GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problemi nanna e marito

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da michy1976 » 6 feb 2008, 15:14

ba1976 ha scritto:mic lo so lo so lo so. Però rileggiti un attimo e guarda la differenza.
Tu non volevi stare nel lettone. David non voleva stare nel lettone. SImo non vuole stare nel elttone.

Leggi noi. Io lettone fino a due anni e mezzo e dopo, boh credo almeno fino ai 10 annni quando mio padre non c'era (spesso). idem lu (spessissimo).

Il nostro inconscio (mio e di lu) approva il lettone al 100% perchè è un vissuto sereno. Per quello faccio molta fatica a toglierlo ora che me lo chiede. Perchè noi l'abbiamo messa nel lettone dalla prima notte e lei non c'è voluta stare ma per noi era normale metterla lì... Perchè il lettone dal mio subconscio è tottally approved. Ancora più totally approved il lettino accanto a me perchè anche quello è un vissuto (mia sorella fino ai 3 anni, ricordo il suo lettino lì accanto e mi ricordo che mi faceva tanta tenerezza quel lettino buffo in una camera seriosa come quella dei miei... che è lo stesso effetto che mi fa ora il lettino ipercolorato di gaia da noi).

Solo che poi di testa mi dico che non è giusto. E per la prima volta da quando sono mamma l'istinto mi dice una cosa (tenerla con noi e chissene) e la testa me ne dice un'altra (metterla di là). Di testa credo lei dormirebbe molto molto meglio di là. di cuore dico che so cosa prova quando mi chiama e la prendo fra le braccia e la porto da me. Lo so perchè ricordo benissimo la sensazione di dolcezza e di ritorno del sonno che provavo io quando mia mamma mi veniva a prendere di notte a un risveglio..e ricordo anche la sensazione di quando non arrivava subito... quel sentirmi abbandonata... anche se sto ovviamente parlando di quando avevo almeno 3 anni, non ho ricorid di prima ma immagino le sensazioni non fossero molto diverse...

(mic ma perchè mi sopporti ancora?)
No, non sono d’accordo…secondo me è semplicistico ( e comodo per te) pensarla cosi.
Mia mamma si è sempre comportata con me e mio fratello uguale, e idem ora con simone. Ma mio fratello adora il lettone, io no.
Non credo che gaia ami il lettone perché tu lo amavi. E’ quello che vuoi sentirti dire per tranquillizzarti la coscienza
( non prendetemi per cattiva,io e ba siamo amiche, so che posso dirle ste cose…o almeno spero!)

Noi qui possiamo scrivere post su post, dicendole che sta facendo la cosa giusta, oppure dandole degli altri punti di vista e/o esperienze, ma dipende tutto da quel che lei vuole.
Tu cosa vuoi ba? Tenerla con te nel lettone? E allora basta, meno paranoie, meno guardare alla razionalità, segui l’istinto e goditi il calore e l’affetto di una bimba nel lettone.
Simone non sta mai fermo lo sai, e adora il suo lettino. Se fa un brutto sogno, il suo papà corre da lui e lo prende in braccio, lui si calma e lo si rimette giu e lui continua a dormire.
A volte si sveglia piangendo la mattina, ma solo perché è ancora piccolo, e il pianto è il suo linguaggio.
A volte si sveglia sorridendo, tipo come stamattina che l’ho dovuto svegliare per andare al nido, ma lui mi ha fatto un sorriso poi ha voluto una coccola.

Ma lui dorme nel suo lettino.
Punto.
Io mi sento meglio cosi. Forse più stanca. Ma serena e convinta che sto facendo la cosa migliore per lui e per me.

Se tu capisci che a te basta che lei vada a dormire sorridendo alle 21 e senza far storie, e la notte non ti importa che si riaddormenti sola e in camera sua, che te frega? Stai facendo la cosa giusta. Per voi.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da michy1976 » 6 feb 2008, 15:21

ba1976 ha scritto:ruscsi hai capito perfettamente!
E no, non credo di confondere Gaia con estevill alle 9 di sera perchè non applico estivill a un risveglio (che secondo me se non mi vede arrivare subito si terrorizza e basta) ma applico estivill alle 9 di sera, quelle rarissime volte che fa gnola ad andare a nanna. Cioè rispondo a quello che considero un capriccio con una presa di posizione. In questo momento non riesco a considerare un capriccio il risveglio notturno.

