GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cucina e spesa, al risparmio

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Hallelujah » 11 set 2007, 16:55

Curiosa ha scritto:
Hallelujah ha scritto:Grandioso questo post! Sto imparando un sacco di cose, grazie!
A parte il GAS facciamo le stesse cose... SORELLA :yeee :yeee
Madai! Sara' l'aria di Bologna... :ahaha
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 11 set 2007, 16:55

Elisina ha scritto:ma come fate a fare tutto in casa, io non ho mai tempo...ditemi che siete tutte casalinghe :fischia ....
io lavoro, però in realtà a ben leggere quello che faccio io non richiede molto tempo, solo molta organizzazione...da piccola giocavo volentieri con puzzle e giochi a incastro, ora mi diverte "ottimizzare" i tempi.
Per es. un altro trucco per risparmiare tempo nelle pulizie domestiche è passare la cera sui balconi. Proprio così, la cera (basta una economica) senza lucidarla. Lo sporco tende a scivolare, e i balconi restano puliti più a lungo. Al massimo una spazzata senza troppa fatica!
idem per il parquet, uso una cera (questa buona perchè il parquet va curato bene), passo la cera (senza mescolarla con acqua ma pura, anche se in quantità minime), lucidatrice...poi lo sporco non appiccica, e si formano i batuffoli di polvere, che 1-2 volte a settimana aspiro con l'aspirapolvere.
Ho molti balconi e piante, e innaffio usando la pompa con all'estremità la pistola (così il getto si ha solo quando premi), e faccio in fretta.
Molta della cucina la delego agli elettrodomestici (bimby, microonde...) così mentre loro cucinano io faccio altro. Insomma, se ci si organizza e ci si studia ci si rende conto che spesso ci sono ampi margini di miglioramento alla propria gestione del tempo.... :fischia

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 11 set 2007, 17:14

Hallelujah ha scritto: Pero' non e' facile fare il pane con la macchina del pane e il lievito madre perche' i tempi di lievitazione sono molto piu' lunghi. Grazie comunque per il link, interessante! :sorrisoo
Per rispondere anche a Elisina, anche io ammiro tutto quello che fanno molte di voi, ma ad esempio senza la pentola a pressione o l'elettrodomestico tuttofare non faccio nulla, ci vuole troppo tempo e io ho solo quei 10 minuti la sera, per il resto non posso/voglio fare nient'altro in tutto il giorno. :closed:
no, ci vuole tanto tempo a farlo la prima volta il lievito madre...poi lo usi come il lievito normale, anche nei tempi di lievitazione. Quello che man mano togli dalla scorta iniziale lo "reintegri" aggiungendo farina e acqua in parti uguali.
Le dosi sono più o meno: 1/4 di lievito madre rispetto alla farina usata. Quindi se fai il pane con 1 kg di farina, metti 250 gr. dell'impasto di lievito madre. Poi ne metti di più o di meno a seconda dei gusti e di quanto ti piace soffice...
Poichè il lievito madre vuole ogni 2-3 giorni una aggiunta di farina e acqua per restare buono, conviene farlo se si usa spesso, altrimenti diventa una scocciatura. Quindi lo fai 1 volta (con il procedimento lungo), poi ti resta in frigo e lo usi all'occorrenza. Quando lo usi, reintegri la parte mancante e già l'indomani è pronto. Ci sono panifici che usano lo stesso lievito madre da 100 anni, semplicemente reintegrandolo ogni volta che lo usano.
Personalmente non lo uso perchè non faccio prodotti lievitati tutti i giorni, ma se si fa il pane in casa mi sembra una cosa comoda!

