GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ricatti psicologici.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da antonella1512 » 31 ott 2007, 9:53

Alessandra68 ha scritto:Io credo che le persone, prima di procreare, dovrebbero essere degli individui maturi ed indipendenti.
Guardati in giro: quanti ce ne sono?

Quoto in pieno. Io per prima néé.. spero di non aver fatto TROPPI danni a mio figlio... come dice la psicologa, le mamme bisognerebbe ammazzarle appena partoriscono (psicologicametne parlando).

Io ho la mamma così e mio marito la sua. Non vi dico. Io riesco a sganciarmi parecchio, soprattutto sono molto maturata in questi ultimi due anni. Mio marito no, assolutamente non vede ancora al 100% i danni che lei sta facendo a lui, a noi. Prego che mio marito capisca presto... lei invece non capirà ormai.. ha vissuto 60 anni così... però la "colpa" non è loro: sono cresciute così, sul modello delle loro mamme.. e le loro mamme dalle nonne ecc ecc.
La cosa che conta realmente è che NOI possiamo fare qualcosa per cambiare questa situazione, per non ricrearla con i nostri figli. Questa è la nostra forza, il nostro vantaggio... e anche se la strada è per niente facile è l'unica che possiamo percorrere per non arrivare un giorno a renderci conto che siamo uguali a loro...
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da paoletta73 » 31 ott 2007, 11:08

Alessandra68 ha scritto:Io credo che qualsiasi genitore che ami veramente il proprio figlio sia incapace di renderlo dipendente psicologicamente da lui.
Il famoso amore "gratuito" dei genitori dorebbe significare questo.
Chissà come mai è così raro.
Io la penso esattamente in questo modo, non avrei saputo dirlo meglio. Dare la vita a qualcuno significa per prima cosa dargli la libertà di viverla, il permesso di viverla libero da condizionamenti.
E invece tanti genitori mettono un bel cappio al collo dei figli e li perseguitano.
Io vivo male il mio matrimonio a causa delle pesante ingerenze dei genitori di mio marito nella sua vita.
Frase tipica: "Mi verrai a trovare al camposanto", quando mia suocera pretende di ricevere la visita del figlio. Oppure "Quando non ci sarò più" è l'attacco ideale di un discorso quando pretendono di farti fare quello che vogliono loro.
Mio marito vive nel terrore che i suoi muoiano e l'abbandonino e per questo sacrifica tante cose, anche me. Non calcola che la vita è bast.arda e potrei pure morire io ma in quel caso probabilmente non gliene fregherebbe nulla. Io gli ripeto spesso: Prima o poi dobbiamo morire tutti. Che vogliamo fare?
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
Alice81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2392
Iscritto il: 3 giu 2005, 14:19

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alice81 » 31 ott 2007, 13:24

Alessandra ogni individuo, anche se genitore, ha insicurezze ...
e spesse queste insicurezze vengono dimostrate in modo sbagliato...
ma sotto c'è che i genitori anche quando involontariamente fanno ricatti psicologici, ci amano e quello lo fanno incondizionatamente!
parla una che ha un rapporto parecchio conflittuale con la mamma... però la perdono perchè so che è fatta così e che a modo suo mi ama.
dietro poi c'è che la sua famiglia non le ha insegnato molto etc...
quindi... tutti i genitori si ripromettono di non fare errori fatti a dai loro genitori, ma non è semplice perchè come tutti hanno le loro debolezze
Scimmietta... Alice mamma di Matilde 15/12/2004 e di Amalia 22/04/2009

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alessandra68 » 31 ott 2007, 13:42

La cosa che conta realmente è che NOI possiamo fare qualcosa per cambiare questa situazione, per non ricrearla con i nostri figli. Questa è la nostra forza, il nostro vantaggio... e anche se la strada è per niente facile è l'unica che possiamo percorrere per non arrivare un giorno a renderci conto che siamo uguali a loro...
Perfettamente d'accordo, Anto!
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alessandra68 » 31 ott 2007, 13:48

ma sotto c'è che i genitori anche quando involontariamente fanno ricatti psicologici, ci amano
Ecco, invece qui sono meno d'accordo.
Cioè, mi piace molto la dolcezza con la quale giustifichi certi atteggiamenti, ma non credo ai ricatti psicologici involontari, e non trovo compatibile il ricatto (di qualsiasi tipo) con l'amore.
Quello VERO, non quello di "pancia".
Ecco le mie perplessità.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Elisina » 31 ott 2007, 13:51

