GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quanto è vantaggiosa la condivisione?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da marby » 4 apr 2013, 11:32

Non ho letto tutto ma faccio riferimento al post iniziale perchè è un argomento su ci riflettevo proprio recentemente.
Abbiamo questa opportunità di "condividere" con più persone la nostra vita, lo facciamo anche noi qui e io per prima talvolta mi son trovata a pensare "questa cosa voglio raccontarla su gol". Il problema è che secondo me in qualcuno questa tendenza viene portata al limite del patologico, quasi come se le cose non fossero degne di essere vissute se non "documentate" e poi "condivise" col resto del mondo.
E questa riflessione l'ho fatta non in riferimento a dei ragazzini (in fondo il bisogno di lasciare il segno è un bisogno degli adolescenti di ogni epoca, anche se ai nostri tempi lo si faceva scrivendo sui banchi, sulle panchine o sui muri), ma per persone adulte, che passano il tempo libero in compagnia dei figli fotografandoli (non ho niente contro le foto, anzi, vorrei essere più brava e più "appassionata", anche perchè sono molto legata alle moltissime foto che mi hanno fatto i miei quando ero piccola...però talvolta fermarmi a fotografare mi da l'idea di non "vivermi" al meglio il momento) e poi correndo a postare le foto su fb, senza dimenticarsi di sottolineare ogni volta che i loro figli sono la loro vita, la cosa più importante, la cosa più preziosa. Cosa per me del tutto inutile in quanto "ovvia", quindi che seno ha? Quello di avere tanti "mi piace"? :x:
Non so se riesco a spiegarmi, ma mi spaventa molto (negli adulti ma un pò anche nei ragazzini) questo non riuscire a vivere fino in fondo le gioie e le emozioni del momento, proiettandosi già a quando le si potrà condividere col resto del mondo.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da elfa » 4 apr 2013, 13:20

Marby stra :quoto_1:
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da lupikky » 4 apr 2013, 14:25

Marby anche io ti quoto...hai espresso il mio pensiero molto meglio di quanto sarei riuscita a fare io!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da Ecca79 » 4 apr 2013, 16:11

Io uso regolarmente Fb, specialmente da quando sono separata. Mi fa compagnia, la sera o in qualche pausa pranzo, o in pausa in ufficio... ho 300 contatti e sono TUTTE persone che conosco direttamente, le uniche eccezioni sono per qualche gollina.
Interagisco, condivido link che mi fanno sorridere o che riflettono un mio stato d'animo, una volta magari facevo un po' più "politica" ed adesso invece sono più "leggera"....qualche volta metto le foto di ricky, molto più spesso le mie "creazioni culinarie" o relative a cose divertenti che mi succedono, o posti in cui vado.... all'interno dei miei contatti ho una ristretta cerchia di persone con cui appunto interagiamo tramite fb e la cosa mi piace, mi aiuta anche. Pochi ma buoni.
Quello che NON faccio, ma che noto viene fatto da molti miei coetanei, è mandare "frecciate" direi adolescenziali a qualcuno dei propri contatti....tipo lanciare il sasso e nascondere la mano... è una cosa che proprio fatico a capire.
Se devi dire una cosa dilla, altrimenti stai zitto...

Ho molti contatti di ragazzi e ragazze molto giovani. Ecco lì è un mondo totalmente diverso, urticante per certi versi....questo continuo fotografarsi, ma soprattutto questo continuo mettere stati "tragici".....come se avessero avuto chissà che circostanze di vita terrificanti... "riesco ancora a mettere un piede davanti all'altro nonostante tutto il dolore..." roba di questo tipo...

Ora, siamo stati tutti melodrammatici in adolescenza.
Ma sti adolescenti qui, del giorno d'oggi, travalicano i limiti...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da val978 » 4 apr 2013, 16:46

marby, hai scritto una bellissima riflessione e sono contenta che l'abbia voluta condividere con noi!

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da Ecca79 » 4 apr 2013, 17:08

marby ha scritto:Non ho letto tutto ma faccio riferimento al post iniziale perchè è un argomento su ci riflettevo proprio recentemente.
Abbiamo questa opportunità di "condividere" con più persone la nostra vita, lo facciamo anche noi qui e io per prima talvolta mi son trovata a pensare "questa cosa voglio raccontarla su gol". Il problema è che secondo me in qualcuno questa tendenza viene portata al limite del patologico, quasi come se le cose non fossero degne di essere vissute se non "documentate" e poi "condivise" col resto del mondo.
E questa riflessione l'ho fatta non in riferimento a dei ragazzini (in fondo il bisogno di lasciare il segno è un bisogno degli adolescenti di ogni epoca, anche se ai nostri tempi lo si faceva scrivendo sui banchi, sulle panchine o sui muri), ma per persone adulte, che passano il tempo libero in compagnia dei figli fotografandoli (non ho niente contro le foto, anzi, vorrei essere più brava e più "appassionata", anche perchè sono molto legata alle moltissime foto che mi hanno fatto i miei quando ero piccola...però talvolta fermarmi a fotografare mi da l'idea di non "vivermi" al meglio il momento) e poi correndo a postare le foto su fb, senza dimenticarsi di sottolineare ogni volta che i loro figli sono la loro vita, la cosa più importante, la cosa più preziosa. Cosa per me del tutto inutile in quanto "ovvia", quindi che seno ha? Quello di avere tanti "mi piace"? :x:
Non so se riesco a spiegarmi, ma mi spaventa molto (negli adulti ma un pò anche nei ragazzini) questo non riuscire a vivere fino in fondo le gioie e le emozioni del momento, proiettandosi già a quando le si potrà condividere col resto del mondo.