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da pato » 11 set 2007, 18:38

io lavoro in teoria dalle 8 alle 5.dico in teoria perchè il mio capo non è del mio stesso parere e quindi non sono mai a casa prima delle 6 :pistole

in cucina con meno ci sto meglio sto perchè durante la settimana proprio non ne ho voglia.. per cui se posso mi preparo tutto prima!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da claire » 11 set 2007, 22:24

Cazzarola, domani prendo appunti...
Complimenti a tutte davvero! :ok

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 8:18

vabbè risparmiare ma leggete questo articolo di oggi...

http://tinyurl.com/2b6knx

la cosa più triste è "usate i collant come colino..." :urka
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 8:38

garden ha scritto:altra cosa: io e il maritozzo siamo molto golosi, quindi in casa non mancano mai torte, plum-cake etc. che però faccio in casa (ci sono tante ricette semplici ed economiche), per risparmiare potete sostituire il burro con uguale quantità di olio di semi in quasi tutti i dolci, il risultato è cmq ottimo e non contiene colesterolo. :che_dici

Roxyross: anche a me piace l'olio "casalingo", se mi capita di trovarlo lo prendo volentieri. Però secondo me il fornitore del mio hard discount ha buoni fornitori per l'olio d'oliva, perchè in genere è più buono di quelli di marca (quello genuino però non lo batte nessuno, è certo).

Anche il mio maritino è un super goloso, la sera dopo cena va girando alla ricerca di qualcosa che sazi il suo bisogno quotidiano di zuccheri... :ahaha
Questa dell'olio di semi al posto del burro è davvero una bella idea metteresti qualche ricetta? Ma come ti regoli? se c'è scrotto 200 gr di burro ci metti 200 gr di olio?
Grazie mille :hi hi hi hi
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:24

Crysania ha scritto:Anche il mio maritino è un super goloso, la sera dopo cena va girando alla ricerca di qualcosa che sazi il suo bisogno quotidiano di zuccheri... :ahaha
Questa dell'olio di semi al posto del burro è davvero una bella idea metteresti qualche ricetta? Ma come ti regoli? se c'è scritto 200 gr di burro ci metti 200 gr di olio?
Grazie mille :hi hi hi hi
più o meno lo puoi sostituire in toto, anche se il burro contiene una parte di acqua per cui teoricamente dovresti mettere un pò meno olio, io però ho visto che sostituendolo alla pari (quindi se trovo scritto 200 gr. di burro metto 200 gr. di olio di semi) va bene lo stesso, se invece ne metto meno il dolce può risultare secco.
Vi posto un paio di ricettine facilissime ed economiche, in genere faccio 1 torta che basta per 1 settimana, e impiego davvero pochi pochi minuti. Se comprate gli stampini in sicilicone individuali, potreste fare anche le classiche merendine per i bimbi con lo stesso impasto.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:33

TORTA ALLO YOGURT

usando come misurino un vasetto di yogurt (quello classico, da 125 ml) mettete nel robot da cucina:

1 misurino di yogurt (gusto a piacere, se alla frutta però è meglio, e variate leggermente il gusto)
1 zucchero
1 di olio di semi
3 di farina
3 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

mescolate (usando le fruste del robot da cucina) finchè non sia omogeneo, e mettete in forno caldo (180°) per 40 minuti o fino a quando non sia ben cotto (inserite uno stecchino al centro, se esce con dell'impasto attaccato ancora deve cuocere).
Più facile e veloce di così... :fischia

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:35

TORTA ALLO YOGURT AL CACAO

usando come misurino un vasetto di yogurt (quello classico, da 125 ml) mettete nel robot da cucina:

1 misurino di yogurt (il gusto non importa, meglio se alla frutta)
1 di olio di semi
1/2 (mezzo) di cacao amaro
1 e 1/2 di farina 00
1 e 1/2 di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

mescolate (usando le fruste del robot da cucina) finchè non sia omogeneo, e mettete in forno caldo (180°) per 40 minuti o fino a quando non sia ben cotto.
E' ottima!!

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 9:40

lucilla76 ha scritto:sempre sulle offerte:nn farsi tentare da quelle messe bene in evidenza fuori dalla loro corsia.. il prodottone in offerta può cmq costare di + del prodotto nn di marca nn in offerta. nella corsia giusta queste cose le noti..