Io credo che un pochino in questo genere di cose ci "cascheremo" tutte, tra 15 o 20 anni.
Quando poi una persona rimane sola, magari perde il coniuge ecc, è più comprensibile alla fine... l'importante credo che sia avere senso critico e rendersene conto.
Ci pensavo ieri sera, perchè mi sento in colpa per il poco tempo che passo con Camilla... e perchè purtroppo sarà sempre così.
E mi veniva in mente mia mamma, santa donna in tanti ambiti, che rientrava dal lavoro alle 17.30 e che io invece avrei voluto sempre accanto. Quando ho avuto 14, 15 anni e volevo uscire il sabato sera (oratorio, mica chissà che!) la riposta era: "Ma come, finalmente stiamo in casa un po' insieme!" Ma io non ci volevo stare con lei!!!! Era PRIMA che la volevo accanto, a 6, 7, 12 anni, non ora...ecco, anche quello era un ricatto psicologico (unito ad un divieto che mi portava quasi ad odiarla...)

Ora ogni tanto mi dice "vorrei fare questo o quello", e io zac!, mi sento subito in colpa, ma infondo la capisco, se non si sfoga con me con chi lo fa??

Io SPERO di non diventare così, ma temo che a volte la vita ci porti dove non vorremmo... quindi alla fine l'importante sarà esercitare un po' di sana autocritica...
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Primavera » 31 ott 2007, 13:58

io più che ricatti psicologici. li chiamerei richieste inconscie di affetto, il punto è che chi fà il ricatto non è consapevole di farlo e chi lo riceve non in grado di sottrarsi, nel caso di mamme e suocere e della loro paura di "nido vuoto",è una richiesta che nasce dalla paura della solitudine, ma allo stesso canto noi figli non sappiamo sottrarci ci fanno troppo male i sensi di colpa, che potrebbero scaturire dal non assecondarli.
Io spero che un giorno (quando sarò grande) e mio figlio si staccherà da me :buuu io cercherò di spronarlo verso l'indipendenza, ma chissà se ci riuscirò, oppure sarà più forte la paura e quindi lo legherò alle mie richieste.

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 ott 2007, 13:58

Secondo me non è una questione di età, ma di carattere.

Mia madre è sempre stata così, ha sempre bisogno di qualcuno (leggi:me) per piangersi addosso.

Si è separata relativamente giovane, perchè mio padre si era innamorato di un'altra donna. Io avevo otto anni, e lei mi svegliava la sera quando mio padre usciva, piangendo e raccontandomi tutti i particolari. Bene, capisco che non avesse nessun altro con cui sfogarsi, ma è mai possibile non rendersi che danni psicologici potresti cagionare ad una bambina?

Da allora è sempre stato così.

Eppure lei non è una persona cattiva, si è anche sacrificata come madre, è che ha sempre avuto bisogno di una stampella a livello psicologico. Nessun altro si è prestato, e quindi ha utilizzato me.

Queste persone non sono in sè cattivi genitori, è che non si sono mai evoluti dallo stato di figli, rimangono dipendenti e bambini a vita.

Giuro che non mi comporterò mai così con mio figlio, farò inevitabilmente altri errori, ma questo no

Stefania
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Primavera » 31 ott 2007, 13:59

P.s. se chiarisci queste cose con una mamma o una suocera loro negheranno tutto, anzi dichiareranno l'opposto :prrrr

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alessandra68 » 31 ott 2007, 14:03

STEFI@VALERIO ha scritto:Secondo me non è una questione di età, ma di carattere.

Mia madre è sempre stata così, ha sempre bisogno di qualcuno (leggi:me) per piangersi addosso.

Si è separata relativamente giovane, perchè mio padre si era innamorato di un'altra donna. Io avevo otto anni, e lei mi svegliava la sera quando mio padre usciva, piangendo e raccontandomi tutti i particolari. Bene, capisco che non avesse nessun altro con cui sfogarsi, ma è mai possibile non rendersi che danni psicologici potresti cagionare ad una bambina?

Da allora è sempre stato così.

Eppure lei non è una persona cattiva, si è anche sacrificata come madre, è che ha sempre avuto bisogno di una stampella a livello psicologico. Nessun altro si è prestato, e quindi ha utilizzato me.

Queste persone non sono in sè cattivi genitori, è che non si sono mai evoluti dallo stato di figli, rimangono dipendenti e bambini a vita.

Giuro che non mi comporterò mai così con mio figlio, farò inevitabilmente altri errori, ma questo no

Stefania
QUOTO ogni parola.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alessandra68 » 31 ott 2007, 14:04

Io SPERO di non diventare così, ma temo che a volte la vita ci porti dove non vorremmo... quindi alla fine l'importante sarà esercitare un po' di sana autocritica...
...e quoto pure questo.
ma la "sana autocritica" è già parecchio, eh?
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Elisina » 31 ott 2007, 14:19

E' un dono da richiedere nelle preghiere!!! :ok
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
antonella1512
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da antonella1512 » 31 ott 2007, 16:09

Alessandra68 ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Queste persone non sono in sè cattivi genitori, è che non si sono mai evoluti dallo stato di figli, rimangono dipendenti e bambini a vita.

