Ciao Pallapunda!pallapunda ha scritto:Complimenti a Giorgio!
Anche mia figlia l'anno prossimo voleva tentare l'esame di ammissione al conservatorio, sempre per chitarra, ma dovrà affrontare anche il primo anno delle superiori e, poichè ha scelto una scuola molto impegnativa, preferirei che prima prendesse le misure della nuova scuola e poi affrontasse anche quello. Nel frattempo, anche lei ha detto che si metterà a studiare elettrica...
Se non ricordo male sei di BO, dove c'e' un ottimo museo musicale e molto impegnativa.
Se avessimo avuto nella nostra citta' un liceo musicale, non avrei esitato a scegliere quel tipo di percorso, se ovviamente mio figlio si fosse dimostrato interessato.
La chitarra elettrica e' un tasto dolente, per i classici puri

Certo e' che, per chi ha fatto tanti anni di conservatorio, quando prendono in mano l'elettrica suonano come degli Dei!!!
Tra l'altro nella nostra citta' ci sono due insegnati strepitosi di elettrica, che hanno suonato con i migliori cantautori italiani, (Dalla, Guccini, De Gregori), quindi cascherebbe pure molto bene.
SE; SE ;SE se sara' bravo a scuola e al Conservatorio, magari fra un paio d'anni possiamo affiancare anche lo studio dell'elettrica.
Ma non prima, come vorrebbe lui.