GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 12

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 12

Messaggio da val978 » 30 nov 2016, 11:50

La mia storia familiare è buffa
i miei nonni materni calabresi, si sono stabiliti a Roma dopo aver girato l'italia per lavoro, con eterna nostalgia della calabria trasmessa anche ai figli, che pure non ci avevano mai vissuto se non per le vacanze. Mia madre a Roma ha conosciuto mio padre siciliano, si sono sposati lì, ci hanno vissuto per alcuni anni e poi si sono trasferiti in sicilia, perchè mio padre aveva nostalgia e anche perchè mio nonno paterno è stato male, poi è morto, e serviva aiuto a mia nonna. Da lì è iniziata la nostalgia di mia madre per Roma. Ma non si è mai sentita di tornare a Roma, non ci potrebbe più vivere (ad esempio quando io e mia sorella eravamo all'università a Roma, si sarebbe potuta trasferire).
Io ho lasciato Roma per trasferirmi in toscana con mio marito, il quale si era trasferito là da Torino. Dopo alcuni anni e un figlio, decidiamo di trasferirci in Sicilia, un po' per mio desiderio della mia terra e un po' per necessità familiari, dove moriremo di nostalgia per la nostra Toscana, gli amici, gli autunni e le abitudini piacevoli che avevamo.

Diciamo che siamo una famiglia senza speranza :ahaha

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 12

Messaggio da chiarasole » 30 nov 2016, 12:22

Anche nella mia famiglia c'è molta storia di emigrazione
I miei nonni materni erano originario di un paesino vicino Rimini, a poca distanza da san Marino. Mio nonno si éc trasferito con mia nonna a Milano, per lavorare alla Fiat. A Milano sono nati mio zio (che é mancato a 18 anni) e poi mia madre
Mio nonno paterno era originario della provincia di Salerno. Nella sua famiglia un fratello di é trasferito negli stati uniti negli anni 30, ora infatti ho detto cugino nel Massachusetts
Mio padre come ho detto é andato a Milano negli anni 60 per lavorare all'unicredit (allora credito italiano), mio zio abita ormai da 45 anni in Brasile dove é missionario in una scuola/orfanotrofio. E mia zia assistente sociale é stata ,30 anni in argentina, una decina d'anni in Spagna e ora é a Roma
E poi ci sono io che sono arrivata in nord Europa
Diciamo che anche noi non ci siano mai fatti problemi a lasciare il noto per l'ignoto :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 12

Messaggio da Ilariotta » 30 nov 2016, 12:44

A leggere ste cose mi sento cosi' banaaale.. ho indagato fino ai nonni dei nonni sia materni che paterni e nn mi scosto dalla provincia di Pisa.. parliamone..
Che vita grama.. per andare a trovare il parente piu' lontano al massimo devo fare 20km..
Ho notizie solo di un fratello di mia nonna partito per il Brasile a 17 anni..mi ricordo di questo perche' anni fa quando erano entrambi in vita a me e a mia sorella venne l'idea di organizzare un Carramba che sorpresa.. nn si vedevano da 65 anni perche' lui nn fece piu' ritorno..
Peccato! L'idea mori' sul nascere..
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 12

Messaggio da ci610 » 30 nov 2016, 12:49

noi nemmeno abbiamo mai fatto molta strada, ho un bisnonno morto in america e la bisnonna che sola e con due figlie piccole si spostò semplicemente dalla provincia di avellino a salerno, poi la mia era una famiglia di contadini quindi non è che si lasciavano le terre, hanno vissuto di quello per diverse generazioni.
le nuove generazioni invece, sono quasi tutte sparse, come è normale che sia avendo fatto gli studi più disparati
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 30 nov 2016, 12:52

Nessuna storia di emigrazione nella mia famiglia, anche perché il mio bisnonno da parte materna era proprietario di un fondo agricolo di 800 ettari e aveva tre figli legittimi, quelli illegittimi ci sono, ma a quel tempo contavano poco e niente. :risatina:
Quindi gente radicata nel territorio che mai avrebbe abbandonato tutto per andare a cercare fortuna altrove, perché la loro fortuna l'avevano qui.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 12