boh....forse siamo comunque animali nati e creati per stare in comunità, per vivere la comunità, la socialità.....e invece siamo immersi nell'individualismo più bieco e ci siamo sentiti soli per tanto tempo...i social network forse riescono a sopperire a questo gap....
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da marby » 4 apr 2013, 23:07

Ecca, io adoro internet proprio per le possibilità che ci offre di allargare gli orizzoni t confrontar i con persone molto diverse da noi. Sono poi l'ultima persona che potrebbe sottovalutate i rapporti telematici in quanto io e mio marito ci siamo conosciuti in chat :risatina:

Peró fb (che non ho ma che cmq non aborro) è un pó diverso. Perchè è vero che molti "amici" sono vecchie conoscenze che non avremmo modo di contattare e di frequentare senza fb e quindi ci fa fa piacere fargli sapere se stiamo bene, com'è la nostra vita etc...ma ci sono anche situazioni un pó paradossali, tipo persone che diventano amiche su fb con tanto di grandi saluti e festeggiamenti quando magari per strada non si salutavano neppure, oppure mi vengono in mente dei parenti di mio marito, marito e moglie, che si scambiano effusioni e sbaciucchiamenti vari su fb (ovviamente pubblicamente). Ma Santa pazienza, fai due metri e digliele a voce le cose!!! Poi lì per lì ci rido, ma si torna sempre al solito discorso: Evidentemente il loro sentimento, ai loro occhi, acquista più valore nel momento in cui tutti sanno quanto si amano...e sinceramente a me questa cosa un pó fa paura.

Il mio cmq non era un giudizio, vedo chiaramente che è una trappola in cui potrei forse cadere anch'io ed anche per questo me ne tengo alla larga :sorrisoo
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da marby » 4 apr 2013, 23:09

Scusate gli errori ma scrivo dal cell :dizionario
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da marby » 4 apr 2013, 23:15

val978 ha scritto:marby, hai scritto una bellissima riflessione e sono contenta che l'abbia voluta condividere con noi!
Grazie ragazze :bacio

Ci ho messo mezz'ora e elaborarla e pensavo di non essere stata per niente chiara :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da YLeNia » 5 apr 2013, 10:12

Io uso tantissimo FB!
E' un modo per rimanere in contatto con persone lontane e/o condividere il quotidiano, affrontare argomenti seri e scherzosi con tutti.
Non ci trovo nulla di patologico.
Poi il discorso di fare fotografie intime o da bimbe minkia nei bagni è un altro paio di maniche.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da Ari » 5 apr 2013, 10:28

YLeNia ha scritto:Io uso tantissimo FB!
E' un modo per rimanere in contatto con persone lontane e/o condividere il quotidiano, affrontare argomenti seri e scherzosi con tutti.
Non ci trovo nulla di patologico.
Poi il discorso di fare fotografie intime o da bimbe minkia nei bagni è un altro paio di maniche.
ylenia, perchè tu vuoi condividere il quotidiano?
è questo che fatico a capire...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da val978 » 5 apr 2013, 12:00

Ari ha scritto:
YLeNia ha scritto:Io uso tantissimo FB!
E' un modo per rimanere in contatto con persone lontane e/o condividere il quotidiano, affrontare argomenti seri e scherzosi con tutti.
Non ci trovo nulla di patologico.
Poi il discorso di fare fotografie intime o da bimbe minkia nei bagni è un altro paio di maniche.
ylenia, perchè tu vuoi condividere il quotidiano?
è questo che fatico a capire...
ti rispondo per me

a me piace cucinare, e mi piace anche "stupire" i miei ospiti. mi piace quindi mettere su FB le mie prodezze culinarie in modo che tanti possano apprezzare.
mi piace (anzi: mi piaceva) viaggiare e al mio rientro mostrare le foto e raccontare tutto quello che avevo visto. mettendo le foto su FB posso fare lo stesso anche con persone che non vedo direttamente.
mi piace parlare, chiacchierare e raccontare tutte le cose che faccio: su FB o su GOL (o, quando non c'erano, scrivevo delle mail e le mandavo ai miei amici) posso farlo, e magari trovare spunto di conversazione anche con persone che non frequento abitualmente.
mi piace che i miei amici e parenti che vivono lontani vedano che valerio cresce ed è bellissimo, anche se le foto fanno schifo perchè lui si muove sempre :risatina: . e mi dispiace che invece altri amici non lo facciano, perchè mi perdo la crescita delle persone a cui voglio bene.
mi piace riflettere e far riflettere sulle cose della vita quotidiana, della politica, del mondo. lo faccio di persona con le persone che ho attorno, mi piace farlo anche a distanza attraverso FB. se sono indignata per una cosa grave che è successa, mi piace farlo presente a tutti, alle persone che incontro fisicamente, che sento per telefono e agli amici virtuali.

