GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dilemma fine anno scolastico

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 22 mag 2013, 16:00

floddi ha scritto: Inoltre non si può paragonare la prpofessione dell'insegnante con quella di un commerciante, ci sono implicazioni umane e psicologiche che vanno al di là del mero LAVORO.
:congratulations:
Ecco, lo volevo dire io così!!! La penso uguale!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 22 mag 2013, 16:02

Io vorrei sapere chi frequenta Ari, perche' sono curiosa di sapere chi si lascerebbe corrompere da un fiore o da una scatola di cioccolatini. :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 22 mag 2013, 16:04

Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da ci610 » 22 mag 2013, 16:11

anche perchè, per corrompere, il regalo lo devi fare prima che ti venga erogato il servizio e non te la cavi di certo con un'orchidea o un maglione di cachemire per quanto possa essere il più bello dell'universo, figuriamoci con una scatola di cioccolatini...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Memole1818 » 22 mag 2013, 16:12

ci610 ha scritto:anche perchè, per corrompere, il regalo lo devi fare prima che ti venga erogato il servizio e non te la cavi di certo con un'orchidea o un maglione di cachemire per quanto possa essere il più bello dell'universo, figuriamoci con una scatola di cioccolatini...
Venale! :ahah
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 22 mag 2013, 16:16

Infatti alla fine stiamo parlando semplicemente di pensieri, grandi o piccoli che siano per le tasche delle persone, che dimostrino semplicemente attestazione di riconoscenza per il lavoro svolto.
Io lo vedo per quanto riguarda il lavoro di mio marito: lui e' gratificato se arriva la bottiglia di vino, la penna, o i cappelletti fatti in casa dalla arzdora.
Non e' il regalo in se', quanto il fatto che una persona che si e' avvalsa di una tua prestazione sia stata contenta del lavoro svolto, e lo ricordi magari durante una festivita', o anche cosi' all'improvviso.
L'unica volta in cui ho visto davvero in imbarazzo mio marito e ha restituito con garbo il regalo ricevuto e' stato quando ha aperto una busta e ci ha trovato dentro dei soldi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Dionaea » 22 mag 2013, 18:00

C'è però da dire una cosa: se il regalo DELLA CLASSE alle maestre, deve diventare motivo di screzi del tipo "all'insegnante di sostegno ci pensano le mamme dei bambini col sostegno", "mio figlio non fa religione quindi invece che mettere 10euro io ne metto 8", "quell'insegnante mi sta antipatica e non mi sento di farle il regalo" etc etc etc, allora forse è meglio che il regalo DELLA CLASSE sia materiale utile alla scuola, e poi ogni mamma pensa da sè a far recapitare alle insegnanti cui vorrà un bigliettino di ringraziamenti.
Altrimenti da gesto di gratitudine diventa un gesto falso se metà classe lo fa controvoglia!

Nel caso specifico lalat si è trovata male con le insegnanti di Davide e il regalo personale all'insegnante lo fa controvoglia, penso che invece parteciperebbe più volentieri se il regalo fosse materiale scolastico. Poi all'insegnante di sostegno scriverà due righe di ringraziamento e se lo riterrà oppurtuno farà un regalo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Dionaea » 22 mag 2013, 18:02

Per la pizzata chiederei ai bambini se vogliono andare e mi regolerei di conseguenza.
Per Davide in particolare forse partecipare a eventi sociali con i compagni ma fuori dall'ambiente scolastico potrebbe giovare?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da lalat » 22 mag 2013, 22:12

Non so se si farà il regalo perché sono tante a dire che non sono d'accordo. :che_dici Ad ogni modo ... datemi un'idea per il maestro di sostegno che è un ragazzo di circa 30 anni ... Qualcosa di poco impegnativo da far consegnar a Davide direttamente insieme ad un biglietto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da sbu » 22 mag 2013, 22:37

lalat ha scritto:Non so se si farà il regalo perché sono tante a dire che non sono d'accordo. :che_dici Ad ogni modo ... datemi un'idea per il maestro di sostegno che è un ragazzo di circa 30 anni ... Qualcosa di poco impegnativo da far consegnar a Davide direttamente insieme ad un biglietto.
Lo scrivo anche di qua, magari serve a qualcuno: una bottiglia d'olivo o di vino, nel caso che sia homemade con una bella etichetta fatta da tuo filgio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 8:42

floddi ha scritto:Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
ribaltiamo la situazione.
se a fine corso non ricevi nessun regalo pensi implicitamente di non aver svolto un buon lavoro o che comunque il tuo lavoro non sia stato apprezzato?

e perchè quando ero bambina io i regali alle maestre non si facevano mai?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da rossella » 23 mag 2013, 8:59

Anche io riflettevo in questi gionri proprio sulla questione regalo alle maestre: la classe insieme alla rappresentante ha decisono di non regalare niente quest'anno perchè hanno detto che si usa fare alla fine del ciclo (siamo in prima :pensieroso ).
A me non sembra molto carina questa cosa: secondo un pensiero simbolico e non necessariamente costoso è giusto farlo. E' solo un modo per ringraziare e apprezzare il lavoro fatto.
Mi adeguo alla decisione della classe ma mi dispiace anche perchè è possibile che una delle due maestre venga sostituita il prossimo anno e quindi non riceverebbe mai niente...