Esatto, quando dicevo infatti che NOI possiamo fare qualcosa ... questa è una delle cose da fare... il fatto è che ora io ho 34 anni, da un anno mi sto calando nel ruolo di DONNA e sto finalmente abbandonando quello di figlia, x questo i miei non sono + tanto il problema (è però un percorso duro duro duro...). Come DONNA e non come FIGLIA riuscirò, spero, ad insegnare a mio figlio che anche lui dovrà diventare ora UOMO e non + solo figlio. Spero non sia troppo tardi (ha già 17 anni). Invece ad es mia mamma e mia suocera, e mio marito pure... sono ancora figli e non donne e uomini. Per questo "usano" quei sottili ricatti psicologici... propri dei bambini.
Bisogna fare un po' di divulgazione: anche se questa cosa sta iniziando a diventare nota, conosciuta (almeno nella cerchia delle persone che frequento) bisogna proprio battere il ferro... FORSE quando noi saremo + vecchie i nostri figli si comporteranno con i loro figli in modo diverso.
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da lalat » 31 ott 2007, 17:27

Io dico solo questo. Avrò avuto al massimo 10 anni quando mia madre mi diceva che ero stata troppo cattiva e che per colpa mia era costretta a prendere una pastiglia di ansiolitico :urka Questo è solo un esempio ... anzi adesso devo dire che è addirittura migliorata. Comunque io l'ho perdonata perché so che a suo modo mi ama. Spero di essere migliore come mamma ... anche se sono convinta che è difficile non fare errori con i figli ... possiamo provare ad essere genitori perfetti ... non è detto che ci riusciamo.
Tu sei una persona molto forte di carattere ma i nostri genitori (mi riferisco ai miei in questo momento) hanno vissuto un'educazione diversa, mia madre si è presa delle gran sberle, è stata mandata a lavorare che aveva si e no 14 anni, si è pagata da sola i libri per continuare a studiare ... cosa poteva imparare circa l'educazione dei figli dai miei nonni?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da nemo » 31 ott 2007, 18:33

Mia madre oltre ai ricatti rinfaccia tutto.....é la cosa peggiore.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
Alice81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2392
Iscritto il: 3 giu 2005, 14:19

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alice81 » 31 ott 2007, 19:24

vabbè ma state raccontando cose piuttosto pesant... io non pensavo proprio a queste cose ma ad atteggiamenti da nonne un po' pesantuccie di carattere ...
Scimmietta... Alice mamma di Matilde 15/12/2004 e di Amalia 22/04/2009

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da pem » 31 ott 2007, 19:24

sai che lo avevo capito ancor prima di aprirlo che qui si parlava di mamme?

sono specialiste in questa cosa
e se glielo fai notare è peggio...TU le stai accusando :buuu
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alessandra68 » 31 ott 2007, 19:40

anche se sono convinta che è difficile non fare errori con i figli ... possiamo provare ad essere genitori perfetti ... non è detto che ci riusciamo.
Certo Lalat, è sicuro che non potremo mai essere genitori perfetti!
Però ci mettiamo in discussione, e questo aiuta a migliorare...e a cercare di sbagliare meno.
Di solito invece chi fa 'sti ricattucci è sempre convinto di avere ragione; del resto è lui/lei ad essere "danneggiato/a" da noi, no?
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alessandra68 » 31 ott 2007, 19:42

Alice81 ha scritto:vabbè ma state raccontando cose piuttosto pesant... io non pensavo proprio a queste cose ma ad atteggiamenti da nonne un po' pesantuccie di carattere ...
Beh, il ricatto psicologico E' una faccenda pesante.
Essere un po' "pesantucce di carattere" è un'altra cosa.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alice81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2392
Iscritto il: 3 giu 2005, 14:19

Re: Ricatti psicologici.

Messaggio da Alice81 » 31 ott 2007, 20:19

io cerco di stare molto attenta a quelloc he potrebbero essere per matilde le mie risposte
anche sulle cose banali ... adesso ha tre anni e le domande che fa sono molto semplici

io non ho un buon rapporto con mia mamma, evito di passarci troppo tempo ma evito pure di discuterci.
la prendo così com'è e basta perchè so he non sarebbe capace di cambiare. questo probabilmente fa si che io mi senta protetta dai sui attacchi
chiaro, preferirei avee un bel rapporto con lei a fare quelle delle cose assieme a lei...
Scimmietta... Alice mamma di Matilde 15/12/2004 e di Amalia 22/04/2009

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”