GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Vivere con una nonna anziana.....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da grandeattesa » 17 set 2008, 11:40

ely66 ha scritto:non lo fare. è tua madre, ma è la suocera di tuo marito. non lo fare, ne pagherai per anni le conseguenze.
se proprio vuoi, vedi di dividere la casa enorme in due. e stai nella tua.
a parte che abiti vicino, quindi con un allarme o qualcosa, sei subito lì.
tutti sembra assurdo che ancora non ci siamo trasferiti tutti a vivere nella villa.
perchè non ci vanno loro??? eh già. facile parlare da fuori (ok lo faccio pure io, ma qualcosa so..) ma infilare la testa nel ginepraio dell'assistenza domestica non lo fanno eh?? linguacce.
magari cerca un aiuto a ore per tua mamma, se inizia a fare cose "strane" come infilare la mano nell'acqua bollente non sono solo crisi epilettiche, con un aiuto parziale forse si trova meglio.

auguri
Non posso che quotare in tutto...mia madre, figlia unica, da sposata ha sempre vissuto con mia nonna che era vedova e aveva 40 anni più lei....aveva un carattere....io le ho voluto un bene dell'anima ma credetemi su ogni cosa, OGNI COSA metteva bocca, dalle pentole al cibo alla nostra educazione....e non vi dico il rapporto con mio papà...era un continuo fracassare i nervi di mia madre...che non si è mai goduta l'intimità della sua famiglia....le cene da sola col marito....i bimbi.....
Mia madre ci ha sempre detto di non permetterlo mai, e ce lo diceva con dolcezza e parlando di un suo eventuale futuro, senza rancore verso sua madre ma fermamente....
Ah, mia nonna è mancata a 104 anni.......

In bocca al lupo!
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da ismaele979 » 17 set 2008, 11:47

Noi abbiamo vissuto con i nonni paterni da quando sono nato.
Caratterialmente mia nonna e mia mamma non vanno molto d'accordo, si sono sempre scornate, soprattutto perchè mio padre non ha saputo intervenire bene quand'era il caso.
Secondo me il problema non sono i suoceri di per se, ma il rapporto tra i coniugi.
Sicuro è che portarsi i suoceri in casa ha pro e contro.

A casa mia i miei nonni contribuivano alle spese famigliari, accudivano me e mio fratello quando mia madre non c'era, ci accompagnava all'asilo, a scuola e sul pulmino.
Poi mio nonno è morto e ora c'è mia nonna.
E' un sacrificio ora che è anziana, perchè non è autosufficiente, va accudita come un bimbo e a differenza del bimbo non puoi metterla sul passeggino e portarla con te. Poi ha un bel caratterino e non vuole ne badante (quando i miei sono in ferie) e non vuole nemmeno essere portata alla casa di riposo, quindi i miei le ferie le passano nei dintorni di casa e fanno viaggetti da un giorno.

Io e mia moglie abbiamo scelto di abitare distante da genitori e farci la nostra vita, anche se con entrambe le famiglie andiamo molto d'accordo. Se capitasse di portarceli a casa, sicuramente mi organizzerei per verificare se c'è la possibilità di farla assistere da una badante.
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Zù71 » 17 set 2008, 12:19

grandeattesa ha scritto:
ely66 ha scritto:non lo fare. è tua madre, ma è la suocera di tuo marito. non lo fare, ne pagherai per anni le conseguenze.
se proprio vuoi, vedi di dividere la casa enorme in due. e stai nella tua.
a parte che abiti vicino, quindi con un allarme o qualcosa, sei subito lì.
tutti sembra assurdo che ancora non ci siamo trasferiti tutti a vivere nella villa.
perchè non ci vanno loro??? eh già. facile parlare da fuori (ok lo faccio pure io, ma qualcosa so..) ma infilare la testa nel ginepraio dell'assistenza domestica non lo fanno eh?? linguacce.
magari cerca un aiuto a ore per tua mamma, se inizia a fare cose "strane" come infilare la mano nell'acqua bollente non sono solo crisi epilettiche, con un aiuto parziale forse si trova meglio.

auguri
Non posso che quotare in tutto...mia madre, figlia unica, da sposata ha sempre vissuto con mia nonna che era vedova e aveva 40 anni più lei....aveva un carattere....io le ho voluto un bene dell'anima ma credetemi su ogni cosa, OGNI COSA metteva bocca, dalle pentole al cibo alla nostra educazione....e non vi dico il rapporto con mio papà...era un continuo fracassare i nervi di mia madre...che non si è mai goduta l'intimità della sua famiglia....le cene da sola col marito....i bimbi.....
Mia madre ci ha sempre detto di non permetterlo mai, e ce lo diceva con dolcezza e parlando di un suo eventuale futuro, senza rancore verso sua madre ma fermamente....
Ah, mia nonna è mancata a 104 anni.......

