GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 9:46

Saretta78 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
Saretta78 ha scritto:Ma lo sa che deve farlo per iscritto e sempre per raccomandata A.R.?
ma scherzi? l'illustrissimo commercialista mi ha detto che è suo interesse farla scritta ma che può portare le sue ragioni in forma verbale....
Da noi non funziona così.....

Il nostro studio mi ha sempre detto che il dipendente deve assolutamente(se vuole) fare contestazione scritta entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della raccomandata sempre con raccomandata A.R. altrimenti non ha alcun valore e a te non rimane nulla in mano per non PUNIRE il dipendente...

Ma poi ti ha detto il commercialista che una lettera di richiamo va chiusa con un'annesima lettera da parte dell'azienda per la chiusura della contestazione?
si infatti, chiuderò la lettera riportando quello che mi ha detto e gli farò presente per l'ennesima volta che ognuno deve timbrare il proprio badge e se vuole evitare problemi deve tenersi il suo in tasca
:che_dici
licenziarlo non posso, è una punizione troppo grave.
però gli ho detto di spargere tranquillamente la voce che la sottoscritta si è rotta!!!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 9:48

dimenticavo al tipo gli ho detto "sai devi dirmelo tu chi ha timbrato al tuo posto" e lui... "ah non so, metti la videosorveglianza... " e io "certo, presto la metterò non preoccuparti..."
e lui ha fatto un faccia e ha smesso di ridere :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 12 mag 2009, 9:48

cinzia, cambia consulente. è solo un consiglio. e magari fai fare un controllo sui conti. a sto punto io avrei dei dubbi grandi come una casa :martello
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 9:51

ely66 ha scritto:cinzia, cambia consulente. è solo un consiglio. e magari fai fare un controllo sui conti. a sto punto io avrei dei dubbi grandi come una casa :martello
:urka dici???
non sai da quanto vogliamo cambiarlo....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Savina » 12 mag 2009, 10:03

Cinzia, ho sempre letto e non mi sono mai espressa, ma, scusa se te lo dico, ma la persona che ha veramente toccato il fondo in questa storia è il tuo consulente :urka un'incompetente con la I maiuscola :grrr
Io lo cambierei all'istante, non esiste una cosa del genere :aargh Tu DEVI prendere seri provvedimenti, altrimenti le cose degenereranno più di quanto non abbiano già fatto...
Ti dico cosa farei al tuo posto:
1) CAMBIEREI CONSULENTE (ma quello s'era già capito :fischia )
2) Farei un regolamento interno da consegnare e controfirmare da TUTTI i dipendenti, nei quali specifici tutti i punti salienti di questa LUNGO post, con tanto di articoli citati, fotocopiati e allegati a questo regolamento:
- timbratura cartellino
- arrivo in ritardo
- dotazione ad ogni dipendente (pure gli impiegati eh...)
- responsabili del controllo del rispetto di tutte le regole
- sanzioni disciplinari per il non rispetto...
Insomma,. tutto quello che hai sempre scritto sulle bacheche e che loro non hanno mai filato... Mo per curiosità lo leggeranno, almeno per sapere che hanno firmato, e ci penseranno un paio di volte prima di sgarrare a quel regolamento, sapendo per filo e per segno che gli succederà...
Come si dice?? UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO, e loro questo lo sanno bene :fischia
A noi facevano così in azienda quando dovevano dare qualche comunicazione, esposizione in bacheca e consegna a mano con firma di conferma su una copia :ok
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 10:15

cinzia1974 ha scritto:si infatti, chiuderò la lettera riportando quello che mi ha detto e gli farò presente per l'ennesima volta che ognuno deve timbrare il proprio badge e se vuole evitare problemi deve tenersi il suo in tasca
:che_dici
licenziarlo non posso, è una punizione troppo grave.
però gli ho detto di spargere tranquillamente la voce che la sottoscritta si è rotta!!!
La lettera di chiusura contestazione deve anche riportare se viene graziato o se gli viene data una "punizione" che ,nel nostro caso,corrisponde sempre a una multa in denaro detratta dalla busta paga del mese successivo...anche una cifra simbolica....funziona molto meglio dell'avviso.... :fischia

Questo te lo ha detto il tuo consulente?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 12 mag 2009, 10:17

ah no, trovato. può farlo anche verbalmente, non lo ricordavo.
CCNL METALMECCANICO 2008
da pagina 106, così trovi anche cosa deve fare un dipendente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 10:28

