GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riduzione del personale e....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:04

Titti86 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:no, non si discuteva la possibilità di cambiare o meno in corsa, cosa valutata come lecita e sana da tutte.
la discussione verteva sull'ipotesi di un figlio che ti dice "studio archeologia per 5 anni e poi scopro che non ho sbattimento di andare a cercar reperti perchè alla fine tutto quello che voglio è un PT sotto casa".
si parlava della necessità di educare i figli perchè pensino bene a cosa fanno, non perchè non cambino mai idea.
ma sarebbe così grave scoprire questa cosa solo alla fine del corso di studi?
è necessario educare all'assenza di errori?
e uno che pressione psicologica si sente addosso se poi per caso un errore lo commette?
ma poi errore per chi? su quale tipo di valutazione?
guarda che non ci capiamo: chi ha detto di educare all'assenza di errori? abbiamo parlato di educare alla responsabilità delle proprie scelte, e quindi anche dei propri errori.
perfetto.

e mi dici che cosa c'è di sbagliato in una persona che dopo aver studiato per 5 anni archeologia dice "ho sbagliato! non me ne frega niente! vado a fare il postino!"
secondo te non si sta prendendo le proprie responsabilità?
Certo ke sta prendendo la sua responsabilità... Ma dopo tanti sacrifici tuoi e suoi magari un po' di sasso ci resti...
appunto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Lunette » 12 nov 2013, 14:04

Giulia80 ha scritto:[
E sono fatti miei eccome, altrimenti sarei un genitore che se ne frega di suo figlio. Io non aprirei un librone davanti a un figlio che butta tutto alle ortiche, ma nemmeno sarei entusiasta di questa possibilità.

Che poi ognuno fa quello che crede è pacifico. Ma se ne prende anche la responsabilità.
No. Non sono fatti tuoi. Non più. Tuo figlio a 23/24/25 anni è un uomo fatto e farà quello che vorrà, che tu lo voglia o meno.
Puoi consigliare, indirizzare ma ad un certo punto la vita è la sua e come genitore bisogna anche mettere il proprio disappunto nel cassetto. Se no non vivi più.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Ari » 12 nov 2013, 14:06

Topillo ha scritto:la mia gemella rimpiange LEI di non aver proseguito lungo la via intrapresa.
e mia sorella minore IDEM.
non capisco.
hanno fatto un corso di studi che amavano ma hanno scelto di fare un lavoro che odiano.
questo a casa mia si chiama masochismo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:06

Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:no, non si discuteva la possibilità di cambiare o meno in corsa, cosa valutata come lecita e sana da tutte.
la discussione verteva sull'ipotesi di un figlio che ti dice "studio archeologia per 5 anni e poi scopro che non ho sbattimento di andare a cercar reperti perchè alla fine tutto quello che voglio è un PT sotto casa".
si parlava della necessità di educare i figli perchè pensino bene a cosa fanno, non perchè non cambino mai idea.
ma sarebbe così grave scoprire questa cosa solo alla fine del corso di studi?
è necessario educare all'assenza di errori?
e uno che pressione psicologica si sente addosso se poi per caso un errore lo commette?
ma poi errore per chi? su quale tipo di valutazione?
guarda che non ci capiamo: chi ha detto di educare all'assenza di errori? abbiamo parlato di educare alla responsabilità delle proprie scelte, e quindi anche dei propri errori.
perfetto.

e mi dici che cosa c'è di sbagliato in una persona che dopo aver studiato per 5 anni archeologia dice "ho sbagliato! non me ne frega niente! vado a fare il postino!"
secondo te non si sta prendendo le proprie responsabilità?
L'errore sta nel fatto che fare il postino lo poteva fare senza studiare archeologia per 5 anni, generare un costo sociale e aver anche magari risucchiato le risorse familiari.
Oppure cos'è, l'università è un parcheggio in attesa dell'illuminazione?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Lunette » 12 nov 2013, 14:06

Comunque certo che poi si assume la responsabilità

Io mica sono andata a piangere dai miei quando stavo da Mac. Ma volevo tutti i costi stare a Londra e quel lavoro mi offriva vitto e alloggio.

Mia madre avrà pensato che stessi sbagliando, sarà stata anche un po' preoccupata. Ma ha avuto l'intelligenza di starsene zitta.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:07

Lunette ha scritto:
Giulia80 ha scritto:[
E sono fatti miei eccome, altrimenti sarei un genitore che se ne frega di suo figlio. Io non aprirei un librone davanti a un figlio che butta tutto alle ortiche, ma nemmeno sarei entusiasta di questa possibilità.