In bocca al lupo!
mamma mia povera mamma tua!
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da federica » 17 set 2008, 18:45

MIA MAMMA SI E' SPOSATA NEL 66 E NEL 73, L'ANNO DOPO CHE MIO ZIO (CHE VIVEVA ANCORA CON MIA NONNA) SI E' SPOSATO HA DECISO CON MIO PADRE DI TRASFERIRSI DA LEI, NELLA CASA DOVE AVEVA GIA' VISSUTO PRIMA DI SPOSARSI.
MIA SORELLA ALLORA AVEVA 3 ANNI.
DOPO 2 ANNI SONO NATA IO.

MIA NONNA ERA VEDOVA, AVEVA 68 ANNI ED ERA IN SALUTE.
L'UNICO MOTIVO PER CUI SI SONO TRASFERITI E' CHE SOFFRIVA PER L'ALLONTANAMENTO DI MIO ZIO E PERCHE' LA CASA PER UNA PERSONA SOLA ERA DAVVERO TROPPO GRANDE.

COSì ABBIAMO VISSUTO CON LEI FINO AL 96, QUANDO E' MORTA A 92 ANNI.

NON E' STATA UNA CONVIVENZA FACILE.
IO DURANTE L'ADOLESCENZA LA SOPPORTAVO POCO (SI SA CHE A QUELL'ETA' SI E' MOLTO STUPIDI) E MIA MADRE SI E' SPESSO TROVATA IN MEZZO ALLE MIE LAMENTELE ED ALLE SUE.

IN CUCINA NON POTEVAMO MANGIARE TUTTI INSIEME, PERCHE' IN 5 NON CI SI STAVA. QUINDI IO E MIA SORELLA MANGIAVAMO IN SALA, DA SOLE.
AMICI A CASA NON NE POTEVAMO INVITARE, PERCHE' LEI NON VOLEVA.
ED UN'ALTRA SERIE DI COSE CHE CI PESAVANO UN PO', QUANDO GUARDAVAMO A CASA DEGLI ALTRI.
MIO PADRE ANCHE AVEVA GLI SPAZI LIMITATI PER SE'. LAVORAVA TANTO, MA QUANDO ERA A CASA E DIPINGEVA LEI SI LAMENTAVA PER LA PUZZA DEI COLORI.
O SI LAMENTAVA CHE NON PARLAVA MAI E SEMBRAVA UNA MUMMIA DAVANTI ALLE TELE (MIA NONNA ERA TOSCANA ED ERA VERAMENTE TREMENDISSIMA :che_dici )

PER CONTRO POI, CRESCENDO, MI SONO RESA CONTO DI AVERE IN CASA UNA GRANDE RICCHEZZA.
MI HA INSEGNATO TANTE COSE (STIRARE, CUCINARE, MI RACCONTAVA SPESSO DELLA GUERRA E MI PIACEVA ASCOLTARE I SUOI RACCONTI) E SONO RIUSCITA AD APPREZZARE LA SUA PRESENZA, ANCHE SE SOLO NEGLI ULTIMI ANNI.

QUANDO SI E' AMMALATA ED E' RIMASTA INFERMA PER 3 MESI MIA MAMMA L'HA ACCUDITA GIORNO E NOTTE, CON L'AIUTO (NOTTURNO) DI MIO ZIO.

S'E' FATTA UN MAZZO NON INDIFFERENTE.
NOI PERO' ERAVAMO GIA' GRANDI, AVEVAMO PIU' DI 20 ANNI, E QUINDI A NOI NON DOVEVA BADARE.

QUESTO PER DIRTI CHE SICURAMENTE LA COMODITA' E LA TRANQUILLITA' DI ESSERE Lì AD UN PASSO SONO COSE ASSOLUTAMENTE DA METTERE SUL PIATTO POSITIVO DELLA BILANCIA.
MA SE POI SULL'ALTRO PIATTO C'E' DA METTERCI IL RAPPORTO CON LA TUA FAMIGLIA (TUO MARITO E TUO FIGLIO INTENDO), IL FATTO CHE POTREBBERO NASCERE INCOMPRENSIONI O CHE IN QUALCHE MODO POTRESTI TRASCURARLI (COSA CHE MIA MADRE HA FATTO, INVOLONTARIAMENTE) C'E' DA PENSARCI BENE.

