GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 26 feb 2013, 22:22

Topillo ha scritto:io da giovine ero cotta di Scott Baio. :ahaha
:fischia :spiteful: :spiteful: :spiteful: vojo dì....

e mo' ci becchiamo delle sessite noi :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :grande_risata ma per charles questo ed altro :love_occhi (pure nella serie detective in corsia :love_occhi) così tanto per non andare ot. :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 26 feb 2013, 22:26

a me piaceva anche da bambinello, quando faceva il nipote di Fonzie.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 26 feb 2013, 22:31

evabbèèèèèèè mo' c'allarghiamo :tafazzi: :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da primomaggio » 26 feb 2013, 22:31

laura s ha scritto:Vorrei sapere visto che ve la prendete con i pregiudizi a sfondo sessuale quante di voi hanno avuto un babysitter/aupaur/collaboratore domestico maschio.
Premetto che io l'ho avuto quindi non venitemi a dire che non esistono...
La domanda è: cercando un baby sitter, assumereste senza problemi un uomo?
Assolutamente sì!! Cioè io al tempo ho preferito l'inserimento al nido più che la babysitter, però rimpiango molto che nella scuola di mio figlio ci siano solo donne, trovo che sarebbe molto più stimolante se ci fossero maestre e maestri fin dalla materna, mentre ormai per vedere degli insegnanti di sesso maschile bisogna arrivare quasi sempre alle medie (ai miei tempi no, però, c'erano diversi maestrI alle elementari che frequentavo io, questa evoluzione devo ancora capirla, ma spero si inverta).
Comunque talvolta affido mio figlio al cugino, ragazzo di pazienza eccezionale.
Il colf lo prenderei in seria considerazione... ma non posso permettermelo.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da primomaggio » 26 feb 2013, 22:32

Topillo, che belle le "foto" delle tue bambine!!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 26 feb 2013, 22:40

Quelle dell'avatar? :risatina:
Prima avevo fatto la poetica e avevo messo l'Erba Roberta e la Veronica Maggiore, poi ho pensato che fosse meglio guardare in faccia la realtà. :che_dici
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 26 feb 2013, 22:41

mentre ormai per vedere degli insegnanti di sesso maschile bisogna arrivare quasi sempre alle medie (
no no!! maestro di matematica di mia figlia, uomo
non ho capito bene com'è stata la fazenda, ora è lui il responsabile della classe e la classe è migliorata tanto. e... non è esattamente fonzie (in ogni senso manco scott baio :risatina: ) però mi è salito in stima pure lui negli ultimi mesi. si, maschio a scuola fa bene a tutti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da val978 » 26 feb 2013, 23:03

floddi ha scritto:
val978 ha scritto:
floddi ha scritto:
val978 ha scritto:
floddi ha scritto: se una donna un pò zo****a va a letto col potente di turno e non le da fastidio ma dove è il problema per noi altre che invece ci fa schifo solo il pesniero?
beh ma se va letto col potente per avere un posto di lavoro che (inevitabilmente) viene negato a una che magari lo saprebbe fare meglio (oltre al fatto che se non sa fare quel lavoro, saranno altri a pagare le conseguenze), a te sembra giusto? davvero per te sono solo fatti suoi?
io credo che nessun uomo darebbe un posto di responsabilità ad una gnocca senza cervello.
ok: a parità di cervello.

io vado a letto col capo e ottengo la promozione, tu no.
come la mettiamo?
la mettiamo che un cpo così avrà sempre richeste di quel tipo e quindi ben venga abbia dato il posto alei.
Si tratta di uomini senza cervallo e di sonne che ne hanno molto.
ma di sessismo vedo poco.
Beh io invece disapprovo in pieno. Questo modo di pensare mi da davvero il voltastomaco, scusate la franchezza.

