GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

argomenti seri a scuola.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Curiosa » 19 apr 2013, 11:00

kappa ha scritto:Ransie io sinceramene non mi sarei messa a spiegare da dove escono i bambini.
a quell'età mi sta bene che sappiano dalla pancia. e basta.
lo trovo inutile e perditempo dire il resto...differenze tra parto naturale e cesareo...ma a che pro?
In casa abbiamo i libri della raccolta "il corpo umano", e abbiamo anche la app, che è fatta benissimo e la straconsiglio. Non grazie a questi ma anche grazie a questi, nostra figlia sa come nascono i bambini, ha visto i pulcini, non ha ancora afferrato bene la differenza fra ovipari e mammiferi ma comunque ha capito che tutti nascono dalla pancia, alcuni escono sotto forma di uovo e vanno covati e alcuni escono dalla pancia già fatti. E sa da dove escono, c'è il filmino molto chiaro nella app, a parte il dettaglio che il bambino viene preso per i piedi e sculacciato :che_dici e che esce pulito e sorride subito... vabbè, licenza poetica. :che_dici

Comunque detto questo nostra figlia sa che lei non è potuta uscire dal posto giusto perchè ci sono stati dei problemi e mi hanno fatto un taglietto dal quale la hanno estratta, e sa che si chiama taglio cesareo.

Sarà che sono nipote di contadini e figlia di figli di contadini ma la nascita non è un mistero e non ci ho mai fantasticato sopra nè mi sembra lo faccia mia figlia. E' una cosa naturale come lo è il processo di digestione o altre cose del corpo umano.

Abbiamo il pupazzo con tutti i pezzi dentro, lo può guardare e smontare e chiedere e rimettere a posto... è un corpo umano, niente di strano. Siamo noi. Ha visto le tavole di Leonardo da Vinci...

E' molto curiosa su come funzioniamo, il cuore, il cervello, i denti, la digestione, l'udito... tutto. Conosce i nomi di parti del corpo umano che mi stupisce per la sua memoria! Potenzialmente è un dottore, sa approcciarsi clinicamente al corpo umano in se ma chiede anche del dolore e del lato affettivo, non considera il corpo umano una macchina, anche se è molto interessata sul funzionamento. Siamo state in biblioteca e ha guardato affascinata l'atlante anatomico dove si vedevano i muscoli, lo scheletro... tutto. Ha visto pulcini e puledri e vitelli appena nati, ha visto su youtube come si schiude un uovo di gallina. Ha visto una gallina sia covare che tenere stretti i pulcini.

Le abbiamo fatto vedere come funzionano anche i motori, gli ingranaggi, le cose meccaniche. Piantiamo semi e raccogliamo verdure. La porto a vedere da vicino la fioritura dei ciliegi, le spiego i fiori e gli alberi che vediamo che nome hanno, quello che so glielo dico sempre. E' come buttare tutto in un calderone, prima o poi torneranno fuori. Le spieghiamo sempre e comunque come sono fatte le cose. Guardiamo insieme sempre "come è fatto" e lo adora. Ama pasticciare in cucina, vedere come le cose si trasformano, mi ha visto sezionare galline e pesci e bollire lumache vive. Ci vede vivere in tutto e per tutto e a tutto cerchiamo di dare una spiegazione. Penso che sia una benedizione, che sia curiosa, anche se a volte è veramente difficile spiegarle alcune cose, perchè lei chiede continuamente perchè e come e a volte perchè e come non lo sappiamo nemmeno noi e ci tocca cercare su internet e su youtube, vedere noi per primi per poi farglielo vedere e spiegarlo.

Non abbiamo argomenti con punti da nascondere, cerchiamo sempre di omettere la violenza gratuita o la morte, sa cos'è la morte ma non credo abbia davvero afferrato il concetto, per lei il nonno al cimitero è un concetto astratto. Mi rendo conto che non lo considera una persona ma un luogo dove andare. Siccome la suocera gli dice sempre che è vecchia è capitato che abbia chiesto "ma allora la nonna muore?" e quindi via a spiegare che si muore, purtroppo. Mi ha chiesto se possono morire anche i bambini... io e mio marito ci siamo guardati e io non volevo dirglielo. Abbiamo optato per spiegarle che è molto, molto, molto difficile che i bambini muoiano, capita se scappano per strada e li schiaccia una macchina o cadono molto dall'alto. Sa che ci sono bimbi che sono diversi perchè hanno problemi, ma non ha associato a loro la morte. Per fortuna.

Non mi è mai stato nascosto niente a me per prima e quindi non ci ho mai visto nulla di strano o morboso. In niente. Ho sempre chiesto tutto e mi è sempre stata data una risposta o comunque una spiegazione per quanto ne sapevano i miei, e adesso, col senno di poi, sono certa di avergli fatto vedere i sorci verdi spesso... ma mai che me lo abbiano fatto notare.