So che la sera è un capriccio perchè:
-inizia a buttar via il ciuccio e poi piange che lo rivuole;
-inizia a buttar via orsoverde e poi piange che lo rivuole;

ecco questi sono capricci a cui rispondo con fermezza. e infatti dalla sera dopo è di nuovo felice di andare a nanna.

in notturno invece, quando ho provato, piange DI TERRORE ed è questo che mi fa stare male...

Ho (come tutte le mamme) una forte empatia con lei e so quando fa capricci e so quando invece ha paura sul serio.... non è che al risveglio ha paura, no lì mi chiama solo, ma se applico estivill lì si terrorizza.
e allora è ottimo quel che fai, ba.
ti sei risposta da solo.
estevil ( o comunque "man forte" o come vuoi chiamarla) quando sono capricci, coccole se non lo sono.
a me al nido hanno detto che simone al momento della nanna fa il discolo, butta giù l'OrangoTeo, poi pretende che qualcuno glielo ridia, e poi ricomincia, si mette in piedi etc etc
appena una dada si dedica solo a lui, facendogli mezza coccola, lui crolla.
vuole attenzioni.
e a volte fa cosi anche con noi nel riposino
la sera no, forse è stanco, vede che fuori c'è buio, che in casa c'è sentore di nanna e di riposo per tutti, non so, fatto sta che non fa storie.

se sono capricci, non trovo giusto assecondarli

anche perchè altrimenti, io ora avrei già un bimbo che beve l'acqua dalle ciotole dei gatti e si arrampica sul suo tavolino ikea.

ma se di notte ha bisogno di te, tu devi risolvere come credi meglio.
io ritengo meglio per me risolvere alzandomi e andando da lui, per il fatto che ho IL TERRORE che poi lui scopra quanto bello è dormire mettendo i piedi in faccia a papà e la notte successiva si svegli pretendendo di ripetere il tutto.
mi pesa da matti alzarmi ma so che la notte dopo può capitare che non si svegli, o che si svegli senza aver bisogno di me e quindi non pretendendo il lettone, si riaddormenti da solo.

a una notte difficile, a dieci notti difficili, con mio figlio capita che poi arrivi una, dieci notti buone.
e per me è una ragione sufficiente per avere 10 notti difficili.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 15:34

mic no aspe mi sono spiegata male (ultimamente sono un pò tontola a scriver post). Non è che simo non ami il lettone perchè a voi non piace e quindi è genetico.
No, dico che a te e david non avete un background del lettone "positivo" (spero tu capisca cosa sto scrivendo, semplicemente a voi il lettone per dormire non piaceva) e quindi vi viene automatico non prenderlo nel lettone e risolvere in altro modo. e simone, non abituato al lettone, lo prende solo come un gioco.

io e lu invece, con parecchio sonno condiviso alle spalle (lettone PER dormire non per giocare) lo riteniamo "di cuore" giusto perchè così siamo cresciuti (poi io di testa prima no ma questo post mi sta aiutando parecchio a capire che più che di testa sia di orgoglio... cioè io sono/ero orgogliosa che mia figlia fosse così brava da dormire sola tutta notte nel lettino).

Ma non che geneticamente a gaia piace perchè pice a noi. A gaia ora piace perchè l'ha vissuto, ha capito che dorme con mamma e papà e che la cosa piace parecchio anche a noi. Quel che temo/credo è che lei si "imponga" quel risveglio perchè sa che verrà nel lettone.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da kla » 6 feb 2008, 15:35

se fossi sicura che è giusto tenerla con noi lo farei, amo sentirla addosso amo sentirne il respiro e ovvio amo il fatto che dormo ore e ore e ore senza sapere cos'è la mancanza di sonno... abbiamo anche messo un lettino vicino al nostro letto e spesso quando la porto da noi al risveglio notturno la metto lì e lei dorme lì...ma anche questo non credo sia giusto ha la sua cameretta e ci ha sempre voluto e saputo dormire...
è giusto tenerla con voi se a voi non disturba troppo averla lì...
I bimbi cambiano più volte durante la crescita... Se ora è in un momento in cui richiede maggiormente la vostra vicinanza perché non assecondarla? Ha tempo una vita intera per dormire da sola nel proprio letto!

Arianna ha sempre avuto il sonno interrotto e spessissimo è venuta nel lettone. Ora dorme nel suo letto dalle 21/21.30 alle 8. Per addormentarsi ha bisogno di uno di noi due che le legga una storia o che con le guardi un giornaletto e non capisco perché le dovrei negare questa cosa che l'accompagna al sonno in modo più sereno....

