Io te ne avrei comprate minimo 5 (tre per Anna e due sicure per la mamma di un bimbo a cui le avrei regalate perché sia lei che il marito sono in cassa a singhiozzo) ma evidentemente 50 Euro in più non erano un granché....

Messaggio da cleo » 5 mar 2009, 15:02
Messaggio da cleo » 5 mar 2009, 15:03
Maya70 ha scritto:Sì Cleo, siccome sono in una ditta artigiana non abbiamo la cassa integrazione ma prenderei l'indennità di disoccupazione direttamente dall'inps.
Ma anche io sono TERROIRIZZATA all'idea che le casse Inps saltino. Altro che aiutare le banche, spero che il governo provveda ad aiutare l'inps.
Messaggio da frappina » 5 mar 2009, 15:03
Messaggio da frappina » 5 mar 2009, 15:07
non è una questione di ottenere il risultato opposto.. è che si è arrivati ad un livello di saturazione dove la gente non può spendere ed indebitarsi oltre...nicoletta79 ha scritto:si ma facendo cosi ottieni il risultato opposto..frappina ha scritto:bene!Pollon_z ha scritto:noi l'abbiamo cambiato, subito appena ci siamo accorti che il conto scendeva..frappina ha scritto: per cambiare qualcosa, dovremmo cambiare noi...
voi avete voglia di cambiare stile di vita????
non si esce a cena, non si va al cinema, rinunciato al mare per quest'anno e via cosi' finche' non ci sarà piu' sicurezza, anche perche' tra capo e collo ci si è rotta la lavastoviglie, e il citofono di casa
due è meglio di niente!!!![]()
ma siamo pochine ripetto a 60 milioni di abitanti...
se si conta solo l'italia ovviamente...
per aiutare l'economia dovresti spendere.. la crisi c'e' proprio perche' la gente non spende
Messaggio da Maya70 » 5 mar 2009, 15:10
nicoletta79 ha scritto:io invece sono una CROSTA da sempre, e' piu' forte di me![]()
infatti se fosse stato per me saremmo in recessione da una vita![]()
Messaggio da minnie07 » 5 mar 2009, 15:16
Messaggio da minnie07 » 5 mar 2009, 15:18
si ma vedi facciamo l'esempio che tizio lavora per la fiat:Maya70 ha scritto:nicoletta79 ha scritto:io invece sono una CROSTA da sempre, e' piu' forte di me![]()
infatti se fosse stato per me saremmo in recessione da una vita![]()
Anche io sono abbastanza una crosta, come dici tu. Ma se tutti fossero come noi forse non saremmo in recessione. Anche le croste come noi mangiano e magari qualche volta si togono qualche sfizio, ma quelli come noi non si indebitano mai al di sopra delle proprie possibilità.
E quelli che si sono indebitati fino ai capelli ed ora non riescono a far fronte alle rate mettono in crisi l'economia.
E comunque non credo sia tutta colpa delle cattive abitudini di consumo, credo che molto si sia consumato ai livelli alti della finanza, dove la speculazione crea soldi dal nulla. E ora questo nulla lo stiamo pagando nell'economia reale (e quelli che hanno speculato se ne stanno a prendere il sole alle Maldive).
Messaggio da Savina » 5 mar 2009, 15:20
evidentemente le avevo finitecleo ha scritto:Però Savina....al mio mp non hai più risposto, quello delle tute, ricordi?
Io te ne avrei comprate minimo 5 (tre per Anna e due sicure per la mamma di un bimbo a cui le avrei regalate perché sia lei che il marito sono in cassa a singhiozzo) ma evidentemente 50 Euro in più non erano un granché....
Messaggio da winniepooh » 5 mar 2009, 15:22
il mio è all'interno di un centro commerciale...Savina ha scritto:Non è in un centro commerciale, ma c'è crisi pure lì...Maya70 ha scritto: Savina, il tuo negozio se non erro è all'interno di un centro commerciale vero? Lì come va? Sentivo che anche la grande distribuzione sta soffrendo. Quando sarò a casa ti vengo a trovare.
Messaggio da Pollon_z » 5 mar 2009, 15:23
i centri commerciali salteranno perche' strozzinano la gente come te... fate la rivoluzioneeeeeeewinniepooh ha scritto:il mio è all'interno di un centro commerciale...Savina ha scritto:Non è in un centro commerciale, ma c'è crisi pure lì...Maya70 ha scritto: Savina, il tuo negozio se non erro è all'interno di un centro commerciale vero? Lì come va? Sentivo che anche la grande distribuzione sta soffrendo. Quando sarò a casa ti vengo a trovare.
vogliamo parlarne??
Messaggio da Maya70 » 5 mar 2009, 15:23
Cleo, se salta l'Inps, salta l'Italia!cleo ha scritto: E con che soldi?
La vedo dura, durissima....se salta l'INPS va a remengo un sacco di gente
Messaggio da frappina » 5 mar 2009, 15:23
non è una questione di paura.. è una questione di soldi..nicoletta79 ha scritto:frappina: da un lato ti do' ragione ma dall'altro e' normale che quando c'e' una recessione anche chi puo' spendere non lo fa perche' ha paura.
