ha un costo per chi lo stipula perchè a garanzia di una rata sempre fissa per tutto il tempo, la banca si fa pagare tale sicurezza, no? ma perchè tutte le banche consigliano fortemente il variabile se i vantaggi x il cliente sono maggiori che nel caso del fisso?invece il tasso fisso ha un costo.
e poi chiedo: se io faccio un mutuo di 100000 in 15 anni a TOT rata fissa al mese, dal piano di ammortamento devo ad esempio restituire alla banca in 15 anni 100000 di capitale + 60000 di interessi, con una rata ad esempio di 500 euro (magari, vero??); bene se dopo 5 anni decido di dare 20000 euro per ridurre il mutuo, questi 20000 euro vengono detratti da Y= (160- (500*12*5) per cui dopo 5 anni dovrei dare ancora alla banca Y-20000 ? oppure dopo 5 anni, dando 20000 euro, viene rifatto il piano di ammortamento?
Grazie