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 15:39

per la cronaca, io e michy1976 siamo MOLTO amiche per cui lei mi dice cose che magari a un profano possono sembrare "forti".

La michy è la madrina di gaia.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 16:02

Allora, innanzitutto GRAZIE.

Io scrivo spesso su gol ma solo nelle bolognesi e qui sul salottino vengo solo a lurkare e siete state gentilissime a rispondermi in tante.
La cosa incredibile è che questo post mi ha fatto davvero riflettere.

io do troppa importanza alla nanna. Perchè Gaia è sempre stata brava, perchè con una punta d'orgoglio ho sempre raccontato che dorme sola, si addormenta sola, ecc.

Ma gaia è semplicemente una bimba, e come tutte le persone va a periodi. E io vorrei che lei fosse sempre brava sulla nanna e mi verrebbe da impuntarmi su questo, di impegnarmi pur di farla tornare di là in cameretta.

Solo che io non sono così. Solo che il mio letto è sempre stato un porto di mare (OPS non capite male eh! :ahaha ) io lu i gattacci (tre gattacci che dormono sempre con me...) e vorrei impormi con la mia bimba? no non ha senso. Non ha senso dirle che il lettone non va bene e poi aspettare che si addormenti per abbracciarla e baciarla i capelli e addormentarmi col suo respiro. E svegliarmi al mattino con lu che mi sveglia con un bacio prima di andare a lavorare che mi dice: "che bello quando la mia principessa dorme con noi". No, continuerò a farla addormentare in cameretta perchè non è un problema e perchè ho davvero bisogno della serata tutta per me. E la notte, fin quando lei vorrà, tutte le volte che vorrà, tutte le volte che ne avrà bisogno o semplicemente voglia, il lettone è suo. Se riesce a farsi spazio fra mamma papà e i suoi tre fratellini pelosi (che poi ci dorme abbracciata alla gatta piccola...)

Grazie dell'aiuto golline...avevo solo bisogno di riflettere su quello che credevo fosse una mia imposizione di testa e invece era solo il mio orgoglio... e invece ora basta, ora seguo il mio cuore come faccio sempre sempre sempre...da quando lei era solo una linea su un test di gravidanza.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da Giuliale » 6 feb 2008, 16:07

ba1976 ha scritto:Allora, innanzitutto GRAZIE.

Io scrivo spesso su gol ma solo nelle bolognesi e qui sul salottino vengo solo a lurkare e siete state gentilissime a rispondermi in tante.
La cosa incredibile è che questo post mi ha fatto davvero riflettere.

io do troppa importanza alla nanna. Perchè Gaia è sempre stata brava, perchè con una punta d'orgoglio ho sempre raccontato che dorme sola, si addormenta sola, ecc.

Ma gaia è semplicemente una bimba, e come tutte le persone va a periodi. E io vorrei che lei fosse sempre brava sulla nanna e mi verrebbe da impuntarmi su questo, di impegnarmi pur di farla tornare di là in cameretta.

Solo che io non sono così. Solo che il mio letto è sempre stato un porto di mare (OPS non capite male eh! :ahaha ) io lu i gattacci (tre gattacci che dormono sempre con me...) e vorrei impormi con la mia bimba? no non ha senso. Non ha senso dirle che il lettone non va bene e poi aspettare che si addormenti per abbracciarla e baciarla i capelli e addormentarmi col suo respiro. E svegliarmi al mattino con lu che mi sveglia con un bacio prima di andare a lavorare che mi dice: "che bello quando la mia principessa dorme con noi". No, continuerò a farla addormentare in cameretta perchè non è un problema e perchè ho davvero bisogno della serata tutta per me. E la notte, fin quando lei vorrà, tutte le volte che vorrà, tutte le volte che ne avrà bisogno o semplicemente voglia, il lettone è suo. Se riesce a farsi spazio fra mamma papà e i suoi tre fratellini pelosi (che poi ci dorme abbracciata alla gatta piccola...)