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lena69 » 27 feb 2013, 7:02

laura s ha scritto:Vorrei sapere visto che ve la prendete con i pregiudizi a sfondo sessuale quante di voi hanno avuto un babysitter/aupaur/collaboratore domestico maschio.
Premetto che io l'ho avuto quindi non venitemi a dire che non esistono...
La domanda è: cercando un baby sitter, assumereste senza problemi un uomo?
io ho un babysitter da quasi 2 anni. veramente in gamba.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da dottbaby » 27 feb 2013, 8:27

floddi ha scritto:Non concepite l'idea che una donna possa scegliere coscientemente di fare pubblicità in abiti succinti o di fare la velina, non accettate l'idea che esistano donne alle quali piaccia mostrare il proprio corpo o fare sesso con uomini diversi tutte le sere.
No, Floddi, io lo ammetto che esistano donne veramente libere di gestire se stesse, la propria vita ed il proprio corpo, ma non sono necessariamente (o non solo) quelle che citi tu.
E se permetti, il dubbio mi rimane, che la velina possa non aver deciso di sculettare in tv solo in virtù della propria autodeterminazione, ma anche perché è una scorciatoia per la notorietà o un modo "facile" per guadagnare.
E ancora, l'attricetta (ma anche l'aspirante dirigente di bell'aspetto e giovane età, perché no, non mi limito al mondo dello spettacolo) che per fare carriera passa dal letto del capo, per me non è una donna che usa il proprio "talento", ma un corpo che si svende senza tentare di andare avanti con la testa (fermo restando il bell'aspetto).
Sulla donna che amamostrarsi o fare sesso ogni sera con un uomo diverso non dico nulla, non mi pare sia coerente con l'argomento.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da dottbaby » 27 feb 2013, 8:28

lena69 ha scritto:
laura s ha scritto:Vorrei sapere visto che ve la prendete con i pregiudizi a sfondo sessuale quante di voi hanno avuto un babysitter/aupaur/collaboratore domestico maschio.
Premetto che io l'ho avuto quindi non venitemi a dire che non esistono...
La domanda è: cercando un baby sitter, assumereste senza problemi un uomo?
io ho un babysitter da quasi 2 anni. veramente in gamba.
Anche io l'ho avuto, ora non più perché non mi serve, ma Vittoria è stata con un uomo tutti i giorni dall'anno all'inizio della materna.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 27 feb 2013, 9:09

Sono assente da alcuni giorni causa figli malati e lavoro pressante. Oggi ho un momento e mi son rimessa a pari.
Mi sembra che l'argomento della discussione si sia quantomeno allargato e adesso parliamo delle donne in generale e non più solo dell'immagine trasmessa.

Provo a dire la mia anche se sicuramente ho perso qualche pezzo.
Maternità: personalmente, ritengo che il congedo di maternità così come è pensato rovini la piazza alle donne sul lavoro. Io più che stare a casa e non lavorare, cercherei di distinguere un po' meglio le tipologie di lavoro e parlerei di flessibilità più che di maternità obbligatoria. Non per altro, ma perchè se per certi lavori ha senso, per altri proprio no. Non ho ricette, non penso di saper dare delle direttive. Ma capisco bene perchè così com'è è un problema.
Personalmente, lavorando da casa io non ho avuto bisogno di andare in maternità. Per Francesco semplicemente (e facendo una cosa scorretta) non ho chiesto la maternità all'INPS, quindi formalemnte nessuno sapeva che ero incinta. Ho lavorato fino a oche ore prima del parto e ho ripreso pochi giorni dopo. Dov'è il trucco? Ho ripreso con orari flessibili, comodi a me e nessuno mi ha detto mezza parola su come facevo a fare le miei cose. Mi sono anche cuccata una parte di lavoro di una ragazza che era in maternità a sua volta, a era a casa. Giusto per dire che se si vuole, ci sono anche situazioni che consentono forme di flessibilità meno convenzionali.
E giusto per parlare dell'Olanda, qui il congedo parentale è di 16 settimane (4+12) per la madre. Fine. Poi sono concesse forme di flessibilità (riduzioni d'orario, telelavoro, flessibilità nell'orario di lavoro) e soprattutto, è normale che i padri partecipino riducendo il loro orario a loro volta. Qui la regola è vedere le madri E i pardi che si mettono a 4/5 alla nascita di un figlio, in modo da essere a casa uno un giorno e una l'altro e i restanti 3 giorni si va all'asilo. Le aziende sono tenute a concedere questa riduzione d'orario ai genitori fino ai tre anni del bambino più piccolo.
Qual'è la chiave?
Primo, i servizi: gli asili, le tate, insomma la rete.
Secondo, la flessibilità sia per gli uomini che per le donne.
Questo è il paese dove ai colloqui non ti chiedono se vuoi fare figli e quando. è dato per scontato.

