
anzi.... io partorirei in una "città ospedaliera"... pensa te come sono messa

Messaggio da nanachan » 15 lug 2009, 14:27
Messaggio da Edera » 15 lug 2009, 14:27
Come al solito, non posso che complimentarmi con te, Clizia!clizia ha scritto:Ohh si alcune persone lo fanno e ti squadrano poi con aria molto snob da da finta alternativa intelligggente. come se tu fossi una cacchetta perchè hai scelto ospedale pubblico, mentre loro son molto impegnate a tutti i livelli e quindi no potevano che avere un parto stupendo in casa con un'ostetrica meravigliosa ed amica che poi l'ha seguita e quindi ha iscritto pure il neonato al corso FA-VO- LO-SO di massaggi indiani con seguito di psicologa per raffinare il rapporto madre-figlio. Pagando tutto profumatamente però, tanto amica ..si.![]()
ho parlato con una psicologa di queste, voleva convincermi a frequentare il corso preparto. Le ho deto che non avrei potuto frequentare tutto il corso perchè il gine mi aveva messo a riposo per un periodo. E lei ad insistere: ma come!!Il benessere madre-figlio e blabla. Le ho risposto che il mio benessere passava atraverso il riposo e il risparmio di soldi utili per il post parto.
Messaggio da clizia » 15 lug 2009, 14:30
vabbè ma sarebbe utopia pure. anche io preferirei un mondo senza soldi ma visto che devono circolare e abbiamo impostato la vita così da millenni, amen. Trovo giusto che le attività, i mestieri, gli artisti e ogni altra categoria riceva denaro in cambio di lavoro. quel che no mi piace è la spinta e la falsa ideologia che sta dietro molti discorsi. e ditelo papale. Lo faccio ANCHE perchè mi pagano. e non solo nascondendo tutto come fosse invece una necessità, non c'è solo ideologia ma cose concrete alal base di ogni scelta e politica.Edera ha scritto:Straquoto! EEEEEH, ma sai floddina...LORO sono "DONNE SELEZIONATE", possiedono pure una certa SELEZIONE di denarofloddi ha scritto:Si, concordo con Edera, è una moda. Per farsi belle con le amiche. per dire: io l'ho fatto in casa.
Ah! bè....![]()
Non capirò MAI perchè l'Umano debba SEMPRE trarre guadagno da tutto, perfino da una cosa bella e "pulita" come la nascita di un bimbo. Che disgusto!!!
Messaggio da clizia » 15 lug 2009, 14:33
Messaggio da Edera » 15 lug 2009, 14:36
Clizia, quoto e lo sai, PERO' arrivare a scrivere che il parto in casa, al giorno d'oggi, NON E' PERICOLOSO al fine di invogliare le future mamme a prenderlo seriamente in considerazione, per questioni PRETTAMENTE ECONOMICHE, mi pare una grossa bugia.clizia ha scritto:vabbè ma sarebbe utopia pure. anche io preferirei un mondo senza soldi ma visto che devono circolare e abbiamo impostato la vita così da millenni, amen. Trovo giusto che le attività, i mestieri, gli artisti e ogni altra categoria riceva denaro in cambio di lavoro. quel che no mi piace è la spinta e la falsa ideologia che sta dietro molti discorsi. e ditelo papale. Lo faccio ANCHE perchè mi pagano. e non solo nascondendo tutto come fosse invece una necessità, non c'è solo ideologia ma cose concrete alal base di ogni scelta e politica.Edera ha scritto:Straquoto! EEEEEH, ma sai floddina...LORO sono "DONNE SELEZIONATE", possiedono pure una certa SELEZIONE di denarofloddi ha scritto:Si, concordo con Edera, è una moda. Per farsi belle con le amiche. per dire: io l'ho fatto in casa.
Ah! bè....![]()
Non capirò MAI perchè l'Umano debba SEMPRE trarre guadagno da tutto, perfino da una cosa bella e "pulita" come la nascita di un bimbo. Che disgusto!!!
Messaggio da chiarasole » 15 lug 2009, 15:26
Messaggio da Fiorellino78 » 15 lug 2009, 15:35
Messaggio da Bianconiglio » 15 lug 2009, 15:52
Grazie! Mi farò un pò di ricerchine e vedo se mi può essere utile come argomentoely66 ha scritto:Bianconiglio ha scritto:Ma davvero? Mi farebbe comodo anche questo link!ely66 ha scritto:perchè non si dice che chi partorisce in casa poi prende pure dei soldi?
c'è anche questo di mezzo eh?? l'ho letto da qualche parte e non ritrovo più il link accidenti.