Che poi ognuno fa quello che crede è pacifico. Ma se ne prende anche la responsabilità.
No. Non sono fatti tuoi. Non più. Tuo figlio a 23/24/25 anni è un uomo fatto e farà quello che vorrà, che tu lo voglia o meno.
Puoi consigliare, indirizzare ma ad un certo punto la vita è la sua e come genitore bisogna anche mettere il proprio disappunto nel cassetto. Se no non vivi più.
certo e così sarà, nel caso. Ma qui dicono pure che non è lecito nemmeno il disappunto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 nov 2013, 14:07

Topillo ha scritto:la mia gemella rimpiange LEI di non aver proseguito lungo la via intrapresa.
e mia sorella minore IDEM.
E allora ti sei decisamente spiegata male prima :perplesso , visto che hai parlato al presente .
Topillo ha scritto:Io vedo solo luna delle mie sorelle, la minore. Lei è laureata in storia dell'Arte. Ha fatto una tesi meravigliosa sulla Primavera del Botticelli. E fa la segretaria in una casa di cura privata della nostra città, tutta felice perchè finisce alle 15.
Non parliamo della mia gemella, perchè ogni volta che penso a lei, mi viene voglia di prenderla a schiaffoni. Come buttare un cervello.
L'ho detto, ci vorrebbe il teletrasporto :risatina:
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da ely66 » 12 nov 2013, 14:09

Titti86 ha scritto:

Beh non penso che farli studiare e sentirsi dire "ora mi scoccia lavorare" sia un cambiamento positivo...

Se un cambiamento porta qualcosa di positivo ben venga !!! Sicuramente una gli augura solo ogni bene è felicità!!!
topillo ha scritto:"studio archeologia per 5 anni e poi scopro che non ho sbattimento di andare a cercar reperti perchè alla fine tutto quello che voglio è un PT sotto cas
no, voi non discutevate solo di questo, era una parte minoritaria.
e in questo caso si chiama "essere lavativi".
parlavate di delusione s enon raggiungono determinati obbiettivi.
VOSTRI obbiettivi.

poi se scrivete una cosa e ne pensate un'altra, altro paio di maniche.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Lunette » 12 nov 2013, 14:09

Topi ma ci sta tutto.

Però, ad un certo punto, che caspiterina vuoi fare? Non parlargli piu? Toglierlo dal testamento? Cambiare la serratura (oddio, magari questo sì :hi hi hi hi )

Niente, te ne stai e speri che trovi la sua strada e che magari decida, dopo aver fatto il postino, di tornare alle anfore egizie.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:10

Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:pazienza se te ne accorgi dopo. purchè tu ci abbia speso almeno un pensiero prima e che tu sappia cosa stai facendo poi.
ma possibile che i genitori debbano sempre porre delle condizioni?
ma sai dove li caccio io i "purchè" dei miei?
proprio perchè la vita è mia e le conseguenze di ciò che faccio o non faccio ricadono su di me!

e ricordati che stiamo parlando di figli adulti.
proprio perchè si parla di figli adulti, mi aspetto come minimo che alle cose ci pensino, altrimenti son bimbetti che non ragionano! E bada bene, non ho detto che devono pensare quello che penso io, ho detto che devono pensare.

E il purchè che ti piace così poco è legato al mio dovere di genitore di insegnarti a pensare a cosa fai e alle conseguenze che ha. Detto ciò, liberi tutti: i figli di fare le loro cose, belle e brutte, e io di pensarne quello che penso, nel bene e nel male.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:10

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:la mia gemella rimpiange LEI di non aver proseguito lungo la via intrapresa.
e mia sorella minore IDEM.
non capisco.
hanno fatto un corso di studi che amavano ma hanno scelto di fare un lavoro che odiano.
questo a casa mia si chiama masochismo.
allora: la mia gemella ha fatto giurisprudenza, poi ha scoperto che preferiva fare la mamma a tempo pieno. salvo poi, quando i bambini hanno iniziato le elementari, scoprire che invece a fare la mamma a tempo pieno si annoiava.

e mia sorella minore ha studiato storia dell'arte, ha rifiutato quel lavoro che vi ho detto perchè le faceva fatica andare tutti i giorni a Desenzano e quindi ha rifiutato. e' stata disoccupata un sacco di tempo, perchè non trovava niente vicino a casa, nel suo campo. Allora ha accettato un infame lavoro dove la trattavano malissimo e ha pure aperto una causa di lavoro, con questi. Così è stata a casa di nuovo, finchè ha trovato questo lavoretto.

Ha preso anni di vita e li ha buttati nel wc.
Magari sarebbe andata male lo stesso, accettando quel lavoro, ma non lo saprà mai.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:11

Lunette ha scritto:Topi ma ci sta tutto.