Il babysitter uomo: ammetto che io per prima ero diffidente. Poi ho visto che i miei vicini affidavano a un ragazzo le loro figlie e l'ho fatto anch'io in alcune occasioni. Tutto bene, e mi sono anche sentita un po' sciocca ad avere delle resistenze.
Ma questo dovrebbe dire quanto alcuni stereotipi possano essere pericolosi, perchè sono talmente radicati che fa fatica a superarli anche chi li vede e li riconosce come tali.

Il sud e l'occupazione femminile: ho visto il blog indicato da Ari. Io ho sposato un calabrese purosangue. è un uomo curioso, nel senso che è proprio una mela caduta lontana dall'albero, ma come viene fuori ogni tanto il suo cromosoma calabro!!! La sua famiglia ancora mi guarda basita perchè io lavoro e non sto a casa. Dal loro punto di vista io sono stupida e anche cattiva con i miei figli e mio marito perchè lavoro quando potrei permettermi di stare a casa. Ne fanno un discorso di qualità della vita, dicono che non è sano che una donna lavori fuori casa se non c'è una necessità impellente. Sostengono che l'aumento dell'inflazione degli anni 70 sia dovuto all'ingresso delle donne nel mercato del lavoro.
Mio marito è un uomo e per questo è riuscito ad allontanarsi da queste linee di pensiero, perchè come uomo è stato lasciato più libero di scegliere.
Le mie cognate sono state tirate su con l'idea che quello che conta nella vita di una donna è il matrimonio, la vita di famiglia, i figli. Le miei cognate guardano il fratello e mi dicono che lui "in casa fa pure troppo!"
Questa è la realtà in cui sono immerse, fin da neonate, da sempre. Come si fa a sganciarsi e a fare altro se tutto quello che hai intorno grida allo stare in casa, ti dice che le donne che vogliono studiare al massimo lo devono fare come terapia occupazionale in vista del matrimonio, che l'unica cosa che conta è la famiglia e che tu, tu come persona, in questa cosa non ci sei, non conti se non dentro quel ruolo preciso?
è per questo che dico che l'emancipazione è una battaglia lunga e che deve cominciare in casa.
Magari poi per scegliere di fare la casalinga e sfornare una fila di figli. Ma per scelta, non perchè è un percorso obbligato.

Anni fa seguivo una ricerca di marcato per una notissima marca di alimenti per bambini. Veniva fuori proprio una divisione netta tra le mamme che avevano scelto con consapevolezza e quelle che invece vivevano come un'imposizione quello che facevano, sia nel caso del lavoro, sia nel caso dello stare a casa. Me lo ricordo come fosse ieri, perchè io avevo 25 anni e mi stavo per sposare. Io volevo stare nel gruppo delle persone felici, qualsiasi cosa avessi fatto. Secondo me questa è la cosa più difficile: scavalcare l'aspettativa sociale (in un senso o nell'altro!) e scegliere per sé quello che ci fa contente. Senza paraocchi.