PIUTTOSTO, COME TI HA DETTO ELY, DIVIDI LA CASA IN DUE, SEPARA BENE LE COSE.
MA PER IL TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE... PENSATECI BENE TUTTI.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da lagatta » 18 set 2008, 12:40

Savina ha scritto:Io posso portarti la mia esperienza, non per spaventarti, ma per farti riflettere come le cose possono cambiare da un momento all'altro...
Nel 1996 è morta mia nonna e mio nonno è rimasto solo in una villetta a schiera abbastanza grande, mia mamma ha altre 2 sorelle, e messe tutte ad un tavolo con rispettivi consorti, MIO PAPA' ha avanzato una soluzione: mia zia più piccola era appena sposata e doveva farsi la sua vita, mia zia "media" era single e divorziata e aveva diritto di divertirsi, mia mamma che era l'unica con una famiglia SOLIDA poteva prendersi in casa mio nonno, naturalmente con il supporto delle altre sorelle!!! Tutti daccordo, sai com'è finita??
Mie zie non le ho viste che il giorno del funerale di mio nonno 8 anni dopo (ed una sola perchè l'altra aveva avuto un bimbo 6 giorni prima), mio papà se n'è andato perchè non riusciva a reggere la situazione (mio nonno, anche involontariamente, era PARECCHIO INVADENTE quando stava bene e PARECCHIO IMPEGNATIVO quando ha cominciato a lasciarsi andare), mio fratello si è trasferito a Pesaro con la sua fidanzata, siamo rimaste io e mia mamma da sole ad occuparci di un'ottantenne "fuori di testa" (per la vecchiaia e il parkinson che avanzavano) a far turni a dormire di notte perchè si alzava e cadeva dalle scale, perchè urlava, a fargli la doccia, a dargli da mangiare... per poi quando è morto tutti si sono fatti avanti per i soldi :grrr
successe anche a me proprio così, solo che si trattava di mia nonna e gli zii erano 5 :che_dici
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da phoeka » 18 set 2008, 15:44

Una domanda: che ne pensa tua madre? non è che poco poco se voi vi trasferite da lei si sentirebbe impotente, un'intralcio o simili?

Noi? da due mesi i nonni di mio marito stanno in casa con noi, cioè, al piano di sotto dai miei suoceri. A nonno è stata diagnosticata una malattia che lo porterà via a breve, nonna ha una patologia per la quale diciamo "si scorda le cose"...sono piuttosto demoralizzati, si sentono un peso (qualcuno dev'esserci sempre), parlano poco, si rifiutano di mangiare...certo, da soli non potevano più stare ma anche per loro è dura. Intimità e quotidianità se ne sono andate a fanbagno...e hanno 85 anni. Mi sono intromessa solo per farti riflettere anche su questo... :incrocini affinchè la vostra scelta sia la migliore.
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Vivere con una nonna anziana.....

Messaggio da Vanessa70 » 19 set 2008, 10:02

phoeka ha scritto:Una domanda: che ne pensa tua madre? non è che poco poco se voi vi trasferite da lei si sentirebbe impotente, un'intralcio o simili?

Noi? da due mesi i nonni di mio marito stanno in casa con noi, cioè, al piano di sotto dai miei suoceri. A nonno è stata diagnosticata una malattia che lo porterà via a breve, nonna ha una patologia per la quale diciamo "si scorda le cose"...sono piuttosto demoralizzati, si sentono un peso (qualcuno dev'esserci sempre), parlano poco, si rifiutano di mangiare...certo, da soli non potevano più stare ma anche per loro è dura. Intimità e quotidianità se ne sono andate a fanbagno...e hanno 85 anni. Mi sono intromessa solo per farti riflettere anche su questo... :incrocini affinchè la vostra scelta sia la migliore.
Mia madre si sentirebbe meno sola se noi andassimo a stare da lei, ma credo che neanche lei sappia esattamente quello che vuole. Dice sempre che mio figlio è troppo vivace, le sposta le cose dentro casa, prende cose che non dovrebbe prendere.....di certo la convivenza cambierebbe molte cose sia per lei che per noi, alcune in meglio altre in peggio. Io egoisticamente dico che ci tengo alla mia indipendenza, abbiamo avuto tanti problemi nella mia famglia d'origine e questo non ci voleva, ho faticato molto per conquistare del tempo per me, una casa e una famiglia mia.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”