Messaggio da leda71 » 5 mar 2009, 15:27
Messaggio da Maya70 » 5 mar 2009, 15:28
Nicoletta, non parlavo del momento contingente, dicevo, come sta dicendo frappina, che le abitudini dei consumatori sono/erano errate, e se tutti fossero stati come me, per esempio, che cambio il cellulare solo quando si rompe e se posso riciclo quelli usati dai parenti e cambio macchina solo quando la mia mi lascia per strada, ora l'economia sarebbe più sana. E risparmiare non è male, l'Italia per fortuna è un popolo piuttosto risparmiatore, l'aver risparmiato ti consente di avere qualcosina da spendere anche quando si è in crisi.nicoletta79 ha scritto: si ma vedi facciamo l'esempio che tizio lavora per la fiat:
alla fiat si riducono le vendite, si riduce quindi la produzione, tizio viene lasciato a casa, la gente non e' piu' tranquilla sulla sicurezza del suo lavoro e quindi preferisce risparmiare piuttosto che spendere, si riducono ulteriormente le vendite e altri operai vengono lasciati a casa
Messaggio da frappina » 5 mar 2009, 15:28
Messaggio da minnie07 » 5 mar 2009, 15:29
i consumi sono andati male negli ultimi tre anni per l'Italia ma la scala della recessione e' mondiale.. c'e' una mancanza di fiducia in generale..frappina ha scritto:non è una questione di paura.. è una questione di soldi..nicoletta79 ha scritto:frappina: da un lato ti do' ragione ma dall'altro e' normale che quando c'e' una recessione anche chi puo' spendere non lo fa perche' ha paura.
non è la recessione ad aver dimezzato i consumi.. ma sono i troppi consumi ad aver creato la recessione!
purtroppo anhce la televisione non sta aiutando molto in questo senso perchè non si sento altro che dire 'con la recessione si sono dimezzati i consumi', ma non è così..
i consumi hanno iniziato a dimezzarsi già da un paio d'anni a questa parte se non di più..
io ora sono un po' fuori dal lavoro... nel giro di tre anni mi aono sposata, ho avuto diana e ora aspetto la sorellina, quindi le previsioni di oggi non le seguo.. ma quello che posso confermare con assoluta certezza è che i consumi hanno iniziato ad 'andare male' (sempre secondo il canone di ragionamento aziendale) già tre anni e mezzo fa....
quello che c'è oggi è semplicemente il boomerang che torna indietro perchè nel frattempo anzichè fare un passo indietro si è continuato ad andare avanti senza preoccuparsi del 'aperchè' le cose inziassero ada nadare male...
si dava la colpa a tal manager a tal venditore... alla pubblicità sbagliata e pur di far fatturato già tre anni fa si era iniziato a tagliare con i posti di lavoro, perchè il raggiungimento del fatturato per un'azienda è anche attraverso la riduzione del personale, piuttosto che utilizzare meno colla per impacchettare un tal prodotto..
Messaggio da winniepooh » 5 mar 2009, 15:37
Pollon_z ha scritto:i centri commerciali salteranno perche' strozzinano la gente come te... fate la rivoluzioneeeeeeewinniepooh ha scritto:il mio è all'interno di un centro commerciale...Savina ha scritto:Non è in un centro commerciale, ma c'è crisi pure lì...Maya70 ha scritto: Savina, il tuo negozio se non erro è all'interno di un centro commerciale vero? Lì come va? Sentivo che anche la grande distribuzione sta soffrendo. Quando sarò a casa ti vengo a trovare.
vogliamo parlarne??![]()
Messaggio da frappina » 5 mar 2009, 15:43
vedi..nicoletta79 ha scritto:i consumi sono andati male negli ultimi tre anni per l'Italia ma la scala della recessione e' mondiale.. c'e' una mancanza di fiducia in generale..frappina ha scritto:non è una questione di paura.. è una questione di soldi..nicoletta79 ha scritto:frappina: da un lato ti do' ragione ma dall'altro e' normale che quando c'e' una recessione anche chi puo' spendere non lo fa perche' ha paura.
non è la recessione ad aver dimezzato i consumi.. ma sono i troppi consumi ad aver creato la recessione!
purtroppo anhce la televisione non sta aiutando molto in questo senso perchè non si sento altro che dire 'con la recessione si sono dimezzati i consumi', ma non è così..
i consumi hanno iniziato a dimezzarsi già da un paio d'anni a questa parte se non di più..
io ora sono un po' fuori dal lavoro... nel giro di tre anni mi aono sposata, ho avuto diana e ora aspetto la sorellina, quindi le previsioni di oggi non le seguo.. ma quello che posso confermare con assoluta certezza è che i consumi hanno iniziato ad 'andare male' (sempre secondo il canone di ragionamento aziendale) già tre anni e mezzo fa....
quello che c'è oggi è semplicemente il boomerang che torna indietro perchè nel frattempo anzichè fare un passo indietro si è continuato ad andare avanti senza preoccuparsi del 'aperchè' le cose inziassero ada nadare male...
si dava la colpa a tal manager a tal venditore... alla pubblicità sbagliata e pur di far fatturato già tre anni fa si era iniziato a tagliare con i posti di lavoro, perchè il raggiungimento del fatturato per un'azienda è anche attraverso la riduzione del personale, piuttosto che utilizzare meno colla per impacchettare un tal prodotto..
io lavoro per una investment bank e vedo miliardari che prendono i soldi e li mettono sotto il cuscino..
Messaggio da Saretta78 » 5 mar 2009, 15:44
Messaggio da Saretta78 » 5 mar 2009, 15:49
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”