Chiarasole grazie per la tua esperienza
http://www.solaris.it/indexprima.asp?Articolo=1102" onclick="window.open(this.href);return false;
cmq se inserisci "parto in casa" e poi "rimborso" ora ce ne sono parecchi di link.
io avevo trovato questo. e qui http://www.ausl.fo.it/Percorsionline/Mo" onclick="window.open(this.href);return false; ... fault.aspx vedi una richiesta.
e questo (brividini io..) http://www.nascereacasa.it/faq.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da chiarasole » 15 lug 2009, 16:10
Messaggio da grecale » 15 lug 2009, 16:32
Messaggio da dottbaby » 15 lug 2009, 17:15
Messaggio da clizia » 15 lug 2009, 17:18
Messaggio da dottbaby » 15 lug 2009, 17:31
...allora non ho capito niente io del post iniziale di Peperita....se la doula non serve a nulla, chi assiste la partoriente? E se nons erve a nulla....che la si paga a fare?ishetta ha scritto:Io conosco donne che hanno partorito in casa con ostetrica, altre che hanno partorito in una casa per la maternità. Se proprio dovessi scegliere opeterei per quest'ultima opzione, ma io non vivo l'ospedale come un nemico bensì come un amico, per me l'ospedale è un posto dove sentirmi sicura se succede qualcosa e il mio parto è stato altamente medicalizzato e ringrazio Dio che lo sia stato xchè non so come ne saremmo uscite senza.
La doula normalmente frequenta dei corsi ma non è un'ostetrica, normalmente è molto attiva nel post parto ma in Italia non se ne fa uso.
Legalmente credo che non le si possa imputare niente xchè fa solo da cornice, visto che una doula per es. non può fare un'episiotomia, non può controllare il battito del bimbo ecc.
Messaggio da BarbyLondra » 15 lug 2009, 17:57
Messaggio da ishetta » 15 lug 2009, 22:48
Da quanto so io, non per esperienza diretta ovviamente, se si partorisce in casa viene un'ostetrica pagata in libera professione. A fianco si può avere, sempre a pagamento, una doula che ti aiuta con massaggi, aromaterapia ecc. L'ideale per cleo insomma :ahahdottbaby ha scritto:...allora non ho capito niente io del post iniziale di Peperita....se la doula non serve a nulla, chi assiste la partoriente? E se nons erve a nulla....che la si paga a fare?ishetta ha scritto:Io conosco donne che hanno partorito in casa con ostetrica, altre che hanno partorito in una casa per la maternità. Se proprio dovessi scegliere opeterei per quest'ultima opzione, ma io non vivo l'ospedale come un nemico bensì come un amico, per me l'ospedale è un posto dove sentirmi sicura se succede qualcosa e il mio parto è stato altamente medicalizzato e ringrazio Dio che lo sia stato xchè non so come ne saremmo uscite senza.
La doula normalmente frequenta dei corsi ma non è un'ostetrica, normalmente è molto attiva nel post parto ma in Italia non se ne fa uso.
Legalmente credo che non le si possa imputare niente xchè fa solo da cornice, visto che una doula per es. non può fare un'episiotomia, non può controllare il battito del bimbo ecc.
Messaggio da laura s » 15 lug 2009, 23:24
Messaggio da clizia » 15 lug 2009, 23:27
Messaggio da ishetta » 15 lug 2009, 23:31
ho i miei dubbi.clizia ha scritto:Ishe esatto. Anch'io ho fatto i lconfronto con le mamme della Leche. Ma forse la doula ha anche seguito corsi più professionali come le consulnti ibcl.
Messaggio da clizia » 15 lug 2009, 23:32
Messaggio da ishetta » 15 lug 2009, 23:34
sì di solito le ibcl sono ostetriche che si specializzanoclizia ha scritto:Acci Laura!Chissà , forse sarebbe morta anche in ospedale con una così grave emorragia... certo che però i dubbi rimangono e sono tragedie che segnano.
ahh per il discorso di prima, le consulenti Leche però non sono pagate ma fanno tutto aggratis, sono molto brave e disponibili. Le consulenti ibcl invece sono a pagamento e possono pure collaborare con i consultori sensibilizzati e favorevoli all'allattamento al seno.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”