delle scuole equivale al massimo a 170 giorni
delle scuole olandesi.
Ciò premesso, se anche fossero uguali non vedo il problema ad aumentare
la frequenza scolastica, se questo ci libera dai compiti estivi.
Non è che dobbiamo essere per forza in linea con la media europea.
Possiamo anche alzarla.
Questo vuol dire che si fanno 32 ore la settimana per 40 settimane l'anno, quindi 1280 ore l'anno.
Un tempo pieno da 40 ore in italia, per 31 settimane (se ne consideriamo 21 di vacanza), fa 1240 ore, quindi praticamente lo stesso.
Sbaglio qualcosa?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Quoto virgole, punti, accenti ed apostrofi.lemming ha scritto:Più che altro, sarebbe folle a livello educativo. La scuola che si adegua alle vacanze anziché il contrario, assurdo.Lunette ha scritto: Modificare apertura/chiusura delle scuole in funzione del clima sarebbe un azzardo proprio in virtù della sua estrema variabilità.
Sarei concorde con uno spalmamento un po' più razionale dei tre mesi di vacanza, che so, un mese a dicembre, un mese in aprile, un mese in agosto. Ma per ragioni di continuità didattica, non certo per prenotare le vacanze. Che per quelle basta appunto una nuvoletta passeggera e sono rovinate comunque, quindi sono proprio l'ultima cosa.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Perché invece fare un mese di vacanza ogni 3 di scuola sarebbe educativamente il colpo di genio?!?!

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Sì, sarebbe molto meglio che pretendere che la scuola si adegui ai programmi delle vacanze.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Secondo me invece l'esempio di scuola a singhiozzo che hai fatto tu e' raccapricciante. 
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Beh dovresti dirlo a quella manciata di centinaia di milioni di giapponesi che hanno proprio quella scuola a singhiozzo, si vede che loro sbagliano tutto. E pure qui immagino troverai tutto divertentissimo.
L'idea di spalmare le vacanze nel corso dell'anno scolastico invece di mettere tre mesi tutti assieme magari non è la migliore del mondo e ce ne saranno altre di più funzionali (d'altra parte era una cosa buttata lì su un forum, mica la risposta ai mali del mondo), ma seriamente, Hamilton: possibile che per te l'unico parametro per misurare la didattica sia 'adeguamento al clima per prenotare le vacanze'?
L'idea di spalmare le vacanze nel corso dell'anno scolastico invece di mettere tre mesi tutti assieme magari non è la migliore del mondo e ce ne saranno altre di più funzionali (d'altra parte era una cosa buttata lì su un forum, mica la risposta ai mali del mondo), ma seriamente, Hamilton: possibile che per te l'unico parametro per misurare la didattica sia 'adeguamento al clima per prenotare le vacanze'?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Non riesco a quotare (e ho anche cancellato i cookie). Giulia, peró se non sbaglio le ore "obbligatorie" di lezione in Italia sono 27 a settimana, o giu' di li', correggetemi se sbaglio
Se conti le 40 ore del tp dovremmo confornarle con i pomeriggi che poi i bambini passano al BSO
Detto questo. I miei figli fanno questa scuola a singhiozzo, come l'ha chiamata qualcuno. Piu' o meno sono 8 settimane di scuola e una di vacanza (che diventano due a natale e maggio, e le 6 estive)
Io noto che loro hanno la possibilita' di recuperare energie e caricare le batterie durante l'anno grazie a queste settimane di vacanza, che non riescono ad arrivare ad annoiarsi e al massimo come compiti delle vacanze hanno delle schede personalizzate (tipo Fabio che fa ancora fatica con le sillabe lunghe e le sillabe corte) e libri da leggere
E per me come genitore e' molto piu' semplice organizzarsi. Tipo nelle 3 settimane che eravamo qui in estate ho chiesto di fare un giorno alla settimana di telelavoro. Nessun problema perché era psolo per 3 settimane, mi hanno detto che per 3 mesi me lo sognavo
MA qui ora abbiamo 20 gradi e lo considerano caldo. L"anno scorso a Giugno c'erano 8 gradi e mettevamo ancora le giacche invernale. Con il caldo dell'estate italiana, soprattutto al sud, secondo me non e' facile da realizzare
Se conti le 40 ore del tp dovremmo confornarle con i pomeriggi che poi i bambini passano al BSO
Detto questo. I miei figli fanno questa scuola a singhiozzo, come l'ha chiamata qualcuno. Piu' o meno sono 8 settimane di scuola e una di vacanza (che diventano due a natale e maggio, e le 6 estive)
Io noto che loro hanno la possibilita' di recuperare energie e caricare le batterie durante l'anno grazie a queste settimane di vacanza, che non riescono ad arrivare ad annoiarsi e al massimo come compiti delle vacanze hanno delle schede personalizzate (tipo Fabio che fa ancora fatica con le sillabe lunghe e le sillabe corte) e libri da leggere
E per me come genitore e' molto piu' semplice organizzarsi. Tipo nelle 3 settimane che eravamo qui in estate ho chiesto di fare un giorno alla settimana di telelavoro. Nessun problema perché era psolo per 3 settimane, mi hanno detto che per 3 mesi me lo sognavo
MA qui ora abbiamo 20 gradi e lo considerano caldo. L"anno scorso a Giugno c'erano 8 gradi e mettevamo ancora le giacche invernale. Con il caldo dell'estate italiana, soprattutto al sud, secondo me non e' facile da realizzare
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Le scuole in Sudafrica (e in Zimbabwe, quando era un paese florido e legato al vicino) facevano proprio 3 mesi di lezione e uno di pausa. Conosco diverse persone che sono andate a scuola con questo sistema e ne parlavano benissimo. Scuole dure, ma dopo 3 mesi in cui si dava gas, arrivava una pausa per tirare il fiato.