quando lavoravo in ufficio sentivo meno il bisogno, avevo scambi quotidiani e stimolanti con i miei colleghi amici, uscivo molto e vedevo molta gente. poi mi sono trasferita e stavo tutto il giorno sola, allora ho iniziato a condividere di più online. ora sono in una via di mezzo e continuo a condividere online, anche perchè ho difficoltà a trovare persone in carne e ossa con cui affrontare certe conversazioni senza essere continuamente interrotta da mariti e figli (fosse pure una conversazione su: "lo spezzatino: chi mi insegna a farlo bene?" che io trovo avvincente :ahaha ).

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da bene » 8 apr 2013, 20:17

io NON sono su fb nè mai lo sarò.
certo, condivido qui cose anche private, ma in anonimato e comunque non ho segreti io. a parte la mia identità! :risatina:
non mi piace l'idea di esser tagliata fuori da certe cose solo perchè non sono su fb: faccio un esempio: partecipavamo in tanti, anni fa, a un forum dedicato a un gruppo musicale di cui sono fan. poi nel tempo quasi tutti se ne sono andati per ritrovarsi su fb e oggi il forum è deserto. e mi dà fastidio dovermi iscrivere solo per ritrovare quelle persone: un posto dove incontrarci l'avevamo già!
mi sembra tanto una schedatura di massa.
fb non mi è mai piaciuto.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 9:29

val978 ha scritto:mi piace che i miei amici e parenti che vivono lontani vedano che valerio cresce ed è bellissimo, anche se le foto fanno schifo perchè lui si muove sempre :risatina: . e mi dispiace che invece altri amici non lo facciano, perchè mi perdo la crescita delle persone a cui voglio bene.
io la penso esattamente al contrario.
mi piace che una persona lontana possa stupirsi nel constatare, quando finalmente ci incontriamo di persona, di quanto sara è cresciuta, di come sono cambiata io e io scoprire lo stesso riguardo a queste persone.
mi piace chiamare per telefono gli amici lontani e raccontarci le cose dopo tanto tempo che non ci sentiamo.
mi piace scrivere una mail per raccontare un fatto particolare che mi è successo, perché se scrivo una cosa per tutti uso un certo tono, se la racconto singolarmente a persone diverse il racconto avrà diverse sfumature in base a chi è il destinatario.

io non desidero che chi non fa parte per ragioni logistiche del mio quotidiano possa vivermi come se fossimo vicini, perché mi piace l'emozione dell'attesa di poter condividere di persona qualcosa quando è da tanto tempo che non ci si vede.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da val978 » 9 apr 2013, 15:10

Ari, purtroppo essendomi trasferita diverse volte in posti così distanti tra loro, c'è la concreta possibilità che alcune persone non le riveda mai più. non voglio metterla sul drammatico, ma avere un filo che ci mantiene aggiornate mi fa stare bene.

e...no, non posso telefonare a tutte. dovrei stare 24h/24 al telefono.

oltre agli amici vicini con cui ci si sente e vede settimanalmente, ci sono 3-4 amiche che sento regolarmente (significa ogni 2 mesi circa), alcune che sento per gli auguri di natale....e per le altre mi rimane facebook.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da val978 » 9 apr 2013, 15:11

chiaro che non voglio convincerti di niente, voglio solo spiegarmi :sorrisoo

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 15:19

val978 ha scritto:chiaro che non voglio convincerti di niente, voglio solo spiegarmi :sorrisoo
certo, ho capito.

non so... io preferirei comunque le mail alla vetrina di FB.
quello che non mi piace è proprio la condivisione del quotidiano con chi non fa parte del mio quotidiano.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da yoga » 9 apr 2013, 17:22

La penso esattamente come Val978, e nel mio caso con 7 fusi orari di mezzo farsi una ciacolata con le amiche e' praticamente impossibile. Riguardo alle email, io le uso molto ma ho notato che se non si sente da un po' una persona e' sempre piu' difficile decidersi a scrivere, mentre e' molto piu' facile aggiungere un commento veloce sulla bacheca di fb o anche semplicemente cliccare un "mi piace", e questo mi fa sentire piu' vicine le persone a me care.
E poi, pubblicare foto mie o di mio figlio in quella che e' la nostra quotidianita' non rovina assolutamente la sorpresa quando ci si vede di persona, quindi quel commento non lo condivido proprio.
E 2006

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: quanto è vantaggiosa la condivisione?

Messaggio da Ecca79 » 9 apr 2013, 17:24

E comunque per me spesso passare un ora su fb la sera a ciacolare con i miei amici, ha mandarci link divertenti, mi fa sentire meno sola e comunque è una compagnia...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”