Diffidate semre dalle offertone!!! E fate bene attenzione a dove sono piazzate, ho lavorato in un grosso ipermercato, ci sono offerte che vengono chiamate in gergo "offerte specchio" veri e propri specchietti x allodole che ti attirano i clienti in quelle che vengono dette zone d'ombra (insomma dove passa meno gente) niente è lasciato al caso, credetemi!
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:41

PLUMCAKE stile Mulino Bianco (questo è straordinario proprio e vengono un sacco 10 porzioni circa, per cui potete anche dimezzare le dosi)

250 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
1 vasetto di yogurt (125 ml)
150 gr. di olio di arachidi (oppure 100 ml. di olio e 50 gr. di burro, a scelta)
30 gr. di latte
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina (opzionale)
1 pizzico di sale

Battere le uova con lo zucchero sino a renderle spumose, quindi aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare ben bene.
Versare nello stampo da plumcake o nei singoli contenitori e mettere in forno caldo (160-170°) per circa 50 minuti o finchè non sia ben cotto.
Notare che io uso gli stampi in silicone, quindi non imburro mai le teglie. Se volete, potete usare un pò di olio anche in quelli in silicone giusto per ungere. Ma se aspettate che il dolce si freddi esce senza problemi.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 12 set 2007, 9:48

va beh, ne ho un altro paio ma già così si rende l'idea...per es. la torta paradiso viene perfetta anche sostituendo l'olio al burro.
Queste sono torte semplici ed economiche, che si possono alternare e fare pesso, però se volete potrete far figura tagliando il dolce al centro (stile pan di spagna) e farcendolo con una crema di vostro gusto e della glassa sopra. Mettete poi canditi o gocce di cioccolato sulla glassa e avrete una torta adatta anche per ricevere. :fischia
Vi posto infine la ricetta della torta al cocco, questa non lievita molto però per chi ama il cocco è buonissima:

TORTA AL COCCO

150 gr di farina di cocco
150 gr di zucchero
3 uova
100 gr di olio di semi
50 gr di fecola di patate
1 bustina di vanillina
scorza di mezzo limone
1 cucchiaio di rum
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

al solito si amalgamano gli ingredienti e poi in forno caldo finchè non è cotta.

Ora dico: sono ricette che richiedono tempo o sono costose? 5 minuti e sono pronte, e durano una settimana (almeno da me). E se i bimbi vogliono le merendine, si alternano tra loro e si sa cosa mangiano.

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 10:21

ho preso nota!
Grazie infinite :bacio
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Elisina » 12 set 2007, 11:53

GARDEN sei una miniera di sapere :ok

Io sono un po' uno scandalo, cucino tutte le sere (bè, ogni tanto lo fa il marito!), però faccio cose "degne" solo se sono in vena, se no semplici sughi, o hamburger di pollo, o uova... insamma non sono una cuoca provetta anche se quando mi ci metto faccio cose buone. E' che non mi ci metto!!

Il fatto è che detesto tutte quelle cose da lavare dopo... e poi come vi dicevo il tempo è quello che è, o forse non so organizzarmi bene. Certo, se avessi una gran passione mi ci metterei di più.
Ma ora dovrò darmi una bella regolata :urka

Il mio sogno proibito rimane il Bimby :fischia ... mi son fatta promettere dal marito che sarà il regalo per l'arrivo :incrocini :incrocini del pulcino!!!
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 12 set 2007, 13:33

ma guarda che rispetto ad altri sono una dilettante assoluta... :prrrr
e cmq io per cucinare mi organizzo così: un menù "base" di cose semplici da fare e non troppo costose da fare in settimana (es. minestrone, fagioli al pomodoro, uova al pomodoro, pasta con la salsa, risotto in busta fatto direttamente al microonde, wurstel e mozzarella, pastina con il formaggino, scaloppine, sofficini e insalata...) e quando ho tempo e voglia, derogo al menù base facendo qualcosa di sfizioso, che magari faccio in più e metto a congelare (es. melanzane alla parmigiana, lasagne, pasta al forno, sofficini fatti in casa, creme per dolci, base per pizza o dolci, sformato di riso) e quindi son pronte per quando voglio mangiare meglio ma senza faticare.