Poi tornando al sesso... a nostra figlia AL NIDO hanno detto che i bimbi nascevano nella pancia...

Non capisco perchè ci debba essere tanto mistero intorno a come siamo fatti. :pensieroso

Sul lato emozionale dell'atto sessuale ci siamo chiaramente espressi con il nostro punto di vista soggettivo, ovvero le abbiamo spiegato che i bambini si fanno quando ci si vuole tanto tanto tanto bene e non se ne possono fare a volontà come fanno gli animali perchè gli umani curano di più i loro cuccioli quindi diventerebbe difficile facendone tanti. Forse qui abbiamo sbagliato, ma figli non ne avremo più e quindi non posso dirle che ne faremmo cinque, potendo. Non funziona solo sulla volontà di farli, purtroppo, bastasse quella... ma è tutta un'altra storia, questa.

Tutta 'sta pappardella per dire che non esiste un pro. Nella vita ogni giorno si impara qualcosa e non sai mai quando ti verrà utile, se mai lo dovrai sperimentare, se mai lo capirai davvero. Poi un giorno ti arriva una domanda e tu sai la risposta o ti arriva una risposta e capisci che avevi fatto una domanda che ti ha riallacciato ad un discorso. Insomma sapere puro e semplice. Senza perchè pro o finalità.

Scusate se ho scritto in maniera non chiara ma ho scritto a spezzoni e ho inserito ragionamenti più volte.

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da kappa » 19 apr 2013, 17:50

x me è insopportabile quando chiedete con tono più o meno inquisitorio conferme di quanto già scritto precedentemente!
....
mi sembra applichiate tecniche tipiche del mio lavoro... :impiccata:

Curiosa anche noi spieghiamo taaante cose alle ns figlie....le portiamo in giro, rispondiamo alle loro curioità.... e si vede visto la proprietà di linguaggio che hanno.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Ari » 19 apr 2013, 18:32

kappa ha scritto:x me è insopportabile quando chiedete con tono più o meno inquisitorio conferme di quanto già scritto precedentemente!
....
mi sembra applichiate tecniche tipiche del mio lavoro... :impiccata:

Curiosa anche noi spieghiamo taaante cose alle ns figlie....le portiamo in giro, rispondiamo alle loro curioità.... e si vede visto la proprietà di linguaggio che hanno.
io non volevo avere nessun tono inquisitorio.
siccome tu hai scritto che non ti saresti imbarcata nel tipo di spiegazione che ha dato rensie (che avrei dato anche io) ti ho chiesto come avresti affrontato l'argomento, per avere uno spunto diverso nel caso in cui magari un'amichetta di mia figlia mi facesse lo stesso tipo di domanda.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da disillusa » 19 apr 2013, 18:36

Per me la spiegazione data è corretta, io sono al 6° mese ed al mio bimbo di 27 mesi dico sempre che dentro alla pancia della mamma c'è un fratellino, lui me la accarezza, ci da i baci e gli faccio sentire i calci del piccolino con la manina. Per me è una cosa normale e quando gli chiedono Marco dov è il fratellino? Lui ride e mi tocca la pancia. Poi se alle elementari mi chiederà da dove sono usciti loro due glielo dico senza problemi.
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Ari » 19 apr 2013, 18:40

disillusa ha scritto:Per me la spiegazione data è corretta, io sono al 6° mese ed al mio bimbo di 27 mesi dico sempre che dentro alla pancia della mamma c'è un fratellino, lui me la accarezza, ci da i baci e gli faccio sentire i calci del piccolino con la manina. Per me è una cosa normale e quando gli chiedono Marco dov è il fratellino? Lui ride e mi tocca la pancia. Poi se alle elementari mi chiederà da dove sono usciti loro due glielo dico senza problemi.
ricordo male o tu avevi grossi grossi problemi con il tuo compagno e pensavi di lasciarlo perché lui ti trattava male?
e adesso sei incinta?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da disillusa » 19 apr 2013, 18:48

Ciao Ari, si ti ricordi molto bene, abbiamo avuto dei momenti bui anzi direi nerissimi. Poi le cose sono lentamente cambiate ed ora vanno decisamente meglio. Questo bimbo è arrivato inaspettatamente (non entro nei particolari ma è così) e forse sarà un segno del destino o chiamatelo come volete ma ha portato nella nostra vita una maggiore serenità e mi auguro di cuore che le cose siano migliorate in modo definitivo per me, il mio compagno ed i nostri bimbi.....
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Ari » 19 apr 2013, 18:51

lo spero di cuore per voi :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da val978 » 19 apr 2013, 18:58

io ho una teoria. a domanda chiara va data risposta chiara
:quoto_1:

per il sesso penso che una maestra si "debba preparare delle risposte" perchè dai, capita e capiterà, mica puoi sempre dribblare!