Io comunque credo farò un pensierino perchè sono felice di come è andato il primo anno di scuola per le mie bimbe, di come sono riuscite ad affrontarlo, alla serenità che hanno avuto e credo che parte di questo sia dovuto proprio alle maestre.
Il mio cuore semplicemente si sente di dire grazie e so che alle bimbe piace fare un pensierino e nonc redo proprio che metterò in difficoltà nessuno.

Il mio dubbio è solo sul come farglielo avere: vorrei fosse una cosa semplice che coinvolgesse solo le bimbe e le maestre. Darlo in mano alle bimbe gli ultimi giorni di scuola: vorrei comuqneu che loro fossero brave ad allungarglielo in un momento di ricreazione in cui la maestra è libera e gli altri bimbi non se ne accorgessero o almeno non diventasse un affare di tutta la classe che invece potrebbe essere imbarazzata.
Oppure in alternativa potrei inviar euna pianta a casa con un bel bigliettino scritto dalle bimbe: l'unico dubbio di questa scelta è che non vorrei metterle nella condizione di dovermi cercare ringraziare.
boh... sono indecisa ma qualcosa farò sicuramente.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 23 mag 2013, 9:06

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
ribaltiamo la situazione.
se a fine corso non ricevi nessun regalo pensi implicitamente di non aver svolto un buon lavoro o che comunque il tuo lavoro non sia stato apprezzato?

e perchè quando ero bambina io i regali alle maestre non si facevano mai?
Io credo che non ci farei caso piu' di tanto, forse l'unica cosa che penserei e' che la riconoscenza non e' una dote di tutti.
O forse semplicemente che mi sono strettamente tenuta a quanto fossero i miei doveri, senza metterci quel quid che fa la differenza.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 9:10

rossella ha scritto:A me non sembra molto carina questa cosa: secondo un pensiero simbolico e non necessariamente costoso è giusto farlo. E' solo un modo per ringraziare e apprezzare il lavoro fatto.
e rimane la mia perplessità.

posto che quando eravamo bambine noi non c'era l'usanza di fare il regalo alle maestre alla fine di ogni anno scolastico, c'è da pensare che siamo state allevate da una generazione di ingrati?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da inga » 23 mag 2013, 9:11

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
ribaltiamo la situazione.
se a fine corso non ricevi nessun regalo pensi implicitamente di non aver svolto un buon lavoro o che comunque il tuo lavoro non sia stato apprezzato?

e perchè quando ero bambina io i regali alle maestre non si facevano mai?

Secondo me il parallelo opposto non ci azzecca per niente perché il regalo è un evento eccezionale , non un obbligo per cui non riceverlo non implica aver svolto male il lavoro.
Io, ho ricevuto parecchi regali, qualcuno di pregio , qualcuno simbolico e non l ho mai vissuto con imbarazzo: quando si fanno le cose con cuore e passione spesso vieni ricambiato con il medesimo sentimento che può manifestersi anche attraverso un oggetto.

Perché prima non si faceva ? Vero, i tempi cambiano!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 23 mag 2013, 9:17

Noi il regalo al mio maestro delle elementari l'abbiamo sempre fatto, perche' era una persona eccezionale che mi e' rimasta nel cuore, e ancora oggi, a distanza di 30 anni, ancora gli rivolgo un pensiero.
Per quanto riguarda le maestre di Giorgio, avendo avuto nei confronti della classe e di mio figlio atteggiamenti che hanno esulato dal mero svolgimento del programma scolastico, io il regalo mi sento di farglielo con passione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Topillo » 23 mag 2013, 9:25

Noi il regalo alla mia maestra l'abbiamo sempre fatto, come classe.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 9:27

inga ha scritto:perché il regalo è un evento eccezionale , non un obbligo per cui non riceverlo non implica aver svolto male il lavoro.
il fatto è che proprio perchè si dovrebbe trattare di un evento eccezionale non capisco perchè ci sia quasi una caccia alle streghe quando ci sono genitori che non hanno piacere di aderire a questo tipo di iniziativa.

anche perché soggettivamente non è detto che tutti i genitori si ritengano soddisfatti alla stessa maniera dell'operato delle maestre.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 9:28

Topillo ha scritto:Noi il regalo alla mia maestra l'abbiamo sempre fatto, come classe.
quando tu eri bambina alla fine di ogni anno scolastico?

io lo ricordo solo alla fine della scuola materna e alla fine della quinta elementare.
e ai professori di medie e superiori mai nulla.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 9:37

Dionaea ha scritto:C'è però da dire una cosa: se il regalo DELLA CLASSE alle maestre, deve diventare motivo di screzi del tipo "all'insegnante di sostegno ci pensano le mamme dei bambini col sostegno", "mio figlio non fa religione quindi invece che mettere 10euro io ne metto 8", "quell'insegnante mi sta antipatica e non mi sento di farle il regalo" etc etc etc, allora forse è meglio che il regalo DELLA CLASSE sia materiale utile alla scuola, e poi ogni mamma pensa da sè a far recapitare alle insegnanti cui vorrà un bigliettino di ringraziamenti.
Altrimenti da gesto di gratitudine diventa un gesto falso se metà classe lo fa controvoglia!

Nel caso specifico lalat si è trovata male con le insegnanti di Davide e il regalo personale all'insegnante lo fa controvoglia, penso che invece parteciperebbe più volentieri se il regalo fosse materiale scolastico. Poi all'insegnante di sostegno scriverà due righe di ringraziamento e se lo riterrà oppurtuno farà un regalo.
infatti io ho scritto che il regalo deve venire da cuore, se non è così, meglio non farlo e comprare materiale scolastico, che comunque, non è un regalo alle maestre.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”