ottyx ha scritto:Io sono figlia di un accanitodel fumo e dei fumatori.
Ringrazio mio papà per avermi sempre detto che le sigarette fanno male, anche quando non era chiaro a tutti o non ci si pensava tanto.
Spero di trasmettere la stessa idea ai miei figli e quoto quanto scritto da Marby al proposito.
Mio suocero - fumatore - quando ha scoperto che a 15 anni il figlio fumava gli ha detto che poteva farlo in casa![]()
Per fortuna mio marito ha poi smesso il giorno in cui ha compiuto 30 anni.
Suo papà e suo fratello invece conservano il vizio, ma almeno da quando hanno cambiato casa hanno iniziato ad andare sul balcone.
Però pure io sono figlia di una persona che odia il fumo e i fumatori, e fumavo eccome.
Quoto ci610 quando dice che spesso i figli di fumatori accaniti non fumano
però una mia cara amica fuma parecchio ed è figlia di due fumatori, non si può stabilire una correlazione.
è giusto, ma io non direi "io non gli permetterò di fumare e così gli toglierò il vizio". "mio figlio non fumerà mai".yoga ha scritto:marby ha scritto:Io, da che ne ho memoria, ho sempre pensato he fumare fosse una cosa stupida! E lo stesso vale per mio marito. Quindi, io capisco che chi ci è passata dica che "mai dire mai", ma, alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.
in definitiva io penso che parlerò e parlerò, ma non mi sento di dire che vieterò le sigarette poichè mi pare inutile.
sono consapevole che i miei figli sono persone diverse da me, diverse da mio marito,
e questa consapevolezza spero mi aiuterà a non avere aspettative sbagliate e ad avere fiducia in loro, che magari anche senza i meii divieti sapranno autolimitarsi e fermarsi quando serve. (magari)