Messaggio da Ilariotta » 30 nov 2016, 12:56

Vero.. I miei nonni nn avrebbero mai abbandonato "le terre" (cosi' le chiamavano..
La generazione successiva poi e' passata tutta dalla Piaggio.. un po' come i torinesi alla Fiat.. per cui lavoro c'era o nell'azienda principale o nell'indotto per cui nessuno si e' piu' mosso..
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 30 nov 2016, 12:58

No, da noi la generazione successiva, e un pochino quella successiva ancora perché una vita non e' bastata :risatina: , e' riuscita a farsi fuori mezza Emilia Romagna come se niente fosse :hi hi hi hi :uaua
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 12

Messaggio da Antolina80 » 30 nov 2016, 13:02

Io è da un po' che dico che dovrei fare un albero genealogico, ma non lo faccio mai. Penso che a Silvia piacerebbe molto.
Tutto quello che so è che mia nonna materna è nata a Pozzuoli, ma è triestina, quindi non so come ci è arrivata a nascere lì. Mio nonno materno è di Lussino ed è venuto a Trieste a 3 anni, prima della II guerra mondiale. Un suo cugino, sempre nato a Lussino, si è invece trasferito in America. Ha avuto 4 figli e una selva di nipoti. Con alcuni di questi ci sentiamo anche via FB.
Mia nonna paterna è nata a Tivoli, ha vissuto a Roma e Urbino e si è trasferita a Trieste quando ha sposato mio nonno paterno che è nato a Rovigno.
Ma ci sono un sacco di cose che mi piacerebbe approfondire.

Ah...c'è da dire che mio nonno materno era commissario di bordo su navi da crociera... quindi non escludo di avere zii e cugini in giro per il mondo di cui non conosco l'esistenza.... :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 30 nov 2016, 13:13

A me fa sempre sognare ascoltare mia mamma quando mi racconta la sua vita da ragazzina, le sue amicizie, i primi amori, le feste, gli amici, gli ambienti, le conoscenze, le trame.
Proprio per la vita un po' dissoluta dei suoi genitori, i miei nonni, mia mamma da bambina e da ragazza ha lasciato la casa coloniale che aveva in campagna, e ha vissuto in citta' con una zia molto colta e mondana, moglie di uno storico/scrittore ferrarese a cui hanno da poco intestato una via in citta', che l'ha introdotta negli ambienti intellettuali dell'epoca e facendola studiare nelle migliori scuole nonostante lei fosse un po' asina a scuola :uaua
La mia mamma ha mille e mille aneddoti sempre pronti da raccontare e conosce tutto e tutti, in citta'.
Peccato che ho sempre troppo poco tempo per ascoltarla.
Questi topic mi serviranno per decidermi a prendermi un pomeriggio per mettermi seduta sul divano e dire: mamma, ripetimi ancora una volta la storia della nostra famiglia, perché ascoltarla mi diverte come una matta! :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 12

Messaggio da Ilariotta » 30 nov 2016, 13:16

Ahahah.. puo' darsi..
Cmq di una cosa mi rammarico anche io.. se avessi avuto la testa di ora vent'anni fa avrei tartassato i miei nonni per farmi raccontare la loro vita.. qualcosa mi dicevano ma nn prestavo loro tutto quell'interesse che si sarebbero meritati.. sia loro che la loro vita..
Mio nonno paterno ha combattuto in Africa.. e' tornato a casa che pesava 40kg.. e' stato nei campi di prigionia dove gli fecero scavare la sua fossa.. un bombardamento lo salvo'.. ha sposato mia nonna incinta (nel 1930!!).. I suoceri lo presero a botte e mia nonna dormi' fuori al freddo per una settimana fra le vigne.. si sposarono andando dal prete in bicicletta con dei testimoni di fortuna..
Una vera telenovela!
Li avessi qua ora starei ore ad ascoltarli!!
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: OT 12

Messaggio da inga » 30 nov 2016, 13:20

Interessanti le vostre storie!!
Oltre ad avere la mamma che da Salerno si é spostata L nord (con disappunto della famiglia ovviamente !) , ho pure mio padre che dal Belgio si é spostato in Italia 50 anni fa.
A volte non so chi io sia veramente!! :risatina:
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 30 nov 2016, 13:21