Forse allora la differenza sta nel settore....noi siamo nel commercio... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 10:29

sul fatto della risposta verbale mi ero informata.
ma per il resto, vi devo per forza quotare, il mio commercialista è mollo.
ogni volta lo devo sollecitare io mille volte prima di passare alle maniere forti...
grazie eli del link
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 10:32

cinzia1974 ha scritto:sul fatto della risposta verbale mi ero informata.
ma per il resto, vi devo per forza quotare, il mio commercialista è mollo.
ogni volta lo devo sollecitare io mille volte prima di passare alle maniere forti...
grazie eli del link
Il nostro studio è a Merano.....e devo dire che oltre a essere compententi.....su queste cose non hanno pietà.....sono veramente severi!!! :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Lidia » 12 mag 2009, 11:23

no saretta la differenza la fa il datore di lavoro e le rappresentanze sindacali aziendali se ci sono.

cmq la contestazione al richiamo va bene anche in foma verbale bisogna poi vedere gli sviluppi.

il datore di lavoro deve provare al 100% sempre tutto (pure la colazione che ha fatto in un dato giorno) il dipendente si puó permettere di usare il proprio lavoro come un centro ricreativo.

scusate lo sfogo ma da consulente ne vedo sempre una di troppo e poi lo statuto dei lavoratori da soltanto diritti, per i lavoratori italiani i doveri sono solo lasciati alla loro coscienza
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 11:34

Lidia ha scritto:no saretta la differenza la fa il datore di lavoro e le rappresentanze sindacali aziendali se ci sono.

scusate lo sfogo ma da consulente ne vedo sempre una di troppo e poi lo statuto dei lavoratori da soltanto diritti, per i lavoratori italiani i doveri sono solo lasciati alla loro coscienza
Da noi non ci sono rappresentanze sindacali......però non mi sembra nemmeno funzioni come hai scritto te....
Nel senso.....o si fà il proprio lavoro o di teste ne sono state tagliate parecchie.......solo qui nella filiale di Bologna eravamo in 14......siamo in 5.... :fischia e senza nessuna causa in tribunale e senza comune accordo....licenziati...punto! :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Lidia » 12 mag 2009, 11:43

si so che si fa e lo faccio, ma spesso mi sono capitati tipi davvero che il lavoro era un optional....

cmq lungi da me dal fare di tutt'erba un fascio anzi.....

conta che ho avuto una causa da una "badante" con contratto di lavoro e assistenza anche notturna "perché negli ultimi giorni di vita dell'assistito si é dovuta alzare 3 volte per controllare se respirava".....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 11:55

Lidia ha scritto:si so che si fa e lo faccio, ma spesso mi sono capitati tipi davvero che il lavoro era un optional....
Tipi per cui il lavoro è un optional te ne presento finchè vuoi...e non sono una consulente...quindi ne conosco meno di te sicuramente...

Ma si può fare??? Nel senso....io ho sempre creduto che nella mia azienda ci siano cose che io non so....nel senso...licenziare 9 persone nel giro di poco più di un anno(e non parlo adesso che c'è crisi...ma di anni fà....) è corretto??? Si può fare??

Ti faccio questa domanda perchè sento sempre dire che i dipendenti sono super tutelati e i titolari hanno sempre le mani legate.......ma nella mia azienda la realtà è veramente contraria......da sempre.....come fanno??? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 11:56

Lidia ha scritto:conta che ho avuto una causa da una "badante" con contratto di lavoro e assistenza anche notturna "perché negli ultimi giorni di vita dell'assistito si é dovuta alzare 3 volte per controllare se respirava".....
:domanda

Ridicolo! :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Lidia » 12 mag 2009, 12:36

le aziende con meno di 15 dipendenti sono piú liberi di licenziare, hanno meno obblighi perché si ritengono piccole aziende
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 12 mag 2009, 13:37

Lidia ha scritto:le aziende con meno di 15 dipendenti sono piú liberi di licenziare, hanno meno obblighi perché si ritengono piccole aziende
Aspetta....siamo in 5 nella filiale Bologna..ma totale dipendenti siamo oltre 20 sparsi per l'Italia :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 12 mag 2009, 13:51

Lidia ha scritto:le aziende con meno di 15 dipendenti sono piú liberi di licenziare, hanno meno obblighi perché si ritengono piccole aziende
eh come no :che_dici ho visto......
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da mariangelac » 12 mag 2009, 13:55

Cinzia te l'ho detto parecchie pagine fa, il problema piu grosso è il consulente, che poi parliamoci chiaro anche lui è come se fosse un altro dipendente...... lo pagate no? a forfait? Un fisso mensile scommetto, e lui penserà ma perche mi devo mettere a prendere rogne e andare all'ispettorato del lavoro...leggermi le carte.... parlare con gli avvocati della controparte, quando posso guadagnare gli stessi soldi standomene comodamente seduto dietro la scrivania???? :spiteful: occhio...il male va estirpato dalla radice, e il primo è lui :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 12 mag 2009, 13:58

cinzia1974, il mio è lontano per te, zona vicenza ovest vicinissimo casello autostrada, ma se hai bisogno fammi sapere ti do nominativo in MP
il parlo di consulente del lavoro, non è commercialista
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”