per il mafioso: ero alle elementari quando in un attentato a palermo morirono una mamma e i suoi due figli. il nostro maestro ci raccontò il fatto e ci spiegò che era stato un attentato della mafia (e quindi dei mafiosi, che sono un gruppo di delinquenti) che avevano fatto questa strage "per sbaglio", mentre in realtà volevano uccidere un'altra persona. Quindi erano persone molto molto cattive che non si preoccupavano di uccidere gli innocenti. E per dirlo il mio maestro in un paesino della sicilia negli anni '80... penso che tutte le maestre possano trovare il coraggio e il modo di parlarne in modo adeguato ai loro alunni! :ok

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da kappa » 19 apr 2013, 19:39

io però parlo damadre non da insegnante.

Val quello che disse il tuo maestro era ed è giustissimo. io avrei detto lo stesso
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da alessia26 » 19 apr 2013, 19:39

Non ho letto tutti i commenti e voglio rispondere in maniera incondizionata...

con Rebecca abbiamo già affrontato questi argomenti...in totale tranquillità, sa che un bimbo cresce in una pancia quando un uomo e una donna che si vogliono bene,fanno l'amore, ovvero si coccolano intimamente e il futuro papà "dona" un seme alla mamma e che questo cresce nella pancia della mamme.Sa che esistono i parti cesarei, perché le cugine sono nate così e giocando se lo sono raccontate ,mentre lei e sua sorella sono passate dalla vagina.Poi sinceramente a questa età non è che chiedano i dettagli su tutto e si accontantano di questo che ho detto io.

Dubbi quindi non dovrebbe averne e mi ha fatto piacere essere io la prima a parlarne...

PERO' se dovesse chiedere a qualche sua insegnante a me farebbe piacere rispondesse senza mostrarsi imbarazzata e nella maniera più semplice ma veritiera possibile.Non gradierei che venisse a casa con l'idea che "certe" cose non vanno chieste o altro...mia piacerebbe potesse creare clima di fiducia anche con le sue maestre.

Per quanto riguarda il "mafioso", non capisco tutti i timori e premure che vi siete fatte...
se vi avessero chiesto cos'è un rapinatore ?
Sono tutti delinquenti....non credo che alle elementari chiedano come sono costituiti i clan...

quindi qualunque sia l'argomento a me piacerebbe che delle risposte ai bambini vengano date... semplici alla loro portata ma date!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Curiosa » 19 apr 2013, 20:34

alessia26 ha scritto: quindi qualunque sia l'argomento a me piacerebbe che delle risposte ai bambini vengano date... semplici alla loro portata ma date!
Ecco, io volevo solo dire questo ma il giorno che distribuivano la sintesi io ero in fila per la quinta volta con gli altri logorroici :martello

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da mariangelac » 20 apr 2013, 6:00

Zzz... ha scritto:Passi il sesso, ma sul mafioso penso che una maestra possa tranquillamente dire che è un criminale, senza porsi il problema di cosa pensano i genitori. Che spero li ritengano criminali anche loro!
E anche sul sesso, direi che una maestra può benissimo dare una spiegazione semplice ma pur sempre corretta come hai fatto tu. Tra l'altro a scuola non si studia come nascono i bambini? io mi ricordo che la nostra maestra ce lo ha insegnato proprio durante l'ora di scienze, ma non ricordo in che classe, forse in terza. E tutti o quasi lo sapevamo già :risatina:
quoto tutto!
Aggiungo che i miei figli mi hanno fatto già molte domande alle quali ho risposto onestamente in maniera chiara, e con parole alla loro portata, sanno che i bambini sono nella pancia e possono uscire dalla patatina o con il cesareo (come per loro) chiedono anche i dettagli... ammetto che sono in imbarazzo, ma meglio iniziare da ora a dare risposte, che fare finta di niente e trasferire la sensazione di argomento proibito a loro. Sanno che per fare i figli serve una mamma ma anche un papà che ha i semini, al momento non mi hanno chiesto come fanno i semini ad arrivare nella pancia :freddo ma quando me lo chiederanno dovrò rispondere correttamente, l'epoca dei cavoli è finita da un pezzo!
Le insegnanti vorrei che rispondessero con sincerità, magari spingendosi nei dettagli man mano che l'età aumenta, ma inutile girarsi intorno queste informazioni i bambini le reperiscono dai compagnetti che magari hanno fratelli piu grandi, e non è meglio fornire spiegazioni esatte piuttosto che alimentare le loro fantasie?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Ransie » 20 apr 2013, 9:21

eccomi, scusate, in questi gg leggevo ma non avevo molta voglia di scrivere :sorrisoo


il mio dubbio su come rispondere, se rispondere e cosa è inerente solo se si tratta di alunni di 1° e 2° .. problemi per le altre classi non ci sono ma devo dire che a me personalmente non hanno chiesto nulla...