Per lavare...ci pensa la lavastoviglie... :fischia
il bimby ce l'ho ed è molto comodo, anche se può essere sostituito con un robot qualsiasi e un pò di buona volontà (ma io sono una pigra, e penso che s'è capito dalle ricette di facilissima esecuzione che ho postato) :che_dici

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Elisina » 12 set 2007, 13:44

No GARDEN non barare.... lo so che il Bibmy fa cose che noi mortali non ci immaginiamo nemmeno!!! Ma prima o poi... LO AVRO' :pistole

Anche io faccio come te, ogni settimana pasta con sughi vari, una sera o due minestrone, una sera pizza fatta in casa, poi carne o uova... però quelle brave in cucina fanno ebn altro!!

Mia cognata per es, rientra alla sera alle 19.00 e "per rilassarsi" magari ti fa due teglie di pasta al forno, che non si sa mai... :urka Ecco, a me questi raptus non vengono mai!!! Se voglio rilassarmi leggo o guardo un film in tivù, mica cucino!!!!
Certo lei non ha filgi... ma son sicura che cucinerebbe per i beati anche se avesse 5 figli...
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da garden » 12 set 2007, 13:52

e cmq online e sulle riviste di settore si trovano tantissime ricette rapide ed economiche...per es. maccheroni conditi con salsa di pomodoro, qualche oliva nera, si mettono in una pirofila a gratinare con 4 sottilette sopra (o fette di provola...a vostro gusto) e sembrano molto più appetitosi.
Oppure fusilli conditi col radicchio fatto appassire in un misto per soffritto, olio e un pò di dado e vermuth fatto evaporare, poi si aggiunge alla pasta con qualche cubetto di formaggio morbido (provola, mozzarella...) ed è fatta in 5 minuti!
Oppure fettine di tacchino passate nella farina, si adagiano in padella dove avete fatto sciogliere una noce di burro, quando sono dorate aggiungere un pò di marsala, quando evapora sono pronte le scaloppine al marsala, veloci e saporite. Potete sostituire al marsala il limone o la birra etc. per variare.
Io quando trovo ricettine così, le stampo e le metto in un raccoglitore apposito, per quando sono a corto di idee.

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 14:20

garden ha scritto:e cmq online e sulle riviste di settore si trovano tantissime ricette rapide ed economiche...per es. maccheroni conditi con salsa di pomodoro, qualche oliva nera, si mettono in una pirofila a gratinare con 4 sottilette sopra (o fette di provola...a vostro gusto) e sembrano molto più appetitosi.
Oppure fusilli conditi col radicchio fatto appassire in un misto per soffritto, olio e un pò di dado e vermuth fatto evaporare, poi si aggiunge alla pasta con qualche cubetto di formaggio morbido (provola, mozzarella...) ed è fatta in 5 minuti!
Oppure fettine di tacchino passate nella farina, si adagiano in padella dove avete fatto sciogliere una noce di burro, quando sono dorate aggiungere un pò di marsala, quando evapora sono pronte le scaloppine al marsala, veloci e saporite. Potete sostituire al marsala il limone o la birra etc. per variare.
Io quando trovo ricettine così, le stampo e le metto in un raccoglitore apposito, per quando sono a corto di idee.

In un po' di burro fai appassire il radicchio con un po' di cipolla, fai dei bocconcino di fesa di tacchino, infarinali e mettili nella padella col radicchio,rosolali un op' su tutti i lati così la farina rimane attaccata, mettici il sale o un po' di dado sbriciolato e sfuma il tutto con un po' di vino rosso (ma anche con un po di brodo fatto col dado) :ok
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Cucina e spesa, al risparmio

Messaggio da Crysania » 12 set 2007, 14:22

chiaramente volvo scrivere "rosolali un po'" :dizionario ... ogni tanto mi si intrecciano le dita :ahaha
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”