:-D
E' vero, anche mia mamma racconta sempre dello Zio Fili che riusci' non si sa come a telefonare per avvertire che qualche giorno dopo sarebbe arrivato a casa dopo tanti mesi in Russia, e invece non torno' mai.
Che patrimonio meraviglioso sono i racconti degli anziani, per questo non voglio perdermi nulla dei racconti di mia mamma, perché arriva un momento che se non vengono trasferiti si perdono per sempre.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 12

Messaggio da Ilariotta » 30 nov 2016, 13:26

Mia mamma per le seconda guerra mondiale era piccola e si ricorda che i tedeschi entravano in casa a cercare mio nonno ed i suoi fratelli.. loro si nascondevano in cantina dietro le botti e per permettergli di muoversi un po' mia nonna dava dei pizzicotti a mio zio di 1 anno per farlo piangere..
A pensarci adesso veramente.. sembrano film..
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 12

Messaggio da ci610 » 30 nov 2016, 13:31

mio nonno ha partecipato alla campagna di russia, mi raccontava le difficoltà e il ritorno in gran parte a piedi durato mesi
il nonno di mio marito invece ha avuto l'onore di essere rinchiuso un paio di anni a birkenau
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 12

Messaggio da chiarasole » 30 nov 2016, 13:37

La mia nonna paterna un anno ha registrato delle cassette con le storie della sua gioventù
C'è anche il racconto di quando é stata sfollata ad Acerno, nel 1943 dopo lo sbarco degli alleati, con un bambino di due anni e una neonata di 6 mesi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT 12

Messaggio da MariPi82 » 30 nov 2016, 13:41

la mia bisnonna materna era una nobildonna ripudiata dalla famiglia perchè si innamorò, e sposò, un contadino fittavolo delle loro terre :risatina:
anche mio nonno materno è stato internato come prigioniero politico, nella seconda guerra mondiale: abbiamo a memoria la stella al valor civile e militare.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 12

Messaggio da Ilariotta » 30 nov 2016, 13:47

Ma che belle storie bimbe!
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: OT 12

Messaggio da Cicci1 » 30 nov 2016, 15:00

I miei nonni paterni erano contadini, o meglio vignaroli. Mio nonno durante la II G. M. era in fanteria, a Terni. Durante il bombardamento della città nel luglio del '43 era alla stazione ferroviaria, doveva tornare in licenza per la nascita del suo terzo figlio, mio padre. Ferito, setticemia, amputazione della gamba, cancrena. Mia nonna è rimasta vedova a neanche 30 anni, con due figli piccoli e uno ancora nella pancia.

I miei nonni materni erano lei sarta e lui falegname. Durante la II G.M. anche mio nonno è stato coinvolto in un bombardamento, nella caserma di Civitavecchia dove prestava servizio. Ha avuto la prontezza di mettersi sotto il montante di una porta e, nonostante sia rimasto per un giorno intero bloccato fino alla vita dai detriti, lo hanno tirato fuori senza troppe ferite e si è salvato. Si sono sposati nel '46.

Anche io posso vantare una nonna materna "dissoluta", visto che a 15 anni è stata espulsa dall'Azione Cattolica per scandalo: si era fatta i boccoli ai capelli :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: OT 12

Messaggio da Cicci1 » 30 nov 2016, 15:02

Anche io mi sento emigrata, anche se mi sono spostata di soli 15 km, da "Castello Romano" a "Castello Romano".
I primi tempi mi è capitassero addirittura che delle signore chiedessero ai miei interlocutori se per caso fossi stata "forestiera", prima di rivolgermi direttamente la parola.
Anche dopo 16 anni ancora i "paesani" mi tengono fuori, nonostante che, fra luogo di nascita, crescita, scuole e altre frequentazioni, io i Castelli Romani me li sono girati tutti.
E la nostalgia del mio paese ce l'ho comunque, visto che qui ho trovato il gelo, in tutti i sensi.
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 12

Messaggio da Ilariotta » 30 nov 2016, 15:16

Idem.. mi son spostata di 5km.. da un paesino ben collegato alla citta' ad un altro ugualmente ben collegato ma dove le persone invece rimangono ancorate.. soprattutto di testa.. e nn solo quelle anziane..
I primi tempi sentivo i brusii al mio passaggio.. adesso son diminuiti ma rimane cmq un paese che spero che mio figlio viva in maniera diversa.. nn voglio vederlo come fanno qui a 20 anni al bar a giocare a carte durante il fine settimana per dire..
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”