E adesso torno al lavoro.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 27 feb 2013, 9:11

Topillo ha scritto:Concordo: il problema non è io mi scandalizzi e pensi che le squinternate che la danno per ottenere favori siano plagiate da chissà quali media (anche se ci sarebbe da obiettare, ma poniamo il caso che sia davvero una libera scelta), io mi scandalizzo perchè ci sono tante, troppe persone che pensano che tutte le donne siano così, che debbano fare così, che sia normale, perchè l'unico pregio che abbiamo è il buco.

Non nella mia cerchia famigliare, e ci mancherebbe, ma basta fermarsi in qualche bar e ascoltare i discorsi di certe persone. Non mi dite che non vi hanno mai rivolto nessuna battuta a sfondo sessuale.
Ma forse tu la pensi così. A me sto pensiero non mi è mai venuto e fortunatamente non conosco uomini così. Forse mio nonno, ma santo cielo, ha 87 anni! In ufficio battute a sfondo sessuale ce le facciamo spesso, ma la cosa è reciproca! Finchè si ride tutti insieme e nessuno si offende non ci vedo nulla di male.
Per quanto riguarda le scorciatoie per il successo esistono anche le raccomandazioni, le tangenti, gli scambi di favori. Concedere le proprie grazie per un posto di lavoro non è una novità di oggi. Ma sono tutti mezzucci deprecabili che già vengono puniti per legge. Io posso cercare di dire che sta sbagliando a un conoscente che paga una tangente o a quello che la riceve, ma all'attricetta che va a letto col produttore che posso dire io? E se si tratta due adulti consenzienti, sono colpevoli allo stesso modo per me.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da primomaggio » 27 feb 2013, 9:12

Topillo ha scritto:Quelle dell'avatar? :risatina:
Prima avevo fatto la poetica e avevo messo l'Erba Roberta e la Veronica Maggiore, poi ho pensato che fosse meglio guardare in faccia la realtà. :che_dici
Sì!!! Ho notato il cambiamento... beh, ma dai, sono carine! :risatina:

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 27 feb 2013, 9:21

laura s ha scritto:Vorrei sapere visto che ve la prendete con i pregiudizi a sfondo sessuale quante di voi hanno avuto un babysitter/aupaur/collaboratore domestico maschio.
Premetto che io l'ho avuto quindi non venitemi a dire che non esistono...
La domanda è: cercando un baby sitter, assumereste senza problemi un uomo?
Dopo aver provato una ragazza per aiuto compiti per mio figlio, non perché volessi una ragazza ma perché nei cartelli appesi davanti a scuola sono quasi tutte ragazze, ho chiesto ad una delle terapiste di Davide di consigliarmi qualcuno e adesso ho un ragazzo con cui mi trovo bene. Sinceramente non ho minimamente pensato al fatto che fosse maschio ... :domanda
Tu davvero hai questo genere di pregiudizio? Non ci posso credere dai!
Sai che a Genova sono parecchi gli uomini che fanno da educatore negli sili nido, da educatore OSE e da maestri alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 27 feb 2013, 9:28

Comunque è un po' di giorni che guardo la tv con attenzione e l'unico spot con allusioni sessuali che ho notato è quella di uno snack (di cui non ricordo il nome) con un ragazzo (moooolto carino), quello che dice "arrivo tipe"! :hi hi hi hi
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chiarasole » 27 feb 2013, 9:44

Giulia80 ha scritto:Questo è il paese dove ai colloqui non ti chiedono se vuoi fare figli e quando. è dato per scontato.
Aggiungo anche:
Questo e' il paese dove quando ho detto DOPO DUE SETTIMANE DALL'INIZIO DEL LAVORO che ero incinta, nel periodo di prova in cui potevano lasciarmi a casa senza dire ne' A ne BA, non solo non mi hanno fatto storie, non solo dopo il parto mi hanno mandato fiori, cioccolattini e un regalo a casa, ma al ritorno dalla maternita' obbligatoria ho trovato un contratto a ti da firmare.
Vero, era il 2008 e la crisi non c'era ancora.

