lo so che non sempre si può scegliere. Ricordo benissimo lo stato in cui ero quando sono rientrata al lavoro e MissMondo si faceva i suoi bei risvegli... a un certo punto qualcosa devi fare e con questo concordo su meglio il Nopron piuttosto che far parte del guard rail... però credo che sia un palliativo ecco. Non ne faccio una questione di genitori migliori o peggiori, sia chiaro. Lo sai che io sono per il metodo "minimo sforzo massima soddisfazione"laura s ha scritto:Però Ish tornavano da un funerale... un amico caro e giovane che è morto di cancro... al pomeriggio sono passati da noi ma la mattina erano giù in liguria per quello... non sempre si può scegliere...ishetta ha scritto:Lauras però i colpi di sonno possono esserci per mille motivi e sarò cattiva ma se non te la senti xchè sei stanco al volante non ti ci metti. E vist che i figli non dormono (e come sai io ne so qualcosa) invece di andare in giro a 100km/h chiami i nonni e te la dormi di pomeriggio.laura s ha scritto:Non vorrei scioccarti ulteriormente, ma saranno 30 anni o più che si usa il nopron... anche io sono sempre stata contraria, anche se sinceramente ieri è successa una cosa che mi ha fatto un pò cambiare opinione: mio cognato si è addormentato in autostrada: loro hanno due figli di 11 e 29 mesi, e nessuno dei due ha mai fatto una notte filata... in media, 5 o 6 risvegli ciascuno... sono stravolti... non è successo niente perchè il bimbo grande si è messo a piangere per puro caso, ha svegliato la mamma che dormiva sul sedile passeggero e lei si è accorta che il marito aveva gli occhi chiusi... strada dritta a 4 corsie e cruise control impostato sui 110 all'ora... vi faccio immaginare che sarebbe successo alla prima curva... ma questa cosa oltre a sconvolgermi mi ha fatto riflettere: se si arriva a quel punto, forse il nopron non è l'opzione peggiore che si ha davanti...
Ah, lui si è così spaventato che si è fermato in piazzola di emergenza e ha fatto venire suo padre a prenderlo accompagnato dal fratello perchè potessero guidare loro...
