Ari ha scritto:ma l'autrice del post che fine ha fatto?


Messaggio da Saretta78 » 17 mar 2009, 17:26
Ari ha scritto:ma l'autrice del post che fine ha fatto?
Messaggio da sweet » 18 mar 2009, 18:57
Messaggio da chiaraG » 18 mar 2009, 20:50
lalat ha scritto:Dipende dai casi, però in una unione di solito c'è una parte più debole, che di solito è la donna ... se si regolarizza con un matrimonio la parte debole ha diritto agli alimenti eventuali eredita tutto in caso di morte del coniuge senza bisogno di andare dal notaio a redigere un testamento ...tiziana72 ha scritto:io ringrazio il cielo di non aver "regolarizzato" con amtrimonio !!! non scherziamo!!già da ex convivente mi crea un casino di problemi, figuriamoici l'avessi sposato!!
Il matrimonio civile non è un sacramento dove si giura eterna fedeltà ad un'altra persona, è un contratto regolato da precise norme, che può essere interrotto in qualsiasi momento seguendo determinate regole ... mancando questo "contratto" ci si deve rimettere ad una decisione di un giudice che può essere di volta in volta semrpe diversa ... è come fare un lavoro per qualcuno senza un contratto scritto ... vale la tua parola contro la sua in casao di contenzioso ... la frase "io per prima non ci credo" .. mi pare che nono ci si sia riflettuto sopra abbastanza. Non è necessario fare il festeggiamento al matrimonio ... io non ho speso un centesimo.
Messaggio da mariangelac » 18 mar 2009, 22:40
E' una decisione importante, è normale che tu abbia 1000 dubbi, ne va del tuo futuro, vedrai che arriverà un giorno in cui tutta questa nebbia che ti offusca si diraderà e saprai prendere la giusta decisione senza dubbi e ripensamentisweet ha scritto:Scusate erano molti giorni che non mi collegavo, un pò per impossibilità, un pò perchè c'è ancora molta confusione nella nostra situazione ...
Le carte si rimescolano continuamente ed io sono perplessa, stanca, con molti dubbi e paure ...
Mi sento una donna incapace di prendere definitivamente questa decisione .. ci vado vicinissima e poi qualcosa mi mette un freno e rivaluto ..
Non lo so .. davvero non lo so .. probabile che mi stia attaccando all ultima falsa speranza che mi scaraventerà a terra di nuovo .. forse non ho battutto ancora troppo la testa .. forse sono una stupida .. forse non ho il coraggio sufficente ..
Sono in fase di valutazione, non so cosa sarà e se sarà .. non so nulla ...
Messaggio da tiziana72 » 19 mar 2009, 8:07
Messaggio da Saretta78 » 19 mar 2009, 8:33
La parte più debole???????????????????tiziana72 ha scritto:Hai ragione LAlat..un matrimonio "protegge" al parte piu' debole..ma io infatti ho specificato che grazie al cielo IO non ho fatto quello che per me sarebbe stato un grave errore..sarebbe stato molto molto molto piu' difficile lasciarsi..
devo dire però che non apprezzo molto quelle donne che si separano per poi vivere alle spalle dell'ex (e aprlo di ragazze giovani che manco ci pensano a trovarsi un lavoro, tanto hanno l'assegno dell'ex)...mentre so che chiaramente alcune proprio non ce la farebbero da sole per cui ben vengano gli alimenti
Messaggio da tiziana72 » 19 mar 2009, 8:59
Messaggio da Saretta78 » 19 mar 2009, 9:43
Certo....sapevo tutto questo....ed è giusto che sia così....non dico il contrario....tiziana72 ha scritto:be' Saretta ovvio..non è che in separazione spetti sempre all'uomo versare gli alimenti..dipende da chi ha reddito maggiore, così puo' benissimo succedere che sia Lei a dover passare gli alimenti a Lui.. non è così sconvolgente, se pensaimo che ci sono un sacco di mariti seprarti che passano alimenti alle mogli..perchè non dovrebbe essere il contrario se è lei quella con reddito maggiore? la legge su seprazione e divorzio non è "a solo favore della donna", non è pensata con questo intento, che tra l'altro non sarebbe neppur corretto, no?
Messaggio da tiziana72 » 19 mar 2009, 9:57
Messaggio da Saretta78 » 19 mar 2009, 13:38
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”