GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

menu di natale

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: menu di natale

Messaggio da mame1975 » 10 dic 2007, 13:55

noi vigilia dai suoceri (mantovani) e natale da me odalla zia (lombardi)
alla vigilia, chi più ne ha più ne metta perchè di solito mia suocera fa:
antipasti vari (affettati, nervetti, pesce marinato, panettone gastronomico)
2 primi: classici tortelli con la zucca + 1 primo di pesce (che c'azzecca poi :domanda )
2 secondi: selvaggina e pesce intercalati da uno schifosissimo sorbetto :x: mia suocera cucina benissimo ma il sorbetto proprio le viene sempre schifoso
dolci: panettone, sbrisolona e tornte varie+
frutta secca, frutta fresca
fiumi di vino e grappe varie per tentare di favorire la digestione di tutto l'ambaradan :hi hi hi hi

a Natale:
antipasto leggero di pesce
primo: tortellini al brasato in brodo
secondo: quest'anno tocca ame farlo visto che sono invitata e sono indecisa tra roast-beef (fresco, leggero, non troppo impegnativo e soprattutto riutilizzabile i giorni a seguire :hi hi hi hi ) oppure coniglio
penettone
frutta secca e fresca
caffè

e poi mi spaparanzo sul divano a ripigliarmi :prrrr
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
ZIZOU
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:18

Re: menu di natale

Messaggio da ZIZOU » 10 dic 2007, 14:01

paoladpd ha scritto:Ciao a tutte!
BABU 71 Mio suocero è della provincia di Lecce ma di sta cosa non me ne ha mai parlato...
lui la vigilia fa la pastina con il baccalà e a me non dispiace!!!
ZIZOU Sei di Lecce anche tu ho vistoo sbaglio???
Per il mio menù di Natale mi affido ai suoceri....andiam da loro comunque da mia tradizione
veneta-abruzzese si usano i cappelletti in brodo il lesso e verdure varie pasta al forno fritti
vari e poi tutti dolci possibili e immaginabili....!!!
si sono nativa di lecce (provincia ) e ormai mentre facevol'università ho conosciuto il socio ... equi sono rimasta!!!!!
ma in puglia si mangia di più e bene.... e impossibile dire il contrario!!!
SIMONA mamma di FLAVIO (4/SETT/2004; 4.460kgx51cm)e di LIVIO (25/SETT/2008; 4.210X53cm) i miei amori... per sempre!!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: menu di natale

Messaggio da floddi » 10 dic 2007, 14:05

ZIZOU ha scritto:io sono pugliese.... e sta cosa descritta da floddi nn la facciamo...
....
no no, non l'ho descritta io......io ho solo commentato!!! :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: menu di natale

Messaggio da undicigiugno » 10 dic 2007, 14:19

.. Io non ho voglia di fare niente ..
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: menu di natale

Messaggio da Tesla » 10 dic 2007, 14:38

pranzo di Natale:
Amtipasto di salumi. formaggi e tutte le cosine sfiziose siciliane come le olive condite, peperoni arrostiti ecc.
Primo piatto: ravioloni di ricotta e spinaci fatti dalla mamma e la zia con sugo ai funghi e salsiccia al finocchietto.
Secondo: arrosto di maiale ripieno con pancetta e uova, pollo con pinoli e olive.
Contorno: frittto misto di verdure impanate (finocchi, carciofi) e funghi ripieni al forno.
Il dolce invece prevede il Biancomangiare e tutti i mignon della pasticceria siciliana (i cannolicchi di ricotta :mi_arrendo: )
Completa il tutto una mega tavolata di frutta secca mista innaffiata dallo zibibbo :yeee

La vigilia sono dai suoceri ed il menù varia di anno in anno perchè ognuno prepara qualcosa!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: menu di natale

Messaggio da paoladpd » 10 dic 2007, 14:54

ZIZOU Altrochè se si mangia bene in Puglia quando scendiamo per le ferie è una gioia quasi
solo per quello!!!Di che paese sei se puoi dirmelo?mio suocero è nato a Sannicola e ha la casa in campagna a Galatone!!
SCUSATE L O.T.!!!
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: menu di natale

Messaggio da ishetta » 10 dic 2007, 16:28

Noi facciamo sia la vigilia che il giorno di Natale perchè non siamo mai riusciti a metterci d'accordo fra mia mamma che preferisce il pranzo e i miei suoceri che vogliono la vigilia... e così ci ritroviamo sia la sera che per pranzo... insomma non ci facciamo mancare niente :ahaha