Non mi sembra male.
Non mi sembra male.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Qui tutto giugno è stato caldissimo, sempre sui 30 gradi, se non di più: gli adulti al lavoro, i bambini a scuola. Si allenano anche loro.chiarasole ha scritto: MA qui ora abbiamo 20 gradi e lo considerano caldo. L"anno scorso a Giugno c'erano 8 gradi e mettevamo ancora le giacche invernale. Con il caldo dell'estate italiana, soprattutto al sud, secondo me non e' facile da realizzare
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Sì, pensavo a quello infatti. Tre mesi di studio, un mese per riprendersi e riposarsi (senza compiti, o cmq con compiti molto leggerini). E un passaggio da un anno all'altro meno 'traumatico', di quello che c'è da noi, dopo tre mesi di vacanza.boxerina ha scritto:Le scuole in Sudafrica (e in Zimbabwe, quando era un paese florido e legato al vicino) facevano proprio 3 mesi di lezione e uno di pausa. Conosco diverse persone che sono andate a scuola con questo sistema e ne parlavano benissimo. Scuole dure, ma dopo 3 mesi in cui si dava gas, arrivava una pausa per tirare il fiato.
Non mi sembra male.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Chiarasole, chiedevo per quello, perché non so come funziona in Italia! Io da bambina facevo tempo pieno e quello che so si ferma lì! Pensavo che i due sistemi fossero equivalenti, solo diversamente distribuiti.
Comunque anch'io preferisco le vacanze spezzettato e penso che siano anche un bene per i bambini, ma se penso alla calura delle scuole italiane, come te penso sia impossibile.
Comunque anch'io preferisco le vacanze spezzettato e penso che siano anche un bene per i bambini, ma se penso alla calura delle scuole italiane, come te penso sia impossibile.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
lena69 ha scritto:Sono sempre piuttosto perplessa davanti alle statistiche che
alcuni siti riportano.
Italia e Paesi Bassi avrebbero entrambe 200 giorni di scuola.
Poi però i miei figli hanno 21 settimane di vacanze durante l'anno
e i cugini olandesi solo 11.
Probabilmente in Italia vengono contati anche come giorni di scuola
anche i sabati, anche se poi a scuola non ci vanno.
Si può obiettare che i sabati vengono recuperati durante la settimana
con i rientri obbligatori.
Ma anche così arriva a una frequenza minore. Il numero totale di ore
a settimana in Italia compreso i rientri è inferiore al numero
di ore in Olanda.
Da noi la frequenza reale delle scuole equivale al massimo a 170 giorni
delle scuole olandesi.
Ciò premesso, se anche fossero uguali non vedo il problema ad aumentare
la frequenza scolastica, se questo ci libera dai compiti estivi.
Non è che dobbiamo essere per forza in linea con la media europea.
Possiamo anche alzarla.
in italia si va dalle 27 ore alle 40 ore settimanali, sono comprese le ore di mensa.
in trentino ci sono 205 giorni stabiliti per la scuola, i sabati non vengono conteggiati se la scuola è chiusa, mi pare persino ovvio.
non son medie fatte random, ma cmq http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/w ... ne/om43_14 calendario nazionale. le scuole decidono dove piazzare due giorni extra di riposo.
e http://www.orizzontescuola.it/news/temp ... 185-giorni alcuni paragoni senza statistiche delle giornate scolastiche in europa, siamo tra i più alti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Il nostro paese tra l'altro ha differenze climatiche notevoli, secondo me basterebbe lasciare un margine più ampio alle regioni, non solo di qualche giorno ma anche di un paio di settimane.
In Trentino una pausa invernale ha un senso, in Sicilia invece ha più senso prolungare quella estiva.
In Trentino una pausa invernale ha un senso, in Sicilia invece ha più senso prolungare quella estiva.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: non ho più voglia di compiti vacanze!
Mio figlio fa il modulo 6 giorni a settimana, 29 h di didattica (scusate, il tempo pieno sono 40 ore in scuola, non 40 di lezione, se sbaglio correggetemi), arriva al venerdì che è stracotto e il sabato pure a scuola è peso. A metà anno scolastico dello scorso ha avuto un problema di salute serio che l'ha costretto ad assentarsi abbastanza, sicché è tornato a scuola convalescente, ha fatto terapia fino ad aprile, ma insomma, fino a giugno ha faticato, non ha avuto tempo di riprendersi bene e il rendimento ne ha risentito un po '. Ora, il nostro è un caso limite, ma a me pare che tutti i bambini arrivino stracotti a giugno, stufi soprattutto a livello mentale. L'idea di un anno scolastico intervallato da periodi di vacanze più lunghi sarebbe davvero interessante. Penso anche che la didattica potrebbe variare, non dico fare un trimestre italiano e uno matematica, ma variare magari le metodiche ... Insomma, di possibilità alternative ce ne sarebbero, a pensarle.
Per tornare it, mio figlio ha chiesto e ottenuto di non fare compiti fino a fine luglio, ha letto solo quel che voleva. Da agosto ha cominciato i compiti... Quel che a giugno lo faceva inorridire, ora gli riesce con facilità. Tre mesi senza fare un tubazzo, no, un mesetto per decantare ... Sì, se sono concetti assimilati davvero, non dovrebbero perdersi.
Per tornare it, mio figlio ha chiesto e ottenuto di non fare compiti fino a fine luglio, ha letto solo quel che voleva. Da agosto ha cominciato i compiti... Quel che a giugno lo faceva inorridire, ora gli riesce con facilità. Tre mesi senza fare un tubazzo, no, un mesetto per decantare ... Sì, se sono concetti assimilati davvero, non dovrebbero perdersi.