Grazie dell'aiuto golline...avevo solo bisogno di riflettere su quello che credevo fosse una mia imposizione di testa e invece era solo il mio orgoglio... e invece ora basta, ora seguo il mio cuore come faccio sempre sempre sempre...da quando lei era solo una linea su un test di gravidanza.
non sono intervenuta, ma la conclusione a cui sei arrivata mi è piaciuta molto (l'importante è essere sereni.... se poi entrerai di nuovo in conflitto, ripeterai l'analisi e non è detto che la conclusione sia sempre la stessa.... i bimbi cambiano molto velocemente e noi di conseguenza dobbiamo sempre sforzarci a metterci in gioco! :ok )
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da zanchese » 6 feb 2008, 16:54

:ok :sorrisoo
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da michy1976 » 6 feb 2008, 18:08

e brava ba!!!!!!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da mina79 » 6 feb 2008, 19:21

Io non ho letto tutto tutto, però in linea di massima anche la mia ha questo andazzo...però è a periodi.
Io non ho mai applicato il metodo del pianto, ma lo condivido, solo che semplicemente per mia figlia non era quella la soluzione!! Di solito una mamma o un papà, sa qual'è la soluzione per il proprio bambino!!
Allo stesso modo non applico la regola rigida del "si dorme sempre e costantemente in cameretta", certo tendo a farla abituare a questo, ma in maniera molto soft...cavoli ha solo 3 anni...magari più in la mi impunterò un pochetto di più, ma non credo che ora sia il caso di preoccuparsi!!
Sono tra le fortunate certo, la mia bimba non mi ha dato grossi problemi di sonno, tranne i primi 10-12 mesi..ma è anche vero che quando voleva venire nel lettone non mi sono fatta notti insonni vicino al suo lettino!
Posso capire tuo marito che non se la sente di farla piangere, e su questo è meglio che troviate un accordo che però non sia accontentare l'uno o l'altro in modo da lavorare in sinergia.
:sorrisoo
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da cinzia1974 » 7 feb 2008, 11:24

ciao, ribadisco quanto detto dalle altre mamme, ogni rimedio applicato dovrà essere deciso insieme tra te e tuo marito o compagno altrimenti rischi di compromettere il vostro rapporto.
mio marito voleva applicare il metodo di lasciarlo piangere e io non ce la facevo, mi chiudevo in camera e a volte piangevo così alla fine litigavo con mio marito.
lo abbiamo applicato seriamente quando io ho sentito il bisogno di aiutare mio figlio a non aver paura della cameretta e di non disperarsi se si svegliava ed era da solo in cameretta.
I primi 2 giorni mi sono sentita una cattiva mamma, mi ha messo a dura prova ma dopo... quando mi sono resa conto che matteo si addormentava da solo e che non aveva più paura di star da solo nel lettino sono stata contenta di averlo applicato.
Per aiutarlo gli ho messo nel lettino un orsetto e ora quando lo vede batte le mani felice perchè capisce che è il suo amichetto che gli fa compagnia la notte.
Fate quello che è meglio per voi senza dimenticare i bisogni dei figli (anche perchè applicare il metodo di lasciarlo piangere non funziona per tutti....).
Non litigare con tuo marito... trovate insieme il metodo che faccia felice tutta la famiglia.
:bacio
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 11 feb 2008, 10:09

Vi aggiorno perchè siete state troppo carine a rispondermi in tantissime.

Mercoledi scorso ultimo giorno di antibiotico, da giovedi tutta notte nanna filata nella sua cameretta (apoteosi la notte tra sabato e domenica 9 di sera - 9.30 del mattino svegliata poi da me).

Quindi la sua richiesta del lettone è quello di una bimba che non stando perfettamente bene cercava le coccole..ovviamente con questa esperienza alle spalle, d'ora in poi ogni volta chie chiederà lettone, qualsiasi ora sia, la prenderemo senza nessun problema!!!

Ancora grazie mille.

besos
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Veronica72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 feb 2006, 9:54

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da Veronica72 » 11 feb 2008, 14:29

Sono totalmente d'accordo con michy1976!

La soluzione lettone alla fine è la più comoda per i genitori, che il giorno dopo devono andare a lavorare e non se la sentono di passare le notti insonni per educare il figlio a stare nel suo letto nella sua stanza.
Capisco le tue difficoltà, perchè sono quelle di tutti e a tutti noi capita di mediare tra regole Estivill e concessioni varie "per una notte" o a partire da una certa ora perchè magari il bimbo non respira bene e va assitito in continuazione.
Ma io personalmente sono contraria a che questa diventi una regola.

E secondo me, visto che hai scritto a questo forum, lo sai anche tu che alla bambina queste concessioni che diventano la regola non fanno bene. Alla lunga la diseduchi ed è un peccato visto che aveva - anzi - avevate cominciato così bene.

Veronica.
Veronica72

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”