Questi i menu:
Vigilia a base di pesce: di solito antipasti misti con insalata calda o fredda di pesce, crostini di salmone, voul a vent di a base di pesce (e già ho preso 4/5 kg), poi pasta fresca al pesce e un secondo di pesce che cambia tutti gli anni. Poi panettoni, pandori, arachidi, mandarini ecc. ecc. fino all'apertura dei regali dopo la mezzanotte
Giorno di Natale a base di carne: antipasti misti con sottacenti, sottoli e salumi vari. Ravioli di mamma o tortellini, roast beef o arrosto di mamma, patate al forno e fritte, e dolci vari...
Santo Stefano: mia zia cucina tutto cio' che trova nel supermercato... ogni anno diverso.
Giorni successivi: raccolta e consumazione degli avanzi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: menu di natale

Messaggio da federica » 10 dic 2007, 17:30

IN PIEMONTE SI USA MOLTO SBIZZARRIRSI CON GLI ANTIPASTI.
E CON GLI ANNI CI SIAMO RESI CONTO CHE IL SECONDO VIENE SEMPRE AVANZATO.
COSì SONO 2 ANNI CHE NON LO PREPARIAMO PIU'.

IL NOSTRO MENU TIPICO E':

ANTIPASTI:

PEPERONI CON LA BAGNA CAODA (SI LEGGE CAUDA, ED E' UNA SALSA DI ACCIUGHE, AGLIO E LATTE)
VITELLO TONNATO
ACCIUGHE AL VERDE (IL VERDE E' UNA SALSA DI AGLIO E PREZZEMOLO)
INSALATA DI MARE
FAGOTTINI DI SFOGLIA RIPIENI DI VERDURE
CROSTINI DI FEGATO
(E POI ALTRO... DOBBIAMO ANCORA DECIDERE)

PRIMO:
AGNOLOTTI DI CARNE DI VITELLO CON SUGO DI CARNE.

SORBETTO AL LIMONE (LO FACCIO IO)

DI SECONDO DI SOLITO SI PREPARAVA IL BRASATO AL BAROLO.

E POI DOLCI VARI, PANETTONE, PANDORO, TORRONE.
FRUTTA FRESCA E SECCA.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: menu di natale

Messaggio da chi069 » 11 dic 2007, 14:02

in ogni post cè qualcosa che mi ispira,come i FAGOTTINI DI SFOGLIA RIPIENI DI VERDURE :slurpatona: :slurpatona:
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: menu di natale

Messaggio da Elisina » 11 dic 2007, 14:30

Anche da noi si fanno 3 mangiate, anche se S.Stefano di solito è un pranzo po' più "trattenuto"...
VIGILIA: antipasti di mare con ogni sfiziosità, cappesante, insalata di mare, salmone con crostini, gamberoni, ecc. ecc. Poi mezze maniche con tonno (una tradizione di casa mia), il secondo era baccalà :x: ma piaceva solo agli uomini di casa che non i sono più, quindi ora facciamo altre cose a base di pesce... poi panettone, mandaranci a frutta secca.

NATALE: antipasti vari di salume, cappelletti in brodo (ma quelli i Natale sono speciali!! E a Parma si chiamano anolini ok ), lessi con salsine, arrosto o a volte cotechino, verdure vari eeèper finire panettone, pandoro e frutta.

Per S. STEFANo il menù è variabile, in genere ci concediamo il bis di anolini e a seguire faraona ripiena.... mi vien fame a pensarci!!!! :gnamm: :mangia_mai:
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: menu di natale

Messaggio da stella senza cielo » 11 dic 2007, 19:46

il panettone salato? :ok non l'avevo mai sentito ma mi ispira molto! :sorrisoo
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: menu di natale

Messaggio da chi069 » 11 dic 2007, 19:50

stella senza cielo ha scritto:il panettone salato? :ok non l'avevo mai sentito ma mi ispira molto! :sorrisoo

sisi stella! è buonissimo,praticamente viene tagliato a strati e in ogni strato imbottito come meglio credi,affettati,salmone,insalata russa,capricciosa puoi sbizzarrirti come vuoi,pensa che da noi lo vendono a 40,00 euro al kg :che_dici
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: menu di natale

Messaggio da federica » 11 dic 2007, 21:18

chi069 ha scritto:in ogni post cè qualcosa che mi ispira,come i FAGOTTINI DI SFOGLIA RIPIENI DI VERDURE :slurpatona: :slurpatona:
SONO FACILI FACILI.