Però, ad un certo punto, che caspiterina vuoi fare? Non parlargli piu? Toglierlo dal testamento? Cambiare la serratura (oddio, magari questo sì :hi hi hi hi )

Niente, te ne stai e speri che trovi la sua strada e che magari decida, dopo aver fatto il postino, di tornare alle anfore egizie.
ma certo che non faccio niente!!! Mica mi suicido o lo picchio. Però ci resto male e penso che abbia sprecato tempo e risorse. Questo sì. E continuo a pensarlo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Lunette » 12 nov 2013, 14:12

Topillo guarda che io un po' ti capisco però sono le tue sorelle ed è la loro vita.

Al limite saranno loro ad avere dei rimpianti.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:13

Lunette ha scritto:
Giulia80 ha scritto:[
E sono fatti miei eccome, altrimenti sarei un genitore che se ne frega di suo figlio. Io non aprirei un librone davanti a un figlio che butta tutto alle ortiche, ma nemmeno sarei entusiasta di questa possibilità.

Che poi ognuno fa quello che crede è pacifico. Ma se ne prende anche la responsabilità.
No. Non sono fatti tuoi. Non più. Tuo figlio a 23/24/25 anni è un uomo fatto e farà quello che vorrà, che tu lo voglia o meno.
Puoi consigliare, indirizzare ma ad un certo punto la vita è la sua e come genitore bisogna anche mettere il proprio disappunto nel cassetto. Se no non vivi più.
Cioè, a 23 anni non mi importa più?
Io non penso di dover indirizzare le vite dei miei figli adulti. Ma saranno certo al centro dei miei pensieri, altrimenti sarei la gatta che molla i gattini e se li dimentica.
Che loro se ne fregheranno di quello che penso io, me lo auguro proprio: vorrà dire che sono grandi per davvero e che saranno pronti a farsi carico delle responsabilità ch verranno con le loro scelte.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:14

Ely, io l'unico obiettivo che ho sulle mie figlie è che siano persone libere e consapevoli.
Detto questo, se vorranno fare le postine, bene.
Se vorranno studiare fisica nucleare, bene uguale.
Se vorranno fare le attrici, benissimo.
Se vorranno fare solo le mamme, anche (con un po' di apprensione, perchè l'indipendenza economica, secondo me, è condicio sine qua non per la libertà).
Mi scoccerebbe molto che si parcheggiassero all'università in attesa dell'illuminazione, usando risorse mie e prendendomi per il kiul.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da ely66 » 12 nov 2013, 14:14

SE sgtudiano, non sprecano nulla.
si, i soldi, ma magari se lavorano sono soldi loro, tempo loro.
ma lo studio non è uno spreco. mai.

deluse perchè invece di fare A fanno B? ecchè?? è la loro vita.
ovvio che se fanno caxxate galattiche da droga o altro provo a intervenire ma spero di averle insegnato a sufficienza negli anni precedenti come comportarsi.
poi l'errore/orrore ci può essere. e lì allora si, interverrò anche contro la sua volontà.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:15

Lunette ha scritto:Comunque certo che poi si assume la responsabilità

Io mica sono andata a piangere dai miei quando stavo da Mac. Ma volevo tutti i costi stare a Londra e quel lavoro mi offriva vitto e alloggio.

Mia madre avrà pensato che stessi sbagliando, sarà stata anche un po' preoccupata. Ma ha avuto l'intelligenza di starsene zitta.
l'abbiamo detto pagine fa: nessuna urlerebbe la sua amarezza.
Ma ci sarebbe eccome.
Per me è così, si vede che io non sono abbastanza distaccata dalle umane passioni.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:15

Lunette ha scritto:Topillo guarda che io un po' ti capisco però sono le tue sorelle ed è la loro vita.

Al limite saranno loro ad avere dei rimpianti.
certo, ma a me dispiace. Mi dispiace vederle deluse, amareggiate e "spente". Specie la mia gemella è una persona che avrebbe potuto dare e fare tanto. Per se stessa e per il mondo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Lunette » 12 nov 2013, 14:15

E comunque a me l'hanno zampettato a sangue, non i miei, per fortuna. Ma altra gente.

"Dopo anni che hai studiato vai a fare la guida turistica... Tanto vale che non avessi nemmeno studiato".
"Che gusto ci sarà a lavorare nei week end? Ma con la laurea non dovresti avere più possibilità di sceglierti un lavoro migliore???"

Ma.. Ma.. saranno cacchi miei??? Se mia madre se ne fosse uscita così ci sarei rimasta malissimo IO e avrei pensato IO a farle pesare un po' della mia delusione.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Ari » 12 nov 2013, 14:17

Giulia80 ha scritto:L'errore sta nel fatto che fare il postino lo poteva fare senza studiare archeologia per 5 anni, generare un costo sociale e aver anche magari risucchiato le risorse familiari.
Oppure cos'è, l'università è un parcheggio in attesa dell'illuminazione?
per me questi non sono errori.
evidentemente abbiamo un metro di giudizio diverso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”