però 6 e 7 anni che ne so io cosa han deciso i genitori? se è presto o han già dato spiegazioni? so che una bimba di 1° lo sa (tra l'altro la più piccola della scuola perché ha ancora 5 anni, è anticipataria), me lo ha detto la sua mamma..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da ely66 » 20 apr 2013, 15:13

Ransie ha scritto:eccomi, scusate, in questi gg leggevo ma non avevo molta voglia di scrivere :sorrisoo


il mio dubbio su come rispondere, se rispondere e cosa è inerente solo se si tratta di alunni di 1° e 2° .. problemi per le altre classi non ci sono ma devo dire che a me personalmente non hanno chiesto nulla...

però 6 e 7 anni che ne so io cosa han deciso i genitori? se è presto o han già dato spiegazioni? so che una bimba di 1° lo sa (tra l'altro la più piccola della scuola perché ha ancora 5 anni, è anticipataria), me lo ha detto la sua mamma..
tu letto qvesto no?
ely66 ha scritto:io fossi nella maestra, chiederei ai genitori "cosa" è possibile spiegare ai bambini, IN CASO di richieste specifiche.
......................................
ma tante mamme che conosco, so con certezza che alle proprie figlie non dicono niente. e tantomeno ai maschi. e non vogliono che altri se ne occupino (cretini, genitori cretini dico io).
indi per cui, chiedi ai genitori cosa vuoi che si risponda, se vuoi che te ne occupi tu, parzialmente e conformemente ovvio, insomma... prima di beccarti della pornostar :prr , chiedi!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Ransie » 20 apr 2013, 16:49

sì avevo letto, mi trovo d'accordo :ok
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da Ecca79 » 20 apr 2013, 17:59

fatalità, su facebook, sulla pagina dei genitori della mia provincia, pochi minuti fa è comparso questo link, ve lo giro:

http://rosso-limone.blogspot.it/2013/04 ... mbini.html

l'ho trovato interessante e ho pensato di girarvelo :)
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da mariangelac » 20 apr 2013, 18:50

ely66 ha scritto:
Ransie ha scritto:eccomi, scusate, in questi gg leggevo ma non avevo molta voglia di scrivere :sorrisoo


il mio dubbio su come rispondere, se rispondere e cosa è inerente solo se si tratta di alunni di 1° e 2° .. problemi per le altre classi non ci sono ma devo dire che a me personalmente non hanno chiesto nulla...

però 6 e 7 anni che ne so io cosa han deciso i genitori? se è presto o han già dato spiegazioni? so che una bimba di 1° lo sa (tra l'altro la più piccola della scuola perché ha ancora 5 anni, è anticipataria), me lo ha detto la sua mamma..
tu letto qvesto no?
ely66 ha scritto:io fossi nella maestra, chiederei ai genitori "cosa" è possibile spiegare ai bambini, IN CASO di richieste specifiche.
......................................
ma tante mamme che conosco, so con certezza che alle proprie figlie non dicono niente. e tantomeno ai maschi. e non vogliono che altri se ne occupino (cretini, genitori cretini dico io).
indi per cui, chiedi ai genitori cosa vuoi che si risponda, se vuoi che te ne occupi tu, parzialmente e conformemente ovvio, insomma... prima di beccarti della pornostar :prr , chiedi!
Ma se in una classe trovi una parte dei genitori che non vuole che si parli di certi argomenti e l'altra metà che invece vuole, che si fa? si fa "lezione" nello sgabuzzino solo ad alcuni?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da ely66 » 20 apr 2013, 19:11

si chiama democrazia, la maggioranza prevale. e solitamente se si spiegano le cose, le persone non ottuse c'arrivano....
poi ohooo gli ottusangoli sono ovunque non lo metto in dubbio :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: argomenti seri a scuola.

Messaggio da primomaggio » 20 apr 2013, 20:01

:perplesso Tutto ciò è molto interessante e giusto, che si parli con i genitori prima, intendo, per capire come la pensano... Però, mi chiedo, ad una domanda così diretta come "ma i bambini da dove escono, pancia o patata?", che fai? Perché un conto è programmare o meno l'educazione sessuale, un conto è rispondere a domande che non prevedono la risposta c, almeno, io non riuscirei a immaginare come fare a svicolare da una domanda così diretta. E - da madre, parlando quindi per mio figlio, capisco però che altre mamme abbiano una visione diversa - penso che a quel punto meglio dire le cose come stanno, piuttosto che tergiversare e lasciare che si gestiscano un'informazione quasi vera, ma non del tutto... :pensieroso

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”