FACCIO ANDARE LE VERDURE (DI SOLITO USO CAVOLO VERZA O SPINACI), A FINE COTTURA AGGIUNGO UN PO' DI FORMAGGIO TIPO SOTTILETTE (UNO CHE SI SCIOLGA BENE).
POI METTO LA SFOGLIA DENTRO A DEGLI STAMPINI, LA TAGLIO FACENDOLA FUORIUSCIURE UN PO', METTO DENTRO LA VERDURA E RICHIUDO LA SFOGLIA SU SE STESSA.

METTO IN FORNO CON GRILL A 225 GRADI FINO A QUANDO LA SFOGLIA NON GONFIA E SI DORA.

LASCIO RAFFREDDARE POCO POCO E SERVO.

VANNO BENE ANCHE DA MANGIARE INSIEME ALL'APERITIVO :ok
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: menu di natale

Messaggio da chi069 » 11 dic 2007, 21:34

boooooniiiiii :prrrr :prrrr grazie fede :ok mi copio la ricetta!! :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: menu di natale

Messaggio da chi069 » 11 dic 2007, 21:39

fede scusa ma perchè nel forno con grill :domanda il forno ventilato o normale non va bene?
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
mary
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 507
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:19

Re: menu di natale

Messaggio da mary » 11 dic 2007, 23:30

babu71 amche mia suocera e' di foggia ma quella roba nn lo mai mangiata :domanda
IL nostro Cucciolo è nato 10 Giugno 2005.

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: menu di natale

Messaggio da federica » 11 dic 2007, 23:40

chi069 ha scritto:fede scusa ma perchè nel forno con grill :domanda il forno ventilato o normale non va bene?
Sì Sì ANCHE SOLO VENTILATO O STATICO VA BENE.
IO USO IL VENTILATO COL GRILL, MA IL MIO FORNO E' TUTTO STRANO (E' DI QUELLI COMBINATI MICROONDE-ELETTRICO... 'NA SCHIFEZZA DI FORNO CHE FUNZIONA IN MANIERA TUTTA DIVERSA DAGLI ALTRI...)
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: menu di natale

Messaggio da chi069 » 15 dic 2007, 19:52

grazie fede :ok :ok domani li faccio :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: menu di natale

Messaggio da Evvie » 16 dic 2007, 7:26

Da me funziona così.

La vigilia: niente di particolare. Ciascuno a casa propria, possibilmente mangiando di magro o comunque leggero.

Il 25:
antipasti vari (ma niente di elaborato: ogni anno proviamo qualcosa di nuovo e particolare, ma sempre in termini di salumi o sottoli/sottaceti)
maccheroni di Natale in brodo di cima
cima ripiena fatta dal mio santo papà
arrosto (per il banale motivo che mio figlio la cima non la vuole)
patate novelle al forno
mandarini e frutta secca
panettone o pandolce, torrone e amenità varie

A S. Stefano:
antipasti vari (generalmente avanzati dal giorno prima)
ravioli in sugo di carne
carne nel sugo
torta di verdura
mandarini e frutta secca
panettone o pandolce, torrone, amenità varie
e, solitamente, se qualche anima pia tiene il figlio, CINEMA COI CUGINI!!!
Evvie

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: menu di natale

Messaggio da DAKOTA » 16 dic 2007, 12:41

CHI SONO QUI PER RICORDARDI CHE SEI A DIETA :aargh
VA BE E' NATALE :fischia

IL NOSTRO MENU' DI SOLITO E'

IL 24 PESCE QUESTO E' STATO IL MENU' DELLO SCORSO ANNO CON VARI ANTIPASTI (TARTELLETTE AL SALMONE, TORTINI DI PIOVRA E PATATE INSALATA DI CRESPELLINE AL SALMONE CON RADICCHIO ALL'ACETO BALSAMICO) SPAGHETTI ALLE VONGOLE SPIEDINI DI GAMBERI CALAMARI RIPIENI CON COZZE E VONGOLE SALMONE E SPADA CON OLIVE POI DOLCE PANETTONE CON CREMA
IL 25 DI SOLITO MENU' TRADIZIONALE TORTELLINI IN BRODO LASAGNE ROSETTE ARROSTO RIPIENO CARNE LESSA ZAMPONE CON FAGIOLI E LENTICCHIE SEMIFREDDO AL TORRONE PANDORO AL MASCARPONE TORTA DI CASTAGNE
IL 26 IL MENU' E' CIRCA COME QUELLO DEL 25 MA NON CON GLI AVANZI
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”