Riguardo al baby sitting da uomini. Non ne ho esperienza, ma a scuola di Fabio ed Elisa ci sono 4 maestri uomini (uno in classe di Fabio, uno nella nostra 4, uno nella 5 , e uno in quella che sarebbe la sesta, cioe' l'anno prima di passare alla scuola secondaria)oltre al coordinatore insegnanti anche lui uomo, e al maestro di ginnastica.
Pero' ricordate tempo fa una discussione sui bidelli uomini all'asilo? ricordo di tante persone, tra cui delle Golline, che non volevano che portassero i loro bambini in bagno... O forse ricordo male...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 27 feb 2013, 9:46

Da quando IO ho finalmente comprato un decoder digitale terrestre, noto molto meno le veline in TV perché c'è una pluralità di canali di ogni genere. Penso che chi puntava su questo genere di TV prima ... ora si renderà conto che l'emittente perde colpi. Per questo sono assolutamente fiduciosa e non ho affatto la paura di Giulia80.
Prima, quando c'erano 5 o 6 canali e stop ... certamente accendevi e trovavi al 90% una ragazza con abiti molto succinti, ... adesso NO ... IO personalmente mi sono accorta ad esempio di non guardare più certe reti, perché ci sono altre proposte.
Mi domando se sono io particolarmente poco suscettibile: io la TV la accendo una sera si e una no alle 22 circa, giro un po' ... in questo periodo seguo un pochino-ino un po' di politica ... giusto come rilassamento passivo sul divano dopo una giornata pesante. Come può la velina influire sulla mia vita e quella dei miei figli? Spiegatemelo perché io non ci arrivo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da val978 » 27 feb 2013, 9:47

un'ultima cosa.

io sono del sud, più sud di così nemmeno ve lo potete immaginare.
io lavoro, mia madre lavora, mia sorella idem e lo stesso tutte le mie amiche. sinceramente o vivo in un posto anomalo, oppure il sud del 2013 è leggermente diverso da quello che vi immaginate voi.

aggiungo: la sicilia è una terra in cui la principale fonte di economia è l'agricoltura. una mia amica ha avuto un'azienda agricola per alcuni anni. ha tentato di portarla avanti anche incinta e con la bimba piccola, con l'aiuto del marito che prima di andare a lavorare (in banca), alle 6 di mattina andava in azienda a gestire gli operai, e il sabato e la domenica si lavorava. ecco, lei ha dovuto abbandonare l'azienda e ha avuto la fortuna di trovare un altro lavoro, però ecco, se avesse deciso di rimanere a casa non l'avrei considerato certo retaggio culturale, ma impossibilità di continuare a fare il suo lavoro. tante donne invece, anche nelle passate generazioni, hanno lavorato accanto ai mariti, portandosi i figli appresso o lasciandoli a casa (coi nonni o da soli, anche a 6-7 anni): quando c'è un'azienda agricola si lavora tutti e non si fanno molte vacanze.
insomma vi sembrerà incredibile, ma anche qua si lavora, donne e uomini, e pure tanto, quando il lavoro c'è.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 27 feb 2013, 9:53

chiarasole ha scritto:
Giulia80 ha scritto:Questo è il paese dove ai colloqui non ti chiedono se vuoi fare figli e quando. è dato per scontato.
Aggiungo anche:
Questo e' il paese dove quando ho detto DOPO DUE SETTIMANE DALL'INIZIO DEL LAVORO che ero incinta, nel periodo di prova in cui potevano lasciarmi a casa senza dire ne' A ne BA, non solo non mi hanno fatto storie, non solo dopo il parto mi hanno mandato fiori, cioccolattini e un regalo a casa, ma al ritorno dalla maternita' obbligatoria ho trovato un contratto a ti da firmare.
Vero, era il 2008 e la crisi non c'era ancora.
Anche io ho avuto il TI dopo la nascita di Silvia! :-D E nel mio caso la crisi c'era già!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”